ciao a tutti,
da qualche tempo sembra non più disponibile un interessante servizio offerto da fiduciali.it: il download di layer SHP contenenti i PF di ogni provincia del territorio italiano; il sito ha cambiato veste e non riesco a ritrovare il servizio; ho chiesto alla redazione ma finora (le feste ?) nessuna risposta; pertanto ho scritto un piccolissimo plugin che legge i fiduciali dai file forniti dall'AdT/AdE (XXXX.taf) e genera il relativo layer puntuale; ovviamente questo NON è una risposta, una protesta, ecc.... verso fiduciali.it: è semplicemente un tampone veloce, spero non frettolosa, ad un piccolo problema :-) chiunque sia interessato alla cosa, in attesa che valuti la pubblicazione (che mi sembra comunque sproporzionata all'entità del plugin) può richiedermelo; fin qui il plugin, ora la domanda; i file distribuiti dall'AdE/AdT, alla faccia della documentazione ed interoperabilità, NON contengono alcuna informazione circa il SR usato; al momento ho adottato il criterio che se la Est (x) > 2520km è epsg3004, se fra 1500km e 2520km è epsg3003, ma ci sono anche altri SR, ad es. i Cassini con centri di emanazione locale: quale secondo voi il criterio migliore per assegnare il SR corretto? una look-up table con la provincia ed il SR nominale? grazie, ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Giuliano,
> i file distribuiti dall'AdE/AdT, alla faccia della documentazione ed > interoperabilità, NON contengono alcuna informazione circa il SR usato; certo ! Meglio lasciare sempre un po' di mistero. Non ti pare ? ;) > al momento ho adottato il criterio che se la Est (x) > 2520km è > epsg3004, se fra 1500km e 2520km è epsg3003, e fin qui è banale... > ma ci sono anche altri SR, > ad es. i Cassini con centri di emanazione locale: quale secondo voi il > criterio migliore per assegnare il SR corretto? una look-up table con > la provincia ed il SR nominale? purtroppo, la sola provincia non basta ( a proposito: non dovevano eliminarle? :) L'attribuzione dei punti di emanazione può arrivare a livello comunale :( e quindi una tabella provinciale non basta. Comunque, la soluzione di questo intricato problema va trovata col contributo di noi tutti. Se non c'è ancora, formiamo un gruppo dove ognuno possa dare la sua parte per trovare i punti di emanazione catastali di tutta Italia, o per farli "emettere" ufficialmente dal catasto. Nel frattempo, prendiamo lo shp Istat dei comuni e inseriamo i campi necessari per definire la PRJ della georef catastale cassini, e condividiamo i dati, in modo che ognuno di noi possa riempire la parte di sua conoscenza. Che ne dite ? Ciao Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Giuliano Curti
Il 26/04/2014 23:11, giulianc51 ha scritto:
> chiunque sia interessato alla cosa, in attesa che valuti la > pubblicazione (che mi sembra comunque sproporzionata all'entità del > plugin) può richiedermelo; se il plugin e' interessante, ed utile a >1 persona, perche' non pubblicarlo? saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by geodrinx
Il giorno Mon, 28 Apr 2014 07:54:50 +0200
Geodrinx <[hidden email]> ha scritto: > Giuliano, ciao Roberto, > > ...... > purtroppo, la sola provincia non basta ( a proposito: non dovevano > eliminarle? :) :-( > ...... > Se non c'è ancora, formiamo un gruppo dove ognuno possa dare la sua > parte per trovare i punti di emanazione catastali di tutta Italia, o > per farli "emettere" ufficialmente dal catasto. questi ci sono; GloboGis (la società che sta dietro a Fiduciali.it) ha pubblicato un documento (se non lo trovi, dimmelo che te lo mando) con i 31 punti di emanazione con le posizione geografica (presumo wgs84, ma non ho ancora controllato) (*); c'è in giro molto materiale sull'argomento che sto pian piano esaminando (anche perchè nel tanto c'è sempre _tanta_ fuffa: non ricordo a quale legge di Murphy corrisponda :-) se e quando arrivo a qualcosa di interessante lo segnalo; > Nel frattempo, prendiamo lo shp Istat dei comuni e inseriamo i campi > necessari per definire la PRJ della georef catastale cassini, e > condividiamo i dati, in modo che ognuno di noi possa riempire la > parte di sua conoscenza. su questo, che è un pò l'approccio di Salvo, ho qualche dubbio che provo ad esplicitare in risposta al post di Mattia DeA; > Ciao > Roberto ciao, giuliano (*) mi sembra di averli visti anche in altri documenti, se interessa posso segnalarli in lista appena mi vengono sottomano; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by pcav
Il giorno Mon, 28 Apr 2014 09:09:12 +0200
Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: ciao Paolo; > Il 26/04/2014 23:11, giulianc51 ha scritto: > > chiunque sia interessato alla cosa, in attesa che valuti la > > pubblicazione (che mi sembra comunque sproporzionata all'entità del > > plugin) può richiedermelo; > > se il plugin e' interessante, ed utile a >1 persona, perche' non > pubblicarlo? ti ringrazio del tuo costante stimolo; sto sistemando alcune cose tipo la selezione del comune per non caricare tutta la provincia quando magari serve solo un pezzo; inoltre volevo caricare e visualizzare anche il file DIS (distanza misurate fra i PF); terrò aggiornata la lista sullo sviluppo (e confermo la disponibilità a collaborazioni/integrazioni/ecc......); quando sarà il momento decideremo sul da fare :-) > saluti. > garzie, ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |