Informazioni supplementari su Qgis

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
24 messages Options
12
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Informazioni supplementari su Qgis

Silvio Grosso
Salve a tutti,

Ho notato ultimamente che vengono poste spesso domande piuttosto ricorrenti su Qgis.
Es. sul supporto ECW degli installer di Qgis 2 su Windows ecc.

Come gia' suggerito tantissime volte in questa stessa lista anche io vorrei associarmi nel consigliare ai nuovi utenti di consultare brevemente anche:
- la lista degli utenti di Qgis (in inglese) [1]
- la lista degli sviluppatori di Qgis (in inglese) [2]
Al fondo di queste pagine web e' anche presente un link attraverso il quale ci si puo' iscrivere alle liste stesse.

Per esempio, il supporto ECW su Qgis 2 e' stato discusso piu' volte sulla lista degli utenti (per esempio in Ottobre)

Per quanto riguarda il nuovo codice Python dei plugin di Qgis 2, sulla lista degli sviluppatori, Gary Sherman [3] ha annunciato che sta per terminare la scrittura di un suo libro proprio su questo argomento [4] :-)

La lettura di queste 2 liste, che e' certamente un "aggravio di tempo" supplementare per tutti,  puo' tuttavia contribuire a risolvere i propri quesiti piu' rapidamente :-)

Cordiali saluti

Silvio Grosso

[1] http://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-user/2013-October/
[2] http://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-developer/2013-October/
[3] http://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-developer/2013-October/028851.html
[4] http://pyqgis.com/book/contents/

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Informazioni supplementari su Qgis

Matteo Asioli
scusate ma mi aggancio a questa osservazione dato che da poco seguo la lista che ritengo molto utile, ma poco funzionale....non sarebbe meglio elaborare un forum dedicato...? in cui dividere gli interventi con tag o argomenti? forse esiste già? ...premessa non sono un programmatore o sviluppatore...è solo un'osservazione.



Il giorno 14 ottobre 2013 17:10, silvio grosso <[hidden email]> ha scritto:
Salve a tutti,

Ho notato ultimamente che vengono poste spesso domande piuttosto ricorrenti su Qgis.
Es. sul supporto ECW degli installer di Qgis 2 su Windows ecc.

Come gia' suggerito tantissime volte in questa stessa lista anche io vorrei associarmi nel consigliare ai nuovi utenti di consultare brevemente anche:
- la lista degli utenti di Qgis (in inglese) [1]
- la lista degli sviluppatori di Qgis (in inglese) [2]
Al fondo di queste pagine web e' anche presente un link attraverso il quale ci si puo' iscrivere alle liste stesse.

Per esempio, il supporto ECW su Qgis 2 e' stato discusso piu' volte sulla lista degli utenti (per esempio in Ottobre)

Per quanto riguarda il nuovo codice Python dei plugin di Qgis 2, sulla lista degli sviluppatori, Gary Sherman [3] ha annunciato che sta per terminare la scrittura di un suo libro proprio su questo argomento [4] :-)

La lettura di queste 2 liste, che e' certamente un "aggravio di tempo" supplementare per tutti,  puo' tuttavia contribuire a risolvere i propri quesiti piu' rapidamente :-)

Cordiali saluti

Silvio Grosso


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Informazioni supplementari su Qgis

Marica Landini
Ciao,
il forum rischierebbe (a mio avviso) di frammentare troppo la discussione (si finirebbe di avere alcune informazioni in ML e alcune altre nel forum). Sarebbe più utile invece se vi fossero volontari che presi i topic più interessanti ne facessero un piccolo sunto sul wiki :)
Saluti,
Marica


2013/10/14 Matteo Asioli <[hidden email]>
scusate ma mi aggancio a questa osservazione dato che da poco seguo la lista che ritengo molto utile, ma poco funzionale....non sarebbe meglio elaborare un forum dedicato...? in cui dividere gli interventi con tag o argomenti? forse esiste già? ...premessa non sono un programmatore o sviluppatore...è solo un'osservazione.



Il giorno 14 ottobre 2013 17:10, silvio grosso <[hidden email]> ha scritto:
Salve a tutti,

Ho notato ultimamente che vengono poste spesso domande piuttosto ricorrenti su Qgis.
Es. sul supporto ECW degli installer di Qgis 2 su Windows ecc.

Come gia' suggerito tantissime volte in questa stessa lista anche io vorrei associarmi nel consigliare ai nuovi utenti di consultare brevemente anche:
- la lista degli utenti di Qgis (in inglese) [1]
- la lista degli sviluppatori di Qgis (in inglese) [2]
Al fondo di queste pagine web e' anche presente un link attraverso il quale ci si puo' iscrivere alle liste stesse.

Per esempio, il supporto ECW su Qgis 2 e' stato discusso piu' volte sulla lista degli utenti (per esempio in Ottobre)

Per quanto riguarda il nuovo codice Python dei plugin di Qgis 2, sulla lista degli sviluppatori, Gary Sherman [3] ha annunciato che sta per terminare la scrittura di un suo libro proprio su questo argomento [4] :-)

La lettura di queste 2 liste, che e' certamente un "aggravio di tempo" supplementare per tutti,  puo' tuttavia contribuire a risolvere i propri quesiti piu' rapidamente :-)

Cordiali saluti

Silvio Grosso


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013



--
Ti prego di cercare di non inviarmi files .doc, .xls, .ppt, .dwg
Preferisco formati liberi.
Please try to avoid to send me .doc, .xls, .ppt, .dwg files.
I prefer free formats.
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format

Marica Landini

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Informazioni supplementari su Qgis

Stefano Costa
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA256

Il 14/10/2013 22:06, Marica Landini ha scritto:


Segnalo anche http://gis.stackexchange.com/ (in inglese), che esiste
già da diverso tempo ed è una risorsa molto valida.

Ciao,
- -steko

- --
Stefano Costa
http://steko.iosa.it/
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://www.enigmail.net/

iQIcBAEBCAAGBQJSXFEvAAoJEDBz7sDeHMxYdZ4P/3m2Y0LILJpQkr7ZXe29SSFh
mZNYzhXMqA9z+9q060/e57Z+GxShz7ZvIYc1gMGaH8DMDDboq8eIky+hIHTi2hiX
APDfaorw/4eG6gKrC696D3HBvO4ANJwyV9LSM/7kBXDViu3VL4PNoHqjFu6NbZcm
XDtDI0ChrzoZ4Cx1gvoMJysyfwEaUti9qlsjBuykCqpMhap+T3g2PvZu+Vpe3+Yy
jhXjkoRfy0ta1Exai350a9Ns0+m5ISuxbAnoxy6lxWuTX/66gks07oF5bqNbv+Yj
0QPW1YuzaRZN1at+HxbCT+fgmB7pwujLrHECdYokahRQi82Sc9BuHQOULVVullp8
RpOcZrArLcJhrX2b3CtKgDjTqjOEqNOeVHaj6MPkWtM2D+R0iiM71SGhJ3hrerQM
J/tcVcmTZLAxkYkMQl2ei7sJfE1zBZzlCdvs1TEfOMdY1lUWopR2wcrugNqt0Wb+
OdXLjuLAYno2aWPVYLYH58Cv+i+j8aK0s8NrG+LdRDq1GXvSoPGz+L5buY1Iw2kb
MCN4SO68ttZFHHfYWVwrimxWgLYfb/3X6+6l/CP7ce7pXmCY+cSe5/Tj99nkStOg
3DoUx8gcb5sSVdOJDWdyKYXTO6b9aezFPokUdi9oE64jezTt7BNgWX5IOaxDSRtt
kSvOuTcmSUcqKvTr0zk6
=2yLE
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Informazioni supplementari su Qgis

Markus Neteler
In reply to this post by Silvio Grosso
Concordo... segnalo che c'è per esempio

GRASS-Italia -- Mailing list utenti italiani di GRASS
http://listserv.unipr.it/mailman/listinfo/grass-italia

una dedicata lista italiana per QGIS potrebbe servire per non far
diventare questa lista una solo "QGIS support" lista.

grazie
Markus

2013/10/14 silvio grosso <[hidden email]>:

> Salve a tutti,
>
> Ho notato ultimamente che vengono poste spesso domande piuttosto ricorrenti
> su Qgis.
> Es. sul supporto ECW degli installer di Qgis 2 su Windows ecc.
>
> Come gia' suggerito tantissime volte in questa stessa lista anche io vorrei
> associarmi nel consigliare ai nuovi utenti di consultare brevemente anche:
> - la lista degli utenti di Qgis (in inglese) [1]
> - la lista degli sviluppatori di Qgis (in inglese) [2]
> Al fondo di queste pagine web e' anche presente un link attraverso il quale
> ci si puo' iscrivere alle liste stesse.
>
> Per esempio, il supporto ECW su Qgis 2 e' stato discusso piu' volte sulla
> lista degli utenti (per esempio in Ottobre)
>
> Per quanto riguarda il nuovo codice Python dei plugin di Qgis 2, sulla lista
> degli sviluppatori, Gary Sherman [3] ha annunciato che sta per terminare la
> scrittura di un suo libro proprio su questo argomento [4] :-)
>
> La lettura di queste 2 liste, che e' certamente un "aggravio di tempo"
> supplementare per tutti,  puo' tuttavia contribuire a risolvere i propri
> quesiti piu' rapidamente :-)
>
> Cordiali saluti
>
> Silvio Grosso
>
> [1] http://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-user/2013-October/
> [2] http://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-developer/2013-October/
> [3] http://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-developer/2013-October/028851.html
> [4] http://pyqgis.com/book/contents/
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Informazioni supplementari su Qgis

Luca Delucchi


Il giorno 14/ott/2013 22:37, "Markus Neteler" <[hidden email]> ha scritto:
>
> Concordo... segnalo che c'è per esempio
>
> GRASS-Italia -- Mailing list utenti italiani di GRASS
> http://listserv.unipr.it/mailman/listinfo/grass-italia
>
> una dedicata lista italiana per QGIS potrebbe servire per non far
> diventare questa lista una solo "QGIS support" lista.
>

+1

> grazie
> Markus
>

Ciao
Luca


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Informazioni supplementari su Qgis

aborruso
Administrator
In reply to this post by Markus Neteler
Markus Neteler wrote
una dedicata lista italiana per QGIS potrebbe servire per non far
diventare questa lista una solo "QGIS support" lista.
+1
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Informazioni supplementari su Qgis

Alessandro Sarretta
Riguardo a questo tipo di proposte, credo siano tutte da tenere in
considerazione.
Mia opinione personale è però che la lista gfoss.it è nata e continua ad
essere una lista di discussione generale sui temi dei software liberi
geografici, quindi ben adatta ad accogliere domande, risposte ed
opinioni su tutti i software e le librerie open source geografiche.
Sopratutto recentemente è abbastanza evidente la prevalenza di interesse
attorno a QGIS, ma credo rispecchi abbastanza anche l'utenza italiana.
Non mi sembra manchino comunque discussione su altri tool (gdal, grass,
spatialite tanto per citare i primi 3 che mi vengono in mente). Il
problema è che c'è troppo traffico o che vi sembra che non ci sia la
possibilità di parlare di altre cose?
Io ho sempre vissuto la lista gfoss.it come uno stimolo che mi permette
di tenere aperte varie porte del mondo geografico open source e come una
porta d'ingresso anche per utenti "generalisti" che non hanno ancora
idea di cosa può servire per fare determinate operazioni e senza doversi
iscrivere per forza alle mailing lists di tutti i software.
Poi ovviamente per approfondire ci sono liste dedicate in italiano (es.
GRASS e gvSIG) o in inglese.
m2c
Ale

On 10/15/2013 08:50 AM, aborruso wrote:
> Markus Neteler wrote
>> una dedicata lista italiana per QGIS potrebbe servire per non far
>> diventare questa lista una solo "QGIS support" lista.
> +1
>

--
Alessandro Sarretta

e-mail: [hidden email]
skype: alesarrett
Web: http://ilsarrett.wordpress.com
Twitter: https://twitter.com/alesarrett
Google scholar: http://scholar.google.it/citations?hl=it&user=IsyXargAAAAJ
ORCID: http://orcid.org/0000-0002-1475-8686
ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta/

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Informazioni supplementari su Qgis

Antonio Falciano
In reply to this post by Markus Neteler
Un altro esempio...

gvSIG Italian -- Lista di discussione in lingua italiana utenti e
sviluppatori di gvSIG
https://gvsig.org/lists/mailman/listinfo/gvsig_italian

buona giornata
Antonio

Il 14/10/2013 22:36, Markus Neteler ha scritto:

> Concordo... segnalo che c'è per esempio
>
> GRASS-Italia -- Mailing list utenti italiani di GRASS
> http://listserv.unipr.it/mailman/listinfo/grass-italia
>
> una dedicata lista italiana per QGIS potrebbe servire per non far
> diventare questa lista una solo "QGIS support" lista.
>
> grazie
> Markus
>
> 2013/10/14 silvio grosso <[hidden email]>:
>> Salve a tutti,
>>
>> Ho notato ultimamente che vengono poste spesso domande piuttosto ricorrenti
>> su Qgis.
>> Es. sul supporto ECW degli installer di Qgis 2 su Windows ecc.
>>
>> Come gia' suggerito tantissime volte in questa stessa lista anche io vorrei
>> associarmi nel consigliare ai nuovi utenti di consultare brevemente anche:
>> - la lista degli utenti di Qgis (in inglese) [1]
>> - la lista degli sviluppatori di Qgis (in inglese) [2]
>> Al fondo di queste pagine web e' anche presente un link attraverso il quale
>> ci si puo' iscrivere alle liste stesse.
>>
>> Per esempio, il supporto ECW su Qgis 2 e' stato discusso piu' volte sulla
>> lista degli utenti (per esempio in Ottobre)
>>
>> Per quanto riguarda il nuovo codice Python dei plugin di Qgis 2, sulla lista
>> degli sviluppatori, Gary Sherman [3] ha annunciato che sta per terminare la
>> scrittura di un suo libro proprio su questo argomento [4] :-)
>>
>> La lettura di queste 2 liste, che e' certamente un "aggravio di tempo"
>> supplementare per tutti,  puo' tuttavia contribuire a risolvere i propri
>> quesiti piu' rapidamente :-)
>>
>> Cordiali saluti
>>
>> Silvio Grosso
>>
>> [1] http://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-user/2013-October/
>> [2] http://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-developer/2013-October/
>> [3] http://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-developer/2013-October/028851.html
>> [4] http://pyqgis.com/book/contents/
>>
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 666 iscritti al 22.7.2013
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013
>

--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Informazioni supplementari su Qgis

Andrea Aime
Visto che facciamo collezione, c'e' anche GeoServer italia :-p 

Ciao
Andrea



2013/10/15 Antonio Falciano <[hidden email]>
Un altro esempio...

gvSIG Italian -- Lista di discussione in lingua italiana utenti e sviluppatori di gvSIG
https://gvsig.org/lists/mailman/listinfo/gvsig_italian

buona giornata
Antonio

Il 14/10/2013 22:36, Markus Neteler ha scritto:

Concordo... segnalo che c'è per esempio

GRASS-Italia -- Mailing list utenti italiani di GRASS
http://listserv.unipr.it/mailman/listinfo/grass-italia

una dedicata lista italiana per QGIS potrebbe servire per non far
diventare questa lista una solo "QGIS support" lista.

grazie
Markus

2013/10/14 silvio grosso <[hidden email]>:
Salve a tutti,

Ho notato ultimamente che vengono poste spesso domande piuttosto ricorrenti
su Qgis.
Es. sul supporto ECW degli installer di Qgis 2 su Windows ecc.

Come gia' suggerito tantissime volte in questa stessa lista anche io vorrei
associarmi nel consigliare ai nuovi utenti di consultare brevemente anche:
- la lista degli utenti di Qgis (in inglese) [1]
- la lista degli sviluppatori di Qgis (in inglese) [2]
Al fondo di queste pagine web e' anche presente un link attraverso il quale
ci si puo' iscrivere alle liste stesse.

Per esempio, il supporto ECW su Qgis 2 e' stato discusso piu' volte sulla
lista degli utenti (per esempio in Ottobre)

Per quanto riguarda il nuovo codice Python dei plugin di Qgis 2, sulla lista
degli sviluppatori, Gary Sherman [3] ha annunciato che sta per terminare la
scrittura di un suo libro proprio su questo argomento [4] :-)

La lettura di queste 2 liste, che e' certamente un "aggravio di tempo"
supplementare per tutti,  puo' tuttavia contribuire a risolvere i propri
quesiti piu' rapidamente :-)

Cordiali saluti

Silvio Grosso

[1] http://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-user/2013-October/
[2] http://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-developer/2013-October/
[3] http://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-developer/2013-October/028851.html
[4] http://pyqgis.com/book/contents/

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013



--
==
Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for more information.
==

Ing. Andrea Aime 
@geowolf
Technical Lead

GeoSolutions S.A.S.
Via Poggio alle Viti 1187
55054  Massarosa (LU)
Italy
phone: +39 0584 962313
fax: +39 0584 1660272
mob: +39  339 8844549


-------------------------------------------------------

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Informazioni supplementari su Qgis

stefano campus
Administrator
In reply to this post by Markus Neteler
Markus Neteler wrote
una dedicata lista italiana per QGIS potrebbe servire per non far
diventare questa lista una solo "QGIS support" lista.

grazie
Markus
-1
non sono d'accordo per una serie di motivi:

1) l'intensità del traffico generato in lista non giustifica, secondo me, lo splittamento in sub-liste o liste parallele;
2) il fatto che questa lista sia diventata in parte "qgis support", spero conveniate, è indipendente da qualunque condizione al contorno. dipende, banalmente, dal fatto che questo software ha avuto negli ultimi anni una diffusione incredibile che altri non sono riusciti ad ottenere.
questo non lo so spiegare, ma quando ho cominciato ad usare software geografico libero, gvsig mi sembrava già pronto per il grande balzo soprattutto grazie alla presenza di sextante. saga ha sempre vissuto in un isolamento dorato ed anche grass pur essendo il più completo ed una documentazione fantastica continua ad essere visto come un sw per iniziati.

io vedo questa lista come un luogo pubblico di scambio e condivisione, come un bar, nel quale si parla di calcio e aperitivi, di politica e di economia, di fumetti e musica! e quindi, eliminando il pericoloso parallelo bar-istico, si parli di grass, di qgis e spatialite, di sdi e numeri civici senza tralasciare la Geografia, la Geomatica e gli open data.

ricordo qualche mese fa interventi di protagonisti autorevoli di rndt e pcn. se la lista fosse frammentata (leggi forum ad esempio), chi è solito essere iscritto a liste tematicamente vincolate ad uno strumento, forse, se li sarebbe persi.

è per questo che io non credo che sarebbe poi così eretico riunire tutte le liste in italiano.
il traffico della lista italiana di gvsig è di un paio di messaggi al mese, mentre quella di grass non è che viaggi coi numeri della posta del new york times: nel 2013 da gennaio a settembre ci sono stati 185 messaggi con una media di circa 20 mess/mese ed un picco a giugno di 40.

quanti utenti italiani ci sono di grass+qgis+gvsig+saga? parlo di utenti un minimo curiosi, non mi riferisco a chi in ufficio si trova installato da un giorno all'altro da qualche sistemista aziendale un sw geografico open al posto del NSP (scusa amedeo per la citazione) [*].  
Credo che per gli utenti "passivi" sia indiffferente uno strumento o un altro e tanto meno essi hanno una "coscienza" open, al massimo "free": per tutti costoro nessuna comunità/lista è appetibile.
Per tutti noi curiosi, invece, sapere che una operazione si può fare con strumenti diversi ognuno coi propri pregi e proprie virtù non può che portare benefici, specialmente quando tutto ciò si può trovare in una lista unica, nella quale poi si discute, oppure anche solo si indica, di tutto ciò che ruota intorno al nostro argomento prediletto.

per tutti gli approfondimenti, poi, ci sono le liste internazionali.

saluti a tutti

s.

[*] NSP = Noto Software Proprietario


[+]

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Informazioni supplementari su Qgis

geodrinx
> una dedicata lista italiana per QGIS potrebbe servire per non far
> diventare questa lista una solo "QGIS support" lista.
>
> grazie

-1000   (lo so che non è possibile...)
prego

domanda:  di cosa deve parlare la lista gfoss ?   Eventualmente, mi disiscrivo...


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Informazioni supplementari su Qgis

Markus Neteler
2013/10/15 Geo DrinX <[hidden email]>:
>> > una dedicata lista italiana per QGIS potrebbe servire per non far
>> > diventare questa lista una solo "QGIS support" lista.
>> >
>> > grazie
>
>
> -1000   (lo so che non è possibile...)
> prego

+10^5 se dobbiamo ingrandire

> domanda:  di cosa deve parlare la lista gfoss ?   Eventualmente, mi
> disiscrivo...

Il suggerimento non è stato il divieto di discutere QGIS in lista ma
dover leggere come esempio tanti messaggi su come leggere formati
proprietari come ECW con QGIS qui in lista non mi interessa.

Tanti non curano i loro messaggi (email senza oggetto chiaro, mancanza
di referenza al software su quale si chiede aiuto, domande banale
stile RTFM oppure http://lmgtfy.com/, risposte a "digest" con 2 km di
roba vecchia inclusa che fa 10 volte ping-pong ecc., confusione tra il
mezzo di comunicazione sms ed email, ...).

Per altri che ricevono tanti email e hanno voglia di aiutare non è
molto stimolante così.

tutto lì...

ciao
Markus (mi prendo anche il tempo di sempre firmare :-)
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Informazioni supplementari su Qgis

stefano campus
Administrator
Markus Neteler wrote
Il suggerimento non è stato il divieto di discutere QGIS in lista ma
dover leggere come esempio tanti messaggi su come leggere formati
proprietari come ECW con QGIS qui in lista non mi interessa.
è legittimo che non interessi, ma è altrettanto vero che moltissime PA chiedano esplicitamente la consegna di prodotti aerofotografici in formato ecw. per cui se vuoi la "nuova" ortofoto 2010 regione piemonte io ti mando un ecw e ci sono molti utenti che non hanno mai sentito parlare di questo formato e vorrebbero aprirlo almeno una volta, spero per cambiare formato :-)

riallacciandomi poi ad un'altra discussione di questi giorni, non è qgis che legge ecw ma sono le gdal...

altra questione è come gli utenti usano una lista. dubbi che possono essere fugati con una semplice ricerca dentro e fuori la lista, risposte con cronologia di settimane, oggetti non espliciti, firme di fantasie, italiano zoppicante, inglese orbo ecc ecc... beh, di tutto ciò è piena la rete e non credo si possa fare molto altro se non a) spiegare e aiutare, b) fare cadere sopra la testa di questi malcapitati la folgorante Spada della Giustizia!

s.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Informazioni supplementari su Qgis

Marco Curreli
In reply to this post by geodrinx
Geo DrinX wrote
domanda:  di cosa deve parlare la lista gfoss ?   Eventualmente, mi
disiscrivo...
Di tutto ciò che non interessa esclusivamente uno specifico
strumento gis, quindi anche di qgis. Questioni specifiche, come
problemi di installazione, uso del programma, configurazioni,
stampa, etc. potrebbero benissimo andare su una lista dedicata.

Saluti,
     Marco

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Informazioni supplementari su Qgis

geodrinx


Inviato da iPhone

Il giorno 16/ott/2013, alle ore 00:05, Marco Curreli <[hidden email]> ha scritto:

> Geo DrinX wrote
>> domanda:  di cosa deve parlare la lista gfoss ?   Eventualmente, mi
>> disiscrivo...
>
> Di tutto ciò che non interessa esclusivamente uno specifico
> strumento gis, quindi anche di qgis.

Suppongo che quindi interessino solo le pubblicità di corsi costosi.

Propongo disiscrizioni in massa da questa lista.

I miei più cordiali saluti

Roberto

> Questioni specifiche, come
> problemi di installazione, uso del programma, configurazioni,
> stampa, etc. potrebbero benissimo andare su una lista dedicata.

... provvederemo ;)
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Informazioni supplementari su Qgis

geodrinx
In reply to this post by Marco Curreli
Gfoss:
Geographic Free and Open Source Software

se volete parlare d'altro, cambiate nome alla lista.

Oppure siete nel posto sbagliato.

;)

Rob

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Informazioni supplementari su Qgis

Luca Lanteri-3
In reply to this post by geodrinx
Il 16 ottobre 2013 07:37, Geodrinx <[hidden email]> ha scritto:

> Propongo disiscrizioni in massa da questa lista.
>

Questa tra le cose proposte mi sembra di gran lunga la peggiore!
Capisco che la tua sia una provocazione, però non mi pare corretto
proporre di smontare baracca e burattini solo perché è stata avanzata
un'idea, che personalmente non condivido, ma che mi pare comunque
lecito discutere.

Personalmente vedo male il proliferare di liste ipersettoriali che
alla fine contano un traffico irrisorio. Il vantaggio di avere una
lista unica è proprio che posto un problema, anche legato ad un
singolo applicativo, spesso vengono  proposte soluzioni alternative.

Luca
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Informazioni supplementari su Qgis

geodrinx


> Propongo disiscrizioni in massa da questa lista.
>

Questa tra le cose proposte mi sembra di gran lunga la peggiore!
Capisco che la tua sia una provocazione, però non mi pare corretto
proporre di smontare baracca e burattini solo perché è stata avanzata
un'idea, che personalmente non condivido, ma che mi pare comunque
lecito discutere.

Ovviamente.  La discussione è il sale della democrazia.
 

Personalmente vedo male il proliferare di liste ipersettoriali che
alla fine contano un traffico irrisorio. Il vantaggio di avere una
lista unica è proprio che posto un problema, anche legato ad un
singolo applicativo, spesso vengono  proposte soluzioni alternative.
 
Inoltre, io non ho capito di cosa altro dovrebbe parlare la lista gfoss, che se non sbaglio significa:

Geographic Free and Open Source Software


... capirei che staremmo fuori argomento se parlassimo di ArcView...


Ciao

Roberto

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Informazioni supplementari su Qgis

stefano campus
Administrator
Geo DrinX wrote
Inoltre, io non ho capito di cosa altro dovrebbe parlare la lista gfoss,
che se non sbaglio significa:

Geographic Free and Open Source Software

... capirei che staremmo fuori argomento se parlassimo di ArcView...
secondo me dovrebbe parlare di tutto quello che gira attorno a gfoss, anche di dati per esempio.
altrimenti le mirabilanti funzioni spaziali di postgis le applichi a che cosa?
allora se parli di dati, è interessante come i produttori di dati si approcciano alla loro diffusione.
oh già, ma se li pubblicano avranno una infrastruttura fisica dietro, no? parliamone.
ma chi è il massimo diffusore di dati oggi come oggi (o almeno così si pone)? certamente l'unione europea e la sua direttiva inspire che parla di dati (data specifications) e di metadati.
metadati? che diavoleria è mai questa?
ecc. ecc.

ecco che in poche righe si è partiti da software e siamo finiti a bruxelles...

s.
12