Editing topologico

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
7 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Editing topologico

stefano campus
Administrator
mi sto dedicando per la prima volta, mio malgrado, ad editing ex novo di geometrie.
fino ad ora ho sempre giocato con gli shape di altri colleghi, ora invece mi tocca crearli!

sto digitalizzando senza bisogno di grande precisione degli isolati su google earth.
ho impostato lo snap appropriato (0.0001 unità di mappa) su vertici e segmanenti ed abilitato l'editing topologico per questo layer poligonale.

va tutto bene, tranne alla fine quando lancio il comando di ftools--> controlla validità geometria ed invariabilmente rileva nodi duplicati in corrisondenza di tre segmenti che snappano nello stesso punto.
io capisco che possa essere essere considerato doppio perchè in quel punto ho chiuso il primo poligono, poi il secondo e poi il terzo e quindi ci sono effettivamente due nodi, ma se nell'editing ne evidenzio uno e lo cancello, sparisce il poligono.
ovviamente nei nodi in cui convergono solo due segmenti appartenenti a due poligoni non c'è errore

mi potete spiegare per favore dove sta l'inghippo? io proprio non ci arrivo...

grazie mille

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Editing topologico

Luca Sigfrido Percich
Ciao Stefano,

hai provato in fTools a dare un simplify con tolleranza 0 prima del
check? Forse si tratta semplicemente di un'aggiunta di vertici
sovrapposti dovuti allo snap. Dico forse perché non ho mai editato
layers in GE, quindi ipotizzo che per editing "topologico" ci si
riferisca sempre al disegno di simple features e non alla separazione in
archi, nodi e poligoni.

Sig

Il giorno lun, 20/08/2012 alle 22.10 -0700, stefano campus ha scritto:

> mi sto dedicando per la prima volta, mio malgrado, ad editing ex novo di
> geometrie.
> fino ad ora ho sempre giocato con gli shape di altri colleghi, ora invece mi
> tocca crearli!
>
> sto digitalizzando senza bisogno di grande precisione degli isolati su
> google earth.
> ho impostato lo snap appropriato (0.0001 unità di mappa) su vertici e
> segmanenti ed abilitato l'editing topologico per questo layer poligonale.
>
> va tutto bene, tranne alla fine quando lancio il comando di ftools-->
> controlla validità geometria ed invariabilmente rileva nodi duplicati in
> corrisondenza di tre segmenti che snappano nello stesso punto.
> io capisco che possa essere essere considerato doppio perchè in quel punto
> ho chiuso il primo poligono, poi il secondo e poi il terzo e quindi ci sono
> effettivamente due nodi, ma se nell'editing ne evidenzio uno e lo cancello,
> sparisce il poligono.
> ovviamente nei nodi in cui convergono solo due segmenti appartenenti a due
> poligoni non c'è errore
>
> mi potete spiegare per favore dove sta l'inghippo? io proprio non ci
> arrivo...
>
> grazie mille
>
>
>
>
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Editing-topologico-tp7579098.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 605 iscritti al 10.7.2012

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Editing topologico

Giovanni Manghi-2
In reply to this post by stefano campus
> ho impostato lo snap appropriato (0.0001 unità di mappa)

quindi stai lavorando in gradi, giusto?


> va tutto bene, tranne alla fine quando lancio il comando di ftools-->
> controlla validità geometria ed invariabilmente rileva nodi duplicati in
> corrisondenza di tre segmenti che snappano nello stesso punto.
> io capisco che possa essere essere considerato doppio perchè in quel punto
> ho chiuso il primo poligono, poi il secondo e poi il terzo e quindi ci sono
> effettivamente due nodi


con lo snapping attivo ho disegnato 3 poligoni e li ho chiusi tutti
nello stesso punto (piú altri vertici in "comune").Effettivamente
trattandosi di simple features ci sono dei nodi sovrapposti, ma
appartengono a poligoni diversi e lo strumento di controllo non
errore.

Quando rileva nodi duplicati si riferisce a nodi che appartengono alla
stessa geometria, magari dati con un doppio click involontario.


, ma se nell'editing ne evidenzio uno e lo cancello,
> sparisce il poligono.


cioé riesci a cancellare un poligono cancellando i suoi nodi? strano,
mi pare che quando arriva a 3 nodi non ne cancelli piú.


-- Giovanni --
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Editing topologico

stefano campus
Administrator
In reply to this post by Luca Sigfrido Percich
grazie mille per i suggerimenti.
effettivamente la funzione "semplifica geometria" fa sparire questi error anche se però crea dei buchi.
io avevo provato lasciando la tolleranza di default (0.0001) e veniva fuori un pasticcio ancora peggiore, con buchi ecc.

ho poi sbagliato nel dire che camcellando un vertice, cancello il poligono. effettivamente cancello un lato del poligono...

cmq se avete voglia, vi allego lo shape incriminato originale e dopo l'applicazione della funzione "semplifica geometria". come potete vedere gli errori di duplicazione vertice spariscono però alcune geometrie sono sbagliate (buchi di mancato snap sul segmento).

mi viene ora il dubbio che questa duplicazione avvenga perchè sbaglio nella creazione della geometria? quando chiudo sull'ultimo vertice, clicco su di esso col pulsante sinistro e poi immediatamente dopo clicco col pulsante dx per dirgi che ho concluso. a quel punto si apre la finestra degli attributi.
forse devo chiudere sull'ultimo vertice direttamente col destro?

GFOSS.zip



Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Editing topologico

Giovanni Manghi-2


On Aug 21, 2012 6:58 PM, "stefano campus" <[hidden email]> wrote:
jn
> grazie mille per i suggerimenti.
> effettivamente la funzione "semplifica geometria" fa sparire questi error
> anche se però crea dei buchi.
> io avevo provato lasciando la tolleranza di default (0.0001) e veniva fuori
> un pasticcio ancora peggiore, con buchi ecc.
>
> ho poi sbagliato nel dire che camcellando un vertice, cancello il poligono.
> effettivamente cancello un lato del poligono...
>
> cmq se avete voglia, vi allego lo shape incriminato originale e dopo
> l'applicazione della funzione "semplifica geometria". come potete vedere gli
> errori di duplicazione vertice spariscono però alcune geometrie sono
> sbagliate (buchi di mancato snap sul segmento).
>
> mi viene ora il dubbio che questa duplicazione avvenga perchè sbaglio nella
> creazione della geometria?

Così è sbagliato.

quando chiudo sull'ultimo vertice, clicco su di
> esso col pulsante sinistro e poi immediatamente dopo clicco col pulsante dx
> per dirgi che ho concluso. a quel punto si apre la finestra degli attributi.
> forse devo chiudere sull'ultimo vertice direttamente col destro?

Si




>
> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7579110/GFOSS.zip
> GFOSS.zip
>
>
>
>
>
>
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Editing-topologico-tp7579098p7579110.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 605 iscritti al 10.7.2012


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Editing topologico

stefano campus
Administrator
non finirò mai di imparare.
scusate per la banalità della questione, però non essendo abituato a fare editing, ho sbagliato proprio sull'ABC
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Editing topologico

giuliano su Tiscali
In reply to this post by stefano campus
On Tue, 21 Aug 2012 10:57:54 -0700 (PDT)
stefano campus <[hidden email]> wrote:

> .......
>
> cmq se avete voglia, vi allego lo shape incriminato originale e dopo
> l'applicazione della funzione "semplifica geometria". come potete vedere gli
> errori di duplicazione vertice spariscono però alcune geometrie sono
> sbagliate (buchi di mancato snap sul segmento).
> .............
> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7579110/GFOSS.zip

(con beneficio di inventario perchè sto usando uno strumento
sperimentale) ad un controllo molto veloce ho visto queste differenze:

        Poligoni_WGS Poligoni_semplificati_WGS
feat #vertices #vertices
-------------------------------------------
0 49 48 vertici 46-47 sovrapposti
3 47 45 vertici 26-27 sovrapposti
38 22 21
39 20 19
40 15 14
41 8 7 vertici 6-7 sovrapposti

però anche nella versione semplificata (Poligoni_semplificati_WGS) mi
risultano stranezze, ad es.:
feat vertici sovrapposti
---------------------------
2 0-1
3 25-26
        31-32
        43-44

poi mi sono fermato, ma se ti può essere utile, continuiamo;

inoltre se segnali quelli più anomali controllo più approfonditmente
(lunghezza e area);


ciao,
giuliano
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012