qgis e cad

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
15 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

qgis e cad

giuliano su Tiscali
ciao a tutti,

avevo bisogno di rialzare la testa e vedere la luce per cui vi scrivo
(conservando questo vecchio titolo per comodità);

come può accadere quando si ritorna alla "luce" è che il mondo nel
frattempo è cambiato: gli ultimi post parlano di 3dVirtuality ed io mi
vergogno un pò a parlare di banale 2D.... però questo è e comunque mi
sono divertito molto a scrivere routine per le interpolazioni
quadratiche e cubiche (hermite, bezier, overhauser e qualche
rational/nonRational-uniforn/nonUniform spline) e soprattutto per le
collimazioni a 1/2/N punti con il LSM :-) (1)

cerco di essere succinto:

1) per svariati motivi mi è stato più facile partire da zero (python
+pyqt) però

2) rimane l'intenzione di convertirlo in plugin per qGis;

problemi:

1) rivedrò i pyqgis-cookbook però la digestione non è facile; mi è
sfuggita la possibilità di seguire un corso a giugno per cui se
qualcuno fosse disponibile ad assistermi, mi rituffo nell'impresa,
altrimenti devo aspettare i corsi di ottobre/novembre :-)

2) ma prima ancora è da valutare l'eventuale utilità della cosa: io mi
sono divertito un mondo a farlo, non è detto che si divertano anche gli
altri :-)))

ovviamente qualsiasi idea, opinione, consiglio, critica, aiuto, ecc. è
spasmodicamente gradito :-)))

ciao,
giuliano

(1) routine disponibili:
Punti:
        def pntStyle()
        def pfStyle()
        def visPntIds()
        def visPfIds()
        def pntCds()
        def pntNotes()
        def drawPoint()
        def drawPntsList()
        def drawAllPnts()
        def drawAllPF()
        def setPointByMouse()
        def addPointByMouse()
        def addPointByKbd()
        def pntEdit()
        def pntDelete()
        def cleanPntFree()
        def pMedio()
        def linearInterpolation()
        def polynomialInterpolation()
        def pointOrtho()
        def allinEsquadr()
        def nodoDistPara()
        def nodoDistOrtho()
        def int4Points()
        def triangolazione()
        def contAngles()
        def tangent()
        def threePntCircleCenter()
        def threePntCircle()
        def twoPntCircle()
        def pntCircleInCbyP()
        def threePointArc()
        def pointArc()
        def pntPolReg()
        def ellisse()
        def ellisseByP()
        def parabola()
        def parabolaByP()
        def pointsHermite()
        def pointsBezier()
        def pointsUnRspline()
        def pointsOverhauserBspline()
        def pointsBetaSpline()
        def pntRectSeries()
        def pntPolarSeries()
        def axySym()
        def radialSym()
        def translation()
        def scaling()
        def rotation()
        def collimation1P()
        def collimation2P()
        def collimationNP()
Segmenti:
        def edgeStyle()
        def prclStyle()
        def bldgStyle()
        def visEdgeIds()
        def drawEdge()
        def drawEdgesList()
        def drawAllEdges()
        def drawPrcls()
        def drawBldgs()
        def edgeAddByKbd()
        def setEdgeByMouse()
        def edgeAddByMouse()
        def edgeAddByVertices()
        def edgeEdit()
        def edgeDelete()
        def edgePara()
        def edgeOrtho()
        def edgeInt()
        def edgeExtend()
        def edgeTrim()
        def smusso()
        def raccordo()
        def threePntEdgeCircle()
        def twoPntEdgeCircle()
        def edgeCircleInCbyP()
        def threePntEdgeArc()
        def edgeArc()
        def edgeTriangolazione()
        def edgeContAngles()
        def edgePolReg()
        def edgeEllisse()
        def edgeEllisseByP()
        def edgeParabola()
        def edgeParabolaByP()
        def edgesPolynomialInterpolation()
        def edgesHermite()
        def edgesBezier()
        def edgesUnRspline()
        def edgesOverhauserSpline()
        def edgesBetaSpline()
        def edgeRectSeries()
        def edgePolarSeries()
        def edgeAxySym()
        def edgeRadialSym()
Inquiry:
        def twoPntDist()
        def distPointFromLine()
        def angle3Points()
        def polygonArea()
        def angle2edges()
I/O:
        def modelNew()
        def modelOpen()
        def readDxf2D()
        def writeDxf()
        def modelList()
        def modelSave()
        def pregeoIn()
        def readShp()
Varie:
        def gridStyle()
        def initGrid()
        def gridOnOff()
        def drawText()
        def redraw()
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
599 iscritti al 30.6.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis e cad

giohappy
Ciao Giuliano,
complimenti! Io ho dovuto abbandonare la cosa perché non riuscivo a fargli risorse, anche se piace anche a me cimentarmi in questi strumenti. Hai già del codice da condividere?

giovanni

Il giorno 04 luglio 2012 11:25, giuliano su Tiscali <[hidden email]> ha scritto:
ciao a tutti,

avevo bisogno di rialzare la testa e vedere la luce per cui vi scrivo
(conservando questo vecchio titolo per comodità);

come può accadere quando si ritorna alla "luce" è che il mondo nel
frattempo è cambiato: gli ultimi post parlano di 3dVirtuality ed io mi
vergogno un pò a parlare di banale 2D.... però questo è e comunque mi
sono divertito molto a scrivere routine per le interpolazioni
quadratiche e cubiche (hermite, bezier, overhauser e qualche
rational/nonRational-uniforn/nonUniform spline) e soprattutto per le
collimazioni a 1/2/N punti con il LSM :-) (1)

cerco di essere succinto:

1) per svariati motivi mi è stato più facile partire da zero (python
+pyqt) però

2) rimane l'intenzione di convertirlo in plugin per qGis;

problemi:

1) rivedrò i pyqgis-cookbook però la digestione non è facile; mi è
sfuggita la possibilità di seguire un corso a giugno per cui se
qualcuno fosse disponibile ad assistermi, mi rituffo nell'impresa,
altrimenti devo aspettare i corsi di ottobre/novembre :-)

2) ma prima ancora è da valutare l'eventuale utilità della cosa: io mi
sono divertito un mondo a farlo, non è detto che si divertano anche gli
altri :-)))

ovviamente qualsiasi idea, opinione, consiglio, critica, aiuto, ecc. è
spasmodicamente gradito :-)))

ciao,
giuliano

(1) routine disponibili:
Punti:
        def pntStyle()
        def pfStyle()
        def visPntIds()
        def visPfIds()
        def pntCds()
        def pntNotes()
        def drawPoint()
        def drawPntsList()
        def drawAllPnts()
        def drawAllPF()
        def setPointByMouse()
        def addPointByMouse()
        def addPointByKbd()
        def pntEdit()
        def pntDelete()
        def cleanPntFree()
        def pMedio()
        def linearInterpolation()
        def polynomialInterpolation()
        def pointOrtho()
        def allinEsquadr()
        def nodoDistPara()
        def nodoDistOrtho()
        def int4Points()
        def triangolazione()
        def contAngles()
        def tangent()
        def threePntCircleCenter()
        def threePntCircle()
        def twoPntCircle()
        def pntCircleInCbyP()
        def threePointArc()
        def pointArc()
        def pntPolReg()
        def ellisse()
        def ellisseByP()
        def parabola()
        def parabolaByP()
        def pointsHermite()
        def pointsBezier()
        def pointsUnRspline()
        def pointsOverhauserBspline()
        def pointsBetaSpline()
        def pntRectSeries()
        def pntPolarSeries()
        def axySym()
        def radialSym()
        def translation()
        def scaling()
        def rotation()
        def collimation1P()
        def collimation2P()
        def collimationNP()
Segmenti:
        def edgeStyle()
        def prclStyle()
        def bldgStyle()
        def visEdgeIds()
        def drawEdge()
        def drawEdgesList()
        def drawAllEdges()
        def drawPrcls()
        def drawBldgs()
        def edgeAddByKbd()
        def setEdgeByMouse()
        def edgeAddByMouse()
        def edgeAddByVertices()
        def edgeEdit()
        def edgeDelete()
        def edgePara()
        def edgeOrtho()
        def edgeInt()
        def edgeExtend()
        def edgeTrim()
        def smusso()
        def raccordo()
        def threePntEdgeCircle()
        def twoPntEdgeCircle()
        def edgeCircleInCbyP()
        def threePntEdgeArc()
        def edgeArc()
        def edgeTriangolazione()
        def edgeContAngles()
        def edgePolReg()
        def edgeEllisse()
        def edgeEllisseByP()
        def edgeParabola()
        def edgeParabolaByP()
        def edgesPolynomialInterpolation()
        def edgesHermite()
        def edgesBezier()
        def edgesUnRspline()
        def edgesOverhauserSpline()
        def edgesBetaSpline()
        def edgeRectSeries()
        def edgePolarSeries()
        def edgeAxySym()
        def edgeRadialSym()
Inquiry:
        def twoPntDist()
        def distPointFromLine()
        def angle3Points()
        def polygonArea()
        def angle2edges()
I/O:
        def modelNew()
        def modelOpen()
        def readDxf2D()
        def writeDxf()
        def modelList()
        def modelSave()
        def pregeoIn()
        def readShp()
Varie:
        def gridStyle()
        def initGrid()
        def gridOnOff()
        def drawText()
        def redraw()
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
599 iscritti al 30.6.2012


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
599 iscritti al 30.6.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis e cad

mando
Allora,
Se posso provare a dare una mano ad integrarlo in Qgis mooolto
volentieri. Fammi sapere...se ce la faccio son contento...

Ciao

Luca
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
599 iscritti al 30.6.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis e cad

giuliano su Tiscali
scusate se cumulo la risposta:


On Wed, 4 Jul 2012 11:28:53 +0200
"G. Allegri" <[hidden email]> wrote:

> Ciao Giuliano,
> complimenti! Io ho dovuto abbandonare la cosa perché non riuscivo a fargli
> risorse, anche se piace anche a me cimentarmi in questi strumenti. Hai già
> del codice da condividere?

sì, certo; ti posso mandare quello che ho: una applicazione standalone
con un modulo che si occupa del modello ed uno (più alcuni moduli di
dialogo) che si occupa della gui;

se preferisci, posso, magari in privato per non tediare la lista,
descriverti più dettaglitamete cosa ho e tu mi dici se e cosa ti
interessa approfondire;

prima però una promessa: un solenne e pubblico giuramento che non mi
prendi per i fondelli per quello che vedi scritto: sono un
programmatore della domenica (e la programmazione ad oggetti del python
è ancora fra le cose, tante, che non mastico bene :-))


On Wed, 4 Jul 2012 12:24:57 +0200
Luca Mandolesi <[hidden email]> wrote:

> Allora,
> Se posso provare a dare una mano ad integrarlo in Qgis mooolto
> volentieri. Fammi sapere...se ce la faccio son contento...

vale quanto sopra; forse in più si potrebbe pensare di tenere la sola
parte di modellazione, buttando a mare tutta la gui, e riscrivere
l'interazione su qgis; però ho appunto bisogno di una spinta; se sei
disponibile, sono molto contento;

 
> Ciao
>
> Luca

ciao,
giuliano

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
599 iscritti al 30.6.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis e cad

mando
> vale quanto sopra; forse in più si potrebbe pensare di tenere la sola
> parte di modellazione, buttando a mare tutta la gui, e riscrivere
> l'interazione su qgis; però ho appunto bisogno di una spinta; se sei
> disponibile, sono molto contento

intanto pure io sono il programmatore della domenica, quindi va tranquillo.
Per le GUI bisogna vedere se possono essere caricate direttamente in
Qgis...in teoria dovrebbe essere facile...

In più non so che dati manda in output il tuo sistema, quindi se si
tratta solo di numeri da scrivere in una casella o geometrie da
disegnare sul gis.

Ciao

luca
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
599 iscritti al 30.6.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis e cad

giohappy
Io talvolta programmo anche il sabato :D
Mi ritengo più un "sarto" che uno sviluppatore, nel senso che col mio codice, soprattutto per quanto riguarda il desktop, per lo più integro/adatto/incollo pezzi desktop. E in ogni caso ho totale rispetto per il lavoro altrui ;)

giovanni

Il giorno 04 luglio 2012 12:50, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto:
> vale quanto sopra; forse in più si potrebbe pensare di tenere la sola
> parte di modellazione, buttando a mare tutta la gui, e riscrivere
> l'interazione su qgis; però ho appunto bisogno di una spinta; se sei
> disponibile, sono molto contento

intanto pure io sono il programmatore della domenica, quindi va tranquillo.
Per le GUI bisogna vedere se possono essere caricate direttamente in
Qgis...in teoria dovrebbe essere facile...

In più non so che dati manda in output il tuo sistema, quindi se si
tratta solo di numeri da scrivere in una casella o geometrie da
disegnare sul gis.

Ciao

luca
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
599 iscritti al 30.6.2012


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
599 iscritti al 30.6.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis e cad

giuliano su Tiscali
In reply to this post by mando
rispondo ancora cumulativamente :-)  e in lista, fino ad avviso
contrario :-)

On Wed, 4 Jul 2012 12:57:25 +0200
"G. Allegri" <[hidden email]> wrote:

> Io talvolta programmo anche il sabato :D
> ........ E in ogni caso ho totale rispetto per
> il lavoro altrui ;)

ovviamente non era questo che mi preoccupava :-)



On Wed, 4 Jul 2012 12:50:43 +0200
Luca Mandolesi <[hidden email]> wrote:

> > ......
> intanto pure io sono il programmatore della domenica, quindi va tranquillo.
> Per le GUI bisogna vedere se possono essere caricate direttamente in
> Qgis...in teoria dovrebbe essere facile...

forse questo non sarà facilissimo perchè quì ho tenuto un assetto poco
modulare: forse si possono sfruttare delle porzioni per i menu delle
funzioni sui punti e quelle sui segmenti: vedremo;

 
> In più non so che dati manda in output il tuo sistema, quindi se si
> tratta solo di numeri da scrivere in una casella o geometrie da
> disegnare sul gis.

provo a dire qualcosa in più:

1) il modello che ho in mente è un pò pregeo, quindi: punti, segmenti,
particelle e fabbricati;

2) adesso ho qualcosa su punti e segmenti, e pochissimo sui punti
fiduciali;

3) purtroppo solo lati semplici, e non ancora polyline, ecc.

4) ho funzioni di crezione di punti: punto medio fra due,
interpolazione lineare, cerchi e archi di punti passanti per 3 punti,
per 2 punti diametrali, interpolazione quadratica, ecc. l'elenco
allegato alla prima mail è più esaustivo;

5) idem per i segmenti: segmenti parallelo, ortogonale, poligoni
regolari, cerchi ed archi segmentati, ecc. anche quì l'elenco della
prima mail è più esaustivo;

6) alcune funzioni di editing: traslazione, scalatura e rotazione
rispetto ad un punto, collimazioni, ecc.;

7) queste routine sono confinate in due moduli: uno per la struttura
dati dei punti, segmenti (e prossimamente delle particelle e
fabbricati) ed uno prettamente matematico;

8) l'attuale parte gui, che credo debba essere interamente sostituita
con le funzioni native di qgis, si occupa di visualizzare il modello,
far interagire l'utente, passare le richieste al modulo di modellazione
e visualizzare le risposte (punti, segmenti, ecc.) ricevute;

9) e, inutile dirlo, tanti, tanti, ... problemi;

spero sia un pò più chiaro;

può essere utile preparare (appena scopro come fare :-)) degli
screenshots ?

> Ciao
>
> luca

> giovanni

ciao,
giuliano
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
599 iscritti al 30.6.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis e cad

mando
io direi degli screenshots e se possibile magari un bel repo ubuntu
one o simili (io uso anche dropbox) condiviso da pochi intimi per
provare a metterci le mani insieme.
Oppure scegli tu il modo migliore di lavorare.
Caso mai si può limitare la lista degli utenti di questa mail così
facciamo un po' gruppo di sviluppo.

In tal proposito mi chiedo se a livello di GFOSS.it si può creare
degli strumenti di sviluppo, delle piccole officine, in cui un
meccanico può lavorare su uno o più progetti.

Buttata lì..non so...

Ciao ciao

Luca


2012/7/4 giuliano su Tiscali <[hidden email]>:

> rispondo ancora cumulativamente :-)  e in lista, fino ad avviso
> contrario :-)
>
> On Wed, 4 Jul 2012 12:57:25 +0200
> "G. Allegri" <[hidden email]> wrote:
>
>> Io talvolta programmo anche il sabato :D
>> ........ E in ogni caso ho totale rispetto per
>> il lavoro altrui ;)
>
> ovviamente non era questo che mi preoccupava :-)
>
>
>
> On Wed, 4 Jul 2012 12:50:43 +0200
> Luca Mandolesi <[hidden email]> wrote:
>
>> > ......
>> intanto pure io sono il programmatore della domenica, quindi va tranquillo.
>> Per le GUI bisogna vedere se possono essere caricate direttamente in
>> Qgis...in teoria dovrebbe essere facile...
>
> forse questo non sarà facilissimo perchè quì ho tenuto un assetto poco
> modulare: forse si possono sfruttare delle porzioni per i menu delle
> funzioni sui punti e quelle sui segmenti: vedremo;
>
>
>> In più non so che dati manda in output il tuo sistema, quindi se si
>> tratta solo di numeri da scrivere in una casella o geometrie da
>> disegnare sul gis.
>
> provo a dire qualcosa in più:
>
> 1) il modello che ho in mente è un pò pregeo, quindi: punti, segmenti,
> particelle e fabbricati;
>
> 2) adesso ho qualcosa su punti e segmenti, e pochissimo sui punti
> fiduciali;
>
> 3) purtroppo solo lati semplici, e non ancora polyline, ecc.
>
> 4) ho funzioni di crezione di punti: punto medio fra due,
> interpolazione lineare, cerchi e archi di punti passanti per 3 punti,
> per 2 punti diametrali, interpolazione quadratica, ecc. l'elenco
> allegato alla prima mail è più esaustivo;
>
> 5) idem per i segmenti: segmenti parallelo, ortogonale, poligoni
> regolari, cerchi ed archi segmentati, ecc. anche quì l'elenco della
> prima mail è più esaustivo;
>
> 6) alcune funzioni di editing: traslazione, scalatura e rotazione
> rispetto ad un punto, collimazioni, ecc.;
>
> 7) queste routine sono confinate in due moduli: uno per la struttura
> dati dei punti, segmenti (e prossimamente delle particelle e
> fabbricati) ed uno prettamente matematico;
>
> 8) l'attuale parte gui, che credo debba essere interamente sostituita
> con le funzioni native di qgis, si occupa di visualizzare il modello,
> far interagire l'utente, passare le richieste al modulo di modellazione
> e visualizzare le risposte (punti, segmenti, ecc.) ricevute;
>
> 9) e, inutile dirlo, tanti, tanti, ... problemi;
>
> spero sia un pò più chiaro;
>
> può essere utile preparare (appena scopro come fare :-)) degli
> screenshots ?
>
>> Ciao
>>
>> luca
>
>> giovanni
>
> ciao,
> giuliano
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 599 iscritti al 30.6.2012
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
599 iscritti al 30.6.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis e cad

geodrinx

> In tal proposito mi chiedo se a livello di GFOSS.it si può creare
> degli strumenti di sviluppo, delle piccole officine, in cui un
> meccanico può lavorare su uno o più progetti.

Condivido.
Buona idea.

Rob
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
599 iscritti al 30.6.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis e cad

pcav
Il 04/07/2012 14:59, Geodrinx ha scritto:
>
>> In tal proposito mi chiedo se a livello di GFOSS.it si può creare
>> degli strumenti di sviluppo, delle piccole officine, in cui un
>> meccanico può lavorare su uno o più progetti.
>
> Condivido.
> Buona idea.

e' una vecchia (e buona) idea, gia' proposta anni fa.
ci si e' arenati sull'esigenza di dare un single signon ai soci (o anche ai
partecipanti alla comunita'), in modo che con le stesse credenziali si potesse aver
accesso, ove abilitati, alle ML, al drupal, ed eventualmente a repos, bugtracker etc.
la cosa, come spesso accede, e' piu' complessa di quel che sembra, e dato che nessun
GFOSSer si e' reso disponibile, avrebbe richiesto un investimento che non si e'
ritenuto opportuno fare. mi auguro che questo cambi, prima o poi, o che si trovi
un'altra soluzione.
saluti.
--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
599 iscritti al 30.6.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis e cad

giuliano su Tiscali
In reply to this post by mando
On Wed, 4 Jul 2012 14:29:40 +0200
Luca Mandolesi <[hidden email]> wrote:

> io direi degli screenshots e se possibile magari un bel repo ubuntu
> one o simili (io uso anche dropbox) condiviso da pochi intimi per
> provare a metterci le mani insieme.
> Oppure scegli tu il modo migliore di lavorare.

in "programmatore della domenica" intendenvo anche questo: sono a
digiuno di questi strumenti, ma penso non siano la cosa più difficile,
se mi dai indicazioni (sito, accreditamento, formato, ecc.) :-))

io intanto comincio a preparare qualche immagine di documentazione;


> Ciao ciao
>
> Luca

ciao,
giuliano

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
599 iscritti al 30.6.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis e cad

Luca Delucchi
In reply to this post by pcav
Il 04 luglio 2012 15:05, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:

> Il 04/07/2012 14:59, Geodrinx ha scritto:
>>
>>> In tal proposito mi chiedo se a livello di GFOSS.it si può creare
>>> degli strumenti di sviluppo, delle piccole officine, in cui un
>>> meccanico può lavorare su uno o più progetti.
>>
>> Condivido.
>> Buona idea.
>
> e' una vecchia (e buona) idea, gia' proposta anni fa.

si, ma alla fine avevamo anche detto che questo non era l'aspetto più
importante per GFOSS.it; strumenti per lo sviluppo codice ce ne sono
già un sacco

> ci si e' arenati sull'esigenza di dare un single signon ai soci (o anche ai
> partecipanti alla comunita'), in modo che con le stesse credenziali si potesse aver
> accesso, ove abilitati, alle ML, al drupal, ed eventualmente a repos, bugtracker etc.
> la cosa, come spesso accede, e' piu' complessa di quel che sembra, e dato che nessun
> GFOSSer si e' reso disponibile, avrebbe richiesto un investimento che non si e'
> ritenuto opportuno fare. mi auguro che questo cambi, prima o poi, o che si trovi
> un'altra soluzione.

questo invece è molto più importante, se riuscissimo ad avere un
utente unico sarebbe veramente un passo in avanti

> saluti.


--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
599 iscritti al 30.6.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis e cad

Luigi Pirelli-2
magari puo' interessare... plugin nuovo nuovo

https://github.com/olivierdalang/improvedpolygoncapturing

ciao ginetto

2012/7/5 Luca Delucchi <[hidden email]>:

> Il 04 luglio 2012 15:05, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
>> Il 04/07/2012 14:59, Geodrinx ha scritto:
>>>
>>>> In tal proposito mi chiedo se a livello di GFOSS.it si può creare
>>>> degli strumenti di sviluppo, delle piccole officine, in cui un
>>>> meccanico può lavorare su uno o più progetti.
>>>
>>> Condivido.
>>> Buona idea.
>>
>> e' una vecchia (e buona) idea, gia' proposta anni fa.
>
> si, ma alla fine avevamo anche detto che questo non era l'aspetto più
> importante per GFOSS.it; strumenti per lo sviluppo codice ce ne sono
> già un sacco
>
>> ci si e' arenati sull'esigenza di dare un single signon ai soci (o anche ai
>> partecipanti alla comunita'), in modo che con le stesse credenziali si potesse aver
>> accesso, ove abilitati, alle ML, al drupal, ed eventualmente a repos, bugtracker etc.
>> la cosa, come spesso accede, e' piu' complessa di quel che sembra, e dato che nessun
>> GFOSSer si e' reso disponibile, avrebbe richiesto un investimento che non si e'
>> ritenuto opportuno fare. mi auguro che questo cambi, prima o poi, o che si trovi
>> un'altra soluzione.
>
> questo invece è molto più importante, se riuscissimo ad avere un
> utente unico sarebbe veramente un passo in avanti
>
>> saluti.
>
>
> --
> ciao
> Luca
>
> http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
> www.lucadelu.org
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 599 iscritti al 30.6.2012
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis e cad

Marco
L'ho provato sulla versione 1.8. Il plugin si installa, si vede, ma quando gli si clicca sopra, dal menu a tendina compare la sola opzione dell'help (che oltretutto non si attiva) ...ho un dubbio ... questo plugin non è che gira solo su versioni successive alla 1.8?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis e cad

Marco
...Falso allarme ...funziona ....ovviamente prima bisogna selezionare un layer
P.S. Lo sto provando da soli 5 minuti e già ho capito che diventeremo amici ...mi sembra di essere in AutoCAD