Da http://www.arpa.piemonte.it/news/in-linea-il-nuovo-geoportale
25 novembre 2013 In linea il nuovo Geoportale di Arpa Piemonte E' on line la nuova versione del Geoportale di Arpa Piemonte. A poco meno di due anni dalla prima versione del Geoportale, l'intero sistema si rinnova per consentire una sempre maggiore fruibilità dei dati da parte dei cittadini, degli enti e delle imprese. Tra le novità: galleria ed anteprima di dati, servizi ed applicazioni per un accesso immediato e facilitato alle ultime novità; il visualizzatore cartografico (Geoviewer 2D) con l'integrazione di funzionalità e dati; la sezione Open Data dalla quale scaricare geodataset pubblicati con Licenza CCBY integrazione di servizi WMS 1.3.0 e WMTS 1.0.0 il catalogo dei metadati secondo specifiche INSPIRE ed RNDT per dataset e servizi l'impostazione grafica e l'interfaccia di navigazione con sezioni dinamiche pubbliche e e riservate all'utenza interna dell'agenzia _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Che bel geoportale! Facile da consultare, ricco di contenuti, con un bel
catalogo di metadati, di immediata comprensione... complimenti a chi l'ha realizzato e a chi l'ha progettato. Il 25/11/2013 12.04, Stefano Costa ha scritto: > Da http://www.arpa.piemonte.it/news/in-linea-il-nuovo-geoportale > > 25 novembre 2013 > In linea il nuovo Geoportale di Arpa Piemonte > > E' on line la nuova versione del Geoportale di Arpa Piemonte. > A poco meno di due anni dalla prima versione del Geoportale, l'intero > sistema si rinnova per consentire una sempre maggiore fruibilità dei > dati da parte dei cittadini, degli enti e delle imprese. > > Tra le novità: > > galleria ed anteprima di dati, servizi ed applicazioni per un > accesso immediato e facilitato alle ultime novità; > il visualizzatore cartografico (Geoviewer 2D) con l'integrazione > di funzionalità e dati; > la sezione Open Data dalla quale scaricare geodataset pubblicati > con Licenza CCBY > integrazione di servizi WMS 1.3.0 e WMTS 1.0.0 > il catalogo dei metadati secondo specifiche INSPIRE ed RNDT per > dataset e servizi > l'impostazione grafica e l'interfaccia di navigazione con sezioni > dinamiche pubbliche e e riservate all'utenza interna dell'agenzia > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 -- Ing. Luisa Manigas Regione Autonoma della Sardegna DG Pianificazione urbanistica territoriale e vigilanza edilizia Viale Trieste, 186 - 09123 Cagliari Tel: 070 6068081 Fax: 070 606 5813 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
2013/11/25 Luisa Manigas <[hidden email]>:
> complimenti a chi l'ha realizzato e a chi l'ha progettato. ok ma le mappe in flash... nel 2013... _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
scova l'intruso
Diego Guidi 2013/11/25 Diego Guidi <[hidden email]>: > 2013/11/25 Luisa Manigas <[hidden email]>: >> complimenti a chi l'ha realizzato e a chi l'ha progettato. > ok ma le mappe in flash... nel 2013... _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
ArcGIS Server si riconosce lontano un miglio :) Comunque esistono anche le API Javascript... non è proprio necessario usare Flash :( giovanni Il giorno 25 novembre 2013 12:35, Diego Guidi <[hidden email]> ha scritto: scova l'intruso Giovanni Allegri http://about.me/giovanniallegri blog: http://blog.spaziogis.it GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Stefano Costa
A me la notizia che quelli di ARPA Piemonte abbiano fatto un così bel geoportale non mi meraviglia affatto.
L'anno scorso, infatti, mi decisi a migrare dal vecchio GIS che usavo in precedenza al, per me, nuovo e sconosciuto QGIS, proprio dopo essere fortuitamente incappato nel loro "tutor" di QGIS, (precisamente: ARPA Piemonte - Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource), che mi permise di rompere il ghiaccio e di cominciare ad avere confidenza con le funzioni base di QGIS. |
Free forum by Nabble | Edit this page |