Ciao a tutti, volevo (volevamo) chiedere un parere su un termine da tradurre. Matteo & translators _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Io ti suggerirei oneri o diritti in base al contesto e alla frase. Un fee è un onere economico che deve essere corrisposto ad un fornitore di un bene o servizio per la sua fruizione.--------------------------------------------------- 41.95581N 12.52854E http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella http://twitter.com/#!/Iacovellas Il giorno 23 gennaio 2015 08:50, Matteo Ghetta <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Giusto, o più semplicemente "tassa" indipendentemente dal contesto, ovvero balzello da pagare in cambio di un servizio.
|
Il 23 gennaio 2015 09:32, Sieradz <[hidden email]> ha scritto:
> Giusto, o più semplicemente "tassa" indipendentemente dal contesto, ovvero > balzello da pagare in cambio di un servizio. > Oneri o diritti mi paiono appropriate, "tassa" mi pare proprio di no, la traduzione più ovvia è "tariffa" ma dipende dal contesto. Da wikipedia: La tariffa è il prezzo di un bene o servizio fissato da un'autorità, ente o imprese pubbliche, oppure da categorie professionali o da contratti collettivi. La tassa, nell'ordinamento tributario italiano, è una tipologia di tributo, ovvero una somma di denaro, dovuta dai privati cittadini allo Stato..... -- Alessandro Pasotti w3: www.itopen.it _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il giorno 23 gennaio 2015 09:44, Alessandro Pasotti <[hidden email]> ha scritto:
Concordo con Alessandro. In Italiano, lingua generalmente più prolissa dell'Inglese, si potrebbe usare tassa di concessione ma non ha esattamente lo stesso significato di fee. Saluti Stefano --------------------------------------------------- 41.95581N 12.52854E http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella http://twitter.com/#!/Iacovellas _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Nella direttiva INSPIRE il termine "fees" è tradotto con "canoni". Saluti, Pasquale 2015-01-23 9:47 GMT+01:00 Stefano Iacovella <[hidden email]>:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Alessandro Pasotti-2
Direi di no: "tariffa" è il costo di un servizio limitato nel tempo, ad es. 1 centesimo al secondo di tariffa telefonica. Obiezione accolta sulla tassa, a cui va senz'altro aggiunto "di concessione", che sarebbe poi il "canone" a cui accennava Pasquale :) |
perfetto, canoni mi sembra la cosa migliore, soprattutto perché lo dice INSPIRE.. :) grazie a tuttiIl giorno 23 gennaio 2015 11:36, Sieradz <[hidden email]> ha scritto: / _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Matteo in quale contesto devi usarlo?
Il venerdì 23 gennaio 2015, Matteo Ghetta <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Ciao Pasquale, sono le proprietà di un servizio web, ovvero se può o o meno essere a pagamento. (In QGIS -> Progetto -> Proprietà progetto Il giorno 23 gennaio 2015 12:04, Pasquale Di Donato <[hidden email]> ha scritto: Matteo in quale contesto devi usarlo? _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |