Ciao a tutti/e
ho dei file vettoriali nei quali sono indicati diversi reticoli idrografici (reticolo idrografico italia, reticolo idrografico francia ecc...). Vorrei "estrarre" da questi file alcuni fiumi per poi crearmi un file vettoriali con solamente i fiumi che "mi interessano". finora l'unico modo che mi è venuto in mente è caricare una copia del file su grass -> g.gui gui=wxpython -> mostra gli attributi dei dati e da lì eliminare i fiumi che non mi interessano... mi sembra però un metodo un po' "primitivo", ne esiste uno un po' più "smart"?? grazie mille!! marco Supera i limiti: raddoppia la velocità da 10 a 20 Mega! Risparmia con Tutto Incluso: telefono + adsl 20 mega a soli 29,95 € al mese per due anni! SCONTO DI 240 EURO! http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso/?WT.mc_id=01fw _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 496 iscritti al 24.1.2011 |
Se usi QGIS, una volta caricato lo strato, apri la tabella e tramite "Ricerca avanzata" puoi creare una query per selezionare i fiumi che ti interessano. Una volta fatto questo, cliccaando con il tasto destro sul nome dello strato in legenda, puoi salvare la selezione come un nuovo strato. Saluti Leonardo On Thu, 27 Jan 2011 16:11:33 +0100 (CET), "[hidden email]" <[hidden email]> wrote: > Ciao a tutti/e > > ho dei file vettoriali nei quali sono indicati diversi > reticoli idrografici (reticolo idrografico italia, reticolo idrografico > francia ecc...). > Vorrei "estrarre" da questi file alcuni fiumi per poi > crearmi un file vettoriali con solamente i fiumi che "mi interessano". > > > finora l'unico modo che mi è venuto in mente è caricare una copia del > file su grass -> g.gui gui=wxpython -> mostra gli attributi dei dati e > da lì eliminare i fiumi che non mi interessano... > mi sembra però un > metodo un po' "primitivo", ne esiste uno un po' più "smart"?? > > grazie > mille!! > marco > > > Supera i limiti: raddoppia la velocità da 10 a 20 Mega! > > Risparmia con Tutto Incluso: telefono + adsl 20 mega a soli 29,95 € al > mese per due anni! > > SCONTO DI 240 EURO! > > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 496 iscritti al 24.1.2011 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 496 iscritti al 24.1.2011 |
In reply to this post by marco.donnini@tiscali.it
On Thu, 27 Jan 2011 16:11:33 +0100 (CET), [hidden email] wrote
> mi sembra però un metodo un po' "primitivo", > ne esiste uno un po' più "smart"?? > > Marco, caricare tutto in uno Spatial DBMS (PostGIS e/o SpatiaLite) e poi usare qualche query SQL sembrerebbe un metodo più consigliabile e più efficiente :-) ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 496 iscritti al 24.1.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |