sfogo (OT)

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
9 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

sfogo (OT)

a.furieri
scusate lo sfogo (e senza nessun intento polemico):
perdonatemi, ma sono appena reduce da un brutto choc :-D

ho appena terminato un giro di build, compilazioni
e test assortiti sull'ultimo Ubuntu 11.10 Oneiric
Ocelot ... e' una mia impressione personale, o si
tratta effettivamente della distro Linux "piu'
antipatica" che si trovi oggi in circolazione ?

non dubito che la nuova GUI Unity sara' sicuramente
apprezzata dalle nuove leve ormai abituate ai vari
tablet (a parte che a me pare esteticamente orrida,
ma notoriamente de gustibus ...)

dal punto di vista ergonomico IMHO e' una vera
catastrofe, almeno per i sistemisti e gli sviluppatori.
aprire una command shell è diventato un brutto percorso
ad ostacoli: "vi" non è istallato by default; per capire
dove e' finito synaptic mi ha fatto sudare ...
insomma, più che un Linux ormai sembra piuttosto
un clone di Mac OS X :-P

me ne torno di corsa e di gran carriera su Fedora
e su Debian; almeno la ci trovo uno Gnome sicuramente
più pratico da utilizzare, ed un'estetica assai più
"rilassante" :-D

ciao Sandro

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: sfogo (OT)

Christian Bazzucchi
concordo io infatti c'ho messo gnome 3 ed uso quello
ODIO Unity con tutte le mie forze


Il 04 novembre 2011 12:22,  <[hidden email]> ha scritto:

> scusate lo sfogo (e senza nessun intento polemico):
> perdonatemi, ma sono appena reduce da un brutto choc :-D
>
> ho appena terminato un giro di build, compilazioni
> e test assortiti sull'ultimo Ubuntu 11.10 Oneiric
> Ocelot ... e' una mia impressione personale, o si
> tratta effettivamente della distro Linux "piu'
> antipatica" che si trovi oggi in circolazione ?
>
> non dubito che la nuova GUI Unity sara' sicuramente
> apprezzata dalle nuove leve ormai abituate ai vari
> tablet (a parte che a me pare esteticamente orrida,
> ma notoriamente de gustibus ...)
>
> dal punto di vista ergonomico IMHO e' una vera
> catastrofe, almeno per i sistemisti e gli sviluppatori.
> aprire una command shell è diventato un brutto percorso
> ad ostacoli: "vi" non è istallato by default; per capire
> dove e' finito synaptic mi ha fatto sudare ...
> insomma, più che un Linux ormai sembra piuttosto
> un clone di Mac OS X :-P
>
> me ne torno di corsa e di gran carriera su Fedora
> e su Debian; almeno la ci trovo uno Gnome sicuramente
> più pratico da utilizzare, ed un'estetica assai più
> "rilassante" :-D
>
> ciao Sandro
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 527 iscritti al 7.7.2011
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: sfogo (OT)

luca.casagrande@gmail.com
Unity o si odia o si ama :)
Anche io sono passato a Gnome 3 e devo dire che dopo un po' di pratica
risulta veramente funzionale.
Comunque è possibile tornare alla versione classica di Gnome dalla
schermata di log in.

Ciao
L.

Il 04 novembre 2011 12:27, Christian Bazzucchi
<[hidden email]> ha scritto:

> concordo io infatti c'ho messo gnome 3 ed uso quello
> ODIO Unity con tutte le mie forze
>
>
> Il 04 novembre 2011 12:22,  <[hidden email]> ha scritto:
>> scusate lo sfogo (e senza nessun intento polemico):
>> perdonatemi, ma sono appena reduce da un brutto choc :-D
>>
>> ho appena terminato un giro di build, compilazioni
>> e test assortiti sull'ultimo Ubuntu 11.10 Oneiric
>> Ocelot ... e' una mia impressione personale, o si
>> tratta effettivamente della distro Linux "piu'
>> antipatica" che si trovi oggi in circolazione ?
>>
>> non dubito che la nuova GUI Unity sara' sicuramente
>> apprezzata dalle nuove leve ormai abituate ai vari
>> tablet (a parte che a me pare esteticamente orrida,
>> ma notoriamente de gustibus ...)
>>
>> dal punto di vista ergonomico IMHO e' una vera
>> catastrofe, almeno per i sistemisti e gli sviluppatori.
>> aprire una command shell è diventato un brutto percorso
>> ad ostacoli: "vi" non è istallato by default; per capire
>> dove e' finito synaptic mi ha fatto sudare ...
>> insomma, più che un Linux ormai sembra piuttosto
>> un clone di Mac OS X :-P
>>
>> me ne torno di corsa e di gran carriera su Fedora
>> e su Debian; almeno la ci trovo uno Gnome sicuramente
>> più pratico da utilizzare, ed un'estetica assai più
>> "rilassante" :-D
>>
>> ciao Sandro
>>
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> Non inviate messaggi commerciali.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 527 iscritti al 7.7.2011
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 527 iscritti al 7.7.2011



--
Luca Casagrande
twitter: lucacasagrande
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: sfogo (OT)

Michele Beneventi
In reply to this post by a.furieri
Caro Sandro,
so cosa vuol dire.... Anche io ho incontrato parecchie difficoltà dovute alla ma poca dimistichezza con queste "nuove tecnologie".

Seguirò alla lettera il consiglio di Luca ripristinando "Ubuntu classic"
dalla schermata di log in. 

Michele

2011/11/4 <[hidden email]>
scusate lo sfogo (e senza nessun intento polemico):
perdonatemi, ma sono appena reduce da un brutto choc :-D

ho appena terminato un giro di build, compilazioni
e test assortiti sull'ultimo Ubuntu 11.10 Oneiric
Ocelot ... e' una mia impressione personale, o si
tratta effettivamente della distro Linux "piu'
antipatica" che si trovi oggi in circolazione ?

non dubito che la nuova GUI Unity sara' sicuramente
apprezzata dalle nuove leve ormai abituate ai vari
tablet (a parte che a me pare esteticamente orrida,
ma notoriamente de gustibus ...)

dal punto di vista ergonomico IMHO e' una vera
catastrofe, almeno per i sistemisti e gli sviluppatori.
aprire una command shell è diventato un brutto percorso
ad ostacoli: "vi" non è istallato by default; per capire
dove e' finito synaptic mi ha fatto sudare ...
insomma, più che un Linux ormai sembra piuttosto
un clone di Mac OS X :-P

me ne torno di corsa e di gran carriera su Fedora
e su Debian; almeno la ci trovo uno Gnome sicuramente
più pratico da utilizzare, ed un'estetica assai più
"rilassante" :-D

ciao Sandro

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: sfogo (OT)

Alessandro Fanna-3
In reply to this post by luca.casagrande@gmail.com
Il 04/11/2011 12:31, [hidden email] ha scritto:
Unity o si odia o si ama :)
Anche io sono passato a Gnome 3 e devo dire che dopo un po' di pratica
risulta veramente funzionale.
Comunque è possibile tornare alla versione classica di Gnome dalla
schermata di log in.

Ciao
L.

Il 04 novembre 2011 12:27, Christian Bazzucchi
[hidden email] ha scritto:
concordo io infatti c'ho messo gnome 3 ed uso quello
ODIO Unity con tutte le mie forze


Il 04 novembre 2011 12:22,  [hidden email] ha scritto:
scusate lo sfogo (e senza nessun intento polemico):
perdonatemi, ma sono appena reduce da un brutto choc :-D

ho appena terminato un giro di build, compilazioni
e test assortiti sull'ultimo Ubuntu 11.10 Oneiric
Ocelot ... e' una mia impressione personale, o si
tratta effettivamente della distro Linux "piu'
antipatica" che si trovi oggi in circolazione ?
Ci sono un mare di diatribe a riguardo, di certo gli utenti "operativi" sono tra quelli che meno hanno apprezzato l'avvento di Unity. Io sono tra questi: dopo un mese di "vani sforzi" ho abbandonato e sono passato a Mint (sempre in zona... ;-). Il discorso di scegliere gnome classic al login non mi ha soddisfatto perché non potevo abilitare i "vezzi" a cui ero abituato con Compiz.
Sono tentato di dargli un'altra occasione, ma al momento non ho molto tempo da perdere per cui resto su Mint.

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: sfogo (OT)

Paolo Craveri
In reply to this post by a.furieri


Il giorno 04 novembre 2011 12:22, <[hidden email]> ha scritto:
scusate lo sfogo (e senza nessun intento polemico):
perdonatemi, ma sono appena reduce da un brutto choc :-D

ho appena terminato un giro di build, compilazioni
e test assortiti sull'ultimo Ubuntu 11.10 Oneiric
Ocelot ... e' una mia impressione personale, o si
tratta effettivamente della distro Linux "piu'
antipatica" che si trovi oggi in circolazione ?



Non è OT. Provate a digitare vettori su qgis per 3-4 ore di fila con ubuntu 11.10 + unity... (io sono passato a linux mint senza indugi)

ciao

--
--
Paolo C.  


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: sfogo (OT)

pcav
Il 12/11/2011 15:48, Paolo Craveri ha scritto:
> Non è OT. Provate a digitare vettori su qgis per 3-4 ore di fila con
> ubuntu 11.10 + unity... (io sono passato a linux mint senza indugi)
Scusate, ma che c'entra cambiare distro? Non potreste solo cambiare
window manager? aptitude install lxde, o simili?
Saluti.

--
Paolo Cavallini
See: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: sfogo (OT)

Giuseppe Sucameli
In reply to this post by Paolo Craveri
Ciao,

2011/11/12 Paolo Craveri <[hidden email]>:
> Non è OT. Provate a digitare vettori su qgis per 3-4 ore di fila con ubuntu
> 11.10 + unity... (io sono passato a linux mint senza indugi)

scusa, non bastava cambiare al login la sessione impostandola
a "Ubuntu classic"?

Saluti.

>
> ciao
>
> --
> --
> Paolo C.
>
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 540 iscritti al 4.11.2011
>



--
Giuseppe Sucameli
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: sfogo (OT)

Paolo Craveri


Il giorno 12 novembre 2011 15:53, Giuseppe Sucameli <[hidden email]> ha scritto:
Ciao,

2011/11/12 Paolo Craveri <[hidden email]>:
> Non è OT. Provate a digitare vettori su qgis per 3-4 ore di fila con ubuntu
> 11.10 + unity... (io sono passato a linux mint senza indugi)

scusa, non bastava cambiare al login la sessione impostandola
a "Ubuntu classic"?


provato,  ma non è la stessa cosa di ubuntu 10.04.



----
Paolo C.  


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011