Assemblea? Era: Futuro dell'associazione

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
13 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Assemblea? Era: Futuro dell'associazione

Stefano Iacovella

Ciao Luca,

Grazie per la tua precisazione, che aiuta i novizi come me a capire.

Visto che un po di idee su cui lavorare mi pare ci siano sarebbe auspicabile trovare una soluzione alle dimissioni del consiglio. In attesa di leggere i verbali e approfondire le vostre motivazioni io vedo due possibili soluzioni.
Tutti voi ritirate le dimissioni e il consiglio riprende a lavorare sino alla sua scadenza naturale.
In alternativa si potrebbe lavorare per una prossima assemblea da cui uscire con un nuovo consiglio e un elenco di priorità/obiettivi.

Stefano

Il giorno 26/apr/2013 21:23, "Luca Delucchi" <[hidden email]> ha scritto:
2013/4/25 Andrea Peri <[hidden email]>:
> Capisco che l discussione è abbastanza delicata, e forse sono inopportuno,
>
> ma mi manca un dettaglio.
>
> Vi siete dimessi perche' non siete riusciti a svolgere un qualcosa che vi
> eravate prefissati.
>

che ci eravamo prefissati e che i soci ci avevano chiesto

> Ma quando siete stati eletti avevate un programma elettorale ? (scusa il
> termine poco felice ma giusto per spiegarmi)

si qualcosa di simile

> E vi siete dimessi perche' non siete riusciti a svolgere quanto avevate
> promesso di fare ?
>

si

> Se è cosi' va bene ed è corretto cio' che avete fatto,
> ma in caso contrario ho qualche perplessità.
> Infatti il consiglio direttivo dovrebbe seguire le indicazioni della
> assemblea.
> E' l'assemblea che nomina il consiglio direttivo e se qualcosa che il
> consiglio direttivo reputa giusto e sacrosanto, non riesce a farlo chiede
> conferma alla assemblea che decide se la cosa interessa oppure no.
>

anche da noi funziona più o meno così, ci siamo dimessi perchè non
siamo riusciti a risolvere i problemi che avevamo prefissato di
risolvere a novembre all'assemblea precendente.

>
> Andrea
>

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Assemblea? Era: Futuro dell'associazione

Luca Delucchi
2013/4/27 Stefano Iacovella <[hidden email]>:
> Ciao Luca,
>

Ciao Stefano,

> Grazie per la tua precisazione, che aiuta i novizi come me a capire.
>
> Visto che un po di idee su cui lavorare mi pare ci siano sarebbe auspicabile
> trovare una soluzione alle dimissioni del consiglio. In attesa di leggere i
> verbali e approfondire le vostre motivazioni io vedo due possibili
> soluzioni.
> Tutti voi ritirate le dimissioni e il consiglio riprende a lavorare sino
> alla sua scadenza naturale.

Per quanto mi riguarda le dimissioni sono irrevocabili

> In alternativa si potrebbe lavorare per una prossima assemblea da cui uscire
> con un nuovo consiglio e un elenco di priorità/obiettivi.
>

eh quello che diversi soci stanno cercando di fare, come già detto da altri

> Stefano
>

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Assemblea? Era: Futuro dell'associazione

giuliano su Tiscali
Il giorno Mon, 29 Apr 2013 14:20:02 +0200
Luca Delucchi <[hidden email]> ha scritto:

> 2013/4/27 Stefano Iacovella <[hidden email]>:
> > Ciao Luca,
> >
> > .....
> > In alternativa si potrebbe lavorare per una prossima assemblea da
> > cui uscire con un nuovo consiglio e un elenco di priorità/obiettivi.
>
> eh quello che diversi soci stanno cercando di fare, come già detto da
> altri

chiedo scusa della ingenuità, ma per i nuovi arrivi (ad es. io :-))))
non sarà facile capire le opzioni in gioco, quindi sarebbe molto utile
una specie di report sulla situazione;

immagino sia ciò che pensava colui che voleva pubblicare i verbali e le
mails  intercorse;

sollecitare una specie di "campagna elettorale" nella quale siano
evidenziati i punti di vista ed i programmi per l'associazione è
probabilmente un'opzione non del tutto di moda al momento, però
qualche forma di informazione è necessaria;

ben vengano soluzioni operative più utili e intelligenti, prendete
atto per favore della necessità per gli eventuali neofiti di
riconoscere chiaramente i problemi in gioco;

ciao a tutti,
giuliano


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Assemblea? Era: Futuro dell'associazione

a.furieri
On Mon, 29 Apr 2013 15:14:02 +0200, giuliano wrote:
> chiedo scusa della ingenuità, ma per i nuovi arrivi (ad es. io :-))))
> non sarà facile capire le opzioni in gioco, quindi sarebbe molto
> utile
> una specie di report sulla situazione;
>

giuliano, per essere l'ultimo arrivato mi pare che hai le idee
fin troppo chiare ;-)
questa era esattamente la regola aurea di Luigi Einaudi (primo
Presidente della Repubblica Italiana) quando la nostra democrazia
stava muovendo i primi passi: "CONOSCERE PER DELIBERARE"


> sollecitare una specie di "campagna elettorale" nella quale siano
> evidenziati i punti di vista ed i programmi per l'associazione è
> probabilmente un'opzione non del tutto di moda al momento, però
> qualche forma di informazione è necessaria
>

ottima idea: scelte consapevoli e mature possono nascere solo da
un confronto preliminare approfondito su idee e programmi.
la scelta degli uomini e delle donne piu' indicati per portarle
avanti in modo credibile viene ovviamente dopo, non prima.

suggerirei di ripartire dai documenti e dai programmi che furono
alla base dell'ultima assemblea elettorale di Trieste 2012, se
non altro per non spezzare il filo della continuita' storica e
per cercare di mantenere vivo il senso della memoria con tutto
quanto abbiamo fatto negli ultimi anni.
sono documenti pubblicati sul ns server e non e' richesta alcuna
password: chiunque sia interessato li puo' consultare liberamente
da queste URL:

http://www.gfoss.it/drupal/node/339
http://www.gfoss.it/drupal/forum

ciao Sandro

--
Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o
contenuti pericolosi da MailScanner, ed e'
risultato non infetto.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Assemblea? Era: Futuro dell'associazione

giuliano su Tiscali
Il giorno Mon, 29 Apr 2013 15:45:14 +0200
[hidden email] ha scritto:

> On Mon, 29 Apr 2013 15:14:02 +0200, giuliano wrote:
> > chiedo scusa della ingenuità, ma per i nuovi arrivi (ad es.
> > io :-)))) non sarà facile capire le opzioni in gioco, quindi
> > sarebbe molto utile
> > una specie di report sulla situazione;
> >
>
> giuliano, per essere l'ultimo arrivato mi pare che hai le idee
> fin troppo chiare ;-)

il peso degli anni che ho sulle spalle non mi consente altra
strada :-((((


> questa era esattamente la regola aurea di Luigi Einaudi (primo
> Presidente della Repubblica Italiana) quando la nostra democrazia
> stava muovendo i primi passi: "CONOSCERE PER DELIBERARE"

ahimè, Luigi Einaudi non era esattamente nelle mie letture giovanili,
per cui mi farà doppiamente piacere se vorrai ricordarmi ogni tanto
qualche importante antefatto :-)

 

> > .....
>
> ......
> suggerirei di ripartire dai documenti e dai programmi che furono
> alla base dell'ultima assemblea elettorale di Trieste 2012, ...
> ......
> sono documenti pubblicati sul ns server e non e' richesta alcuna
> password: chiunque sia interessato li puo' consultare liberamente
> da queste URL:
>
> http://www.gfoss.it/drupal/node/339
> http://www.gfoss.it/drupal/forum

ho dato un rapido sguardo; sarebbero tanti i punti da chiarire
(contatti mondo accademico, abbandoni, motivazioni, ecc...) ma penso ci
vorrà qualche tempo per acquisire il tutto; una sola, banale, domanda
in questo momento: come mai Lugano come luogo natale?

 
> ciao Sandro

ciao,
giuliano
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Assemblea? Era: Futuro dell'associazione

Stefano Costa
Il 29/04/2013 22:48, giuliano ha scritto:
> come mai Lugano come luogo natale?

A Lugano si è svolto il GRASS meeting nel 2010. Tradizionalmente
l'assemblea ordinaria si svolge durante il GRASS meeting (come
quest'anno a Genova).

Ciao
steko

--
Stefano Costa
http://steko.iosa.it/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Assemblea? Era: Futuro dell'associazione

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 29/04/2013 22:50, Stefano Costa ha scritto:

> A Lugano si è svolto il GRASS meeting nel 2010. Tradizionalmente l'assemblea
> ordinaria si svolge durante il GRASS meeting (come quest'anno a Genova).

Salve.
Siamo sicuri di non star tediando molti dei >600 iscritti a questa lista, di
interesse generale, non indirizzata alle vicende interne dell'associazione?
Saluti.

- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlF/W4QACgkQ/NedwLUzIr767wCeN7zVi83Zfupxipg7ikspGNzh
gdYAn3j+BG4cq1mi6AaBLZxqp/w8G6ta
=AvPH
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Assemblea? Era: Futuro dell'associazione

stefano campus
Administrator
Se non apriamo cento thread diversi e rimaniamo su uno o due non credo possa essere un argomento meno interessante di tanti altri
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Assemblea? Era: Futuro dell'associazione

Luca Delucchi
In reply to this post by pcav


Il giorno 30/apr/2013 07:50, "Paolo Cavallini" <[hidden email]> ha scritto:
>
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Il 29/04/2013 22:50, Stefano Costa ha scritto:
>
> > A Lugano si è svolto il GRASS meeting nel 2010. Tradizionalmente l'assemblea
> > ordinaria si svolge durante il GRASS meeting (come quest'anno a Genova).
>
> Salve.
> Siamo sicuri di non star tediando molti dei >600 iscritti a questa lista, di
> interesse generale, non indirizzata alle vicende interne dell'associazione?

Secondo me no, come dimostra il fatto che diversi non (ancora) soci sono molto interessati e propositivi

> Saluti.
>

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Assemblea? Era: Futuro dell'associazione

Stefano Iacovella
In reply to this post by pcav

Il giorno 30 aprile 2013 07:49, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Salve.
Siamo sicuri di non star tediando molti dei >600 iscritti a questa lista, di
interesse generale, non indirizzata alle vicende interne dell'associazione?
Saluti.


forse sbaglio perchè non conosco nei dettagli glis copi di questa lista.
Ma parlare dell'associazione credo sia incluso nell'insieme del parlare di software geografico open, che sicuramente rientra in uno degli scopi di una lista GFOSS.it.
Mi pare abbia pari dignità al parlare di un particolare software geo o sbaglio?
Una lista generalista inevitabilmente affronta molti argomenti che presi singolarmente non interessano l'intera platea. Per chi non ha alcun interesse in GRASS dei post su questo software possono essere noiosi, ma mi sembrerebbe del tutto assurdo anche solo pensare che siano fuori luogo.
La discussione su temi strettamente collegati alla vita dell'associazione deve essere confinata nella lista privata? Per come la vedo io no. Non voglio sembrare presuntuoso o iporre alcunchè, tanto piu che ad oggi non sono ancora socio e quindi sono il meno titolato a parlarne. Però per me un associazione che parla di di dati open, software open e libera condivisione della conoscenza stride con una lista chiusa. ;-)

Mi spiego meglio: le decisioni devono essere prerogativa dei soci, perchè diversamente si sfocia nell'anarchia; che personalmente trovo interessante ma è sicuramente molto difficile per la gestione di gruppi non piccoli.
La discussione però secondo me ha tutto da guadagnarne dalla partecipazione il più vasta possibile.
In qualche email fa si faceva notare che anche le assemblee sono aperte ai non soci. Che immagino possono ascoltare e forse anche chiedere di intervenire. Ovvio che se poi l'interesse verso i temi dell'associazione e si vuole partecipare in maniera attiva sia giusto associarsi.

Sandro sollevava il problema, per me ovvio e assolutamente condivisibile, che occorre partire dalle idee e non dalle persone.
Ed in queste discussioni qualche idea mi pare stia uscendo.
Per me uno dei temi centrali di GFOSS dovrebbe essere l'educazione.
Luca Mandolesi suggeriva di trovare un modo (wiki corsi o altro) per avvvicinare i neofiti al software geografico aperto. Oltre a questo importante argomento sarebbe interessante pensare ad attività orientate al mondo della scuola, per avvicinare i ragazzi alle nostre tematiche da un approccio open e "imparziale". Forse qualcosa è gia stato fatto in passato dall'associazione, ci sono dei riferimenti?

Stefano

---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E


http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Assemblea? Era: Futuro dell'associazione

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 30/04/2013 08:59, Stefano Iacovella ha scritto:

> Per me uno dei temi centrali di GFOSS dovrebbe essere l'educazione.
> Luca Mandolesi suggeriva di trovare un modo (wiki corsi o altro) per avvvicinare i

Questo viene fatto regolarmente in occasione dei GFOSS Days e GRASS meetings, con
buon successo (addirittura travolgente a Genova).

> neofiti al software geografico aperto. Oltre a questo importante argomento sarebbe
> interessante pensare ad attività orientate al mondo della scuola, per avvicinare i
> ragazzi alle nostre tematiche da un approccio open e "imparziale". Forse qualcosa è
> gia stato fatto in passato dall'associazione, ci sono dei riferimenti?

Proposte ed idee ce ne sono state, ma niente di concreto che io ricordi.
Credo che il primo obiettivo siano le universita'. Sarebbe bello anche proporre
qualcosa per le scuole superiori, sia tecniche che scientifiche ed umanistiche, ma
chiaramente le nostre forze non sono in questo momento sufficienti per allargare
troppo il tiro.
Saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlF/bs4ACgkQ/NedwLUzIr4eAQCgsOU/KUE0TAZUhhW9J8dGZ8Ay
AZQAnAouYHKxHABAKET6BWrty7gylJ2Z
=Ux3y
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Assemblea? Era: Futuro dell'associazione

giuliano su Tiscali
Il giorno Tue, 30 Apr 2013 09:12:14 +0200
Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:

> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Il 30/04/2013 08:59, Stefano Iacovella ha scritto:
>
> > Per me uno dei temi centrali di GFOSS dovrebbe essere l'educazione.
> > Luca Mandolesi suggeriva di trovare un modo (wiki corsi o altro)
> > per avvvicinare i
>
> Questo viene fatto regolarmente in occasione dei GFOSS Days e GRASS
> meetings, con buon successo (addirittura travolgente a Genova).
>
> > neofiti al software geografico aperto. Oltre a questo importante
> > argomento sarebbe interessante pensare ad attività orientate al
> > mondo della scuola, .....
>
> Proposte ed idee ce ne sono state, ma niente di concreto che io
> ricordi. Credo che il primo obiettivo siano le universita'. Sarebbe
> bello anche proporre qualcosa per le scuole superiori, sia tecniche
> che scientifiche ed umanistiche, ma chiaramente le nostre forze non
> sono in questo momento sufficienti per allargare troppo il tiro.

concordo nel ritenere la scuola un obiettivo privilegiato; oltre alle
utili considerazioni ed idee interne all'associazione (v'è qualche
traccia in rete? i link che ha passato Alessandro F. non mi sembra
contenessero specificamente questo argomento), non sarebbe utile
confrontarci con i colleghi della lista scuola? magari potrebbe
arrivare qualche hint in più :-)


> Saluti.
> - --
> Paolo Cavallini - Faunalia

ciao,
giuliano


PS: Paolo, probabilmente hai ragione nel ritenere che non tutti gli
oltre 600 iscritti alla lista possono essere interessati alla
discussione, ma a me vengono dei quesiti/dubbi/problemi e li pongo;
non pretendo risposta e non mi offendo se vengono ignorati, nel
caso specifico però mi sembra ci sia un interesse abbastanza diffuso,
chiedere un pò di tolleranza ai meno interessati non mi sembra
una forzatura eccessiva :-)

per quanto riguarda la "banalità della sede natale", ho metà delle
mie origini a 10km da Lugano; saperla luogo di fondazione
di una associazione che ha il baricentro nel centro Italia mi ha
incuriosito: chiedo scusa della debolezza:-)))))

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Assemblea? Era: Futuro dell'associazione

geodrinx
In reply to this post by a.furieri

> suggerirei di ripartire dai documenti e dai programmi che furono
> alla base dell'ultima assemblea elettorale di Trieste 2012, se
> non altro per non spezzare il filo della continuita' storica e
> per cercare di mantenere vivo il senso della memoria con tutto
> quanto abbiamo fatto negli ultimi anni.
> sono documenti pubblicati sul ns server e non e' richesta alcuna
> password: chiunque sia interessato li puo' consultare liberamente
> da queste URL:
>
> http://www.gfoss.it/drupal/node/339
> http://www.gfoss.it/drupal/forum

Su questo +10 ( se fosse possibile dare più voti :)

Roberto
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013