ciao,
stavo guardando pyqgis attraverso la guida in italiano di Pasquale e Salvatore ed ho qualche difficoltà; 1) l'istruzione "from qgis.core import *" genera l'errore segnalato, però non capisco perchè nel manuale si parla di situazione personalizzata, mentre la mia è una installazione nomale (master 1.9.90): chiarimenti? consigli? (peraltro non sono sicuro nemmeno di avere installato pyqgis, a meno che coincida con il pacchetto python-qgis (+ common) installato automaticamente); 2) se il pacchetto è questo ho trovato core.so e gui.so in /usr/lib/python2.7/dist-packages/qgis e, come link simbolici, in /usr/lib/pyshared/python2.7/qgis: qual'è l'esatto path che devo mettere in PYTONPATH e in LD_LIBRARY_PTH ? 3) approfitto per un'altra domanda (legata a qGis): mi sono trovato alcuni plugin (fTools, GdalTools, mapserver-exporter, osm, plugin-installer) in /usr/share/qgis/python/plugins, altri (CadTools, numericalVertesEdit, sextante, ecc.) in /home/giuliano/.qgis/python/plugins: è normale questa diaspora dei plugin? è possibile raggrupparli? 4) chiedo scusa per un ultima domanda: eviterei al momento pyqgis (troppa carne al fuoco) ma non trovo strumenti (ed esempi) utili per strumenti semplici di pan e zoom in pyQt: qualcuno ha qualche dritta al proposito? grazie mille, ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Il 15/04/2012 01:30, giuliano su Tiscali ha scritto:
> 1) l'istruzione "from qgis.core import *" genera l'errore segnalato, > però non capisco perchè nel manuale si parla di situazione > personalizzata, mentre la mia è una installazione nomale (master > 1.9.90): chiarimenti? consigli? lavorare in master non deve essere considerata una situazione normale > (peraltro non sono sicuro nemmeno di avere installato pyqgis, a meno che > coincida con il pacchetto python-qgis (+ common) installato > automaticamente); esatto, lo e' > > 3) approfitto per un'altra domanda (legata a qGis): mi sono trovato > alcuni plugin (fTools, GdalTools, mapserver-exporter, osm, > plugin-installer) in /usr/share/qgis/python/plugins, altri (CadTools, > numericalVertesEdit, sextante, ecc.) > in /home/giuliano/.qgis/python/plugins: è normale questa diaspora dei > plugin? è possibile raggrupparli? no, e' corretto cosi': i pacchetti installati di sistema vanno in /usr, quelli lato utente vanno nella home > > 4) chiedo scusa per un ultima domanda: eviterei al momento pyqgis > (troppa carne al fuoco) ma non trovo strumenti (ed esempi) utili per > strumenti semplici di pan e zoom in pyQt: qualcuno ha qualche dritta al > proposito? > usa pyqgis. saluti. -- Paolo Cavallini See: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
On Sun, 15 Apr 2012 11:46:40 +0200
Paolo Cavallini <[hidden email]> wrote: grazie, Paolo :-)) > Il 15/04/2012 01:30, giuliano su Tiscali ha scritto: > > 1) l'istruzione "from qgis.core import *" genera l'errore segnalato, > > però non capisco perchè nel manuale si parla di situazione > > personalizzata, mentre la mia è una installazione nomale (master > > 1.9.90): chiarimenti? consigli? > lavorare in master non deve essere considerata una situazione normale non sono un utente professionale (mi sto preparando però per la pensione :-))), la mia è una installazione di studio; intendevo "normale" per dire che ho installato in modo canonico; > > (peraltro ....... python-qgis (+ common) .... > esatto, lo e' ok; > > 3) approfitto per ... diaspora dei plugin.... > no, e' corretto cosi': i pacchetti installati di sistema vanno in /usr, > quelli lato utente vanno nella home ok; > > 4) chiedo scusa per un ultima domanda: eviterei al momento pyqgis > > (troppa carne al fuoco) ma non trovo strumenti (ed esempi) utili per > > strumenti semplici di pan e zoom in pyQt: qualcuno ha qualche dritta al > > proposito? > > > usa pyqgis. proverò (magari facendo altre domande :-(, grazie; > saluti. > > -- > Paolo Cavallini > See: http://www.faunalia.it/pc ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
>> Il 15/04/2012 01:30, giuliano su Tiscali ha scritto:
>> > 1) l'istruzione "from qgis.core import *" genera l'errore segnalato, io sono su 1.9.90 Alpha.... tutto liscio. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
On Sun, 15 Apr 2012 13:48:18 +0200
Pasquale Di Donato <[hidden email]> wrote: grazie; > >> Il 15/04/2012 01:30, giuliano su Tiscali ha scritto: > >> > 1) l'istruzione "from qgis.core import *" genera l'errore segnalato, > > io sono su 1.9.90 Alpha.... tutto liscio. se accedo alla console python da dentro qGis, anch'io sono ok (se ho capito bene anche lì viene eseguita l'istruzione incriminata), ma se lancio lo script: #!/usr/bin/python # -*- coding: utf-8 -*- ....... from qgis.core import * from qgis.gui import * mi dà l'errore: giuliano@amilo:~$ ./topog-qt.py Traceback (most recent call last): File "./topog-qt.py", line 27, in <module> from qgis.core import * ImportError: No module named qgis.core per cui ripeto, scusate, la domanda: quale dei due path "/usr/lib/python2.7/dist-packages/qgis" e "/usr/lib/pyshared/python2.7/qgis" devo mettere in PYTONPATH e LD_LIBRARY_PTH ? grazie ancora, ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Il giorno dom, 15/04/2012 alle 14.54 +0200, giuliano su Tiscali ha
scritto: > per cui ripeto, scusate, la domanda: quale dei due path > "/usr/lib/python2.7/dist-packages/qgis" e > "/usr/lib/pyshared/python2.7/qgis" devo mettere in PYTONPATH e > LD_LIBRARY_PTH ? Il path alla libreria di qgis! /usr/local/share/qgis/ questo dovrebbe essere sufficiente! Saluti, -SL _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Il giorno dom, 15/04/2012 alle 15.03 +0200, Salvatore Larosa ha scritto:
> Il path alla libreria di qgis! > > /usr/local/share/qgis/ > > questo dovrebbe essere sufficiente! > > > Saluti, > > -SL Volevo dire: /usr/local/share/qgis/python Mentre se ottiene il seguente errore: libqgis_core.so: cannot open shared object file: No such file or directory c'è da impostare anche: /usr/local/lib (come LD_LIBRARY_PATH) Solitamente quest'ultimo PATH è già impostato nelle variabili d'ambiente dell'utente. Saluti -SL _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
In reply to this post by Salvatore Larosa
On Sun, 15 Apr 2012 15:03:59 +0200
Salvatore Larosa <[hidden email]> wrote: grazie Salvatore (casuale il nome ?); > Il giorno dom, 15/04/2012 alle 14.54 +0200, giuliano su Tiscali ha > scritto: > > per cui ripeto, scusate, la domanda: quale dei due path > > "/usr/lib/python2.7/dist-packages/qgis" e > > "/usr/lib/pyshared/python2.7/qgis" devo mettere in PYTONPATH e > > LD_LIBRARY_PTH ? > > Il path alla libreria di qgis! > > /usr/local/share/qgis/ io non ho quella dir, ma /usr/share/qgis (qgis_1.9.90+git20120408 +d1a11be~unstable1_i386); tieni conto che non è facile per un novizio districarsi :-( il manuale parla di "/qgispath/share/qgis/python" a proposito di PYTHONPATH e quella a me sembrerebbe, nel mio caso, la "/usr/share/qgis/python"; mentre per la LD_LIBRARY_PATH dice "/qgispath/lib" e questa potrebbe essere (sempre nel mio caso) o "/usr/lib/qgis" (libreria di qgis) o "/usr/lib/python2.7/dist-packages/qgis" (libreria di pyqgis), però ho fatto queste prove: export PYTHONPATH=/usr/share/qgis/python export LD_LIBRARY_PATH=/usr/lib/qgis e export PYTHONPATH=/usr/share/qgis/python export LD_LIBRARY_PATH=/usr/lib/python2.7/dist-packages/qgis senza successo, brancolo nel buio :-((( domnda: dall'interno della console python di qgis, visto che sembra funzionare, come posso vedere le variabili d'ambiente? qualche comando sys.ens("PYTHONPATH") o similia ? > questo dovrebbe essere sufficiente! ahimè, non ancora :-((( ma insisto :-) > Saluti, > > -SL ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Il giorno dom, 15/04/2012 alle 15.52 +0200, giuliano su Tiscali ha
scritto: > io non ho quella dir, ma /usr/share/qgis (qgis_1.9.90+git20120408 > +d1a11be~unstable1_i386); Pensavo avessi compilato da sorgente! Prima di fare qualsiasi altro passaggio prova ad eseguire nella shell di python questo: >>> import sys >>> sys.path.append("/usr/share/qgis/python") >>> import qgis.core e dimmi se ottieni qualche errore! Poi controlla dove sta la libreria libqgis_core.so.1.9.90, dovresti trovarla in /usr/lib stando a quello che dici tu! Saluti -SL _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
In reply to this post by Salvatore Larosa
On Sun, 15 Apr 2012 15:42:13 +0200
Salvatore Larosa <[hidden email]> wrote: oops, ci incrociamo :-) > Il giorno dom, 15/04/2012 alle 15.03 +0200, Salvatore Larosa ha scritto: > > Il path alla libreria di qgis! > > > > ...... > > Volevo dire: > > /usr/local/share/qgis/python come avrai visto dall'altra mail ho già provato export PYTHONPATH=/usr/share/qgis/python, senz successo ...... ma poi ho risolto: all'interno della console python ho importato il modulo sys ed ho visualizzato sys.path dove vedevo python2.7/*****; ho fatto la stessa cosa in uno script di prova dove ho visto python2.6/*****, quindi era un problema di versioni; adesso quel problema è superato, ovviamente rimangono gli altri 9milioni9novecento99....... :-)) spero che la cosa possa essere utile a qualcuno; a me certamente, grazie a voi :-)) > Saluti > > -SL grazie, ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |