utilissimo: programma scelta colori carte tematiche

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
17 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

utilissimo: programma scelta colori carte tematiche

Gabriela Osaci Costache
Ciao a tutti!

Tempo fa discutiamo in lista sulla possibilità di creare un plugin per QGIS che "incolli" sulle nostre carte tematiche i colori copiati dai quadri celebri. Vorrei segnalarvi un programma che funziona on-line (in francese e inglese) realizzato da Laurent Jégou (http://www.geotests.net/couleurs/v2/) e la sua documentazione (http://couleurs.hypotheses.org/). Potete caricare quasiasi foto o quadro.

Buon divertimento!

Saluti,
Gabriela

 

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: utilissimo: programma scelta colori carte tematiche

Sieradz
O Gabry, con tutto il rispetto, "utilissimo" mi sembra una parola grossa.

Diciamo che e' un servizio online simpatico, ma come tutti i software "cosmetici"... e' fine a se stesso, credimi.

Nopte buna :)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: utilissimo: programma scelta colori carte tematiche

geodrinx
In reply to this post by Gabriela Osaci Costache
Simpatico e geniale  :)

In effetti, utile per creare dei tematismi in cui i colori siano armonici e gradevoli, piuttosto che freddamente casuali o matematicamente sgradevoli.

Grazie mille per la segnalazione.

Forse qualcuno potrebbe prendere lo spunto per una funzione in QuantumGIS.


Ciao !

Roberto




Il giorno 2 febbraio 2015 19:48, Gabriela Osaci Costache <[hidden email]> ha scritto:
Ciao a tutti!

Tempo fa discutiamo in lista sulla possibilità di creare un plugin per QGIS che "incolli" sulle nostre carte tematiche i colori copiati dai quadri celebri. Vorrei segnalarvi un programma che funziona on-line (in francese e inglese) realizzato da Laurent Jégou (http://www.geotests.net/couleurs/v2/) e la sua documentazione (http://couleurs.hypotheses.org/). Potete caricare quasiasi foto o quadro.

Buon divertimento!

Saluti,
Gabriela

 

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: utilissimo: programma scelta colori carte tematiche

Gabriela Osaci Costache
In reply to this post by Sieradz
D'accordo: diciamo "utile". Comunque, l'utilità dipende dal tematismo della carta che vogliamo realizzare.

Saluti,
Gabriela


Da: Sieradz <[hidden email]>
A: [hidden email]
Inviato: Lunedì 2 Febbraio 2015 23:34
Oggetto: Re: [Gfoss] utilissimo: programma scelta colori carte tematiche

O Gabry, con tutto il rispetto, "utilissimo" mi sembra una parola grossa.

Diciamo che e' un servizio online simpatico, ma come tutti i software
"cosmetici"... e' fine a se stesso, credimi.

Nopte buna :)



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/utilissimo-programma-scelta-colori-carte-tematiche-tp7591368p7591369.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: utilissimo: programma scelta colori carte tematiche

Gabriela Osaci Costache
In reply to this post by geodrinx
Ciao!
>Da: Geo DrinX <[hidden email]>

>In effetti, utile per creare dei tematismi in cui i colori siano armonici e gradevoli, piuttosto che freddamente casuali o matematicamente >sgradevoli.

Sullo stesso sito (http://couleurs.hypotheses.org/category/outils/presentation-des-outils) si trovano anche altri programmini, per esempio per creare dei gradienti colorati (http://www.geotests.net/couleurs/gradients_inflex_en.html) ecc.

>Forse qualcuno potrebbe prendere lo spunto per una funzione in QuantumGIS.

Sarebbe bello!

Sa qualcuno come si può "importare" automaticamente in QGIS il file .csv creato dal programma (con i colori) per colorare gli strati .shp?




Saluti,
Gabriela






_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: utilissimo: programma scelta colori carte tematiche

mando
Posso solo dire che per me che sono un dislessico del colore...è fondamentale per far accettare i lavori alla Sop! Grazie mille!
:)

Il giorno 3 febbraio 2015 09:31, Gabriela Osaci Costache <[hidden email]> ha scritto:
Ciao!
>Da: Geo DrinX <[hidden email]>

>In effetti, utile per creare dei tematismi in cui i colori siano armonici e gradevoli, piuttosto che freddamente casuali o matematicamente >sgradevoli.

Sullo stesso sito (http://couleurs.hypotheses.org/category/outils/presentation-des-outils) si trovano anche altri programmini, per esempio per creare dei gradienti colorati (http://www.geotests.net/couleurs/gradients_inflex_en.html) ecc.

>Forse qualcuno potrebbe prendere lo spunto per una funzione in QuantumGIS.

Sarebbe bello!

Sa qualcuno come si può "importare" automaticamente in QGIS il file .csv creato dal programma (con i colori) per colorare gli strati .shp?




Saluti,
Gabriela






_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: utilissimo: programma scelta colori carte tematiche

Sieradz
In reply to this post by Gabriela Osaci Costache
Gabriela Osaci Costache wrote
Sa qualcuno come si può "importare" automaticamente in QGIS il file .csv creato dal programma (con i colori) per colorare gli strati .shp?

Alludevo proprio a quello, quando ho scritto che è fine a se stesso...

Qualcuno mi mostri una mappa stilizzata come i Girasoli di Van Gogh, e (forse) cambierò idea :)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: utilissimo: programma scelta colori carte tematiche

Maurizio Marrese
ma come si importano i risultati in qgis?

Il giorno Tue Feb 03 2015 at 12:09:57 Sieradz <[hidden email]> ha scritto:
/
Gabriela Osaci Costache wrote
> Sa qualcuno come si può "importare" automaticamente in QGIS il file .csv
> creato dal programma (con i colori) per colorare gli strati .shp?

/
Alludevo proprio a quello, quando ho scritto che è fine a se stesso...

Qualcuno mi mostri una mappa stilizzata come i Girasoli di Van Gogh, e
(forse) cambierò idea :)



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/utilissimo-programma-scelta-colori-carte-tematiche-tp7591368p7591380.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: utilissimo: programma scelta colori carte tematiche

mando
Mah...io userei o il codice colore per ricrearmeli in QGis oppure il contagocce.

Ci fosse altro metodo che nn conosco ben venga.

Il giorno 4 febbraio 2015 08:15, Maurizio Marrese <[hidden email]> ha scritto:
ma come si importano i risultati in qgis?

Il giorno Tue Feb 03 2015 at 12:09:57 Sieradz <[hidden email]> ha scritto:

/
Gabriela Osaci Costache wrote
> Sa qualcuno come si può "importare" automaticamente in QGIS il file .csv
> creato dal programma (con i colori) per colorare gli strati .shp?

/
Alludevo proprio a quello, quando ho scritto che è fine a se stesso...

Qualcuno mi mostri una mappa stilizzata come i Girasoli di Van Gogh, e
(forse) cambierò idea :)



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/utilissimo-programma-scelta-colori-carte-tematiche-tp7591368p7591380.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: utilissimo: programma scelta colori carte tematiche

Sieradz
Venghino, siori e siore, venghino...

Partendo dal Dem della solita isola d'Elba, applicato il profilo "Van Gogh" del menu "Select an image" del sito online suddetto, mi viene questa roba:



Allego i 3 file di configurazione necessari, che mi sono creato con Libreoffice:

palette2style.zip

In sostanza, il flusso di lavoro è il seguente:

1] esporto il gradiente con "SV.PALETTE" ottenendo il file .CSV
2] lo formatto secondo la sintassi del file .TXT, prendendo solo i colori prevalenti del valore "nbpixels"
3] in Qgis, carico il .TXT sotto "Banda singola falso colore"
4] salvo in .QML ed applico

A disposizione per eventuali chiarimenti, porgo Distinti Saluti :)

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: utilissimo: programma scelta colori carte tematiche

Gabriela Osaci Costache
In reply to this post by mando
Ciao a tutti!



>Da: Luca Mandolesi <[hidden email]>
>Mah...io userei o il codice colore per ricrearmeli in QGis oppure il contagocce.

Con il codice dura molto :(
Con il contagocce ho fotto così (per gli strati vettoriali):

1. esporto il file .svg
2. apro il file .svg in Inkscape e uso "divide il gruppo selezionato" ("ungroup"); lo lascio aperto su una parte dello schermo
3. carico in Qgis (aperto sull'altra parte dello schermo) il file .shp da colorare e scelgo da Stile - Categorizzato/Graduato (dipende dai dati) qualsiasi scala di colori
4. con "prendi un colore" (il contagocce) sostituisco i colori di QGIS con quelli trovati nel file .svg, uno a uno. Fatto!

Se ci sono altre soluzioni...

Saluti,
Gabriela

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: utilissimo: programma scelta colori carte tematiche

Gabriela Osaci Costache
In reply to this post by Sieradz
Ciao!

>Da: Sieradz <[hidden email]>

>2] lo formatto secondo la sintassi del file .TXT, prendendo solo i colori
prevalenti del valore "nbpixels"

Grazie mille!
Nel tuo file .txt ho trovato i valori RGB. Non riesco a capire. Come hai fatto?

Saluti,
Gabriela


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: utilissimo: programma scelta colori carte tematiche

Sieradz
This post was updated on .
Gabriela Osaci Costache wrote
Nel tuo file .txt ho trovato i valori RGB. Non riesco a capire. Come hai fatto?


Quando carichi un file CSV in un foglio elettronico, puoi scegliere solo quello che ti serve, nella fattispecie il valore RVB (presumo sia Rouge-Vert-Bleu...)

Premesso ciò, ho semplicemente aggiunto 21 range con passo 50 metri, per coprire l'altitudine da 0 a 985 mt.s.l.m. dell'Elba.

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: utilissimo: programma scelta colori carte tematiche

Gabriela Osaci Costache



>Da: Sieradz <[hidden email]>

>Quando carichi un file CSV in un foglio elettronico, puoi scegliere solo
>quello che ti serve, nella fattispecie il valore RVB (presumo sia
>Rouge-Vert-Bleu...)


Grazie mille!

Gabriela

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: utilissimo: programma scelta colori carte tematiche

mando
Una paginetta wiki su gfoss wiki si rimedia? :)

Luca

Il giorno 4 febbraio 2015 15:22, Gabriela Osaci Costache <[hidden email]> ha scritto:



>Da: Sieradz <[hidden email]>

>Quando carichi un file CSV in un foglio elettronico, puoi scegliere solo
>quello che ti serve, nella fattispecie il valore RVB (presumo sia
>Rouge-Vert-Bleu...)


Grazie mille!

Gabriela

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: utilissimo: programma scelta colori carte tematiche

Sieradz
mando wrote
Una paginetta wiki su gfoss wiki si rimedia? :)


Una.. che?? Traduci in italiano, Luca, che' qua siamo ignoranti - plurale maiestatis, ovviamente :D
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: utilissimo: programma scelta colori carte tematiche

Alessandro Sarretta
http://it.wikipedia.org/wiki/Wiki :-)

On 04/02/2015 19:48, Sieradz wrote:
/
mando wrote
Una paginetta wiki su gfoss wiki si rimedia? :)
/

Una.. che?? Traduci in italiano, Luca, che' qua siamo ignoranti - plurale
maiestatis, ovviamente :D



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/utilissimo-programma-scelta-colori-carte-tematiche-tp7591368p7591398.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

--

Alessandro Sarretta

skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com

Research information:


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014