sei ragioni per pagare l'open source

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

sei ragioni per pagare l'open source

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Tanto per sfatare il mito l'open source e' gratis:
http://www.cio.com/article/728794/6_Reasons_to_Pay_for_Open_Source_Software
e per aiutare a capire che pagare per il software libero non e'
un'opeazione filantropica, ma un ottimo investimento.

Saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlIshYgACgkQ/NedwLUzIr4xUACfSYlexjmAkWU4iFSjYeChi8bP
QSkAn1HrwpYAI/qQYWnGkwyijNNhhcNu
=wro0
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: sei ragioni per pagare l'open source

Novarese
Personalmente mi lascia perplesso la chiosa finale:

"By paying a subscription you get the same experience as you do with proprietary software, only for far less money".

Sarebbe come dire che uno è vegetariano perchè la verdura costa meno della carne...

La molla economica può (e dovrebbe) far breccia nelle ditte statali, visto che il prezzo del software è a carico del povero contribuente.

Se invece parliamo di ditte private, magari multinazionali, l'opensource non si farà strada con motivazioni monetarie, poichè il costo del sw è una quota-parte infinitesimale di un progetto.

A costoro va detto che "opensource è bello" non perchè costa meno, ma perchè è tecnicamente migliore...
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: sei ragioni per pagare l'open source

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 09/09/2013 09:06, Novarese ha scritto:

> A costoro va detto che "opensource è bello" non perchè costa meno, ma perchè
> è tecnicamente migliore...

D'accordissimo, ed anche come strategia di marketing mi pare davvero bizzarra.
Ma il grosso delle motivazioni mi paiono sensate, e vale la pena di spiegarle a chi
non si e' ancora imbattuto in questi concetti.
Saluti, e grazie.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlItdCgACgkQ/NedwLUzIr5GjQCePZfqdIkw+sr9S4mAizcPS4sy
W0EAoJ1snYniQ3VHIUAhkMciLBR84pQd
=XDJI
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: sei ragioni per pagare l'open source

Marco Negretti
In reply to this post by Novarese
Il 09/09/2013 09:06, Novarese ha scritto:

> Personalmente mi lascia perplesso la chiosa finale:
>
> /"By paying a subscription you get the same experience as you do with
> proprietary software, only for far less money"./
>
> Sarebbe come dire che uno è vegetariano perchè la verdura costa meno della
> carne...
>
> La molla economica può (e dovrebbe) far breccia nelle ditte statali, visto
> che il prezzo del software è a carico del povero contribuente.
>
> Se invece parliamo di ditte private, magari multinazionali, l'opensource non
> si farà strada con motivazioni monetarie, poichè il costo del sw è una
> quota-parte infinitesimale di un progetto.
>
> A costoro va detto che "opensource è bello" non perchè costa meno, ma perchè
> è tecnicamente migliore...
>
>

Questa differenza pubblico-privato non l'ho capita:
- il pubblico deve risparmiare e anche se il sw non è efficiente non fa
nulla
- il privato non ha problemi di soldi, efficienza a qualsiasi costo

ho capito male?
(viaggiamo un po' per luoghi comuni qui)



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013