http://j.mp/xP1bDj
Saluti Luca Inviato da terminale mobile Scusa per la brevità _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Strepitoso, grazie. E complimenti a strk e a tutti gli altri pg-ers!
http://faunalia.it/pc Sent from mobile, sorry for being short ----- Reply message ----- Da: "Luca Casagrande" <[hidden email]> A: "[hidden email]" <[hidden email]> Oggetto: [Gfoss] Interessante confronto tra Oracle e PostGIS Data: gio, feb 23, 2012 08:07 http://j.mp/xP1bDj Saluti Luca Inviato da terminale mobile Scusa per la brevità _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
In reply to this post by luca.casagrande@gmail.com
2012/2/23 Luca Casagrande <[hidden email]>:
> http://j.mp/xP1bDj > > Saluti > Luca > Davvero molto interessante. solo che Oracle su Windows penso sia ***molto*** penalizzato in partenza, sarebbe stato molto piu' interessante un benchmark fatto a parita' di sistema operativo, oltre che di hardware. Comunque impressionante davvero P -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
In reply to this post by luca.casagrande@gmail.com
Il 23/02/2012 08:07, Luca Casagrande ha scritto:
> http://j.mp/xP1bDj Le vecchie licenze di Oracle vietavano la pubblicazione dei benchmark; qualcuno sa se la cosa sia cambiata? Altrimenti direi che questo report (non a caso, forse, non pubblicato) viola la licenza. Saluti. -- Paolo Cavallini See: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
On Thu, Feb 23, 2012 at 09:26:28AM +0100, Paolo Cavallini wrote:
> Il 23/02/2012 08:07, Luca Casagrande ha scritto: > >http://j.mp/xP1bDj > Le vecchie licenze di Oracle vietavano la pubblicazione dei > benchmark; qualcuno sa se la cosa sia cambiata? Altrimenti direi che > questo report (non a caso, forse, non pubblicato) viola la licenza. E' qui: http://www.gise.cse.iitb.ac.in/wiki/index.php/Main_Page#Benchmark_for_Spatial_Database Su di un wiki. Di autore anonimo. Non ho una licenza di Oracle per controllare. --strk; _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
In reply to this post by Paolo Corti
On Thu, Feb 23, 2012 at 09:20:29AM +0100, Paolo Corti wrote:
> 2012/2/23 Luca Casagrande <[hidden email]>: > > http://j.mp/xP1bDj > > Davvero molto interessante. > solo che Oracle su Windows penso sia ***molto*** penalizzato in > partenza, sarebbe stato molto piu' interessante un benchmark fatto a > parita' di sistema operativo, oltre che di hardware. Perche' non lanci l'iniziativa al JRC per riprodurre il benchmark ? Potreste seguire il procedimento e prendere nuove tempistiche, entrambi su un sistema un*x. Poi potreste anche aggiungere il benchmark dei costi. --strk; ,------o-. | __/ | Delivering high quality PostGIS 2.0 ! | / 2.0 | http://strk.keybit.net - http://vizzuality.com `-o------' _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
In reply to this post by Paolo Corti
Il 23 febbraio 2012 09:20, Paolo Corti <[hidden email]> ha scritto:
> 2012/2/23 Luca Casagrande <[hidden email]>: >> http://j.mp/xP1bDj >> >> Saluti >> Luca >> > > Davvero molto interessante. > solo che Oracle su Windows penso sia ***molto*** penalizzato in > partenza, sarebbe stato molto piu' interessante un benchmark fatto a > parita' di sistema operativo, oltre che di hardware. > Comunque impressionante davvero Credo anche io che Windows penalizzi molto la questione. Il post era girato su twitter questa mattina Ciao L. -- Luca Casagrande twitter: lucacasagrande _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
In reply to this post by Sandro Santilli
On 02/23/2012 09:34 AM, Sandro Santilli wrote:
> On Thu, Feb 23, 2012 at 09:26:28AM +0100, Paolo Cavallini wrote: >> Il 23/02/2012 08:07, Luca Casagrande ha scritto: >>> http://j.mp/xP1bDj >> Le vecchie licenze di Oracle vietavano la pubblicazione dei >> benchmark; qualcuno sa se la cosa sia cambiata? Altrimenti direi che >> questo report (non a caso, forse, non pubblicato) viola la licenza. > > E' qui: > > http://www.gise.cse.iitb.ac.in/wiki/index.php/Main_Page#Benchmark_for_Spatial_Database > > Su di un wiki. Di autore anonimo. Un attimo: l'autore è noto ([1] e [2]), ed è un tale Subham Roy (M.TECH Student, IIT Bombay) sotto la supervisione di un professor Prof. N.L. Sarda (ambedue a me sconosciuti, ma che ringrazio per l'ottimo lavoro). Ciao, [1] http://www.gise.cse.iitb.ac.in/wiki/index.php/Comparison_between_Oracle_%26_Postgis [2] http://www.gise.cse.iitb.ac.in/wiki/images/a/ae/Contents.pdf Luca Morandini http://www.lucamorandini.it _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
In reply to this post by Paolo Corti
On 02/23/2012 09:20 AM, Paolo Corti wrote:
> solo che Oracle su Windows penso sia ***molto*** penalizzato in > partenza, sarebbe stato molto piu' interessante un benchmark fatto a > parita' di sistema operativo, oltre che di hardware. Più che altro avrebbero dovuto provarlo su due OS da server come CentOS e Windows Server 2008. Un'altra cosa: nel rapport non ho trovato le impostazioni per la raccolta delle statistiche sui dati in Oracle, statistiche che sono necessarie per il query optimizer. Per default esse sono create in automatico e vengono aggiornate di notte, per cui dovrebbero essere state raccole... ma avrei preferito si fossero accertati esplicitamente che esse ci fossero e fossero state aggiornate. Ciao, Luca Morandini http://www.lucamorandini.it _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
2012/2/23 Luca Morandini <[hidden email]>:
> Più che altro avrebbero dovuto provarlo su due OS da server come CentOS e > Windows Server 2008. Ma, secondo me non ha proprio senso testare una situazione che ha un caso reale di utilizzo pressoche' nullo. Davvero esistono aziende/enti pubblici ecc ecc che fanno girare Oracle su Windows? 2012/2/23 Sandro Santilli <[hidden email]>: > Perche' non lanci l'iniziativa al JRC per riprodurre il benchmark ? > > Potreste seguire il procedimento e prendere nuove tempistiche, > entrambi su un sistema un*x. > Poi potreste anche aggiungere il benchmark dei costi. Beh, ovvio (per noi, almeno) che anche senza benchmark il vincitore e' uno. Ma piu' che per i costi (risultato ovvio) o per le performance (discutibile), soprattutto per il fatto che GDAL, MapServer, QGIS ecc ecc su Oracle hanno un testbed infinitamente piu' piccolo piuttosto che su Postgres Sarebbe stato piu' comodo avere gia' il benchmark bello e pronto, ma vediamo un po' se si puo' fare. Occorre un esperto Oracle disponibile al confronto... ciao P -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
On Thu, 23 Feb 2012 12:28:08 +0100, Paolo Corti wrote:
> 2012/2/23 Luca Morandini <[hidden email]>: >> Più che altro avrebbero dovuto provarlo su due OS da server come >> CentOS e >> Windows Server 2008. > > Ma, secondo me non ha proprio senso testare una situazione che ha un > caso reale di utilizzo pressoche' nullo. > Davvero esistono aziende/enti pubblici ecc ecc che fanno girare > Oracle > su Windows? > N.B.: da mie prove personali, PostgreSQL su WinOZ gira in modo fortemente penalizzato e rallentato; specie se non e' installata una quantita' veramente notevole di RAM. non stupirebbe affatto scoprire che lo stesso problema affligge anche Oracle: ma e' ben chiaro che qua piu' che misurare l'efficienza relativa dei due DBMS si finisce semplicemente per misurare l'inefficienza del filesystem di WinOz :-) anche SQLite/SpatiaLite girano molto piu' lentamente su WinOz che su Linux: in questo caso specifico addirittura la medesima serie di tests gira circa del 30% piu' veloce su Linux virtualizzato piuttosto che sulla medesima piattaforma sotto Win "nativo" ... il che e' sicuramente sorprendente, ma questo dato ce la dice lunga sulla superiore efficienza di Linux quando occorre supportare accessi al filesystem veramente pesanti ed impegnativi ;-) ciao Sandro -- This message has been scanned for viruses and dangerous content by MailScanner, and is believed to be clean. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
On 02/23/2012 01:11 PM, [hidden email] wrote:
> On Thu, 23 Feb 2012 12:28:08 +0100, Paolo Corti wrote: >> 2012/2/23 Luca Morandini <[hidden email]>: >>> Più che altro avrebbero dovuto provarlo su due OS da server come CentOS e >>> Windows Server 2008. >> >> Ma, secondo me non ha proprio senso testare una situazione che ha un >> caso reale di utilizzo pressoche' nullo. >> Davvero esistono aziende/enti pubblici ecc ecc che fanno girare Oracle >> su Windows? Non di mia conoscenza ;) Del resto non conosco nemmeno tanta gente che faccia girare Oracle su Ubuntu: meglio CentOS, RHEL, Solaris, al limite Ubuntu Server. > N.B.: da mie prove personali, PostgreSQL su WinOZ gira in modo fortemente > penalizzato e rallentato; specie se non e' installata una quantita' > veramente notevole di RAM. > non stupirebbe affatto scoprire che lo stesso problema affligge anche > Oracle: ma e' ben chiaro che qua piu' che misurare l'efficienza relativa > dei due DBMS si finisce semplicemente per misurare l'inefficienza del > filesystem di WinOz :-) Proprio per questo motivo ritengo sarebbe stato preferibile utilizzare per il test una versione server di Windows, magari utilizzato con terminal server per evitare di appesantire la sessione di test con la GUI. Più interessante il discorso sul query optimizer, mentre ritengo che le prestazioni degli indici siano comparabili (sono tutte e due implementazioni di R-tree). Ciao, Luca Morandini http://www.lucamorandini.it _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
-----[hidden email] ha scritto: -----
>Del resto non conosco nemmeno tanta gente che faccia girare Oracle su >Ubuntu: >meglio CentOS, RHEL, Solaris, al limite Ubuntu Server. Supported Operating Systems for Oracle Database 11: On Linux x86 and Linux x86-64:
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
On 02/23/2012 02:36 PM, [hidden email] wrote:
> -----[hidden email] ha scritto: ----- > > >Del resto non conosco nemmeno tanta gente che faccia girare Oracle su > >Ubuntu: > >meglio CentOS, RHEL, Solaris, al limite Ubuntu Server. > > Supported Operating Systems for Oracle Database 11: > > On Linux x86 and Linux x86-64: > * > Asianux 2 SP2 > * > Asianux 3 > * > Oracle Linux 4 > * > Oracle Linux 5 > * > Red Hat Enterprise Linux 4 > * > Red Hat Enterprise Linux 5 > * > SUSE Linux Enterprise Server 10 Il fatto che Ubuntu non sia supportato da Oracle non vuol dire che non sia possibile farlo girare su questo sistema operativo. Luca Morandini http://www.lucamorandini.it _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
-----[hidden email] ha scritto: -----
>On 02/23/2012 02:36 PM, [hidden email] wrote: >> -----[hidden email] ha scritto: ----- >> >> >Del resto non conosco nemmeno tanta gente che faccia girare >Oracle su >> >Ubuntu: >> >meglio CentOS, RHEL, Solaris, al limite Ubuntu Server. >> >> Supported Operating Systems for Oracle Database 11: >> >> On Linux x86 and Linux x86-64: >> * >> Asianux 2 SP2 >> * >> Asianux 3 >> * >> Oracle Linux 4 >> * >> Oracle Linux 5 >> * >> Red Hat Enterprise Linux 4 >> * >> Red Hat Enterprise Linux 5 >> * >> SUSE Linux Enterprise Server 10 > >Il fatto che Ubuntu non sia supportato da Oracle non vuol dire che >non sia >possibile farlo girare su questo sistema operativo. Vero, ma un'azienda che spende tutti quei soldi per Oracle non rinuncia mica al supporto, non credi? _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
On 02/23/2012 04:05 PM, [hidden email] wrote:
> -----[hidden email] ha scritto: ----- > > > > >Il fatto che Ubuntu non sia supportato da Oracle non vuol dire che > >non sia > >possibile farlo girare su questo sistema operativo. > > Vero, ma un'azienda che spende tutti quei soldi per Oracle non rinuncia mica al > supporto, non credi? Credo, credo... ma si parlava in generale. Oddio, non che abbia dei bei ricordi del supporto Oracle (memorabile quella volta che non mi hanno voluto dire se Windows Server 2003 era tra le piattaforme supportate perché non lo avevo ancora acquistato!). Per inciso, Oracle non costa poi tantissimo: Oracle One lo vendono a 900 USD per 5 utenti (se ho capito bene il prezzo dovrebbe essere lo stesso in tutto il mondo) ed include Oracle Locator. Saluti, Luca Morandini http://www.lucamorandini.it _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Il 23 febbraio 2012 16:37, Luca Morandini <[hidden email]> ha scritto:
> Per inciso, Oracle non costa poi tantissimo: Oracle One lo vendono a 900 USD > per 5 utenti (se ho capito bene il prezzo dovrebbe essere lo stesso in tutto > il mondo) ed include Oracle Locator. > dipende, a me per un dual core in un web server avevano chiesto 108K euro :-o > Saluti, > > Luca Morandini > http://www.lucamorandini.it > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
In reply to this post by Luca Morandini-3
Il 23 febbraio 2012 14:05, Luca Morandini <[hidden email]> ha scritto:
> On 02/23/2012 01:11 PM, [hidden email] wrote: >> >> On Thu, 23 Feb 2012 12:28:08 +0100, Paolo Corti wrote: >>> >>> 2012/2/23 Luca Morandini <[hidden email]>: >>>> >>>> Più che altro avrebbero dovuto provarlo su due OS da server come CentOS >>>> e >>>> Windows Server 2008. >>> >>> >>> Ma, secondo me non ha proprio senso testare una situazione che ha un >>> caso reale di utilizzo pressoche' nullo. >>> Davvero esistono aziende/enti pubblici ecc ecc che fanno girare Oracle >>> su Windows? > > > Non di mia conoscenza ;) Senza fare nomi ;-) conosco una Oil company Italiana che usa Oracle (10gR2 ed 11gR2) su Windows 2003 Server. Parecchie installazioni sia Standard che Enterprise ed in alcuni casi con tecnologia RAC. Ma concordo pienamente che non sia una soluzione particolarmente diffusa, almeno in Italia, e a mio modestissimo parere anche assai poco performante. > > Del resto non conosco nemmeno tanta gente che faccia girare Oracle su > Ubuntu: meglio CentOS, RHEL, Solaris, al limite Ubuntu Server. > > > >> N.B.: da mie prove personali, PostgreSQL su WinOZ gira in modo fortemente >> penalizzato e rallentato; specie se non e' installata una quantita' >> veramente notevole di RAM. >> non stupirebbe affatto scoprire che lo stesso problema affligge anche >> Oracle: ma e' ben chiaro che qua piu' che misurare l'efficienza relativa >> dei due DBMS si finisce semplicemente per misurare l'inefficienza del >> filesystem di WinOz :-) > > > Proprio per questo motivo ritengo sarebbe stato preferibile utilizzare per > il test una versione server di Windows, magari utilizzato con terminal > server per evitare di appesantire la sessione di test con la GUI. > > Più interessante il discorso sul query optimizer, mentre ritengo che le > prestazioni degli indici siano comparabili (sono tutte e due implementazioni > di R-tree). > > > Ciao, > > Luca Morandini > http://www.lucamorandini.it > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 569 iscritti al 4.1.2012 Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
In reply to this post by Luca Delucchi
On 02/23/2012 04:46 PM, Luca Delucchi wrote:
> Il 23 febbraio 2012 16:37, Luca Morandini<[hidden email]> ha scritto: > >> Per inciso, Oracle non costa poi tantissimo: Oracle One lo vendono a 900 USD >> per 5 utenti (se ho capito bene il prezzo dovrebbe essere lo stesso in tutto >> il mondo) ed include Oracle Locator. > > dipende, a me per un dual core in un web server avevano chiesto 108K euro :-o Eh sì, il prezzo per una EE con numero infinito di utenti (cioè se è un server su Internet) non è proprio piccolo, però non tutti hanno queste esigenze. Credo che il vero incubo sia nel calcolo delle licenze delle installazioni "cloud" con macchine virtuali che aumentano e diminuiscono a seconda del carico... che è uno dei motivi per i quali le start-up su Internet raramente scelgono DBMS proprietari. Saluti, Luca Morandini http://www.lucamorandini.it _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
In reply to this post by Luca Delucchi
Il 23 febbraio 2012 16:46, Luca Delucchi <[hidden email]> ha scritto:
> Il 23 febbraio 2012 16:37, Luca Morandini <[hidden email]> ha scritto: > >> Per inciso, Oracle non costa poi tantissimo: Oracle One lo vendono a 900 USD >> per 5 utenti (se ho capito bene il prezzo dovrebbe essere lo stesso in tutto >> il mondo) ed include Oracle Locator. >> > > dipende, a me per un dual core in un web server avevano chiesto 108K euro :-o > Si trattava di un Enterprise? Il salto da Standard ad Enterprise è notevolissimo (in termini economici). --------------------------------------------------- 41.95581N 12.52854E http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella http://twitter.com/#!/Iacovellas _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |