Salve,
qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di uno shape di ubicazione delle scuole (di ogni ordine e grado) di tutta Italia? Grazie mille marco -- dott. Marco Zanieri e-mail: [hidden email] cartografia tematica banche dati territoriali sistemi informativi geografici applicazioni GIS e webGIS _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Il 17/05/2011 9.51, marco zanieri ha scritto:
> Salve, > qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di uno shape di ubicazione > delle scuole (di ogni ordine e grado) di tutta Italia? Qui puoi trovare i dati grezzi dell'ottimo dati.piemonte.it: http://www.dati.piemonte.it/dati.html?searchword=scuola&ordering=&searchphrase=all ciao Antonio -- Antonio Falciano http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Ciao,
lo shapefile degli edifici scolastici della Sardegna, aggiornato al 2008, lo puoi trovare nel DBMP (database multiprecisione), che scarichi da questa pagina: http://www.sardegnageoportale.it/index.php?xsl=1598&s=140641&v=2&c=8831&t=1 Come riportato nelle specifiche [1] a pag. 32, devi scaricare lo strato 02, e nell'attributo denominato "A02010201" (ovvero la categoria d'uso) devi fare una query per trovare i record che hanno il valore "0120" (ovvero scuola). Tieni conto che, come riportato nella scheda metadati del DBMP [2], i dati sono in WGS84 UTM32N. Ciao Luisa [1]: http://www.sardegnageoportale.it/documenti/6_83_20100517122636.pdf [2]: http://www.sardegnaterritorio.it/webgis/catalogodati/metadatiISO?idMetadato=12391&idEnte=1 ___________ Luisa Manigas Regione Autonoma della Sardegna Servizio sistema informativo territoriale regionale Viale Trieste, 186 09123 Cagliari Tel: +39 070 6068081 Fax: +39 070 6065813 email: [hidden email] ----- Original Message ----- From: "Antonio Falciano" <[hidden email]> To: <[hidden email]> Sent: Tuesday, May 17, 2011 10:15 AM Subject: Re: [Gfoss] shapeScuole > Il 17/05/2011 9.51, marco zanieri ha scritto: >> Salve, >> qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di uno shape di ubicazione delle >> scuole (di ogni ordine e grado) di tutta Italia? > > Qui puoi trovare i dati grezzi dell'ottimo dati.piemonte.it: > http://www.dati.piemonte.it/dati.html?searchword=scuola&ordering=&searchphrase=all > > ciao > Antonio > > -- > Antonio Falciano > http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 502 iscritti all'11.2.2011 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Dimenticavo scusa,
lo shapefile a cui devi fare riferimento, di tutto il pacchetto dello strato 02, è il ST02TE01CL02PLG (comunque trovi tutto nelle specifiche) Luisa ----- Original Message ----- From: "Luisa Manigas" <[hidden email]> To: "Antonio Falciano" <[hidden email]>; <[hidden email]> Sent: Tuesday, May 17, 2011 11:09 AM Subject: Re: [Gfoss] shapeScuole > Ciao, > lo shapefile degli edifici scolastici della Sardegna, aggiornato al 2008, > lo puoi trovare nel DBMP (database multiprecisione), che scarichi da > questa pagina: > > http://www.sardegnageoportale.it/index.php?xsl=1598&s=140641&v=2&c=8831&t=1 > > Come riportato nelle specifiche [1] a pag. 32, devi scaricare lo strato > 02, e nell'attributo denominato "A02010201" (ovvero la categoria d'uso) > devi fare una query per trovare i record che hanno il valore "0120" > (ovvero scuola). > Tieni conto che, come riportato nella scheda metadati del DBMP [2], i dati > sono in WGS84 UTM32N. > > Ciao > > > Luisa > > [1]: http://www.sardegnageoportale.it/documenti/6_83_20100517122636.pdf > [2]: > http://www.sardegnaterritorio.it/webgis/catalogodati/metadatiISO?idMetadato=12391&idEnte=1 > ___________ > Luisa Manigas > Regione Autonoma della Sardegna > Servizio sistema informativo territoriale regionale > Viale Trieste, 186 > 09123 Cagliari > Tel: +39 070 6068081 > Fax: +39 070 6065813 > email: [hidden email] > > > > ----- Original Message ----- > From: "Antonio Falciano" <[hidden email]> > To: <[hidden email]> > Sent: Tuesday, May 17, 2011 10:15 AM > Subject: Re: [Gfoss] shapeScuole > > >> Il 17/05/2011 9.51, marco zanieri ha scritto: >>> Salve, >>> qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di uno shape di ubicazione delle >>> scuole (di ogni ordine e grado) di tutta Italia? >> >> Qui puoi trovare i dati grezzi dell'ottimo dati.piemonte.it: >> http://www.dati.piemonte.it/dati.html?searchword=scuola&ordering=&searchphrase=all >> >> ciao >> Antonio >> >> -- >> Antonio Falciano >> http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano >> >> _______________________________________________ >> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: >> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> Non inviate messaggi commerciali. >> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> 502 iscritti all'11.2.2011 > > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 502 iscritti all'11.2.2011 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
In reply to this post by Luisa Manigas
Ho dato una rapida occhiata su it.CKAN [1], il catalogo degli open data
italiani, e ho trovato questo dataset [2, 3] di cui personalmente ignoravo l'esistenza. Si tratta di linked open data (in formato RDF) e cioe' open data a ...5 stelle! :-) ciao Antonio [1] http://it.ckan.net/ [2] http://it.ckan.net/package/lod-it_scuole-italiane [3] http://www.linkedopendata.it/datasets/scuole Il 17/05/2011 11.09, Luisa Manigas ha scritto: > Ciao, > lo shapefile degli edifici scolastici della Sardegna, aggiornato al > 2008, lo puoi trovare nel DBMP (database multiprecisione), che > scarichi da questa pagina: > > http://www.sardegnageoportale.it/index.php?xsl=1598&s=140641&v=2&c=8831&t=1 > > > Come riportato nelle specifiche [1] a pag. 32, devi scaricare lo > strato 02, e nell'attributo denominato "A02010201" (ovvero la > categoria d'uso) devi fare una query per trovare i record che hanno il > valore "0120" (ovvero scuola). > Tieni conto che, come riportato nella scheda metadati del DBMP [2], i > dati sono in WGS84 UTM32N. > > Ciao > > > Luisa > > [1]: http://www.sardegnageoportale.it/documenti/6_83_20100517122636.pdf > [2]: > http://www.sardegnaterritorio.it/webgis/catalogodati/metadatiISO?idMetadato=12391&idEnte=1 > ___________ > Luisa Manigas > Regione Autonoma della Sardegna > Servizio sistema informativo territoriale regionale > Viale Trieste, 186 > 09123 Cagliari > Tel: +39 070 6068081 > Fax: +39 070 6065813 > email: [hidden email] > > > > ----- Original Message ----- From: "Antonio Falciano" > <[hidden email]> > To: <[hidden email]> > Sent: Tuesday, May 17, 2011 10:15 AM > Subject: Re: [Gfoss] shapeScuole > > >> Il 17/05/2011 9.51, marco zanieri ha scritto: >>> Salve, >>> qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di uno shape di ubicazione >>> delle scuole (di ogni ordine e grado) di tutta Italia? >> >> Qui puoi trovare i dati grezzi dell'ottimo dati.piemonte.it: >> http://www.dati.piemonte.it/dati.html?searchword=scuola&ordering=&searchphrase=all >> >> >> ciao >> Antonio >> >> -- >> Antonio Falciano >> http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano >> >> _______________________________________________ >> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: >> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> Non inviate messaggi commerciali. >> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> 502 iscritti all'11.2.2011 > > > -- Antonio Falciano http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
In reply to this post by marcozanieri
Il 05/17/2011 09:51 AM, marco zanieri ha scritto:
> Salve, > qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di uno shape di ubicazione delle > scuole (di ogni ordine e grado) di tutta Italia? Potresti provare interrogando le xapi di openstreetmap http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Xapi http://open.mapquestapi.com/xapi/ ti generano un file .osm che poi puoi aprire con qgis (tramite l'apposito plugin dedicato a openstreetmap) e da li' convertire. il tag di osm e' amenity con keyword school ti consiglio di caricarti anche il tag name. Ahime' non ci sono tutte le scuole d'Italia, di alcune ci sono le geometrie puntuali, di altre invece ci sono i poligoni. Pertanto, oltre ai dati di tipo "node" devi interrogare anche quelli di tipo "way" Esempio due query su Trento http://open.mapquestapi.com/xapi/api/0.6/way[amenity=school][bbox=11.06533919374864,46.038739409975086,11.202668295305655,46.092336513470435] http://open.mapquestapi.com/xapi/api/0.6/node[amenity=school][bbox=11.06533919374864,46.038739409975086,11.202668295305655,46.092336513470435] ... in ogni caso poi c'e' da fare un po' di pulizia :( _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
In reply to this post by Antonio Falciano
Il 05/17/2011 11:23 AM, Antonio Falciano ha scritto:
> Ho dato una rapida occhiata su it.CKAN [1], il catalogo degli open data > italiani, e ho trovato questo dataset [2, 3] di cui personalmente > ignoravo l'esistenza. Si tratta di linked open data (in formato RDF) e > cioe' open data a ...5 stelle! :-) Non mi sembra che risolva il problema di avere dei vettoriali. In ogni caso offre la lista dei luoghi. Solo una perplessita': anche se RDF e' un formato aperto e autodescritto, per poterlo usare in una applicazione desktop devo sempre e comunque avere uno strumento di conversione verso un formato di dati masticabile dall'applicazione. In questo caso specifico dei dati delle scuole come posso fare poi a costruirmi un file .csv? _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Il 17/05/2011 13.41, Maurizio Napolitano ha scritto:
> Il 05/17/2011 11:23 AM, Antonio Falciano ha scritto: >> Ho dato una rapida occhiata su it.CKAN [1], il catalogo degli open data >> italiani, e ho trovato questo dataset [2, 3] di cui personalmente >> ignoravo l'esistenza. Si tratta di linked open data (in formato RDF) e >> cioe' open data a ...5 stelle! :-) > > Non mi sembra che risolva il problema di avere dei vettoriali. > In ogni caso offre la lista dei luoghi. Certo. > Solo una perplessita': anche se RDF e' un formato aperto e > autodescritto, per poterlo usare in una applicazione desktop devo > sempre e comunque avere uno strumento di conversione verso un formato > di dati masticabile dall'applicazione. > In questo caso specifico dei dati delle scuole come posso fare poi a > costruirmi un file .csv? Se realizzi una query tramite lo SPARQL endpoint (v. gli esempi in [3]), ottieni XML. In pratica, ti occorre un convertitore di formato da XML a CSV. ciao Antonio -- Antonio Falciano http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
> Se realizzi una query tramite lo SPARQL endpoint (v. gli esempi in [3]), > ottieni XML. In pratica, ti occorre un convertitore di formato da XML a > CSV. ... ergo scrivere ancora codice :) oppure ci sono gia' xsl pronti per la conversione di quel xml in csv ? _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |