Da TIF a GEOTIFF

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
10 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Da TIF a GEOTIFF

Marco
Scusate il clamoroso OT, ma i suggerimenti e i consigli che ricevo qui, da voi, per me sono sempre i preferiti, anche se a volte non riguardano specificatamente QGIS.
Ho scoperto poco fa che NanoCAD, (a differenza di DraftSight), quando importa un raster GEOTIFF, ne sa interpretare e restituire la georeferenziazione quando lo posiziona nella Vista (per molti di voi questa sarà la scoperta dell'acqua calda, ...ma io NanoCAD l'ho installato per la prima volta ieri sera).
Buona parte dei miei raster georeferenziati, però non sono GEOTIFF ma "semplici"  TIF con associato il relativo world file TFW.
Sicuramente industriandomi con QGIS (ho già in mente due o tre modi diversi da provare) riuscirei a trasformare (salvare, esportare, ecc.) i miei TIF in GEOTIFF, però, presumo, che questo comporti una rielaborazione di tutto il raster e quindi alla fine, presumo, mi ritroverei con un raster molto ma molto pesante.
Domandona: esiste un programmino light che, senza rielaborare il raster, (e quindi senza appesantire il prodotto finale), "inoculi" "dentro" il TIF le informazioni geografiche contenute nel file TFW ...trasformandolo in un GEOTIFF ?
Buon fine settimana a tutti.


Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

OT: nanoCad (era Re: Da TIF a GEOTIFF)

Giuliano Curti
Il giorno Sat, 26 Apr 2014 02:47:15 -0700 (PDT)
Marco <[hidden email]> ha scritto:

ciao Marco,


> ......
> Ho scoperto poco fa che NanoCAD, .....

alla perenne ricerca di un buon Cad foss, sono sobbalzato sulla sedia
leggendo la tua mail, però visitando il sito, dove pur si parla
espressamente di "free software":

1) non ho visto alcuna licenza (sarò stato frettoloso :-(

2) _ho_ visto che è solo per MSWin e soprattutto

3) parlano di registrazione per un uso non limitato e infine

4) parlano espressamente di "one-year renewable license for
nanoCAD"

insomma qualcosa che con il foss c'entra poco: sai dirmi esattamente di
cosa si tratta?


> Buon fine settimana a tutti.

grazie, ciao,
giuliano
 

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OT: nanoCad (era Re: Da TIF a GEOTIFF)

Marco
Hai ragione, con il Foss non c'entra niente, tanto che ho premesso che si tratta di "un clamoroso" fuori tema.
L'aiuto che invece che mi aspetto da voi (a prescindere da NanoCAD) è sul come trasformare, senza appesantirlo, un raster tif, associato al suo bravo tfw, in un raster geotiff che vive invece di vita propria senza la stampella dello tfw.
P.S. Ho provato, tramite QGIS, con Raster --> Conversioni --> Conversioni formato ...ma sembrerebbe non funzionare.
Ciao
Marco.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Da TIF a GEOTIFF

Pasquale Di Donato-2
In reply to this post by Marco
Hai provato con geotifcp [1]?

Penso che anche gdal_translate possa essere di aiuto: oltretutto lo trovi nel plugin Processing di QGIS

Ciao,
Pasquale


[1] http://www.remotesensing.org/geotiff/geotifcp.html


2014-04-26 11:47 GMT+02:00 Marco <[hidden email]>:
Scusate il clamoroso OT, ma i suggerimenti e i consigli che ricevo qui, da
voi, per me sono sempre i preferiti, anche se a volte non riguardano
specificatamente QGIS.
Ho scoperto poco fa che NanoCAD, (a differenza di DraftSight), quando
importa un raster GEOTIFF, ne sa interpretare e restituire la
georeferenziazione quando lo posiziona nella Vista (per molti di voi questa
sarà la scoperta dell'acqua calda, ...ma io NanoCAD l'ho installato per la
prima volta ieri sera).
Buona parte dei miei raster georeferenziati, però non sono GEOTIFF ma
"semplici"  TIF con associato il relativo world file TFW.
Sicuramente industriandomi con QGIS (ho già in mente due o tre modi diversi
da provare) riuscirei a trasformare (salvare, esportare, ecc.) i miei TIF in
GEOTIFF, però, presumo, che questo comporti una rielaborazione di tutto il
raster e quindi alla fine, presumo, mi ritroverei con un raster molto ma
molto pesante.
Domandona: esiste un programmino light che, senza rielaborare il raster, (e
quindi senza appesantire il prodotto finale), "inoculi" "dentro" il TIF le
informazioni geografiche contenute nel file TFW ...trasformandolo in un
GEOTIFF ?
Buon fine settimana a tutti.






--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Da-TIF-a-GEOTIFF-tp7587826.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Da TIF a GEOTIFF

Marco
Pasquale Di Donato-2 wrote
Hai provato con geotifcp [1]?
Lunedi provo. Ho dato un'occhiata veloce. Credo che con l'opzione -g dovrebbe funzionare ... o no?

Pasquale Di Donato-2 wrote
Penso che anche gdal_translate possa essere di aiuto: oltretutto lo trovi
nel plugin Processing di QGIS
GDAL Traslate da Processing di QGIS non funziona (alla fine del processo mi da alcuni messaggi di errore che per ora non riporto per non appesnatire la discussione)  ...invece il suo gemello "core" di QGIS (cioè il comando da menù: Raster --> Conversioni --> Conversioni formato) funziona, ma a metà, ...nel senso che mi produce un raster georeferenziato senza la stampella del file world, ben leggibile da QGIS, ...che però NanoCAD non riesce ad aprire. (questa risposta vale anche per Giuseppe Corrarello, che ringrazio)

P.S. In realtà io di NanoCAD non saprei che farmene perchè, da quando ho scoperto QGIS, non uso più CAD e lavoro solo con il nostro GIS OpenSource preferito (sembra la pubblicità di un detersivo). Il problema è, che sto cercando un CAD free o OpenSource che mi permetta di dialogare con i miei colleghi d'ufficio che, per svolgere i loro compiti, invece, usano solo CAD. Tra le varie necessità ho anche quella di far si che lavorino su i miei stessi raster georeferenziati, (i loro CAD non sanno leggere i file world ne tantomeno interpretare i file GeoTIFF) e per questo, spero, NanoCAD potrebbe essere una buona "Stele di Rosetta".
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Da TIF a GEOTIFF

Marco
In reply to this post by Marco
Marco wrote
Sicuramente industriandomi con QGIS (ho già in mente due o tre modi diversi da provare) riuscirei a trasformare (salvare, esportare, ecc.) i miei TIF in GEOTIFF, però, presumo, che questo comporti una rielaborazione di tutto il raster e quindi alla fine, presumo, mi ritroverei con un raster molto ma molto pesante.
Ho fatto le prove di cui sopra e il risultato, come presumevo, è stato il seguente:

1) GDAL "core" in QGIS [1] consente facilmente la trasformazione della coppia "tif - tfw" in un singolo raster geotiff, (perfettamente leggibile e georeferenziabile anche da NanoCAD, ...con buona pace dei miei colleghi).

2) il raster geotiff che si ottiene con queste trasformazioni di GDAL "core" in QGIS [1] è un raster in "scala di grigi", a differenza del raster di partenza, "tif - tfw", che invece, (trattasi della classica CTR), era un raster al "tratto" alias "bianco e nero" e quindi, come presumevo, il raster che si ottiene è notevolmente più pesante (circa 8 volte) del raster di partenza.

Domandona: esiste un programma Open Source, (tipo GIMP o altri) che consentano di trasformare un raster in "scala di grigi" in un raster "al tratto" senza però perdere le intrinseche informazioni di georeferenziazione?
(il tutto per cercare di alleggerire il raster che si ottiene dalle elaborazioni GDAL di cui sopra).

[1] Da menu comandi: Raster --> Proiezioni --> Assegna proiezione (corrisponde a GDAL WARP).
Oppure, sempre da Menu comandi: Raster --> Conversioni --> Conversione formato (corrisponde a GDAL TRASLATE)

Si è fatto tardi.
Buonanotte e buona domenica a tutti.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OT: nanoCad (era Re: Da TIF a GEOTIFF)

pcav
In reply to this post by Marco
Il 26/04/2014 13:33, Marco ha scritto:
> Hai ragione, con il Foss non c'entra niente, tanto che ho premesso che si
> tratta di "un clamoroso" fuori tema.
> L'aiuto che invece che mi aspetto da voi (a prescindere da NanoCAD) è sul
> come trasformare, senza appesantirlo, un raster tif, associato al suo bravo
> tfw, in un raster geotiff che vive invece di vita propria senza la stampella
> dello tfw.
> P.S. Ho provato, tramite QGIS, con Raster --> Conversioni --> Conversioni
> formato ...ma sembrerebbe non funzionare.

Dunque, lasciamo stare il software proprietario, e concentriamoci sul
problema: l'approccio via GDAL (diretto, se ti piace scrivere sulla
shell, o tramite QGIS, dal manu Raster, se preferisci il mouse) deve
funzionare. Quale errore riscontri?
L'appesantimento che menzioni e' evitabile scegliendo un livello di
compressione piu' alto.
Saluti, e grazie.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OT: nanoCad (era Re: Da TIF a GEOTIFF)

Marco
pcav wrote
Dunque, lasciamo stare il software proprietario, e concentriamoci sul
problema: l'approccio via GDAL (diretto, se ti piace scrivere sulla
shell, o tramite QGIS, dal manu Raster, se preferisci il mouse) deve
funzionare. Quale errore riscontri?
Ciao Paolo.
In realtà, come ho scritto ieri, l'approccio via GDAL tramite QGIS funziona benissimo. In un primo momento ero io che commettevo un errore involontario nell'input dati (non mi ero accorto che nella maschera per l'input dati, il codice epsg relativo al sistema di riferimento del raster output andava scritto "a manina" altrimenti, cliccando semplicemente sull'elenco a cascata dei sistemi di riferimento, non so per quale motivo, ma non lo prende ...ma questo è veramente l'ultimissimo dei problemi).

pcav wrote
L'appesantimento che menzioni e' evitabile scegliendo un livello di
compressione piu' alto.
Si è vero, così si risolve il problema dell'appesantimento. però a me piacerebbe comunque avere, come raster output, un raster formato "al tratto" o "bianco e nero" che dir si voglia, piuttosto che in "toni di grigio", tutto questo semplicemente perchè mi è notevolmente più comodo, in fase di lavoro, dare la trasparenza al fondo bianco della carta, cioè ai pixel bianchi e, quindi, poter poi disegnare sulla base raster (anzi, per la precisione, "sotto" la base raster con il fondo bianco trasparente), dei poligoni riempiti di colore "solido".

P.S. GDAL Traslate in Processi di QGIS invece mi restituisce sempre degli errori ...ma considerato che il gemello "core" nel menu comandi in Raster funziona più che bene ...credo che si possa sorvolare.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Da TIF a GEOTIFF

amefad
In reply to this post by Marco


Il sabato 26 aprile 2014, Marco <[hidden email]> ha scritto:
Scusate il clamoroso OT, ma i suggerimenti e i consigli che ricevo qui, da
voi, per me sono sempre i preferiti, anche se a volte non riguardano
specificatamente QGIS.

Ehm.... Ma questa lista NON è limitata a Qgis...  Mi par di capire che nanoCad non è OS, ma visto che chiedi la creazione di un geotiff Dove sarebbe l'OT?

Amefad




_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OT: nanoCad (era Re: Da TIF a GEOTIFF)

pcav
In reply to this post by Marco
Il 28/04/2014 09:45, Marco ha scritto:

> In realtà, come ho scritto ieri, l'approccio via GDAL tramite QGIS funziona
> benissimo. In un primo momento ero io che commettevo un errore involontario
> nell'input dati (non mi ero accorto che nella maschera per l'input dati, il
> codice epsg relativo al sistema di riferimento del raster output andava
> scritto "a manina" altrimenti, cliccando semplicemente sull'elenco a cascata
> dei sistemi di riferimento, non so per quale motivo, ma non lo prende ...ma
> questo è veramente l'ultimissimo dei problemi).

bug noto, risolto nella versione di sviluppo

> Si è vero, così si risolve il problema dell'appesantimento. però a me
> piacerebbe comunque avere, come raster output, un raster formato "al tratto"
> o "bianco e nero" che dir si voglia, piuttosto che in "toni di grigio"

vero. sicuro che non ci sia un'opzione per questo?

> P.S. GDAL Traslate in Processi di QGIS invece mi restituisce sempre degli
> errori ...ma considerato che il gemello "core" nel menu comandi in Raster
> funziona più che bene ...credo che si possa sorvolare.

mai sorvolare: riferisci il problema, va risolto.

saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013