OSM2GIS

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
6 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

OSM2GIS

Maurizio Napolitano-2
http://www.osm974.re/osm2gis/

This webservice allows you to transform OpenStreetMap data into GIS data
(.shp, .tab, kml, etc.).

For performance reason, the area is limited to a given extent. Just zoom
in the map to select the area you want to export until the button on the
left is active (green color). Then, to adjust the area, you can resize
the map container to the left or the bottom.

Creating the shapefile can take a long time. So we will send you an
email at the end of the process. We won't store your address and we will
not use it for anything else.

--
FBK - Fondazione Bruno Kessler
Trento - Italy
tel +39 0461 314341
http://goo.gl/LT1vp
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OSM2GIS

geodrinx
Ciao Maurizio,


2013/2/17 Maurizio Napolitano <[hidden email]>
http://www.osm974.re/osm2gis/

This webservice allows you to transform OpenStreetMap data into GIS data (.shp, .tab, kml, etc.).


Ho testato il servizio ( geniale !!! ) con la mia "solita" zona di Gaeta.

Il risultato è quello che vedi nell'immagine a questo link:


Il fatto strano è che sono stati inviati indietro, da una parte, troppi dati, direi inutili, ed estranei all'area richiesta ( mezzo mondo all'esterno :)  , mentre dall'altra mancano dei dati essenziali all'interno dell'area richiesta ( poligoni degli edifici, volumi costruiti con l'altezza degli edifici nel caso di KML, ecc. ).

Ho notato questo sia nell'export in KML, che nello SHP e in SpatiaLite.

Domanda:  si tratta di un servizio "nostro", cioè italiano  ( in particolare, prodotto da FBK, e quindi che ti vede coinvolto ), oppure un servizio "esterno" ?


Ciao e grazie per la segnalazione.


Roberto

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OSM2GIS

Maurizio Napolitano-2
On 17/02/2013 18:17, Geo DrinX wrote:

> Ciao Maurizio,
>
>
> 2013/2/17 Maurizio Napolitano <[hidden email] <mailto:[hidden email]>>
>
>     http://www.osm974.re/osm2gis/
>
>     This webservice allows you to transform OpenStreetMap data into GIS
>     data (.shp, .tab, kml, etc.).
>
>
>
> Ho testato il servizio ( geniale !!! ) con la mia "solita" zona di Gaeta.
>
> Il risultato è quello che vedi nell'immagine a questo link:
>
> https://docs.google.com/file/d/0Bwg_m86uaXY1Z29WSXhVYTY2ZVk/edit?usp=sharing

[...]
> Ho notato questo sia nell'export in KML, che nello SHP e in SpatiaLite.

Ti consiglio di scrivere al gestore del servizio.

> Domanda:  si tratta di un servizio "nostro", cioè italiano  ( in
> particolare, prodotto da FBK, e quindi che ti vede coinvolto ), oppure
> un servizio "esterno" ?


La seconda che hai detto.

Ciao


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OSM2GIS

Paolo Corti
2013/2/18 Maurizio Napolitano <[hidden email]>:

>
>
> Ti consiglio di scrivere al gestore del servizio.
>
>> Domanda:  si tratta di un servizio "nostro", cioè italiano  ( in
>> particolare, prodotto da FBK, e quindi che ti vede coinvolto ), oppure
>> un servizio "esterno" ?
>
>
>
> La seconda che hai detto.

sono pronto a scommetterci pesante che si basa sul trunk di gdal 1.10
e il nuovo driver OSM [1]
ciao

[1] http://www.gdal.org/ogr/drv_osm.html

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OSM2GIS

Novarese
In reply to this post by Maurizio Napolitano-2
Interessante in quanto online, ma faccio presente che Qgis è in grado di scaricare localmente file .OSM limitati al "bounding box", che poi si possono ovviamente salvare nel familiare formato shape...
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OSM2GIS

Maurizio Napolitano-2
On 28/02/2013 21:24, Novarese wrote:
> Interessante in quanto online, ma faccio presente che Qgis è in grado di
> scaricare localmente file .OSM limitati al "bounding box", che poi si
> possono ovviamente salvare nel familiare formato shape...

Certo!
Di alternative ce ne sono tantissime sia online che offline.
Si tratta solo di un servizio che puo' tornare utile a terzi.
Tra l'altro sembra che il servizio si appoggi sull'ultima release di
gdal/ogr che ha il driver per accedere al formato xml di osm.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013