Il 03/11/2013 12:58, Novarese ha scritto:
> Elyparker wrote/
>> per gestire almento le geometre 2.5d
> /
>
> Se per "gestire" intendi "riconoscere" la geometria 3D, Qgis da sempre lo
> fa, e mi spiego con un esempio.
>
> Guarda queste curve di livello in formato shape lineare:
>
http://novarese.t15.org/gfoss/shape3d.zip>
> Se tu lanci il plugin Interpolazione, settando l'interfaccia cosi':
>
http://novarese.t15.org/gfoss/z_interpolazione.png>
> il programma "legge" le coordinate Z delle isoipse, nonostante non esistano
> attributi, e ti crea il Dem.
>
quando parlo di gestire intendo gestire al livello di api di
programmazione, l'api di programmazione qgspoint è in 2d ossia non ha
coordinata z
per gestire la terza coordinata per quello che ho letto e usato fin'ora
si usano le librerie ogr o quelle shapely
nella documentazione del qgspoint si parlava di un futuro supporto
diretto alla terza coordinata senza dover ricorrere a supporti a
librerie + o meno esterne che complicano la leggibilitĂ del codice
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013