Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
21 messages Options
12
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

stefano campus
Administrator
ciao a tutti,
segnalo che sono disponibili alcuni servizi WMS della Regione Piemonte e che il settore Cartografia e SIT, cui appartengo, ha abbandonato da qualche mese il disciplinare di vendita dei suoi prodotti cartografici (digitali e  cartogria stampata) per passare ad una distribuzione gratuita sotto licenza CC 2.5 BY.
al momento i dati richiesti dal pubblico sono inviati direttamente ma è in corso di realizzazione un servizio di download.

Servizi WMS
http://www.regione.piemonte.it/geopiemonte/interoperabilita.htm

Prodotti del Settore Cartografia e SIT
http://www.regione.piemonte.it/sit/argomenti/pianifica/datiecarte/cartografico.htm
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

Maurizio Napolitano-2
... con questa email hai reso felice diverse persone della comunita'
openstreetmap piemontese ... :)
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

stefano campus
Administrator
In reply to this post by stefano campus
aggiungo anche che i prodotti vettoriali che originariamente erano distribuiti in formato dxf, perchè pensati solo per un allestimento cartograficoo, o al massimo come coverage arcinfo e00, ora li distribuiamo solo in formato shape, WGS 84 UTM32N e realizzazione ETRF2000
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

a.furieri
In reply to this post by Maurizio Napolitano-2
On Fri, 14 Oct 2011 14:30:11 +0200, Maurizio Napolitano wrote
> ... con questa email hai reso felice diverse persone della comunita'
> openstreetmap piemontese ... :)
>

due rapidi calcoletti: ormai le Regioni Italiane
che hanno decisamente imboccato la via CC0 / CC-BY
anche per i dati geografici e territoriali sono
il Piemonte e l'Emilia Romagna:
9 milioni di abitanti: circa come la Svezia
48.000 Kmq: più della Danimarca

aggiungiamoci anche la Sardegna, che dopo tutto
è stata la prima eroica pioniera ad avventurarsi
lungo la strada delle licenze CC
(anche se oggi le clausole NC sarde paiono
decisamente obsolete e un po' stonate);
ecco che arriviamo a:
10,5 milioni ab: come il Belgio
72.000 Kmq: poco più dell'Irlanda

decisamente, oggi è una bella giornata :-D

ciao Sandro
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

Luca Delucchi
In reply to this post by Maurizio Napolitano-2
Il 14 ottobre 2011 14:30, Maurizio Napolitano <[hidden email]> ha scritto:
> ... con questa email hai reso felice diverse persone della comunita'
> openstreetmap piemontese ... :)

beh non so, se non dico un belina la odbl non è compatibile con la cc-by-sa :-(
penso vada chiesta un'autorizzazione, comunque a questo punto non
vedrei nessun motivo per non ottenere.
Comunque sono ben contento lo stesso...
OSM si autocompleterà con le proprie forze ma poter usare questi
servizi "come si vuole" in un GIS, non ha prezzo :-)

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

Maurizio Napolitano-2
Il 10/14/2011 06:07 PM, Luca Delucchi ha scritto:

> Il 14 ottobre 2011 14:30, Maurizio Napolitano<[hidden email]>  ha scritto:
>> ... con questa email hai reso felice diverse persone della comunita'
>> openstreetmap piemontese ... :)
>
> beh non so, se non dico un belina la odbl non è compatibile con la cc-by-sa :-(
> penso vada chiesta un'autorizzazione, comunque a questo punto non
> vedrei nessun motivo per non ottenere.
> Comunque sono ben contento lo stesso...
> OSM si autocompleterà con le proprie forze ma poter usare questi
> servizi "come si vuole" in un GIS, non ha prezzo :-)
>


Secondo me hai detto una belinata :)
In virtu' di cosa non potrebbero essere compatibili?
Fammi un esempio pratico.
La CC-BY chiede solo di citare la fonte, non chiede altre
cose contorte.
Poi le CC proteggono la parte creativa, mentre le licenze
sui dati proteggono il diritto sui generis.
Il problema fra cc-by-sa e odbl è che proteggono due oggetti
completamente diversi.
Tra l'altro le CC, nella versione 3.0, non proteggono manco
il diritto sui generis.

Poi qui stiamo facendo un processo ancora piu' contorto:
ricavare delle informazioni da una immagine che a sua volta
rappresenta delle informazioni.
In ogni caso, giocando a fare il profeta, prevedo che la ODbL
scomparira' in forza delle CC 4.0


Rimane il fatto che anche io potrei sparare belinate :)
... quasi quasi chiedo ad Aliprandi
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

pcav
In reply to this post by stefano campus
Il 14/10/2011 14:01, stefano campus ha scritto:
> Servizi WMS
> http://www.regione.piemonte.it/geopiemonte/interoperabilita.htm
Grazie mille.
Una cortesia: si potrebbero aggiornare (alla 1.7) le istruzioni per il
collegamento tramite QGIS, e magari fornire anche il file XML con tutti
i collegamenti, per rendere la vita piu' piacevole per l'utente?
Saluti.

--
Paolo Cavallini
See: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

Luca Delucchi
In reply to this post by Maurizio Napolitano-2
Il 14 ottobre 2011 18:15, Maurizio Napolitano <[hidden email]> ha scritto:

> Il 10/14/2011 06:07 PM, Luca Delucchi ha scritto:
>>
>> beh non so, se non dico un belina la odbl non č compatibile con la
>> cc-by-sa :-(
>> penso vada chiesta un'autorizzazione, comunque a questo punto non
>> vedrei nessun motivo per non ottenere.
>> Comunque sono ben contento lo stesso...
>> OSM si autocompleterŕ con le proprie forze ma poter usare questi
>> servizi "come si vuole" in un GIS, non ha prezzo :-)
>>
>
>
> Secondo me hai detto una belinata :)

eh ma se rileggi sopra la belinata è dovuta al fatto che ho letto
cc-by-sa invece di cc-by :-)

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

mando

Ciao a tutti,

ho fatto un po' di prove con il WMS e il progetto di Qgis.


Quando faccio uno zoom ricevo questo errore:


Risposta: <?xml version='1.0' encoding="UTF-8" standalone="no" ?>

<!DOCTYPE ServiceExceptionReport SYSTEM "http://schemas.opengis.net/wms/1.1.1/exception_1_1_1.dtd">

<ServiceExceptionReport version="1.1.1">

<ServiceException>

msWMSLoadGetMapParams(): WMS server error. Image size out of range, WIDTH and HEIGHT must be between 1 and 2048 pixels.

</ServiceException>

</ServiceExceptionReport>


Cosa sbaglio???

Ciao

Luca

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

Sandro Santilli
On Mon, Oct 17, 2011 at 05:01:32PM +0200, Luca Mandolesi wrote:

> Ciao a tutti,
>
> ho fatto un po' di prove con il WMS e il progetto di Qgis.
>
>
> Quando faccio uno zoom ricevo questo errore:
>
>
> Risposta: <?xml version='1.0' encoding="UTF-8" standalone="no" ?>
>
> <!DOCTYPE ServiceExceptionReport SYSTEM "
> http://schemas.opengis.net/wms/1.1.1/exception_1_1_1.dtd">
>
> <ServiceExceptionReport version="1.1.1">
>
> <ServiceException>
>
> msWMSLoadGetMapParams(): WMS server error. Image size out of range, WIDTH
> and HEIGHT must be between 1 and 2048 pixels.
>
> </ServiceException>
>
> </ServiceExceptionReport>
>
> Cosa sbaglio???

Sbaglia probabilmente QGIS ha richiedere un singolo tile anziche'
richiederne diversi (stai usando QGIS come client WMS, ho capito bene ?).
Ma davvero hai una viewport di > 2048 pixel ?

--strk;

  ()   Free GIS & Flash consultant/developer
  /\   http://strk.keybit.net/services.html
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

mando
Si sto usando Qgis...anzi, sto usando il progetto qgis che fanno scaricare dal portale...

Scusa l'ignoranza, cos'è la viewport?

Ciao

2011/10/17 Sandro Santilli <[hidden email]>
On Mon, Oct 17, 2011 at 05:01:32PM +0200, Luca Mandolesi wrote:
> Ciao a tutti,
>
> ho fatto un po' di prove con il WMS e il progetto di Qgis.
>
>
> Quando faccio uno zoom ricevo questo errore:
>
>
> Risposta: <?xml version='1.0' encoding="UTF-8" standalone="no" ?>
>
> <!DOCTYPE ServiceExceptionReport SYSTEM "
> http://schemas.opengis.net/wms/1.1.1/exception_1_1_1.dtd">
>
> <ServiceExceptionReport version="1.1.1">
>
> <ServiceException>
>
> msWMSLoadGetMapParams(): WMS server error. Image size out of range, WIDTH
> and HEIGHT must be between 1 and 2048 pixels.
>
> </ServiceException>
>
> </ServiceExceptionReport>
>
> Cosa sbaglio???

Sbaglia probabilmente QGIS ha richiedere un singolo tile anziche'
richiederne diversi (stai usando QGIS come client WMS, ho capito bene ?).
Ma davvero hai una viewport di > 2048 pixel ?

--strk;

 ()   Free GIS & Flash consultant/developer
 /\   http://strk.keybit.net/services.html


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

Sandro Santilli
2011/10/17 Luca Mandolesi <[hidden email]>:
> Si sto usando Qgis...anzi, sto usando il progetto qgis che fanno scaricare
> dal portale...
>
> Scusa l'ignoranza, cos'è la viewport?

L'area in cui vedi la mappa. Forse e' chiamata "canvas" in qgis.
Resize window :)

--strk;

Free GIS & Flash consultant/developer
http://strk.keybit.net/services.html
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

stefano campus
Administrator
In reply to this post by mando
ciao a tutti, scusate il ritardo della mia risposta.

ho chiesto al csi piemonte che ha praticamente realizzato i servizi e il collega marco farcito mi segnala che:

"Ne approfitto per la questione di quel messaggio sul forum di gfoss
Ho provato ad allargare la finestra di QGis sui miei 2 monitor e ho
ricevuto lo stesso errore. Questo conferma ciò che immaginavo

Nel codice del mapfile che genera il wms c'è un parametro MAXSIZE che è
stato settato a 2048. E' usato per evitare che vengano generate immagini di
dimensioni troppo grosse. Ridimensionando la finestra della mappa non ci
sono problemi
Vi riporto la spiegazione dal manuale di mapserver

MAXSIZE [integer]
    Sets the maximum size of the map image. This will override the
    default value. For example, setting this to 2048 means that you can
    have up to 2048 pixels in both dimensions (i.e. max of 2048x2048).
    Default is 2048.

Forse, vista la diffusione crescente di schermi 16:9 dovremmo pensare se
possano esserci dei problemi nell'aumentare un po' questo numero. Giro la
domanda a direzione tecnica...

Grazie, ciao a tutti
Marco
"

 
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

Giovanni Manghi
Salve,

In QGIS 1.7.1 (credo, sicuramente in trunk) c'é la possibiitá di
settare una larghezza/altezza massima
per le immagini richieste via WMS, in questo modo QGIS fa una specie
di "tiling" e il problema é risolto non solo nei casi
di schermi molto grandi ma anche in fase di stampa.

-- Giovanni --

2011/10/31 stefano campus <[hidden email]>:

> ciao a tutti, scusate il ritardo della mia risposta.
>
> ho chiesto al csi piemonte che ha praticamente realizzato i servizi e il
> collega marco farcito mi segnala che:
>
> "Ne approfitto per la questione di quel messaggio sul forum di gfoss
> Ho provato ad allargare la finestra di QGis sui miei 2 monitor e ho
> ricevuto lo stesso errore. Questo conferma ciò che immaginavo
>
> Nel codice del mapfile che genera il wms c'è un parametro MAXSIZE che è
> stato settato a 2048. E' usato per evitare che vengano generate immagini di
> dimensioni troppo grosse. Ridimensionando la finestra della mappa non ci
> sono problemi
> Vi riporto la spiegazione dal manuale di mapserver
>
> MAXSIZE [integer]
>    Sets the maximum size of the map image. This will override the
>    default value. For example, setting this to 2048 means that you can
>    have up to 2048 pixels in both dimensions (i.e. max of 2048x2048).
>    Default is 2048.
>
> Forse, vista la diffusione crescente di schermi 16:9 dovremmo pensare se
> possano esserci dei problemi nell'aumentare un po' questo numero. Giro la
> domanda a direzione tecnica...
>
> Grazie, ciao a tutti
> Marco
> "
>
>
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Dati-geografici-e-servizi-WMS-Regione-Piemonte-tp6892151p6947785.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 527 iscritti al 7.7.2011
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

stefano campus
Administrator
In reply to this post by stefano campus
ciao a tutti, aggiorno questo topic segnalandovi che sono stati aggiornati i progetti contenenti tutti i temi dei servizi WMS della Regione Piemonte per:
- gvSIG 1.11.0 Final
- QGIS 1.7.2
- OpenJump 1.4.2  

inoltre trovate un file XML contenente le url di caricamento.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

pcav
Il 24/11/2011 00:10, stefano campus ha scritto:
> ciao a tutti, aggiorno questo topic segnalandovi che sono stati aggiornati i
> progetti contenenti tutti i temi dei servizi WMS della Regione Piemonte per:
> - gvSIG 1.11.0 Final
> - QGIS 1.7.2
> - OpenJump 1.4.2
>
> inoltre trovate un file XML contenente le url di caricamento.

grazie mille!

--
Paolo Cavallini
See: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

pcav
In reply to this post by stefano campus
Il 24/11/2011 00:10, stefano campus ha scritto:
> ciao a tutti, aggiorno questo topic segnalandovi che sono stati aggiornati i
> progetti contenenti tutti i temi dei servizi WMS della Regione Piemonte per:
> - gvSIG 1.11.0 Final
> - QGIS 1.7.2
> - OpenJump 1.4.2
>
> inoltre trovate un file XML contenente le url di caricamento.
Provati oggi a lezione, fantastici!
Grazie.

--
Paolo Cavallini
See: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

stefano campus
Administrator
gentilissimo...

aggiungo che da ieri sono finalmente in scarico la ctr numerica 1:10k, quella sfoltita 1:50k, la ctr raster 1:10k, il DEM 10x10 m2 ecc ecc.

date un'occhiata...

http://www.regione.piemonte.it/geopiemonte/index.htm (sezione "servizi di scarico"

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

Alessandro Pasotti
In data giovedì 1 dicembre 2011 10:30:21, stefano campus ha scritto:
: > gentilissimo...
>
> aggiungo che da ieri sono finalmente in scarico la ctr numerica 1:10k,
> quella sfoltita 1:50k, la ctr raster 1:10k, il DEM 10x10 m2 ecc ecc.
>
> date un'occhiata...
>
> http://www.regione.piemonte.it/geopiemonte/index.htm (sezione "servizi di
> scarico"

Ottimo lavoro!

Grazie.

--
Alessandro Pasotti
itOpen - "Open Solutions for the Net Age"
w3:  www.itopen.it
Linux User# 167502
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dati geografici e servizi WMS Regione Piemonte

Sandro Santilli
In reply to this post by stefano campus

In data giovedì 1 dicembre 2011 10:30:21, stefano campus ha scritto:
>
> aggiungo che da ieri sono finalmente in scarico la ctr numerica 1:10k,
> quella sfoltita 1:50k, la ctr raster 1:10k, il DEM 10x10 m2 ecc ecc.
>
> date un'occhiata...
>
> http://www.regione.piemonte.it/geopiemonte/index.htm (sezione "servizi di
> scarico"

Ho provato a tirare giu' un pezzo: CTRN_s073110.zip
Ma a dispetto dell'estensione non e' un PkZIP:

  $ file CTRN_s073110.zip
  CTRN_s073110.zip: 7-zip archive data, version 0.2
  $ p7zip -d CTRN_s073110.zip
  /usr/bin/p7zip: CTRN_s073110.zip: unknown suffix -- ignored

Potrei suggerire di usare un nome di file piu' appropriato ?
Mi pare di capire che l'estensione ufficiale sia .7z

  $ mv CTRN_s073110.zip CTRN_s073110.7z
  ...
  Everything is Ok
  Files: 38
  Size:       16531783
  Compressed: 4347204

Altra cosa: possiamo contare sulla stabilita' delle URL verso i singoli file ?
Quella attuale sembra promettente (a parte l'estensione):

http://www.regione.piemonte.it/risorseApplicative/GEOSCA/CTRN/CTRN_s073110.zip

Magari si potrebbe fornire un file contenente la lista di tutte le sezioni
del CTR, in modo da automatizzare il download di tutte ?
Oppure abilitare il directory listing nella cartella CTRN, che attualmente
restituisce un 403?

Grazie !

--strk;

  ,------o-.
  |   __/  |    Sign the pledge for PostGIS-2.0 Topology !
  |  / 2.0 |    http://www.pledgebank.com/postgistopology
  `-o------'

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
12