stampa QGis uso layout

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
12 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

stampa QGis uso layout

Enrico Borghi-2
In Qgis le modifiche alla finestra di mappa (un layer che viene spento
ad esempio) si riflettono su tutti i layout attivi.

Cè un modo di bloccare le viste dei layout? Non si possono creare più
viste mappa?

(io per ora esporto le immagini in draw di OO e compongo le stampe li)

Grazie Enrico
--
-------------------------------------
Dott. Agr. Enrico Borghi
Comune di Arezzo
Direzione Servizi Infrastrutturali
Piazza Libertà 1 - 52100 Arezzo

linux registered user 504.739
-------------------------------------

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: stampa QGis uso layout

luca.casagrande@gmail.com
Dopo aver inserito un oggetto mappa devi abilitare l'opzione "Blocca Layer".

Ciao
L.

Il 12 settembre 2011 13:09, enrico <[hidden email]> ha scritto:
> In Qgis le modifiche alla finestra di mappa (un layer che viene spento
> ad esempio) si riflettono su tutti i layout attivi.
>
> Cè un modo di bloccare le viste dei layout? Non si possono creare più
> viste mappa?
>
> (io per ora esporto le immagini in draw di OO e compongo le stampe li)


--
Luca Casagrande
twitter: lucacasagrande
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: stampa QGis uso layout

Geol. Matteo Gabrielli
In reply to this post by Enrico Borghi-2
Oltre a bloccare i layer nel compositore di mappe di Qgis puoi in alternativa usufruire delle potenzialità di inkscape al posto di Draw di OpenOffice.


 
Dott. Matteo Gabrielli
Geologo

_____________________________________________________________n° 450 O.R.G.U.
fraz. Croce di Castiglione, 9  Città di Castello
06012  Perugia - Italia

cell. 328.1970952

I use Ubuntu Gnu/Linux -  I prefer software Open Source

Privacy:
D.Lgs. N.196/03

Da: enrico <[hidden email]>
A: Gfoss mailing list <[hidden email]>
Inviato: Lunedì 12 Settembre 2011 13:09
Oggetto: [Gfoss] stampa QGis uso layout

In Qgis le modifiche alla finestra di mappa (un layer che viene spento
ad esempio) si riflettono su tutti i layout attivi.

Cè un modo di bloccare le viste dei layout? Non si possono creare più
viste mappa?

(io per ora esporto le immagini in draw di OO e compongo le stampe li)

Grazie Enrico
--
-------------------------------------
Dott. Agr. Enrico Borghi
Comune di Arezzo
Direzione Servizi Infrastrutturali
Piazza Libertà 1 - 52100 Arezzo

linux registered user 504.739
-------------------------------------

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: stampa QGis uso layout

stefano campus
Administrator
a questo proposito, consiglio la lettura di questa guida, curata da Oxford Archaeology North:
"Workflow from QGIS to Inkscape - Third edition"

http://library.thehumanjourney.net/366/
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: stampa QGis uso layout

Gabriela Osaci Costache

Grazie mille, molto utile. C'è una guida simile anche in italiano?

Saluti,
Gabriela

Da: stefano campus <[hidden email]>
A: [hidden email]
Inviato: Lunedì 12 Settembre 2011 16:33
Oggetto: Re: [Gfoss] stampa QGis uso layout

a questo proposito, consiglio la lettura di questa guida, curata da Oxford
Archaeology North:
"Workflow from QGIS to Inkscape - Third edition"

http://library.thehumanjourney.net/366/

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/stampa-QGis-uso-layout-tp6783027p6783482.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: stampa QGis uso layout

Iacopo Zetti-2
In reply to this post by Enrico Borghi-2
Da tempo non facevo più niente utilizzando il passaggio qgis-inkscape, ma
stamani mi sono divertito a fare qualche prova.
Per quel che ho visto uno dei problemi che avevo avuto qualche anno fa è
ancora presente, ovvero se si utilizzano mappe complesse e con molti (ma
non moltissimo) elementi inkscape rallenta moltissimo. Nel caso specifico
ho sovrapposto le provincie della Toscana ai comuni (287 poligoni + 10)
riscontrando un'estrema lentezza in qualsiasi operazione e diversi crash
(ma senza perdita di alcun dato per la verità).
Interessante (almeno per gli urbanisti credo) la possibilità di utilizzare
bitmap come riempimenti, ma se ho ben capito, non si può aggiungere una
bitmap in una directory e trovarsela ogni volta fra i riempimenti
previsti, occorre importarla e utilizzare il comando Edit->Objects to
Pattern. I pattern rimane però disponibile solo in quel file e con un nome
dato dal programma che non sono riuscito a cambiare (magari qui qualcuno
più esperto può venirci in aiuto).
In realtà anche in qgis si può fare qualcosa di analogo, ma (sempre se non
mi sbaglio) per utilizzare una bitmap come riempimento si deve utilizzare
con la "nuova simbologia" il "rimepimento SVG", naturalmente dopo aver
creato un file svg con la bitmap che interessa. Non sarebbe più semplice
ed utile avere un'opzione "riempimento bitmap"?

Saluti.

Iacopo Zetti


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

stampa QGis uso layout

Lorenzo Bambi
Il 13/09/2011 10:04, [hidden email] ha scritto:

> In realtà anche in qgis si può fare qualcosa di analogo, ma (sempre se non
> mi sbaglio) per utilizzare una bitmap come riempimento si deve utilizzare
> con la "nuova simbologia" il "rimepimento SVG", naturalmente dopo aver
> creato un file svg con la bitmap che interessa. Non sarebbe più semplice
> ed utile avere un'opzione "riempimento bitmap"?

Concordo in pieno!
Giusto per dare un altro parere da urbanista credo che
sarebbe molto utile per Piani Strutturali e Regolamenti
Urbanistici (in Toscana) che Qgis avesse un separatore dello
spazio tra linee nel gestore stili -> riempimento, in modo
da poter modificare e creare facilmente retini:
http://hub.qgis.org/issues/3758
oltre che un opzione per riempire con punti casuali:
http://hub.qgis.org/issues/3759

saluti
Lorenzo

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: stampa QGis uso layout

Andrea Peri
In reply to this post by Enrico Borghi-2
>Concordo in pieno!
>Giusto per dare un altro parere da urbanista credo che 
>sarebbe molto utile per Piani Strutturali e Regolamenti 
>Urbanistici (in Toscana) che Qgis avesse un separatore dello 
>spazio tra linee nel gestore stili -> riempimento, in modo 
>da poter modificare e creare facilmente retini:
>http://hub.qgis.org/issues/3758
>oltre che un opzione per riempire con punti casuali:
>http://hub.qgis.org/issues/3759
>
>saluti
>Lorenzo

Nella versione qgis-dev installabile da osgeo4w-setup,

Ci vedo una interessantissima opzione di rendering:
Line Pattern Fill,
che a me sembra fare proprio quello che dici te.

delle retinature lineari spaziabili, ove l'utente puo' imporre sia la spaziatura tra linee che la dimensione delle linee.
Poi giocando sul fatto che qgis ti permette di costruire rendering basati su stratificazioni sovrapposti, puoi costruire sia incroci, con varie angolazioni, etc..


--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: stampa QGis uso layout

Andrea Peri
In reply to this post by Enrico Borghi-2
>oltre che un opzione per riempire con punti casuali:
>http://hub.qgis.org/issues/3759

Se capisco l'impiego di questa casualita' di punti, forse il vero effetto che servirebbe e' una casualità sull'offset nelle due direzioni x,y.
Questo permetterebbe di avere dei punti che medianmente sono uniformememente distribuiti, ma allo stesso tempo non sono su una griglia uniforme, ma si collocano piu' o meno spostati ognuno rispetto alla sua posizione originale.

Una generazione casuale dei punti, potrebbe creare invece delle zone in cui i punti si addensano e delle zone dove si diradano.
Meglio applicare la casualita' allo spostamento di ogni punto rispetto alla sua posizione di partenza nella griglia regolare.

--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

stampa QGis uso layout

Lorenzo Bambi
In reply to this post by Andrea Peri
Il 13/09/2011 22:27, Andrea Peri ha scritto:

> Nella versione qgis-dev installabile da osgeo4w-setup,
>
> Ci vedo una interessantissima opzione di rendering:
> Line Pattern Fill,
> che a me sembra fare proprio quello che dici te.
>
> delle retinature lineari spaziabili, ove l'utente puo'
> imporre sia la spaziatura tra linee che la dimensione delle
> linee.
> Poi giocando sul fatto che qgis ti permette di costruire
> rendering basati su stratificazioni sovrapposti, puoi
> costruire sia incroci, con varie angolazioni, etc..

Perfetto, è quello che cercavo! vorrei cancellare
http://hub.qgis.org/issues/3758
ma non ricordo la password, c'è un modo per recuperarla?
grazie,
lorenzo
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: stampa QGis uso layout

pcav
Il 14/09/2011 01:00, Lorenzo Bambi ha scritto:

> Perfetto, è quello che cercavo! vorrei cancellare http://hub.qgis.org/issues/3758
> ma non ricordo la password, c'è un modo per recuperarla?

If your account uses an external authentication mean (LDAP), you can't change your
password in Redmine.
Credo che venga usata l'autenticazione di ogeo, quindi prova li'.
Saluti.
--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
See details at: www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: stampa QGis uso layout

stefano campus
Administrator
In reply to this post by Gabriela Osaci Costache
al momento non ne ho trovato.