Partendo da 2 elementi poligonali: le aree costruite; ed il bacino di
riferimento, dovrei calcolare l'indice di frammentazione (Urban Fragmentation Index). Speravo di trovare una qualche procedura nota e standardizzata, magari da eseguire con grass (anche se parto da tabelle postgres, ma poco importa), ma da una ricerca in rete non ho trovato niente. A qualcuno è per caso capitato lo stesso problema e ha una qualche dritta da darmi? Grazie in anticipo. Iacopo Zetti _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 |
Salve a tutti! Mi unisco alla richiesta di Iacopo. Oltre l'indice di frammentazione vorrei calcolare e ottenere la rappresentazione cartografica dell'indice di naturalità (il percentuale dello spazio coperto dai boschi, se possibile su ogni kmq). Ho già calcolato questo indice, ma seguendo una procedura complicata, da me inventata e credo che ci sia una procedura più "normale", corretta e semplice. Grazie in anticipo, Gabriela Da: iacopo <[hidden email]> A: [hidden email] Inviato: Lun 6 dicembre 2010, 16:10:44 Oggetto: [Gfoss] Indice di frammentazione Partendo da 2 elementi poligonali: le aree costruite; ed il bacino di riferimento, dovrei calcolare l'indice di frammentazione (Urban Fragmentation Index). Speravo di trovare una qualche procedura nota e standardizzata, magari da eseguire con grass (anche se parto da tabelle postgres, ma poco importa), ma da una ricerca in rete non ho trovato niente. A qualcuno è per caso capitato lo stesso problema e ha una qualche dritta da darmi? Grazie in anticipo. Iacopo Zetti _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 |
In reply to this post by Iacopo Zetti-2
2010/12/6 iacopo <[hidden email]>:
> Partendo da 2 elementi poligonali: le aree costruite; ed il bacino di > riferimento, dovrei calcolare l'indice di frammentazione (Urban Fragmentation > Index). Speravo di trovare una qualche procedura nota e standardizzata, magari > da eseguire con grass (anche se parto da tabelle postgres, ma poco importa), > ma da una ricerca in rete non ho trovato niente. > A qualcuno è per caso capitato lo stesso problema e ha una qualche dritta da > darmi? Non conosco l'indice menzionato sopra ma ci sono una serie di indici a disposizione in GRASS: http://grass.osgeo.org/grass64/manuals/html64_user/r.li.html -> Patch indices -> Diversity indices Poi altri in sviluppo: https://svn.osgeo.org/grass/grass-addons/raster/r.pi/rpi_overview.html (da installare per vedere correttamente il manuale!) Ciao Markus _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |