vedere chiamate http di qgis

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

vedere chiamate http di qgis

Andrea Peri

>Ciao a tutti,
>sapete per caso dirmi quale può essere il metodo migliore per vedere che
>la stringa della chiamata che qgis sta facendo al server wms/wfs di
>turno...??
>
>ho dei problemi perchè con la stringa semplice di getcapabilites ottengo
>una risposta mentre con qgis non ottengo nulla... volevo verificare come
>sta chiamando il server...
>
>ciao grazie

Permettimi di suggerire una metodica differente.
Infatti se il browser ti riporta qualcosa, con la STESSA stringa che usi su qgis, vuol dire che quello che arriva al browser in risposta arrivera anche a qgis.
A meno di "3 piccole differenze".

L'unica cosa che qgis ci mette in piu' e'
il parametro getcapabilities e il parametro service=WMS , che quindi ovviamente non devi mettere nella URL di qgis,
ma devi invece mettere nella URL che usi nel browser.

A parte queste due differenze il resto della chiamata e' identico.

resta percio' una unica altra fonte di differenza:

il proxy.

se sei dietro un proxy, devi settare il proxy in qgis direttamente.
invece il browser si prende probabilmnte i settaggi dal sistema operativo.

altre differenze non ce ne sono.
Se dopo questo ancora su qgis non ritorna niente,
allora vuol dire che il getcapabilities che ritorna questo server WMS che stai usando non e' compatibile con quello che qgis si aspetta come
contenuto di una risposta get-capabilites.

Andrea.

--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: vedere chiamate http di qgis

ivan marchesini-2
Grazie a tutti...
domani provo tutte la soluzioni proposte...
:-)

efficienti come sempre...

ciao

Il giorno mar, 10/08/2010 alle 12.39 +0200, Andrea Peri ha scritto:

>
> >Ciao a tutti,
> >sapete per caso dirmi quale può essere il metodo migliore per vedere che
> >la stringa della chiamata che qgis sta facendo al server wms/wfs di
> >turno...??
> >
> >ho dei problemi perchè con la stringa semplice di getcapabilites ottengo
>
> >una risposta mentre con qgis non ottengo nulla... volevo verificare come
> >sta chiamando il server...
> >
> >ciao grazie
>
> Permettimi di suggerire una metodica differente.
> Infatti se il browser ti riporta qualcosa, con la STESSA stringa che
> usi su qgis, vuol dire che quello che arriva al browser in risposta
> arrivera anche a qgis.
> A meno di "3 piccole differenze".
>
> L'unica cosa che qgis ci mette in piu' e'
> il parametro getcapabilities e il parametro service=WMS , che quindi
> ovviamente non devi mettere nella URL di qgis,
> ma devi invece mettere nella URL che usi nel browser.
>
> A parte queste due differenze il resto della chiamata e' identico.
>
> resta percio' una unica altra fonte di differenza:
>
> il proxy.
>
> se sei dietro un proxy, devi settare il proxy in qgis direttamente.
> invece il browser si prende probabilmnte i settaggi dal sistema
> operativo.
>
> altre differenze non ce ne sono.
> Se dopo questo ancora su qgis non ritorna niente,
> allora vuol dire che il getcapabilities che ritorna questo server WMS
> che stai usando non e' compatibile con quello che qgis si aspetta come
> contenuto di una risposta get-capabilites.
>
> Andrea.
>
> --
> -----------------
> Andrea Peri
> . . . . . . . . .
> qwerty àèìòù
> -----------------
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 460 iscritti al 15.7.2010

--
Ti prego di cercare di non inviarmi files .dwg, .doc, .xls, .ppt.
Preferisco formati liberi.
Please try to avoid to send me .dwg, .doc, .xls, .ppt files.
I prefer free formats.
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format

Ivan Marchesini
Perugia (Italy)
Socio fondatore GFOSS "Geospatial Free and Open Source Software" http://www.gfoss.it
e-mail: [hidden email]
        [hidden email]
fax (home): +39(0)5782830887
jabber: [hidden email]
skype: geoivan73

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010

signature.asc (204 bytes) Download Attachment