simboli QGIS

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
11 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

simboli QGIS

a.ciali@libero.it
Salve a tutti,
sto approntando delle librerie di simboli per QGIS riguardanti la banca dati
geologica toscana CARG. Vorrei poter rendere disponibili queste librerie a
tutti, e aggiornarle mano  a mano che le aggiorno io stesso per esigenze di
lavoro. Dovreei quindi trasmettere sia il file .xml di salvataggio del gestore
di stili di QGIS, sia la cartella delle "mattonelle" .SVG, sia le font per i
simboli puntuali. Qaualcuno è interessato? Suggeritemi il modo migliore per
rendere disponibili a tutti quanto sopra!
Saluti
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
485 iscritti al 20.11.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: simboli QGIS

Luca Delucchi
Il 04 gennaio 2011 12:11, [hidden email] <[hidden email]> ha scritto:
> Salve a tutti,
> sto approntando delle librerie di simboli per QGIS riguardanti la banca dati
> geologica toscana CARG. Vorrei poter rendere disponibili queste librerie a
> tutti, e aggiornarle mano  a mano che le aggiorno io stesso per esigenze di
> lavoro. Dovreei quindi trasmettere sia il file .xml di salvataggio del gestore
> di stili di QGIS, sia la cartella delle "mattonelle" .SVG, sia le font per i
> simboli puntuali. Qaualcuno è interessato? Suggeritemi il modo migliore per
> rendere disponibili a tutti quanto sopra!

io potrei essere disponibile ad utilizzarle ;-)
secondo me il metodo più semplice è quello di mandare le immagini svg
a qualcuno che abbia accesso al repository (per esempio paolo
cavallini) e metterle nella cartella delle icone di qgis
Se ci lavorerete in più persone potete pensare di crearvi un
repository vostro, per esempio utilizzando github [0], e poi quando
avete un po' di icone le mandate sul repository principale

> Saluti

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
485 iscritti al 20.11.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: simboli QGIS

pcav
Il giorno mar, 04/01/2011 alle 16.48 +0100, Luca Delucchi ha scritto:

> secondo me il metodo più semplice è quello di mandare le immagini svg
> a qualcuno che abbia accesso al repository (per esempio paolo
> cavallini) e metterle nella cartella delle icone di qgis
> Se ci lavorerete in più persone potete pensare di crearvi un
> repository vostro, per esempio utilizzando github [0], e poi quando
> avete un po' di icone le mandate sul repository principale

L'idea generale e', in ultima analisi, di creare un meccanismo per la
condivisione dei simboli del tutto analogo a quello per i plugins,
estendendo l'infrastruttura attualmente in preparazione.
Mettere il proprio lavoro sotto git credo sia un passo nella giusta
direzione, quindi.
Saluti.
--
http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
485 iscritti al 20.11.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: simboli QGIS

Marco
In reply to this post by a.ciali@libero.it
a.ciali@libero.it wrote
Salve a tutti,
sto approntando delle librerie di simboli per QGIS riguardanti la banca dati
geologica toscana CARG. Vorrei poter rendere disponibili queste librerie a
tutti, e aggiornarle mano  a mano che le aggiorno io stesso per esigenze di
lavoro. Dovreei quindi trasmettere sia il file .xml di salvataggio del gestore
di stili di QGIS, sia la cartella delle "mattonelle" .SVG, sia le font per i
simboli puntuali. Qaualcuno è interessato? Suggeritemi il modo migliore per
rendere disponibili a tutti quanto sopra!
Saluti
Come è andata a finire? (avrei bisogno di simboli geologici, ...al momento, facendo una forzatura, uso, inserendoli come carattere di testo, i "vecchi" simboli geologici della ESRI del "vecchio" Arcview 3.2 ...ma mi piacerebbe poter usare una libreia SVG in armonia con QGIS)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: simboli QGIS

Maurizio Trevisani
La Regione Toscana sta lavorando per la pubblicazione del proprio
Continuum geologico realizzato a partire dalla puntuale analisi ed
omogeneizzazione dei fogli CARG realizzata per RT dal CGT.

Abbiamo anche fatto realizzare simboli e vestizioni SVG funzionali a
tale pubblicazione, che nel frattempo ancora non è possibile per
alcuni bugs evidenziatisi in Qgis (credo vi siano già ticket aperti).

A breve speriamo di poter pubblicare e far scaricare il Continuum,
insieme con le vestizioni.
Speriamo di poter pacchettizzare sia gli strati informativi che le
vestizioni all'interno di DB spatialite da rendere scaricabili dalla
nostra Cartoteca (
http://www502.regione.toscana.it/geoscopio/cartoteca.html ).

A proposito, amici di GFOSS, vedo che le info presenti nella pagina
http://wiki.gfoss.it/index.php/Geodati_Regioni
non sono aggiornati e non rendono giustizia agli sforzi che tante
regioni stanno portando avanti sul fronte degli Open Data: è possibile
fare qualcosa per aggiornare la pagina?

Ciao,
Maurizio

Il 01/11/13, Marco<[hidden email]> ha scritto:

> [hidden email] wrote
>> Salve a tutti,
>> sto approntando delle librerie di simboli per QGIS riguardanti la banca
>> dati
>> geologica toscana CARG. Vorrei poter rendere disponibili queste librerie a
>>
>> tutti, e aggiornarle mano  a mano che le aggiorno io stesso per esigenze
>> di
>> lavoro. Dovreei quindi trasmettere sia il file .xml di salvataggio del
>> gestore
>> di stili di QGIS, sia la cartella delle "mattonelle" .SVG, sia le font per
>> i
>> simboli puntuali. Qaualcuno è interessato? Suggeritemi il modo migliore
>> per
>> rendere disponibili a tutti quanto sopra!
>> Saluti
>
> Come è andata a finire? (avrei bisogno di simboli geologici, ...al momento,
> facendo una forzatura, uso, inserendoli come carattere di testo, i "vecchi"
> simboli geologici della ESRI del "vecchio" Arcview 3.2 ...ma mi piacerebbe
> poter usare una libreia SVG in armonia con QGIS)
>
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/simboli-QGIS-tp5888272p7584608.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
> mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: simboli QGIS

Maurizio Trevisani
Preciso: la pubblicazione è prevista tramite QGIS-Server, di qui il
limite provocato dai problemi rilevati in alcune gestioni particolari
delle vestizioni SVG da parte di QGIS.

Il 02/11/13, Maurizio Trevisani<[hidden email]> ha scritto:

> La Regione Toscana sta lavorando per la pubblicazione del proprio
> Continuum geologico realizzato a partire dalla puntuale analisi ed
> omogeneizzazione dei fogli CARG realizzata per RT dal CGT.
>
> Abbiamo anche fatto realizzare simboli e vestizioni SVG funzionali a
> tale pubblicazione, che nel frattempo ancora non è possibile per
> alcuni bugs evidenziatisi in Qgis (credo vi siano già ticket aperti).
>
> A breve speriamo di poter pubblicare e far scaricare il Continuum,
> insieme con le vestizioni.
> Speriamo di poter pacchettizzare sia gli strati informativi che le
> vestizioni all'interno di DB spatialite da rendere scaricabili dalla
> nostra Cartoteca (
> http://www502.regione.toscana.it/geoscopio/cartoteca.html ).
>
> A proposito, amici di GFOSS, vedo che le info presenti nella pagina
> http://wiki.gfoss.it/index.php/Geodati_Regioni
> non sono aggiornati e non rendono giustizia agli sforzi che tante
> regioni stanno portando avanti sul fronte degli Open Data: è possibile
> fare qualcosa per aggiornare la pagina?
>
> Ciao,
> Maurizio
>
> Il 01/11/13, Marco<[hidden email]> ha scritto:
>> [hidden email] wrote
>>> Salve a tutti,
>>> sto approntando delle librerie di simboli per QGIS riguardanti la banca
>>> dati
>>> geologica toscana CARG. Vorrei poter rendere disponibili queste librerie
>>> a
>>>
>>> tutti, e aggiornarle mano  a mano che le aggiorno io stesso per esigenze
>>> di
>>> lavoro. Dovreei quindi trasmettere sia il file .xml di salvataggio del
>>> gestore
>>> di stili di QGIS, sia la cartella delle "mattonelle" .SVG, sia le font
>>> per
>>> i
>>> simboli puntuali. Qaualcuno è interessato? Suggeritemi il modo migliore
>>> per
>>> rendere disponibili a tutti quanto sopra!
>>> Saluti
>>
>> Come è andata a finire? (avrei bisogno di simboli geologici, ...al
>> momento,
>> facendo una forzatura, uso, inserendoli come carattere di testo, i
>> "vecchi"
>> simboli geologici della ESRI del "vecchio" Arcview 3.2 ...ma mi
>> piacerebbe
>> poter usare una libreia SVG in armonia con QGIS)
>>
>>
>>
>>
>> --
>> View this message in context:
>> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/simboli-QGIS-tp5888272p7584608.html
>> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
>> mailing list mailing list archive at Nabble.com.
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 666 iscritti al 22.7.2013
>
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: simboli QGIS

pcav
In reply to this post by Maurizio Trevisani
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 02/11/2013 09:52, Maurizio Trevisani ha scritto:

> A proposito, amici di GFOSS, vedo che le info presenti nella pagina
> http://wiki.gfoss.it/index.php/Geodati_Regioni
> non sono aggiornati e non rendono giustizia agli sforzi che tante
> regioni stanno portando avanti sul fronte degli Open Data: è possibile
> fare qualcosa per aggiornare la pagina?

Salve.
In realta' il wiki, e anche il portale, giacciono in stato di (semi)abbandono da
anni: ripetuti appelli per trovare redattori non hanno dato risultati significativi.
Credo sia meglio togliere pagine che propalare informazioni obsolete o scorrette.
Saluti, e grazie.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlJ0vk8ACgkQ/NedwLUzIr4/3ACfbJi/+arXLyHTvQsBnwi+QXtk
p1UAoKvTb6rBVF/+mH85bTRbOO4q61ZJ
=tVNL
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: simboli QGIS

Sandro Santilli
In reply to this post by Maurizio Trevisani
On Sat, Nov 02, 2013 at 09:52:52AM +0100, Maurizio Trevisani wrote:

> A proposito, amici di GFOSS, vedo che le info presenti nella pagina
> http://wiki.gfoss.it/index.php/Geodati_Regioni
> non sono aggiornati e non rendono giustizia agli sforzi che tante
> regioni stanno portando avanti sul fronte degli Open Data: è possibile
> fare qualcosa per aggiornare la pagina?

Credo basti cliccare su "Modifica" e apportare le modifiche necessarie.

--strk;

 ()  ASCII ribbon campaign        - against html e-mail
 /\  http://www.asciiribbon.org   - against proprietary attachments
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: simboli QGIS

Maurizio Trevisani
Ci ha provato ieri Andrea che ha le credenziali di accesso: ha
apportato tutte le modifiche e poi ha perso tutto il lavoro perchè non
aveva i diritti per salvare!

Il 02/11/13, Sandro Santilli<[hidden email]> ha scritto:

> On Sat, Nov 02, 2013 at 09:52:52AM +0100, Maurizio Trevisani wrote:
>
>> A proposito, amici di GFOSS, vedo che le info presenti nella pagina
>> http://wiki.gfoss.it/index.php/Geodati_Regioni
>> non sono aggiornati e non rendono giustizia agli sforzi che tante
>> regioni stanno portando avanti sul fronte degli Open Data: è possibile
>> fare qualcosa per aggiornare la pagina?
>
> Credo basti cliccare su "Modifica" e apportare le modifiche necessarie.
>
> --strk;
>
>  ()  ASCII ribbon campaign        - against html e-mail
>  /\  http://www.asciiribbon.org   - against proprietary attachments
>
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: simboli QGIS

stefano campus
Administrator
In reply to this post by pcav
ciao a tutti,
è un delle priorità che ci siamo posti nel nuovo consiglio direttivo: strutturare wiki e pagine simili, coinvolgendo (soprattutto) i soci e chiunque abbia voglia ad esempio di "adottare" anche una sola pagina e dargli un'occhiata per mantenerla in ordine e aggiornata.

s.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: simboli QGIS

Andrea Peri
In reply to this post by Maurizio Trevisani
On 02/11/2013 09:52, Maurizio Trevisani wrote:
> Abbiamo anche fatto realizzare simboli e vestizioni SVG funzionali a
> tale pubblicazione, che nel frattempo ancora non è possibile per
> alcuni bugs evidenziatisi in Qgis (credo vi siano già ticket aperti).

Si,
eccoli qui:

http://hub.qgis.org/issues/8883
http://hub.qgis.org/issues/8887
http://hub.qgis.org/issues/8974
http://hub.qgis.org/issues/8975
http://hub.qgis.org/issues/8980

Andrea.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013