(senza oggetto)

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
17 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

(senza oggetto)

Pasquale Di Donato-2
Ciao a tutti,

ho appena finito di tradurre PyQGIS Cookbook.


Traduzione fatta di getto...sicuramente piena di errori. Se a qualcuno va di leggerla...può direttamente editare i file sorgenti delle varie pagine e rispedirmeli se trova errori ...o comunque comunicatemeli in qualche modo.

Mi piacerebbe avere un controllo incrociato prima di mandare il materiale ad Otto per la publicazione sul sito di QGIS.

ciao,
PDD


--
Pasquale Di Donato
web:  www.padido.eu
chat: [hidden email]

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: (senza oggetto)

Pasquale Di Donato-2
PS: se c'è qualcuno pratico di Sphinx...mi saprebbe dire come cavolo traduco i link NEXT|OREVIOUS|INDEX in alto ed in basso a destra della pagina?

gliene sarei molto grato.

Il giorno 12 marzo 2012 16:50, Pasquale Di Donato <[hidden email]> ha scritto:
Ciao a tutti,

ho appena finito di tradurre PyQGIS Cookbook.


Traduzione fatta di getto...sicuramente piena di errori. Se a qualcuno va di leggerla...può direttamente editare i file sorgenti delle varie pagine e rispedirmeli se trova errori ...o comunque comunicatemeli in qualche modo.

Mi piacerebbe avere un controllo incrociato prima di mandare il materiale ad Otto per la publicazione sul sito di QGIS.

ciao,
PDD


--
Pasquale Di Donato
web:  www.padido.eu
chat: [hidden email]



--
Pasquale Di Donato
web:  www.padido.eu
chat: [hidden email]

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: (senza oggetto)

pcav
In reply to this post by Pasquale Di Donato-2
Il 12/03/2012 16:50, Pasquale Di Donato ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> ho appena finito di tradurre PyQGIS Cookbook.
>
> http://www.padido.eu/gfoss/pyqgis/

Grazie Pasquale!
Saluti.
--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: (senza oggetto)

Paolo Corti
In reply to this post by Pasquale Di Donato-2
2012/3/12 Pasquale Di Donato <[hidden email]>:
> PS: se c'è qualcuno pratico di Sphinx...mi saprebbe dire come cavolo traduco
> i link NEXT|OREVIOUS|INDEX in alto ed in basso a destra della pagina?
>
> gliene sarei molto grato.
>

ti basta settare a 'it' l'attributo language nel file di configurazione conf.py:

language = 'it'

e poi ricompilare
ciao
P

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: (senza oggetto)

Pasquale Di Donato-2
> PS: se c'è qualcuno pratico di Sphinx...mi saprebbe dire come cavolo traduco
> i link NEXT|OREVIOUS|INDEX in alto ed in basso a destra della pagina?
>
> gliene sarei molto grato.
>

ti basta settare a 'it' l'attributo language nel file di configurazione conf.py:

language = 'it'
e poi ricompilare
ciao

provato..ma nisba


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: (senza oggetto)

Paolo Corti
>> ti basta settare a 'it' l'attributo language nel file di configurazione
>> conf.py:
>>
>> language = 'it'
>> e poi ricompilare
>> ciao
>
>
> provato..ma nisba
>

a me con la versione 1.1.3 (versione corrente) funziona, ho appena provato.
Il supporto all'internazionalizzazione e' partito dalla 1.1 [1],
probabilmente stai usando una versione piu' vecchia?

ciao
p

[1] http://sphinx.pocoo.org/latest/intl.html

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: (senza oggetto)

Salvatore Larosa
In reply to this post by Pasquale Di Donato-2
Grazie, un gran bel lavoro!
lo leggerò e ti farò sapere!

Grazie ancora per la condivisione!

-SL

Il giorno lun, 12/03/2012 alle 16.50 +0100, Pasquale Di Donato ha
scritto:

> Ciao a tutti,
>
>
> ho appena finito di tradurre PyQGIS Cookbook.
>
>
> http://www.padido.eu/gfoss/pyqgis/
>
>
>
> Traduzione fatta di getto...sicuramente piena di errori. Se a qualcuno
> va di leggerla...può direttamente editare i file sorgenti delle varie
> pagine e rispedirmeli se trova errori ...o comunque comunicatemeli in
> qualche modo.
>
>
> Mi piacerebbe avere un controllo incrociato prima di mandare il
> materiale ad Otto per la publicazione sul sito di QGIS.
>
>
> ciao,
> PDD
>
>
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 569 iscritti al 4.1.2012


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: (senza oggetto)

Pasquale Di Donato-2
In reply to this post by Paolo Corti
a me con la versione 1.1.3 (versione corrente) funziona, ho appena provato.
Il supporto all'internazionalizzazione e' partito dalla 1.1 [1],
probabilmente stai usando una versione piu' vecchia?

right... ho aggiornato...
tutto ok..
grazie mille. 

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: (senza oggetto)

Paolo Corti
2012/3/12 Pasquale Di Donato <[hidden email]>:
> right... ho aggiornato...
> tutto ok..
> grazie mille.

di niente, e complimenti per il lavoro!
ciao
P

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: (senza oggetto)

Salvatore Larosa
In reply to this post by Pasquale Di Donato-2
Sto facendo un check generale su alcuni paragrafi dove ho notato alcune
imperfezioni (nulla di importante), appena finisco ti invio i file
sorgenti con le modifiche!

Saluti

-SL

Il giorno lun, 12/03/2012 alle 16.50 +0100, Pasquale Di Donato ha
scritto:

> Ciao a tutti,
>
>
> ho appena finito di tradurre PyQGIS Cookbook.
>
>
> http://www.padido.eu/gfoss/pyqgis/
>
>
>
> Traduzione fatta di getto...sicuramente piena di errori. Se a qualcuno
> va di leggerla...può direttamente editare i file sorgenti delle varie
> pagine e rispedirmeli se trova errori ...o comunque comunicatemeli in
> qualche modo.
>
>
> Mi piacerebbe avere un controllo incrociato prima di mandare il
> materiale ad Otto per la publicazione sul sito di QGIS.
>
>
> ciao,
> PDD
>
>
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 569 iscritti al 4.1.2012


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: (senza oggetto)

Salvatore Larosa
In reply to this post by Pasquale Di Donato-2
Ciao Pasquale,
ho iniziato a fare qualche modifica, che come ti dicevo consiste in cose
minime, allo stesso tempo mi rendo conto che tradurre in italiano alcuni
termini strettamente informatici risulta complicato e a volte non si
riesce a far capire il significato!

Nel link sotto, ho riprodotto la documentazione da te tradotta in sphinx
1.1.3 (ultima versione) ed ho inserito le modifiche utilizzando il
seguente metodo:

con: *Cambiato nella versione 1.0*, intendo quello che hai scritto tu
mentre: *Nuovo nella versione 1.0.1*, intendo le modifiche.

ovviamente una delle due va eliminata nella versione definitiva!

Inoltre, c'è una problematica non indifferente, nel senso che il sito di
riferimento (quello di Martin Dobias) viene aggiornato di tanto in
tanto, ma non abbiamo un changelog delle modifiche apportate in modo da
allinearlo con quello che hai fatto tu!

In ogni caso spero tu condivida e fammi sapere se posso continuare su
questa impostazione!

Saluti

-SL

http://lrssvt.ns0.it/PyQGIScheck/intro.html


Il giorno lun, 12/03/2012 alle 16.50 +0100, Pasquale Di Donato ha
scritto:

> Ciao a tutti,
>
>
> ho appena finito di tradurre PyQGIS Cookbook.
>
>
> http://www.padido.eu/gfoss/pyqgis/
>
>
>
> Traduzione fatta di getto...sicuramente piena di errori. Se a qualcuno
> va di leggerla...può direttamente editare i file sorgenti delle varie
> pagine e rispedirmeli se trova errori ...o comunque comunicatemeli in
> qualche modo.
>
>
> Mi piacerebbe avere un controllo incrociato prima di mandare il
> materiale ad Otto per la publicazione sul sito di QGIS.
>
>
> ciao,
> PDD
>
>
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 569 iscritti al 4.1.2012


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: (senza oggetto)

Pasquale Di Donato-2
Nel link sotto, ho riprodotto la documentazione da te tradotta in sphinx
1.1.3 (ultima versione) ed ho inserito le modifiche utilizzando il
seguente metodo:

con: *Cambiato nella versione 1.0*, intendo quello che hai scritto tu
mentre: *Nuovo nella versione 1.0.1*, intendo le modifiche

mi pare perfetto. 

Inoltre, c'è una problematica non indifferente, nel senso che il sito di
riferimento (quello di Martin Dobias) viene aggiornato di tanto in
tanto, ma non abbiamo un changelog delle modifiche apportate in modo da
allinearlo con quello che hai fatto tu!

lo so....magari ogni X mesi si può fare un diff dei file
 
n ogni caso spero tu condivida e fammi sapere se posso continuare su
questa impostazione!

ovviamente si

ciao e grazie 

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: (senza oggetto)

luca.casagrande@gmail.com
Il 13/03/2012 13:30, Pasquale Di Donato ha scritto:

>
>     Nel link sotto, ho riprodotto la documentazione da te tradotta
>     in sphinx
>     1.1.3 (ultima versione) ed ho inserito le modifiche utilizzando il
>     seguente metodo:
>
>     con: *Cambiato nella versione 1.0*, intendo quello che hai
>     scritto tu
>     mentre: *Nuovo nella versione 1.0.1*, intendo le modifiche
>
>
> mi pare perfetto.
>
>     Inoltre, c'è una problematica non indifferente, nel senso che il
>     sito di
>     riferimento (quello di Martin Dobias) viene aggiornato di tanto in
>     tanto, ma non abbiamo un changelog delle modifiche apportate in
>     modo da
>     allinearlo con quello che hai fatto tu!
>
>
> lo so....magari ogni X mesi si può fare un diff dei file
>
>

Ciao a tutti e complimenti per il grosso lavoro svolto!
Riguardo alle procedure di aggiornamento, che ne pensate di mettere il
lavoro su GitHub?
In questo modo sarebbe più facile per tutti dare una mano e si
potrebbe piazzare il risultato su ReadThedocs.


Grazie ancora

A presto!
Luca

[1]: http://www.github.com
[2]: http://readthedocs.org/

--
Luca Casagrande
"I love it when a plan comes together."
http://www.lucacasagrande.net

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: (senza oggetto)

Salvatore Larosa
Mi sembra un'ottima idea!

Per me possiamo procedere!

Saluti

-SL

> Ciao a tutti e complimenti per il grosso lavoro svolto!
> Riguardo alle procedure di aggiornamento, che ne pensate di mettere il
> lavoro su GitHub?
> In questo modo sarebbe più facile per tutti dare una mano e si
> potrebbe piazzare il risultato su ReadThedocs.
>
>
> Grazie ancora
>
> A presto!
> Luca
>
> [1]: http://www.github.com
> [2]: http://readthedocs.org/
>


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: (senza oggetto)

Paolo Corti
In reply to this post by luca.casagrande@gmail.com
2012/3/13 Luca Casagrande <[hidden email]>:
>
> Ciao a tutti e complimenti per il grosso lavoro svolto!
> Riguardo alle procedure di aggiornamento, che ne pensate di mettere il
> lavoro su GitHub?
> In questo modo sarebbe più facile per tutti dare una mano e si potrebbe
> piazzare il risultato su ReadThedocs.
>

ciao Luca

vedo che si trova gia' su gitHub [1].
Tra l'altro gia' esiste la versione in russo.
Conviene fare un fork, aggiungere nel fork la versione italiana e poi
fare una pull request.
ReadTheDocs e' ottimo, ma secondo me conviene mantenere il cookbook
italiano nel sito QGIS, visto che ha gia' tutta l'infrastruttura (tra
l'altro ci dovrebbe finire, nel sito QGIS intendo, automaticamente,
una volta che e' integrato in gitHub, secondo me)

P

[1] https://github.com/qgis/QGIS-Developer-Cookbook

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: (senza oggetto)

luca.casagrande@gmail.com
Il 13/03/2012 14:53, Paolo Corti ha scritto:

> 2012/3/13 Luca Casagrande<[hidden email]>:
>> Ciao a tutti e complimenti per il grosso lavoro svolto!
>> Riguardo alle procedure di aggiornamento, che ne pensate di mettere il
>> lavoro su GitHub?
>> In questo modo sarebbe più facile per tutti dare una mano e si potrebbe
>> piazzare il risultato su ReadThedocs.
>>
> ciao Luca
>
> vedo che si trova gia' su gitHub [1].
> Tra l'altro gia' esiste la versione in russo.
> Conviene fare un fork, aggiungere nel fork la versione italiana e poi
> fare una pull request.
> ReadTheDocs e' ottimo, ma secondo me conviene mantenere il cookbook
> italiano nel sito QGIS, visto che ha gia' tutta l'infrastruttura (tra
> l'altro ci dovrebbe finire, nel sito QGIS intendo, automaticamente,
> una volta che e' integrato in gitHub, secondo me)
>
> P
>
> [1] https://github.com/qgis/QGIS-Developer-Cookbook
>
Grazie Paolo..non avevo realizzato che era già tutto su GitHub.
Conviene sicuramente usare il tuo approccio così da non frammentare
troppo il progetto.

A presto
Luca

--
Luca Casagrande
"I love it when a plan comes together."
http://www.lucacasagrande.net

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: (senza oggetto)

Pasquale Di Donato-2
vedo che si trova gia' su gitHub [1].
Tra l'altro gia' esiste la versione in russo.
Conviene fare un fork, aggiungere nel fork la versione italiana e poi
fare una pull request.
ReadTheDocs e' ottimo, ma secondo me conviene mantenere il cookbook
italiano nel sito QGIS, visto che ha gia' tutta l'infrastruttura (tra
l'altro ci dovrebbe finire, nel sito QGIS intendo, automaticamente,
una volta che e' integrato in gitHub, secondo me)



Fatto. Trovate tutto qui: https://github.com/p1d1d1/QGIS-Developer-Cookbook/
Fatemi sapere

ciao

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012