Buongiorno a tutti,
vorrei inserire il layer catastale del WMS della Regione Basilicata nel mio WebGIS utilizzando Leaflet ma non ci riesco. Quando mi connetto al WMS http://rsdi.regione.basilicata.it/geoserver/wms utilizzando QGIS visualizzo correttamente il WMS, tuttavia quando esporto il progetto QGIS in Leaflet vedo tutto tranne il mio layer WMS. Il codice javascript relativo al wms creato automaticamente con l'esportazione in Leaflet della pagina index.html è il seguente: var overlay_catastalibas10 = L.tileLayer.wms('http://rsdi.regione.basilicata.it/geoserver/wms', { layers: 'topp:catastali', format: 'image/png', transparent: true, continuousWorld : true, }); raster_group.addLayer(overlay_catastalibas10); Qualcuno ha qualche idea? Ho seguito anche la procedura indicata su questo sito http://joshuafrazier.info/leaflet-basics/ ma non ci sono riuscito |
Il 16/05/2016 14:13, Emanuele Tataranni ha scritto:
> Buongiorno a tutti, > vorrei inserire il layer catastale del WMS della Regione Basilicata nel mio > WebGIS utilizzando Leaflet ma non ci riesco. > Quando mi connetto al WMS http://rsdi.regione.basilicata.it/geoserver/wms > utilizzando QGIS visualizzo correttamente il WMS, tuttavia quando esporto il > progetto QGIS in Leaflet vedo tutto tranne il mio layer WMS. > Il codice javascript relativo al wms creato automaticamente con > l'esportazione in Leaflet della pagina index.html è il seguente: > var overlay_catastalibas10 = > L.tileLayer.wms('http://rsdi.regione.basilicata.it/geoserver/wms', { > layers: 'topp:catastali', > format: 'image/png', > transparent: true, > continuousWorld : true, > }); > raster_group.addLayer(overlay_catastalibas10); A naso, dopo di questa istruzione: continuousWorld : true, La virgola non credo ci vada, perchè ultimo attributo. -- Simone Girardelli _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
Ciao Emanuele,
non sò come sia il codice autogenerato da QGIS ma per vedere della documentazione di come caricare un WMS da Leaflet e avere un piccolo esempio funzionante eccoti un paio di riferimenti che spero ti siano utili http://leafletjs.com/examples/wms/wms.html http://leafletjs.com/examples/wms/wms-example1.html Magari prova prima con questi a vedere se riesci a caricare il tuo WMS ... (okkio al SRS che sarà sicuramente diverso ... ) Cesare Gerbino http://cesaregerbino.wordpress.com/ http://www.facebook.com/cesare.gerbino http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl https://twitter.com/CesareGerbino http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b Questo è un account di posta personale di Cesare Gerbino: tutte le opinioni espresse sono personali e non riflettono necessariamente quelle del mio datore di lavoro This is Cesare Gerbino mail account. Text is written by Cesare Gerbino: the views expressed are mine and not necessarily those of my employer. . Il giorno 16 maggio 2016 14:33, girarsi_liste <[hidden email]> ha scritto: > Il 16/05/2016 14:13, Emanuele Tataranni ha scritto: > > Buongiorno a tutti, > > vorrei inserire il layer catastale del WMS della Regione Basilicata nel > mio > > WebGIS utilizzando Leaflet ma non ci riesco. > > Quando mi connetto al WMS > http://rsdi.regione.basilicata.it/geoserver/wms > > utilizzando QGIS visualizzo correttamente il WMS, tuttavia quando > esporto il > > progetto QGIS in Leaflet vedo tutto tranne il mio layer WMS. > > Il codice javascript relativo al wms creato automaticamente con > > l'esportazione in Leaflet della pagina index.html è il seguente: > > var overlay_catastalibas10 = > > L.tileLayer.wms('http://rsdi.regione.basilicata.it/geoserver/wms', { > > layers: 'topp:catastali', > > format: 'image/png', > > transparent: true, > > continuousWorld : true, > > }); > > raster_group.addLayer(overlay_catastalibas10); > > > A naso, dopo di questa istruzione: > > continuousWorld : true, > > La virgola non credo ci vada, perchè ultimo attributo. > > > -- > Simone Girardelli > _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ > |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 807 iscritti al 31/03/2016 > _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
Administrator
|
In reply to this post by Emanuele Tataranni
Ciao Emanuele,
non ho guardato il tuo codice. Ti invio però una vecchia pagina [1] in cui vengono caricate 4 sorgenti WMS (2 purtroppo non sono oggi più raggiungibile). E' un esempio utile perché mostra come usare Proj4Leaflet[2], che ti consente di gestire SRS "diversi dal solito" in leaflet. Saluti [1] http://siciliahub.github.io/mappe/14centimetri/#14/38.0217/12.5366 [2] https://github.com/kartena/Proj4Leaflet
Andrea Borruso
---------------------------------------------------- twitter: https://twitter.com/aborruso website: https://medium.com/tantotanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- |
In reply to this post by Emanuele Tataranni
ciao,
quella virgola prima della parentesi graffa di chiusura è sicuramente un errore di sintassi javascript che ti verrà notificato dal browser (analizzalo con firebug e vedrai subito). l'altro aspetto che vorrei consigliare è relativo al sistema di riferimento: se nella tua mappa hai bisogno di una base cartografica di tipo openstreetmap, il sistema di riferimento della mappa sarà un wgs84 "web mercator" (codice 3857) e devi verificare che anche il wms sia erogato dalla regione con questo srs, altrimenti il client web non sarà mai in grado di effettuare una riproduzione al volo (in realtà openlayers3 si, ma leaflet credo proprio di no). saluti, francesco Il 16/mag/2016 02:13 PM, "Emanuele Tataranni" <[hidden email]> ha scritto: > Buongiorno a tutti, > vorrei inserire il layer catastale del WMS della Regione Basilicata nel mio > WebGIS utilizzando Leaflet ma non ci riesco. > Quando mi connetto al WMS http://rsdi.regione.basilicata.it/geoserver/wms > utilizzando QGIS visualizzo correttamente il WMS, tuttavia quando esporto > il > progetto QGIS in Leaflet vedo tutto tranne il mio layer WMS. > Il codice javascript relativo al wms creato automaticamente con > l'esportazione in Leaflet della pagina index.html è il seguente: > var overlay_catastalibas10 = > L.tileLayer.wms('http://rsdi.regione.basilicata.it/geoserver/wms', { > layers: 'topp:catastali', > format: 'image/png', > transparent: true, > continuousWorld : true, > }); > raster_group.addLayer(overlay_catastalibas10); > > Qualcuno ha qualche idea? Ho seguito anche la procedura indicata su questo > sito http://joshuafrazier.info/leaflet-basics/ ma non ci sono riuscito > > -- > View this message in context: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Inserimento-WMS-in-Leaflet-tp7595890.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian > mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 807 iscritti al 31/03/2016 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
Free forum by Nabble | Edit this page |