Ciao Antonio, ci puoi dare un esempio di keyword che ritorna dei servizi/dati agganciabili? Giovanni Il giorno 25 marzo 2014 16:05, Antonio Rotundo <[hidden email]> ha scritto: Ciao Paolo. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Antonio Rotundo
Il 25/03/2014 16:05, Antonio Rotundo ha scritto:
> Ciao Paolo. > Ora il CSW comprende anche l'aggancio ai servizi e gli eventuali link ai > dati (se disponibili). > Faccio io la richiesta per inserirlo nella lista dei servizi di default > oppure lo inserisci tu? > Ricordo che nel RNDT, come catalogo nazionale, sono presenti i metadati di > dati e servizi disponibili anche in cataloghi CSW regionali su cui il RNDT > fa harvesting (per ora Sicilia, Valle d'Aosta, Piemonte, Provincia di > Trento, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, ma la lista è destinata a > crescere). ok, faccio io. grazie. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by giohappy
Prova con "Regione Liguria%"
Ciao, Antonio |
In reply to this post by Antonio Rotundo
Il 25/03/2014 16:05, Antonio Rotundo ha scritto:
> Faccio io la richiesta per inserirlo nella lista dei servizi di default > oppure lo inserisci tu? evidentemente non ho fortuna: trovato un WMS, clicco su "Aggiungi alla lista", e mi becco un 404. <csw:SearchResults elementSet="full" recordSchema="http://schemas.opengis.net/csw/2.0.2/record.xsd" numberOfRecordsMatched="8" numberOfRecordsReturned="8"> <csw:Record xmlns:ns2="http://www.cnipa.gov.it/RNDT/Service" xmlns:srv="http://www.isotc211.org/2005/srv" xmlns:gmd="http://www.isotc211.org/2005/gmd" xmlns:gco="http://www.isotc211.org/2005/gco"> <dc:identifier>r_sicili:b49d3ac5-b913-4fdb-b606-e77be030f5ec</dc:identifier> <dc:title>COM - CENTRI OPERATIVI MISTI - Provincia di Palermo</dc:title> <dct:modified>2013-01-16</dct:modified> Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by giohappy
Oppure "CARTE TEMATICHE"
|
In reply to this post by pcav
Rimane valido sempre il discorso della correttezza dell'URL inserito dagli Enti. Per le "keyword" che ho indicato nei precedenti post diversi link sono validi (quelli della Regione Liguria tutti mi sa).
Saluti, Antonio |
In reply to this post by Antonio Rotundo
@Antonio, grazie, confermo il corretto funzionamento per gli esempi che hai fornito. @Paolo: tutto sta nel vedere se i link forniti dagli Enti sono ben fatti... giovanni
2014-03-25 16:42 GMT+01:00 Antonio Rotundo <[hidden email]>: Oppure "CARTE TEMATICHE" _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Antonio Rotundo
Il 25/03/2014 16:44, Antonio Rotundo ha scritto:
> Rimane valido sempre il discorso della correttezza dell'URL inserito dagli > Enti. nel senso che non ne viene verificata la correttezza? modifica fatta, in attesa di approvazione. saluti -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Al momento non viene verificato dal RNDT. Viene fatto in fase di harvesting da parte del geoportale INSPIRE (che verifica anche la conformità del servizio alle linee guida INSPIRE) e da qui le segnalazioni fatte nel report del test INSPIRE di cui ho detto in un precedente post. Nelle more di integrare nel RNDT i tool di validazione INSPIRE, l'impegno attualmente è quello di supportare gli Enti a "bonificare" in tal senso i metadati già inseriti e fornire tutte le indicazioni utili per il futuro.
Saluti e grazie, Antonio |
Una curiosità Antonio, la validazione che esegue INSPIRE è esclusivamente formale/sintattica o viene anche testato effettivamente il servizio in qualche modo? Giovanni Il giorno 25 marzo 2014 17:03, Antonio Rotundo <[hidden email]> ha scritto: Al momento non viene verificato dal RNDT. Viene fatto in fase di harvesting _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Viene verificato il resource locator (URL) indicato (ovviamente previa validazione dei metadati) e se questo corrisponde ad un network service (view-WMS, WFS, ....) allora viene testato anche il servizio. Questa validazione viene fatta in fase di harvesting da parte del geoportale INSPIRE verso gli endpoint nazionali registrati.
Antonio |
Free forum by Nabble | Edit this page |