PostGis Manager Extent: (unknown)

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
23 messages Options
12
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

PostGis Manager Extent: (unknown)

Andrea-2
Salve a tutti, sto lavorando 
su postgis attraverso Qgis. Il mio problema è il seguente:
PostGis Manager mi restituisce un Extent: (unknown)  anche se il SRID è settato correttamente  ho provato a lanciare il vacuum ma niente..
la cosa buffa è che su dati di prova che avevo caricato più di un anno vedo l'estensione spaziale l'estensione la vedo ed è corretta purtroppo senza qeusta estensione Mapguide OS non gestisce il dato...
Qualche Idea?

Grazia a tutti

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: PostGis Manager Extent: (unknown)

Sandro Santilli
On Thu, Dec 01, 2011 at 04:13:00PM +0100, Andrea wrote:
> Salve a tutti, sto lavorando
> su postgis attraverso Qgis. Il mio problema è il seguente:
> PostGis Manager mi restituisce un Extent: (unknown)  anche se il SRID è
> settato correttamente  ho provato a lanciare il vacuum ma niente..

Che versione di QGiS, e di PostGIS ?
Hai modo di vedere nei log la query usata da QGiS per estrarre l'extent ?
Se e' cosi' puoi invocare la query "a mano" e vedere cosa torna.

--strk;

  ,------o-.
  |   __/  |    Sign the pledge for PostGIS-2.0 Topology !
  |  / 2.0 |    http://www.pledgebank.com/postgistopology
  `-o------'

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: PostGis Manager Extent: (unknown)

Andrea-2
Ciao!
Mi succede sia sulla versione postgres 8.4 postgis 1.5 (ma anche sull'ultima versione 9.1)
ho fatto una query di questo tipo SELECT ST_Extent (the_geom) FROM xxx."Fabbricati" ;  e mi restituisce il risultato corretto.
Ho provato a creare un layer vuoto sempre da PG Manager a cui ho aggiunto una geometria da qgis e magicamente mi è comparsa l'estensione dopo aver lanciato il vacuum... ho provato a fare la stessa cosa su un layer già esistente ma non è successo niente...
I log adesso li cerco
Aggiungo che ho provato a caricare i dati con SPIT, PG Manager e shptoPg cambia poco appena ho tempo provo a caricarlo a mano

A.


Il giorno 01 dicembre 2011 16:18, Sandro Santilli <[hidden email]> ha scritto:
On Thu, Dec 01, 2011 at 04:13:00PM +0100, Andrea wrote:
> Salve a tutti, sto lavorando
> su postgis attraverso Qgis. Il mio problema è il seguente:
> PostGis Manager mi restituisce un Extent: (unknown)  anche se il SRID è
> settato correttamente  ho provato a lanciare il vacuum ma niente..

Che versione di QGiS, e di PostGIS ?
Hai modo di vedere nei log la query usata da QGiS per estrarre l'extent ?
Se e' cosi' puoi invocare la query "a mano" e vedere cosa torna.

--strk;

 ,------o-.
 |   __/  |    Sign the pledge for PostGIS-2.0 Topology !
 |  / 2.0 |    http://www.pledgebank.com/postgistopology
 `-o------'



_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: PostGis Manager Extent: (unknown)

Sandro Santilli
On Thu, Dec 01, 2011 at 04:31:51PM +0100, Andrea wrote:

> Ciao!
> Mi succede sia sulla versione postgres 8.4 postgis 1.5 (ma anche
> sull'ultima versione 9.1)
>
> ho fatto una query di questo tipo SELECT ST_Extent (the_geom) FROM
> xxx."Fabbricati" ;  e mi restituisce il risultato corretto.
> Ho provato a creare un layer vuoto sempre da PG Manager a cui ho aggiunto
> una geometria da qgis e magicamente mi è comparsa l'estensione dopo aver
> lanciato il vacuum... ho provato a fare la stessa cosa su un layer già
> esistente ma non è successo niente...

Si direbbe proprio un bug di Qgis o di PG Manager.
Vedi se altre modalita' di caricamento funzionano (browser, core provider).
E annotati la versione di Qgis.

--strk;

  ,------o-.
  |   __/  |    Sign the pledge for PostGIS-2.0 Topology !
  |  / 2.0 |    http://www.pledgebank.com/postgistopology
  `-o------'

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

visualizzazione qgis e st_makeline postgis

Benedetto Porfidia
In reply to this post by Andrea-2

Salve a tutti,
non riesco a far caricare a qgis delle tables che creo su postgis.
Mi spiego meglio: ho delle tabelle di punti di vertci di linee con le
loro geometrie e l'identificativo della linea; voglio creare le linee
direttamente su db utilizzando st_makeline.
Eseguo il seguente [1] codice e sul db va tutto liscio.
Quando vado a visualizzarle come layer su qgis, mi da l'errore del
cursore perso e se provo ad aprire la tabella va in crash tutto qgis.

ps. La query mi restituisce 3800 e spicci records di linee da oltre 140
mila punti; le prime 4 linee risultano a lunghezza zero (1 solo vertice)

Se provo ad esportare la tabella di linee direttamente pgsql2shp mi dice:



C:\Programmi\PostgreSQL\8.4\bin>pgsql2shp.exe -h 10.16.232.93 -u
postgres -P pos
tgres -r -b -f linee.shp geofisica public.nav
Initializing... Done (postgis major version: 1).
Output shape: PolyLine
Dumping: XRecordFetch: ERROR:  geometry requires more points

Idem se cancello le prime 4 linee che hanno lunghezza zero

Se visualizzo le geometrie con AsText mi dice che è tutto ok.

Scusate la lunghezza

questo è l'sql che eseguo
[1]

>
> CREATE SEQUENCE public.nav_gid_seq
>   INCREMENT 1
>   MINVALUE 1
>   MAXVALUE 9223372036854775807
>   START 146590
>   CACHE 1;
> ALTER TABLE public.nav_gid_seq
>   OWNER TO postgres;
>
> CREATE TABLE public.nav
> (
>   gid integer NOT NULL DEFAULT nextval('nav_gid_seq'::regclass),
>   nome character varying(20),
>   length double precision,
>   nfix integer,
>   the_geom geometry,
>   CONSTRAINT nav_pkey PRIMARY KEY (gid ),
>   CONSTRAINT enforce_dims_the_geom CHECK (st_ndims(the_geom) = 2),
>   CONSTRAINT enforce_geotype_the_geom CHECK (geometrytype(the_geom) = 'LINESTRING'::text OR the_geom IS NULL),
>   CONSTRAINT enforce_srid_the_geom CHECK (st_srid(the_geom) = 32633)
> )
> WITH (
>   OIDS=FALSE
> );
> ALTER TABLE public.nav
>   OWNER TO postgres;
>
> INSERT INTO nav(
>             nome, nfix, length, the_geom)
>    select nome, max(nfix), length(st_makeline (the_geom)), st_makeline (the_geom) as the_geom from
 >

>  (SELECT  ismar_mono_totale.nomelinea AS nome, ismar_mono_totale.fix AS nfix, transform(ismar_mono_totale.the_geom, 32633) AS the_geom
>    FROM ismar_mono_totale
>
>   ORDER BY ismar_mono_totale.nomelinea)
>   as foo
>   GROUP BY nome
>   ORDER BY max;
>
>
>

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: visualizzazione qgis e st_makeline postgis

Sandro Santilli
On Thu, Dec 01, 2011 at 05:18:59PM +0100, Benedetto Porfidia wrote:

> Dumping: XRecordFetch: ERROR:  geometry requires more points

E' un bug che che abbiamo trovato a marzo dell'anno scorso
e per il quale abbiamo rilasciato la 1.5.1 e la 1.4.2

Che versione di PostGIS stai usando ?

--strk;

  ,------o-.
  |   __/  |    Sign the pledge for PostGIS-2.0 Topology !
  |  / 2.0 |    http://www.pledgebank.com/postgistopology
  `-o------'

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: PostGis Manager Extent: (unknown)

Andrea-2
In reply to this post by Sandro Santilli
Ma non lo so ho provato con versioni diverse di postgis e versioni diverse di QGis dalla 1.5 alla 1.7.2 di ubuntu 
non cambia niente...
Hai idea dove PG manager legga quei metadati?


Il giorno 01 dicembre 2011 17:08, Sandro Santilli <[hidden email]> ha scritto:
On Thu, Dec 01, 2011 at 04:31:51PM +0100, Andrea wrote:
> Ciao!
> Mi succede sia sulla versione postgres 8.4 postgis 1.5 (ma anche
> sull'ultima versione 9.1)
>
> ho fatto una query di questo tipo SELECT ST_Extent (the_geom) FROM
> xxx."Fabbricati" ;  e mi restituisce il risultato corretto.
> Ho provato a creare un layer vuoto sempre da PG Manager a cui ho aggiunto
> una geometria da qgis e magicamente mi è comparsa l'estensione dopo aver
> lanciato il vacuum... ho provato a fare la stessa cosa su un layer già
> esistente ma non è successo niente...

Si direbbe proprio un bug di Qgis o di PG Manager.
Vedi se altre modalita' di caricamento funzionano (browser, core provider).
E annotati la versione di Qgis.

--strk;

 ,------o-.
 |   __/  |    Sign the pledge for PostGIS-2.0 Topology !
 |  / 2.0 |    http://www.pledgebank.com/postgistopology
 `-o------'



_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: PostGis Manager Extent: (unknown)

Giuseppe Sucameli-2
In reply to this post by Sandro Santilli
Ciao a tutti,
PG_manager (e anche DB_manager) recupera tale valore tramite:

SELECT xmin(%(ext)s), ymin(%(ext)s), xmax(%(ext)s), ymax(%(ext)s)

con %(ext)s uguale a

estimated_extent(<schema>, <table>, <geom>)

Si potrebbe aggiungere un link per usare ST_Extent, un po' come viene
fatto per rows (estimation o counted).

Saluti.

2011/12/1 Sandro Santilli <[hidden email]>:

> On Thu, Dec 01, 2011 at 04:31:51PM +0100, Andrea wrote:
>> Ciao!
>> Mi succede sia sulla versione postgres 8.4 postgis 1.5 (ma anche
>> sull'ultima versione 9.1)
>>
>> ho fatto una query di questo tipo SELECT ST_Extent (the_geom) FROM
>> xxx."Fabbricati" ;  e mi restituisce il risultato corretto.
>> Ho provato a creare un layer vuoto sempre da PG Manager a cui ho aggiunto
>> una geometria da qgis e magicamente mi è comparsa l'estensione dopo aver
>> lanciato il vacuum... ho provato a fare la stessa cosa su un layer già
>> esistente ma non è successo niente...
>
> Si direbbe proprio un bug di Qgis o di PG Manager.
> Vedi se altre modalita' di caricamento funzionano (browser, core provider).
> E annotati la versione di Qgis.
>
> --strk;
>
>  ,------o-.
>  |   __/  |    Sign the pledge for PostGIS-2.0 Topology !
>  |  / 2.0 |    http://www.pledgebank.com/postgistopology
>  `-o------'
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 540 iscritti al 4.11.2011



--
Giuseppe Sucameli
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: visualizzazione qgis e st_makeline postgis

Benedetto Porfidia
In reply to this post by Sandro Santilli
la 1.5.1 su windoz :( (direi)
purtroppo quì al lavoro non ho possibilità di usare *nix

./b

Il 01/12/2011 17.26, Sandro Santilli ha scritto:

> On Thu, Dec 01, 2011 at 05:18:59PM +0100, Benedetto Porfidia wrote:
>
>> Dumping: XRecordFetch: ERROR:  geometry requires more points
>
> E' un bug che che abbiamo trovato a marzo dell'anno scorso
> e per il quale abbiamo rilasciato la 1.5.1 e la 1.4.2
>
> Che versione di PostGIS stai usando ?
>
> --strk;
>
>    ,------o-.
>    |   __/  |    Sign the pledge for PostGIS-2.0 Topology !
>    |  / 2.0 |    http://www.pledgebank.com/postgistopology
>    `-o------'
>
>

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: visualizzazione qgis e st_makeline postgis

pcav
Il 01/12/2011 17:38, Benedetto Porfidia ha scritto:
> la 1.5.1 su windoz :( (direi)
> purtroppo quì al lavoro non ho possibilità di usare *nix
Mia curiosita': ci dici per cortesia perche' nello specifico non c'c'
possibilita'? Intendiamoci: non e' che non me lo immagini, ma mi pare
interessante capire il meccanismo (ne ho visti parecchi diversi).
Grazie.

--
Paolo Cavallini
See: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

OT era visualizzazione qgis e st_makeline postgis

Benedetto Porfidia
Figurati hehe
a casa uso linux dal 97 e sarà una buona decina d'anni che di win32 non
c'è neanche l'ombra, ma in ufficio fino a un po' d'anni fà una serie
infinita di cose non funzionava se non con windoz (il cartellino, la
modulistica, etc); Negli anni quindi, ho accumulato talmente tanta roba
nel pc che adesso preferisco fare i salti mortali a far funzionare
cygwin, mingw etc che avendo un profilo administrator posso installare,
che non buttare tutto e ricominciare da capo. Un giorno chissà mi
deciderò. Ancora adesso siamo al paradosso che le disposizioni sono di
bloccare tutti i pc su profili utenti senza dare le credenziali di
amministrazione a nessuno e facendo fare le autenticazioni di rete
attraverso i domini di windows ma non per questioni di sicurezza ma per
assicurarsi che gli utenti non installino programmi pirata.
Chi deve installare qualcosa fà richiesta all'helpdesk, e da remoto gli
installano le cose che ha chiesto (ovvio che la realtà è ben diversa ;)
) ma la forma è salva.
Altra chicca: così possono aggiornare da CED gli antivirus su tutte le
macchine e rallentare ancora di più i pc in dotazione che di sicuro non
sono all'ultimo grido
Praticamente nei grossi uffici (un migliaio di pc) si sta ritornando ad
un uso centralizzato tipo mainframe ma con pc e pure windows. Folle no?

ps. poi diciamocelo, su win esistono un sacco di cavolate divertenti che
su linux non ci sono :D




Il 01/12/2011 18.10, Paolo Cavallini ha scritto:
> Il 01/12/2011 17:38, Benedetto Porfidia ha scritto:
>> la 1.5.1 su windoz :( (direi)
>> purtroppo quì al lavoro non ho possibilità di usare *nix
> Mia curiosita': ci dici per cortesia perche' nello specifico non c'c'
> possibilita'? Intendiamoci: non e' che non me lo immagini, ma mi pare
> interessante capire il meccanismo (ne ho visti parecchi diversi).
> Grazie.
>

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: visualizzazione qgis e st_makeline postgis

Sandro Santilli
In reply to this post by Benedetto Porfidia
On Thu, Dec 01, 2011 at 05:38:15PM +0100, Benedetto Porfidia wrote:
> Il 01/12/2011 17.26, Sandro Santilli ha scritto:
> >On Thu, Dec 01, 2011 at 05:18:59PM +0100, Benedetto Porfidia wrote:
> >
> >>Dumping: XRecordFetch: ERROR:  geometry requires more points
> >
> >E' un bug che che abbiamo trovato a marzo dell'anno scorso
> >e per il quale abbiamo rilasciato la 1.5.1 e la 1.4.2
> >
> >Che versione di PostGIS stai usando ?

> la 1.5.1 su windoz :( (direi)

Mi mostri l'output di "SELECT postgis_full_version()" ?

--strk;

  ,------o-.
  |   __/  |    Sign the pledge for PostGIS-2.0 Topology !
  |  / 2.0 |    http://www.pledgebank.com/postgistopology
  `-o------'

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OT era visualizzazione qgis e st_makeline postgis

Sandro Santilli
In reply to this post by Benedetto Porfidia
On Thu, Dec 01, 2011 at 07:08:52PM +0100, Benedetto Porfidia wrote:

> ps. poi diciamocelo, su win esistono un sacco di cavolate divertenti
> che su linux non ci sono :D

Se e' per giocare in ufficio i solitari ci sono anche per linux...

--strk(che i soldi per i regali di natale li ha versati tutti in tasse);

  ,------o-.
  |   __/  |    Sign the pledge for PostGIS-2.0 Topology !
  |  / 2.0 |    http://www.pledgebank.com/postgistopology
  `-o------'

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: PostGis Manager Extent: (unknown)

Sandro Santilli
In reply to this post by Giuseppe Sucameli-2
On Thu, Dec 01, 2011 at 05:34:47PM +0100, Giuseppe Sucameli wrote:

> Ciao a tutti,
> PG_manager (e anche DB_manager) recupera tale valore tramite:
>
> SELECT xmin(%(ext)s), ymin(%(ext)s), xmax(%(ext)s), ymax(%(ext)s)
>
> con %(ext)s uguale a
>
> estimated_extent(<schema>, <table>, <geom>)
>
> Si potrebbe aggiungere un link per usare ST_Extent, un po' come viene
> fatto per rows (estimation o counted).

Eh... estimated_extent lancia un'eccezione se non ci sono
le statistiche raccolte. C'e' una proposta di cambiare il
comportamento in modo che torni null [1].

Inoltre estimated_extent non funziona con le view [2].

[1] http://trac.osgeo.org/postgis/ticket/877
[2] http://trac.osgeo.org/postgis/ticket/510

Andrea, controlli il risultato di estimated_extent ?

Giuseppe: in quali occasioni l'extent di un layer in qgis
viene aggiornato ? C'e' modo di forzarne il ricalcolo ?

--strk;

  ,------o-.
  |   __/  |    Sign the pledge for PostGIS-2.0 Topology !
  |  / 2.0 |    http://www.pledgebank.com/postgistopology
  `-o------'

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: visualizzazione qgis e st_makeline postgis

Benedetto Porfidia
In reply to this post by Sandro Santilli
Il 01/12/2011 19.15, Sandro Santilli ha scritto:
> SELECT postgis_full_version()
"POSTGIS="1.5.1" GEOS="3.2.0-CAPI-1.6.0" PROJ="Rel. 4.6.1, 21 August
2008" LIBXML="2.7.6" USE_STATS"
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: visualizzazione qgis e st_makeline postgis

Sandro Santilli
On Thu, Dec 01, 2011 at 07:42:55PM +0100, Benedetto Porfidia wrote:
> Il 01/12/2011 19.15, Sandro Santilli ha scritto:
> >SELECT postgis_full_version()
> "POSTGIS="1.5.1" GEOS="3.2.0-CAPI-1.6.0" PROJ="Rel. 4.6.1, 21 August
> 2008" LIBXML="2.7.6" USE_STATS"

E' un problema ancora irrisolto allora. Strano.
Riesci a fare un dump della tabella (select * from thetable)
senza ricevere eccezioni ?
Mi dai anche le prime righe dell'output di pgsql2shp ?
E l'esatta chiamata all'eseguibile, completa di parametri ?
Prova anche l'opzione -b di pgsql2shp, per cortesia.

--strk;

  ,------o-.
  |   __/  |    Sign the pledge for PostGIS-2.0 Topology !
  |  / 2.0 |    http://www.pledgebank.com/postgistopology
  `-o------'

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: visualizzazione qgis e st_makeline postgis

Benedetto Porfidia
Il 01/12/2011 19.48, Sandro Santilli ha scritto:

> On Thu, Dec 01, 2011 at 07:42:55PM +0100, Benedetto Porfidia wrote:
>> Il 01/12/2011 19.15, Sandro Santilli ha scritto:
>>> SELECT postgis_full_version()
>> "POSTGIS="1.5.1" GEOS="3.2.0-CAPI-1.6.0" PROJ="Rel. 4.6.1, 21 August
>> 2008" LIBXML="2.7.6" USE_STATS"
>
> E' un problema ancora irrisolto allora. Strano.
> Riesci a fare un dump della tabella (select * from thetable)
> senza ricevere eccezioni ?
> Mi dai anche le prime righe dell'output di pgsql2shp ?
> E l'esatta chiamata all'eseguibile, completa di parametri ?
> Prova anche l'opzione -b di pgsql2shp, per cortesia.
>
> --strk;
>
>    ,------o-.
>    |   __/  |    Sign the pledge for PostGIS-2.0 Topology !
>    |  / 2.0 |    http://www.pledgebank.com/postgistopology
>    `-o------'
>
>
domattina ti mando tutto
adesso devo mollare (è da stamattina alle 8.00 che sto' in ufficio)

./b
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: visualizzazione qgis e st_makeline postgis

Sandro Santilli
On Thu, Dec 01, 2011 at 07:55:45PM +0100, Benedetto Porfidia wrote:
> Il 01/12/2011 19.48, Sandro Santilli ha scritto:

> >   ,------o-.
> >   |   __/  |    Sign the pledge for PostGIS-2.0 Topology !
> >   |  / 2.0 |    http://www.pledgebank.com/postgistopology
> >   `-o------'
>
> domattina ti mando tutto

Anche la firma per il pledge ? :)

--strk;
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: visualizzazione qgis e st_makeline postgis

Benedetto Porfidia
In reply to this post by Sandro Santilli
Il 01/12/2011 19.48, Sandro Santilli ha scritto:

>>> SELECT postgis_full_version()
>> "POSTGIS="1.5.1" GEOS="3.2.0-CAPI-1.6.0" PROJ="Rel. 4.6.1, 21 August
>> 2008" LIBXML="2.7.6" USE_STATS"
>
> E' un problema ancora irrisolto allora. Strano.
> Riesci a fare un dump della tabella (select * from thetable)
> senza ricevere eccezioni ?

Il dump completo si fà senza problemi

> Mi dai anche le prime righe dell'output di pgsql2shp ?

eccolo (è lo stesso della prima mail ma l'ho rifatto per esser sicuro)

C:\Programmi\PostgreSQL\8.4\bin>pgsql2shp.exe -h xxx.xxx.xxx.xxx -u
postgres -P postgres -r -b -f linee.shp geofisica public.nav


Initializing... Done (postgis major version: 1).
Output shape: PolyLine
Dumping: XRecordFetch: ERROR:  geometry requires more points




> E l'esatta chiamata all'eseguibile, completa di parametri ?

C:\Programmi\PostgreSQL\8.4\bin>pgsql2shp.exe -h xxx.xxx.xxx.xxx -u
postgres -P postgres -r -b -f linee.shp geofisica public.nav


> Prova anche l'opzione -b di pgsql2shp, per cortesia.


oltre al messaggio di errore c'è il file .shp prodotto che è ovviamente
vuoto.

./b



_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: visualizzazione qgis e st_makeline postgis

Sandro Santilli
On Fri, Dec 02, 2011 at 09:52:05AM +0100, Benedetto Porfidia wrote:

> C:\Programmi\PostgreSQL\8.4\bin>pgsql2shp.exe -h xxx.xxx.xxx.xxx -u
> postgres -P postgres -r -b -f linee.shp geofisica public.nav
>
> Initializing... Done (postgis major version: 1).
> Output shape: PolyLine
> Dumping: XRecordFetch: ERROR:  geometry requires more points

Prova senza il -b, non dovrebbe comportare alcuna perdita
di precisione (userebbe WKB codificato in esadecimale).

--strk;

  ,------o-.
  |   __/  |    Thank you for PostGIS-2.0 Topology !
  |  / 2.0 |    http://www.pledgebank.com/postgistopology
  `-o------'

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
12