un webgis mi par di capire particolare

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

un webgis mi par di capire particolare

Pierluigi Santin Fintel
Chissa se han fatto una gara...
http://www.leggo.it/roma/bianca/roma_individuare_le_prostitute_dal_satellite_un_progetto_del_comune/notizie/171676.shtml


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: un webgis mi par di capire particolare

a.furieri
On Thu, 22 Mar 2012 08:18:18 +0000, Pierluigi Santin Fintel wrote:
> Chissa se han fatto una gara...
>
> http://www.leggo.it/roma/bianca/roma_individuare_le_prostitute_dal_satellite_un_progetto_del_comune/notizie/171676.shtml
>

LOL :-D

al solito, trovo particolarmente spassoso il titolo scelto
dal fantasioso giornalista "Individuare le prostitute dal
satellite".
mi sono subuto chiesto: "chissa' come avranno fatto".
magari si viene a scoprire che le prostitute hanno una segnatura
spettrale tutta particolare, chissa', magari nell'infrarosso remoto ?
comunque, grossi complimenti per la risoluzione dei sensori utilizzati,
se riescono ad isolare singoli esseri umani dallo spazio riconoscendo
addirittua le "donne-donne" dai trans (come promette l'articoletto) :-D

... poi uno legge meglio, e scopre che molto piu' terra-terra i vigili
urbani hanno posizionato i rapporti delle proprie auto-pattuglie su
Google
Maps fino ad ottenere una specie di mappetta :-P

come commentare ?
magari, se invece di usare Google Maps usavano un qualsiasi GIS oppure
uno Spatial DBMS alla fine i vigili urbani almeno avrebbero potuto
provare
ad elaborare un ragionevole straccio di analisi spaziale e temporale.
cosi' invece alla fine otterranno semplicemente una cartina colorata
con
tanti puntolini da guardare "ad occhio".

lo sapeva fare anche mio nonno maresciallo dei Reali Carabinieri negli
anni
'30: attaccava al muro una carta topografica dell'IGM e poi ci infilava
via
via tanti spilli con la capocchia colorata. ;-)
insomma, in cosa consisterebbe "l'alta tecnologia satellitare" ???

commento finale: notizie che sono assolutamente non-notizie.

ciao Sandro

--
This message has been scanned for viruses and
dangerous content by MailScanner, and is
believed to be clean.

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: un webgis mi par di capire particolare

Iacopo Zetti-2
Be se la pubblicano on line alla fine superano il numero di accessi gratuito e
gli tocca pure pagare G, vedi che succede allo stato se non usa risorse OS 3:)

Iacopo

In data giovedì 22 marzo 2012 09:39:43, [hidden email] ha scritto:

> On Thu, 22 Mar 2012 08:18:18 +0000, Pierluigi Santin Fintel wrote:
> > Chissa se han fatto una gara...
> >
> > http://www.leggo.it/roma/bianca/roma_individuare_le_prostitute_dal_satell
> > ite_un_progetto_del_comune/notizie/171676.shtml
>
> LOL :-D
>
> al solito, trovo particolarmente spassoso il titolo scelto
> dal fantasioso giornalista "Individuare le prostitute dal
> satellite".
> mi sono subuto chiesto: "chissa' come avranno fatto".
> magari si viene a scoprire che le prostitute hanno una segnatura
> spettrale tutta particolare, chissa', magari nell'infrarosso remoto ?
> comunque, grossi complimenti per la risoluzione dei sensori utilizzati,
> se riescono ad isolare singoli esseri umani dallo spazio riconoscendo
> addirittua le "donne-donne" dai trans (come promette l'articoletto) :-D
>
> ... poi uno legge meglio, e scopre che molto piu' terra-terra i vigili
> urbani hanno posizionato i rapporti delle proprie auto-pattuglie su
> Google
> Maps fino ad ottenere una specie di mappetta :-P
>
> come commentare ?
> magari, se invece di usare Google Maps usavano un qualsiasi GIS oppure
> uno Spatial DBMS alla fine i vigili urbani almeno avrebbero potuto
> provare
> ad elaborare un ragionevole straccio di analisi spaziale e temporale.
> cosi' invece alla fine otterranno semplicemente una cartina colorata
> con
> tanti puntolini da guardare "ad occhio".
>
> lo sapeva fare anche mio nonno maresciallo dei Reali Carabinieri negli
> anni
> '30: attaccava al muro una carta topografica dell'IGM e poi ci infilava
> via
> via tanti spilli con la capocchia colorata. ;-)
> insomma, in cosa consisterebbe "l'alta tecnologia satellitare" ???
>
> commento finale: notizie che sono assolutamente non-notizie.
>
> ciao Sandro

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: un webgis mi par di capire particolare

Paolo Corti
In reply to this post by a.furieri
2012/3/22  <[hidden email]>:

>
> al solito, trovo particolarmente spassoso il titolo scelto
> dal fantasioso giornalista "Individuare le prostitute dal
> satellite".
> mi sono subuto chiesto: "chissa' come avranno fatto".
> magari si viene a scoprire che le prostitute hanno una segnatura
> spettrale tutta particolare, chissa', magari nell'infrarosso remoto ?
> comunque, grossi complimenti per la risoluzione dei sensori utilizzati,
> se riescono ad isolare singoli esseri umani dallo spazio riconoscendo
> addirittua le "donne-donne" dai trans (come promette l'articoletto) :-D
>

lol

>
> come commentare ?
> magari, se invece di usare Google Maps usavano un qualsiasi GIS oppure
> uno Spatial DBMS alla fine i vigili urbani almeno avrebbero potuto provare
> ad elaborare un ragionevole straccio di analisi spaziale e temporale.
> cosi' invece alla fine otterranno semplicemente una cartina colorata con
> tanti puntolini da guardare "ad occhio".
>

Crowdmaps/Ushahidi sarebbe stato perfetto per questo use case

ciao
P

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012