Salve,
Vi risulta che qgis sia mai stato compilato con vc2008 ? Mi accontenterei anche della versione senza Grass, tanto il mio scopo e' solo studiare il sorgente per valutare la fattibilita' di alcune aggiunte che avrei in mente. Grazie, -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
On Fri, 4 Dec 2009 10:45:17 +0100, Andrea Peri wrote
> Salve, > > Vi risulta che qgis sia mai stato compilato con vc2008 ? > > Mi accontenterei anche della versione senza Grass, tanto il mio scopo e' solo studiare il sorgente per valutare la fattibilita' di alcune aggiunte che avrei in mente. > Ciao Andrea, quello che hai in mente è perfettamente possibile. Io ci sono riuscito a compilare QGIS-trunk usando la versione "gratis", cioè VisualStudio Express 2008 1) prima devi scaricarti tutte le svariate librerie dipendenti usando l'installer di OSGeo4W (gdal, geos, proj, jpeg, png, tiff, geotiff etc) 2) poi configuri la build usandro CMake [io ho usato quello in salsa GUI] 3) ed infine compili Caveat: -------- almeno per la mia esperienza, bisogna forzatamente disabilitare il supporto per Grass e per Python e poi occorre correggere "a mano" un paio di sorgenti, perchè misteriosamente restano dei riferimenti irrisolti a #include <unistd.h> [che ovviamente su WinOz non esiste] ma con un po' di pazienza [e diversi moccoli] ci si riesce :-) se ti servono ulteriori suggerimenti non esitare a contattarmi ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Anche a me è riuscite qualche mese fa...
Sono riuscito anche a compilare il supporto per Python, mentre per Grass ho avuto problemi per colpa del fatto che non sono riuscito a compilarlo in vc9, e mischiare vc e mingw ha comportato vari passaggi per le definizioni delle librerie di export e import... e alla fine ho mollato :) giovanni Il 04 dicembre 2009 10.55, <[hidden email]> ha scritto: > On Fri, 4 Dec 2009 10:45:17 +0100, Andrea Peri wrote >> Salve, >> >> Vi risulta che qgis sia mai stato compilato con vc2008 ? >> >> Mi accontenterei anche della versione senza Grass, tanto il mio scopo e' >> solo studiare il sorgente per valutare la fattibilita' di alcune aggiunte >> che avrei in mente. >> > > Ciao Andrea, > > quello che hai in mente è perfettamente possibile. > Io ci sono riuscito a compilare QGIS-trunk usando la versione "gratis", > cioè VisualStudio Express 2008 > > 1) prima devi scaricarti tutte le svariate librerie dipendenti usando > l'installer di OSGeo4W (gdal, geos, proj, jpeg, png, tiff, geotiff etc) > 2) poi configuri la build usandro CMake [io ho usato quello in salsa GUI] > 3) ed infine compili > > Caveat: > -------- > almeno per la mia esperienza, bisogna forzatamente disabilitare > il supporto per Grass e per Python > > e poi occorre correggere "a mano" un paio di sorgenti, perchè > misteriosamente restano dei riferimenti irrisolti a #include <unistd.h> > [che ovviamente su WinOz non esiste] > > ma con un po' di pazienza [e diversi moccoli] ci si riesce :-) > > se ti servono ulteriori suggerimenti non esitare a contattarmi > ciao Sandro > > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by a.furieri
Grazie per i suggerimenti, sto procedendo sulla strada della compilazione.
A proposito del problema di unistd.h. In effetti occorre mettere mano al codice ... Io lo ho risolto sostituendo a tutte le invocazioni #include <unistd.h> la seguente: #ifndef WIN32 #include <unistd.h> #else #include <io.h> #endif Spero che tale sostituzione riesca a risolvere tutte le dipendenze di unistd.h. Attualmente sto cercando di convincere cmake a generare il file qgssearchstringparser :) Andrea. [hidden email] ha scritto: > ..e poi occorre correggere "a mano" un paio di sorgenti, perchè > > misteriosamente restano dei riferimenti irrisolti a #include <unistd.h> > [che ovviamente su WinOz non esiste] > > ma con un po' di pazienza [e diversi moccoli] ci si riesce :-) > > se ti servono ulteriori suggerimenti non esitare a contattarmi > ciao Sandro > > > > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |