Ciao,
sto usando da qgis 1.8 il comando v.transform del plugin sextante . Per traslare le coordinate X,Y di uno shape tutto bene, ma ho dei problemi ad usare la scala e la rotazione perchè il nuovo shape generato presenta coordinate che mi obbligano a ritraslare lo shape. Ad esempio ho un rettangolo con un vertice di coordinate X=1000, Y=1000. Appilcando un fattore di scala 0,1, oltre a ridurmi il rettangolo di 10 volte (che è quello che voglio) me lo sposta anche alle coordinate X=100, Y=100, perchè penso che prenda di default come punto di origine della scalatura X=0, Y=0. Non è possibile specificare il punto di origine della scala, nel mio caso ad esempio X=1000, Y=1000 e da quel punto effettuare l'azione di scalatura? Saluti E. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
On Tue, 16 Oct 2012 15:40:40 +0200 (CEST)
"[hidden email]" <[hidden email]> wrote: > Ciao, > sto usando da qgis 1.8 il comando v.transform del plugin sextante . > ..... > Non è possibile specificare il punto di origine della scala, nel mio caso ad > esempio X=1000, Y=1000 e da quel punto effettuare l'azione di scalatura? penso ti riferisci al comando v.transform di grass al quale se pervenuto tramite sextante; dal manuale vedo che il comando permette scalatura, rotazione e shift, però per fare quello che vuoi (ruotare/scalare rispetto ad un punto (x0,y0) devi: a) traslare di -(x0,y0) b) scalare dei fattori (sx,sy) c) ritraslare di (x0,y0) pertanto devi uare il comando almeno due volte :-) se ti interessa nel mio plugin polyg4qgis ho previsto queste opzioni: setti un punto di riferimento temporaneo ed i fattori di scala (o l'angolo di rotazione), poi selezioni i poligoni che vuoi trasformare; puoi anche estrarre le routines dal resto e sistemarle come vuoi, avendo cura di allestire un pò di contesto per farle funzionare; ovviamente è materiale sperimentale, quindi maneggialo con cura :-)) se restituisci eventuali miglioramenti, sei il benvenuto :-) > Saluti > E. ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by emanuele possiedi
Grazie per la risposta ma non riesco ad installare il tuo plugin.
In fase di installazione compare il messaggio: "il pluigin è corrotto. Messaggio python PWD" _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
On Wed, 17 Oct 2012 14:14:39 +0200 (CEST)
"[hidden email]" <[hidden email]> wrote: > Grazie per la risposta ma non riesco ad installare il tuo plugin. > In fase di installazione compare il messaggio: > "il pluigin è corrotto. > Messaggio python PWD" sì, scusa: come forse ho già detto in lista, sono un programmatore dilettante e mi mancano risorse per raffinare il lavoro (magari a novembre mi permetto finalmente la partecipazione ad un corso da Paolo e forse .... :-); puoi scaricarti lo zip se vuoi, lo scompatti e copi tutto in una dir sotto <home>/.qgis/python/plugins, dovresti riuscire a vederlo ed usarlo; per qualsiasi necessità, mi trovi quì :-) ovviamente qualsiasi feedback, anche negativo, è molto gradito; consiglio finale: alla fine è meglio che lo disinstalli, altrimenti ogni volta che cambi un layer ti appare una maschera di avviso, forse utile quando stai usando il plugin, ma probabilmente fastidiosa quando stai facendo altro; ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by emanuele possiedi
"sì, scusa: come forse ho già detto in lista, sono un programmatore
dilettante e mi mancano risorse per raffinare il lavoro (magari a novembre mi permetto finalmente la partecipazione ad un corso da Paolo e forse .... :-); puoi scaricarti lo zip se vuoi, lo scompatti e copi tutto in una dir sotto <home>/.qgis/python/plugins, dovresti riuscire a vederlo ed usarlo;" Ciao, ho provato ma durante l' installazione continua a dare il seguente errore : "Impossibile caricare il plugin cad4qgisPoligoni a causa di errore chiamando il metodo classFactory()" Emanuele _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
On Fri, 19 Oct 2012 13:40:24 +0200 (CEST)
"[hidden email]" <[hidden email]> wrote: > "sì, scusa: come forse ho già detto in lista, sono un programmatore > dilettante e mi mancano risorse per raffinare il lavoro (magari a > novembre mi permetto finalmente la partecipazione ad un corso da Paolo e > forse .... :-); > > puoi scaricarti lo zip se vuoi, lo scompatti e copi tutto in una dir > sotto <home>/.qgis/python/plugins, dovresti riuscire a vederlo ed > usarlo;" > > Ciao, ciao Emanuele :-) > ho provato ma durante l' installazione continua a dare il seguente errore : > "Impossibile caricare il plugin cad4qgisPoligoni a causa di errore chiamando > il metodo classFactory()" ma, francamente non saprei, confidavo che l'approvazione del plugin implicitamente certificasse l'installabilità, ma già una volta Paolo mi aveva spiegato che forse non era esattamente così); quello che posso dirti è che ne ho una versione sulla mia macchina e viene caricata regolarmente; io uso qgis master su linux debian; se vuoi te la mando in pvt (dopo essermi accertato una volta in più che funge :-)))) fammi sapere; > Emanuele ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by emanuele possiedi
> "sì, scusa: come forse ho già detto in lista, sono un programmatore
> dilettante e mi mancano risorse per raffinare il lavoro (magari a > novembre mi permetto finalmente la partecipazione ad un corso da Paolo e > forse .... :-); > > puoi scaricarti lo zip se vuoi, lo scompatti e copi tutto in una dir > sotto <home>/.qgis/python/plugins, dovresti riuscire a vederlo ed > usarlo;" > > Ciao, ciao Emanuele :-) > ho provato ma durante l' installazione continua a dare il seguente errore : > "Impossibile caricare il plugin cad4qgisPoligoni a causa di errore chiamando > il metodo classFactory()" ma, francamente non saprei, confidavo che l'approvazione del plugin implicitamente certificasse l'installabilità, ma già una volta Paolo mi aveva spiegato che forse non era esattamente così); quello che posso dirti è che ne ho una versione sulla mia macchina e viene caricata regolarmente; io uso qgis master su linux debian; se vuoi te la mando in pvt (dopo essermi accertato una volta in più che funge :-)))) fammi sapere; > Emanuele ciao, giuliano Ciao, il problema forse è che uso Qgis al lavoro e, non essendo amministratore del pc ma utente,magari non posso fare alcune operazioni ... tra le quali passare da windows a a linux. Grazie comunque _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |