qgis server chiarimenti

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
15 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

qgis server chiarimenti

Ely Parker
Scusate vorrei usare qgis server per visualizzare un progetto qgis in
rete e anche su internet su un web server


però non riesco a trovare documentazione esaustiva , qualcosa che vada
oltre la semplice installazione


a me interesserebbe una cosa in cui mettendo i file qgs e gli shape poi
collegandosi al server venisse visualizzato lla mappa

non mi è chiaro se è necessario  un qualche filehtml/js che possa
fungere da client o basta il link al programma cgi-bin

e se inoltre gli shape si possono visualizzare

ho installato il  una macchina osgeolive e ho aggiornato tutto il software

qualche consiglio/ documentazione (non il tutorial di qgis server per
favore l'ho già letto)



ci sono alternative ancora + semplici per fare la cosa che devo fare io?
saluti
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis server chiarimenti

geodrinx
Ciao,
>
> ci sono alternative ancora + semplici per fare la cosa che devo fare io?

hai provato il plugin "qgisio" ?

Lo trovo impressionantemente potente :)

Roberto
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis server chiarimenti

antoniovinci
In reply to this post by Ely Parker
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis server chiarimenti

giohappy
In reply to this post by Ely Parker
Ciao,
QGIS Server pecca di scarsa documentazione, ma come al solito tutto dipende dalla disponibilità di risorse offerte da terzi per finanziarne la redazione.
Consideralo al pari, grossolanamente, di Mapserver: è un cgi, che a partire da un file di progetto, è in grado di esporre servizi WMS/WFS. Punto. Il resto spetta ad un client, ed eventualmente ad un'applicazione server tra il client e QGIS Server, come Lizmap o (a breve) DjangoQGIS. Comunque un client in grado di dialogare con servizi OGC è sufficiente a navigare, interrogare, stampare, ecc. Openlayers ne è un ovvio esempio.

Se hai bisogno di altre info chiedi pure. Se poi servisse io, assieme ad altri colleghi in lista, offriamo anche supporto commerciale.

giovanni



Il giorno 27 febbraio 2014 00:13, Elyparker <[hidden email]> ha scritto:
Scusate vorrei usare qgis server per visualizzare un progetto qgis in rete e anche su internet su un web server


però non riesco a trovare documentazione esaustiva , qualcosa che vada oltre la semplice installazione


a me interesserebbe una cosa in cui mettendo i file qgs e gli shape poi collegandosi al server venisse visualizzato lla mappa

non mi è chiaro se è necessario  un qualche filehtml/js che possa fungere da client o basta il link al programma cgi-bin

e se inoltre gli shape si possono visualizzare

ho installato il  una macchina osgeolive e ho aggiornato tutto il software

qualche consiglio/ documentazione (non il tutorial di qgis server per favore l'ho già letto)



ci sono alternative ancora + semplici per fare la cosa che devo fare io?
saluti
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013



-- 


Il giorno 27 febbraio 2014 00:13, Elyparker <[hidden email]> ha scritto:
Scusate vorrei usare qgis server per visualizzare un progetto qgis in rete e anche su internet su un web server


però non riesco a trovare documentazione esaustiva , qualcosa che vada oltre la semplice installazione


a me interesserebbe una cosa in cui mettendo i file qgs e gli shape poi collegandosi al server venisse visualizzato lla mappa

non mi è chiaro se è necessario  un qualche filehtml/js che possa fungere da client o basta il link al programma cgi-bin

e se inoltre gli shape si possono visualizzare

ho installato il  una macchina osgeolive e ho aggiornato tutto il software

qualche consiglio/ documentazione (non il tutorial di qgis server per favore l'ho già letto)



ci sono alternative ancora + semplici per fare la cosa che devo fare io?
saluti
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013



--

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis server chiarimenti

pcav
Il 27/02/2014 11:57, G. Allegri ha scritto:

> QGIS Server pecca di scarsa documentazione

http://hub.qgis.org/projects/quantum-gis/wiki/QGIS_Server_Tutorial

Credo che la cosa che ti serve sia LizMap:
http://docs.3liz.com/
E' molto facile, probabilmente ce la fai da solo, altrimenti, come
diceva Giovanni, ci sono aziende che possono aiutarti.
Privilegia quelle che reinvestono nel software libero, e anche nel tuo
interesse.

Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis server chiarimenti

Ely Parker
Il 27/02/2014 13:04, Paolo Cavallini ha scritto:

> Il 27/02/2014 11:57, G. Allegri ha scritto:
>
>> QGIS Server pecca di scarsa documentazione
> http://hub.qgis.org/projects/quantum-gis/wiki/QGIS_Server_Tutorial
>
> Credo che la cosa che ti serve sia LizMap:
> http://docs.3liz.com/
> E' molto facile, probabilmente ce la fai da solo, altrimenti, come
> diceva Giovanni, ci sono aziende che possono aiutarti.
> Privilegia quelle che reinvestono nel software libero, e anche nel tuo
> interesse.
>
> Saluti.
ciao ti ringrazio


ho installato lizmap, però mi visualizza solo i file di esempi mentre  
per quanto riguarda i miei progetti pur visualizzando i nomi del
progetto visualizza i layer , mentre mi mostra correttamente la mappa
osm del territorio se la setto

ho usato il plugin per qgis di lizmap  per fare la configurazione

ci può essere qualche  motivo stupido  per cui non si vedono i layer del
progetto?

ciao
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis server chiarimenti

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 06/03/2014 18:49, Elyparker ha scritto:

> ho installato lizmap, però mi visualizza solo i file di esempi mentre  per quanto
> riguarda i miei progetti pur visualizzando i nomi del progetto visualizza i layer ,
> mentre mi mostra correttamente la mappa osm del territorio se la setto
>
> ho usato il plugin per qgis di lizmap  per fare la configurazione
>
> ci può essere qualche  motivo stupido  per cui non si vedono i layer del progetto?

molto probabilmente si'.
hai controllato il log? i permessi?
saluti.
- --
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlMYwS4ACgkQ/NedwLUzIr6zcwCeNJrf5rKyJRbg56s9sLBntcKl
HcEAoKnLEVNeAqCbJqib80sTRSpF3vDv
=goI8
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis server chiarimenti

Ely Parker
Il 06/03/2014 19:40, Paolo Cavallini ha scritto:

> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Il 06/03/2014 18:49, Elyparker ha scritto:
>
>> ho installato lizmap, però mi visualizza solo i file di esempi mentre  per quanto
>> riguarda i miei progetti pur visualizzando i nomi del progetto visualizza i layer ,
>> mentre mi mostra correttamente la mappa osm del territorio se la setto
>>
>> ho usato il plugin per qgis di lizmap  per fare la configurazione
>>
>> ci può essere qualche  motivo stupido  per cui non si vedono i layer del progetto?
> molto probabilmente si'.
> hai controllato il log? i permessi?
> saluti.
>

probabilmente ho controllato i log sbagliati ad ogni modo ho scoperto
l'arcano

in pratica non mi visualizzava i progetti  perchè avevo aggiunto i
layers a l progetto tutti in in una volta con "aggiungi  cartella" e con
opzione coverage binaria  esri mentre facendolo ad uno ad uno funziona,
c'è un motivo per questo comportamento o è l'ennesimo bug?
ciao
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis server chiarimenti

nformica
In reply to this post by giohappy
Ciao Giovanni,

riprendo questo vecchio thread, perchè volevo informazioni riguardo a DjangoQGIS.
Sto scrivendo un articolo sui possibili web client di QGIS server (ad oggi) e oltre ai noti QWC e Lizmap, volevo menzionare anche DjangoQGIS.
Però non ho trovato una sua repo su github ne ho capito se è stato rilasciato o se il suo sviluppo è stato interrotto !?

Cari saluti
Nino
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis server chiarimenti

girarsi_liste
Il 17 marzo 2017 16:49:50 CET, nformica <[hidden email]> ha scritto:

>Ciao Giovanni,
>
>riprendo questo vecchio thread, perchè volevo informazioni riguardo a
>DjangoQGIS.
>Sto scrivendo un articolo sui possibili web client di QGIS server (ad
>oggi)
>e oltre ai noti QWC e Lizmap, volevo menzionare anche DjangoQGIS.
>Però non ho trovato una sua repo su github ne ho capito se è stato
>rilasciato o se il suo sviluppo è stato interrotto !?
>
>Cari saluti
>Nino
>
>--
>View this message in context:
>http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/qgis-server-chiarimenti-tp7586918p7596766.html
>Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software -
>Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
>_______________________________________________
>[hidden email]
>http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>dell'Associazione GFOSS.it.
>808 iscritti al 07/03/2017

Ho trovato queste slide forse ti possono indirizzare:

https://www.slideshare.net/mobile/gis3w/djangoqgis




-- Simone Girardelli--

Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis server chiarimenti

nformica
Si grazie, le avevo già viste.
Ma risalgono al 2013 e volevo capire se il progetto è andato avanti o si è
fermato.
Non avendo trovato notizie più recenti, sembrerebbe la 2^ ipotesi.

Saluti
Nino

Il 17 mar 2017 5:01 PM, "Simone" <[hidden email]> ha scritto:

> Il 17 marzo 2017 16:49:50 CET, nformica <[hidden email]> ha scritto:
> >Ciao Giovanni,
> >
> >riprendo questo vecchio thread, perchè volevo informazioni riguardo a
> >DjangoQGIS.
> >Sto scrivendo un articolo sui possibili web client di QGIS server (ad
> >oggi)
> >e oltre ai noti QWC e Lizmap, volevo menzionare anche DjangoQGIS.
> >Però non ho trovato una sua repo su github ne ho capito se è stato
> >rilasciato o se il suo sviluppo è stato interrotto !?
> >
> >Cari saluti
> >Nino
> >
> >--
> >View this message in context:
> >http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-
> italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/qgis-server-
> chiarimenti-tp7586918p7596766.html
> >Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software -
> >Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> >_______________________________________________
> >[hidden email]
> >http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> >Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> >I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> >dell'Associazione GFOSS.it.
> >808 iscritti al 07/03/2017
>
> Ho trovato queste slide forse ti possono indirizzare:
>
> https://www.slideshare.net/mobile/gis3w/djangoqgis
>
>
>
>
> -- Simone Girardelli--
>
> Inviato con K-9 Mail
> Scusate la brevità dello scritto.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 808 iscritti al 07/03/2017

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis server chiarimenti

girarsi_liste
Il 18/03/2017 08:24, nino formica ha scritto:
> Si grazie, le avevo già viste.
> Ma risalgono al 2013 e volevo capire se il progetto è andato avanti o si è
> fermato.
> Non avendo trovato notizie più recenti, sembrerebbe la 2^ ipotesi.
>
> Saluti
> Nino
>

Questo?

https://github.com/qgis/QGIS-Django


Anche se non mi sembra abbia a che fare con server.




--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis server chiarimenti

pcav
Il 18/03/2017 11:25, girarsi_liste ha scritto:

> Il 18/03/2017 08:24, nino formica ha scritto:
>> Si grazie, le avevo già viste.
>> Ma risalgono al 2013 e volevo capire se il progetto è andato avanti o si è
>> fermato.
>> Non avendo trovato notizie più recenti, sembrerebbe la 2^ ipotesi.
>>
>> Saluti
>> Nino
>>
>
> Questo?
>
> https://github.com/qgis/QGIS-Django
>
>
> Anche se non mi sembra abbia a che fare con server.

purtroppo non richiedere la pubblicazione del codice all'atto della
presentazione al convegno GFOSS Day ha questi effetti negativi.
Suggerisco agli organizzatori di chiederlo sempre.
Cordiali saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
https://www.google.com/trends/explore?date=all&geo=IT&q=qgis,arcgis
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis server chiarimenti

Alessandro Pasotti-2
In reply to this post by girarsi_liste
2017-03-18 11:25 GMT+01:00 girarsi_liste <[hidden email]>:

> Il 18/03/2017 08:24, nino formica ha scritto:
> > Si grazie, le avevo già viste.
> > Ma risalgono al 2013 e volevo capire se il progetto è andato avanti o si
> è
> > fermato.
> > Non avendo trovato notizie più recenti, sembrerebbe la 2^ ipotesi.
> >
> > Saluti
> > Nino
> >
>
> Questo?
>
> https://github.com/qgis/QGIS-Django
>
>
> Anche se non mi sembra abbia a che fare con server.
>

No: quello non c'entra nulla con il server, è il repo che contiene il
codice del sito http://plugins.qgis.org/


--
Alessandro Pasotti
w3:   www.itopen.it

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: qgis server chiarimenti

giohappy
Ciao Nino,
DjangoQGIS è un progetto che non ha più avuto evoluzioni. Il codice, non
più supportato, si trova qua: https://bitbucket.org/gis3w/qdjango

La sua evoluzione è G3W Suite, di cui puoi trovare tutte le informazioni
alle seguanti pagine:

http://gis3w.it/portfolios/g3w-suite/
http://gis3w.it/webgis-pubbliche-amministrazioni/

e puoi provare a navigare in una demo online: https://demo.g3wsuite.it/it/

Abbiamo scelto di non pubblicare il codice su un repository pubblico perché
non abbiamo sufficienti risorse per poterlo gestire come progetto di
pubblico dominio (documentazione, bug tracking) ma la licenza è LGPL. Il
codice viene fornito al momento dell'installazione, o comunque su richiesta
di chiunque sia interessato.

Saluti,
Giovanni

Il giorno 20 marzo 2017 08:22, Alessandro Pasotti <[hidden email]> ha
scritto:

> 2017-03-18 11:25 GMT+01:00 girarsi_liste <[hidden email]>:
>
> > Il 18/03/2017 08:24, nino formica ha scritto:
> > > Si grazie, le avevo già viste.
> > > Ma risalgono al 2013 e volevo capire se il progetto è andato avanti o
> si
> > è
> > > fermato.
> > > Non avendo trovato notizie più recenti, sembrerebbe la 2^ ipotesi.
> > >
> > > Saluti
> > > Nino
> > >
> >
> > Questo?
> >
> > https://github.com/qgis/QGIS-Django
> >
> >
> > Anche se non mi sembra abbia a che fare con server.
> >
>
>
> No: quello non c'entra nulla con il server, è il repo che contiene il
> codice del sito http://plugins.qgis.org/
>
>
> --
> Alessandro Pasotti
> w3:   www.itopen.it
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 808 iscritti al 07/03/2017
>

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017