-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Salve. Qualcuno l'aveva chiesto: ora c'e' un plugin, chiamato CalcArea. Poi dite che non vi contentiamo ;) Saluti. - -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1 Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlNE4pcACgkQ/NedwLUzIr4xFgCgnL2h4suLDgBhJzrb7O2rZBl2 ytUAn2YNI8Fqkk9Y7WohoE6XYNGpYaC7 =q2UK -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Molto interessante, grazie e mille, adesso lo provo.
![]() |
In reply to this post by pcav
ora c'e' un plugin, chiamato CalcArea. Ottimo ! Peccato che calcoli l'area soltanto dopo aver terminato il poligono ... :( Non si può fare in modo che calcoli durante il disegno ? Colgo l'occasione per fare un'altra domanda : esiste un plugin che divide un poligono esattamente a metà area, muovendo parallelamente a se stessa una linea di divisione sommariamente impostata ? Grazie Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Mi aggancio a questa richiesta per chiedere se sia possibile sviluppare strumenti di editing più raffinati, tipo: impostare la lunghezza o la direzione (angolo) di una linea, disegnare linee parallele o perpendicolari rispetto ad un altra, disegnare quandrati o poligoni regolari, e cosi via. Saluti,
Daniele Il giorno 11 aprile 2014 09:10, Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto:
-- _____________________________
Daniele Bonaposta, Cartografia - G.I.S. _____________________________
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Il giorno Fri, 11 Apr 2014 10:26:40 +0200
Daniele Bonaposta <[hidden email]> ha scritto: ciao Daniele, > Mi aggancio a questa richiesta per chiedere se sia possibile > sviluppare strumenti di editing più raffinati, tipo: impostare la > lunghezza o la direzione (angolo) di una linea, disegnare linee > parallele o perpendicolari rispetto ad un altra, disegnare quandrati > o poligoni regolari, e cosi via. tempo fa avevo abbozzato un plugin (in realtà 3 per i vari tipi di layer vettoriali); le funzioni che avevo immaginato, e parzialmente implementato, erano: - inquiry esteso - diagnostica (ad es. individuazione di vertici ripetuti) - inserimento (rettangolare/polare, mouse/tastiera) - editing (ad es. spostamento da mouse/tastiera di singoli vertici) - costruzione (serie rettangolare/polare, simmetrie, parallelismi, ortogonalità, ecc.); - allineamenti e collimazioni (che poi ho scorporato con Luca e Giuseppe nel plugin vectGeoref) - generazione di punti lungo una polilinea con diverse modalità - ecc. (*); 1) la transizione dalla 1.8 alla 2.0, ma ancor di più la necessità di verifica, affinamento, sviluppo e debugging, mi hanno tagliato le gambe: non riesco a gestire i plugin: se qualcuno fosse interessato a raccogliere il guanto è il benvenuto; 2) nel frattempo Olivier Dalang ha presentato il plugin CADinput che presenta una modalità di interazione molto bella; sarebbe molto interessante innestare le funzioni già pronte sulla modalità di Olivier (io ho dichiarato disponibilità all'Autore, ma evidentemente mi ha scambiato per un mitomane ed ha cestinato: magari un gruppo più agguerrito può avere maggior influenza e successo :-) > Saluti, > Daniele ciao, giuliano (*) credo che la Computational Geometry e la Graph Theory contengano ancora molti tesori da sviluppare su sistemi gis :-) _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by geodrinx
Il giorno Fri, 11 Apr 2014 09:10:33 +0200
Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto: ciao Roberto, > > ora c'e' un plugin, chiamato CalcArea. > > > ..... > Peccato che calcoli l'area soltanto dopo aver terminato il > poligono ... :( > > Non si può fare in modo che calcoli durante il disegno ? non so dire sui due piedi se fattibile, ma certamente un pò più complesso di un calcolo semplice per triangoli o trapezi che probabilmente avrà implementato; questo metodo ha senso solo a poligono chiuso, i dati intermedi contengono rumore; proverò a pensarci meglio; > Colgo l'occasione per fare un'altra domanda : esiste un plugin che > divide un poligono esattamente a metà area, muovendo parallelamente a > se stessa una linea di divisione sommariamente impostata ? si era già detto qualcosa in lista mi sembra, cmq posto così il problema mi sembra risolvibile; potresti calcolare l'area della tua linea iniziale spostandola a seconda del risultato finchè ottieni una soluzione all'interno della tolleranza imposta; attenzione ai poligoni convessi perchè le intersezioni possono essere >2 e molteplici le aree risultanti; così, tanto per iniziare a ragionarci :-) :-) > Grazie > > Roberto ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |