Riparare geometria???

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
12 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Riparare geometria???

Emanuela Maurizi
<script>function notifyScript() { if(window.top == window){ var evt = document.createEvent("Event"); evt.initEvent("notify", false, false); if (document.getElementById("addthis-extension-script") == null) { var d=document.createElement("div"); d.setAttribute("style", "display:none"); d.setAttribute("id", "addthis-extension-script"); if (window._ate) d.textContent=_ate.pub(); else if(window.addthis_config && addthis_config.pubid) d.textContent= addthis_config.pubid; else if(window.addthis_config && addthis_config.username) d.textContent= addthis_config.username; else if(window.addthis_pub) d.textContent= addthis_pub; else d.textContent=""; document.body.appendChild(d); } document.documentElement.dispatchEvent(evt); }}notifyScript()</script><script>function notifyScript() { if(window.top == window){ var evt = document.createEvent("Event"); evt.initEvent("notify", false, false); if (document.getElementById("addthis-extension-script") == null) { var d=document.createElement("div"); d.setAttribute("style", "display:none"); d.setAttribute("id", "addthis-extension-script"); if (window._ate) d.textContent=_ate.pub(); else if(window.addthis_config && addthis_config.pubid) d.textContent= addthis_config.pubid; else if(window.addthis_config && addthis_config.username) d.textContent= addthis_config.username; else if(window.addthis_pub) d.textContent= addthis_pub; else d.textContent=""; document.body.appendChild(d); } document.documentElement.dispatchEvent(evt); }}notifyScript()</script>

Salve a tutti, 

sto lavorando su uno shp della vegetazione e devo spezzare dei poligoni, ma non riesco a farlo, mi appare un errore di questo tipo:

La geometria non è valida. Riparala prima di tentare di dividerla.


Che devo fare per ripararla? 


grazie in anticipo

Emanuela


Emanuela Maurizi, Ph.D.
University of Rome Tre
Department of Sciences
Viale G. Marconi, 446
00146, Rome, Italy
Phone: +390657336323
Fax: +390657336321
Mobile: +393493720928
email: [hidden email]
Skype: emanuelamaurizi

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Riparare geometria???

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 28/02/2013 11:32, Emanuela Maurizi ha scritto:
> Salve a tutti,
>
> sto lavorando su uno shp della vegetazione e devo spezzare dei poligoni, ma non riesco a farlo, mi appare un errore di questo tipo:
>
> La geometria non è valida. Riparala prima di tentare di dividerla.
>
>
> Che devo fare per ripararla?

Se sono pochi errori, puoi sistemarli a mano. Se molti, usa uno strumento di
correzione, come l'importazione in GRASS, oppure il makevalid (disponibile nel plugin
liblwgeom, o direttamente in PostGIS, il che pero' ti richiede di installare e
configurare PostGIS).
saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlEvNsoACgkQ/NedwLUzIr4umQCeIrVuHxsC1L/y1WCKrdGUhBF6
W9UAoKoIM9eg4QnNRnWy7VnfgDCnmmGH
=YTau
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Riparare geometria???

giuliano su Tiscali
In reply to this post by Emanuela Maurizi
On Thu, 28 Feb 2013 10:32:38 +0000
Emanuela Maurizi <[hidden email]> wrote:

> Salve a tutti,

ciao,
 
> sto lavorando su uno shp della vegetazione e devo spezzare dei poligoni, ma non riesco a farlo, mi appare un errore di questo tipo:
>
> La geometria non è valida. Riparala prima di tentare di dividerla.
>
>
> Che devo fare per ripararla?

qualche tempo fa mi ero occupato di editing in qgis, in particolare
inquiry e controllo di singole features, vertici duplicati di poligoni,
ecc.) e di qualche tentativo di riparazione; non riuscirerti a mandarmi
in pvt un piccolo campione (shp) dei tuoi problemi, così mi diverto a
dargli uno sguardo da vicino;


> grazie in anticipo
>
> Emanuela
>
> Emanuela Maurizi, Ph.D.
> University of Rome Tre
> Department of Sciences

ciao,
giuliano
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Riparare geometria???

Novarese
In reply to this post by Emanuela Maurizi
In Qgis puoi provare:

VETTORE => STRUMENTI DI GEOMETRIA => CONTROLLA VALIDITÀ GEOMETRIA

Non dovesse funzionare, scaricati la trial di Autocad Map, e lancia la routine di riparazione automatica _MAPCLEAN

Infine creati una topologia poligonale: il programma ti segnalerà dove eventualmente riparare a mano.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Riparare geometria???

Maurizio Napolitano-2

> Non dovesse funzionare, scaricati la trial di Autocad Map, e lancia la
> routine di riparazione automatica _MAPCLEAN

?!?
E su uno usa linux?
Scherzi a parte: meglio rimanere su tecnologie opensource visto il topic
di questa ml :)

Piuttosto il tuo "non dovesse funzionare" puo' essere un bel feedback da
dare agli sviluppatori di QGIS per capire cosa non funziona in quella
procedura.


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Riparare geometria???

Stefano Iacovella
Il 01 marzo 2013 14:29, Maurizio Napolitano <[hidden email]> ha scritto:

>
>> Non dovesse funzionare, scaricati la trial di Autocad Map, e lancia la
>> routine di riparazione automatica _MAPCLEAN
>
>
> ?!?
> E su uno usa linux?
> Scherzi a parte: meglio rimanere su tecnologie opensource visto il topic di
> questa ml :)
>
++++++1
:)
Piuttosto che scaricare un gorilla da 800 libre, totalmente chiuso,
solo per pulire delle geometrie installati PostGIS e valida le
geoemtrie con quello. Magari non ci impeighi 5 minuti ma avrai il non
secondario effetto collaterale di imparae ad usare un strumento
potente, prezioso e aperto

Stefano
---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E


http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Riparare geometria???

a.furieri
On Fri, 1 Mar 2013 14:42:21 +0100, Stefano Iacovella wrote:

> Il 01 marzo 2013 14:29, Maurizio Napolitano <[hidden email]> ha scritto:
>>
>>> Non dovesse funzionare, scaricati la trial di Autocad Map, e lancia
>>> la
>>> routine di riparazione automatica _MAPCLEAN
>>
>>
>> ?!?
>> E su uno usa linux?
>> Scherzi a parte: meglio rimanere su tecnologie opensource visto il
>> topic di
>> questa ml :)
>>
> ++++++1
> :)
> Piuttosto che scaricare un gorilla da 800 libre, totalmente chiuso,
> solo per pulire delle geometrie installati PostGIS e valida le
> geoemtrie con quello. Magari non ci impeighi 5 minuti ma avrai il non
> secondario effetto collaterale di imparae ad usare un strumento
> potente, prezioso e aperto
>

oppure, se vai di fretta, ti scarichi SpatiaLite 4.0.0 che supporta
esattamente la stessa ST_MakeValid() di PostGIS [basata sulla medesima
liblwgeom] e che invece di essere un gorilla da 800 libbre e' un
fringuello che pesa si e no 10 grammi e che ti comincia a volare
in meno di 5 minuti :-D

[1] http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/windows-bin-x86/
[2] https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/index
[3]
https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/wiki?name=liblwgeom-4.0

ciao Sandro

--
Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o
contenuti pericolosi da MailScanner, ed e'
risultato non infetto.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Riparare geometria???

Novarese
Un momento, signori: "validazione" e' una cosa, "riparazione" e' un'altra.

Se Postgis e/o Spatialite, come fa Qgis, si limitano a dire "Ehi, ho trovato 1000 errori, qui e la', mettili a posto, e rifatti vivo", allora non credo sia una soluzione accettabile per Emanuela.

Qualora invece siano in grado di "aggiustare" in automatico una shape devastata come fa l'impressionante MAPCLEAN suddetto, beh, tanto di cappello.

@ Maurizio

Massimo rispetto per il software opensource, anzi, invito tutti a venirmi a trovare qua...

Il sottoscritto e' un umile tecnico, e quando un postante ha un problema, gli offro un ventaglio di N opzioni (in primis gratuite) da cui attingere a seconda del portafoglio o del tempo necessario a scalare la curva d'apprendimento.

Cio' detto, grazie per avermi accettato in questa nobile ML, e auguro a tutti un buon weekend.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Riparare geometria???

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 01/03/2013 18:09, Novarese ha scritto:

> Qualora invece siano in grado di "aggiustare" in automatico una shape
> devastata come fa l'impressionante MAPCLEAN suddetto, beh, tanto di
> cappello.

Scappellati pure: la funzione MakeValid fa questo.

> Il sottoscritto e' un umile tecnico, e quando un postante ha un problema,
> gli offro un ventaglio di N opzioni (in primis gratuite) da cui attingere a
> seconda del portafoglio o del tempo necessario a scalare la curva
> d'apprendimento.

Questa lista e' dedicata alla promozione del sw libero in ambito geografico, non ti
stupire se qualcuno protesta se offri soluzioni non libere: e' come vantare i meriti
del calcio in una lista per la promozione del rugby (o del balletto classico, fai tu).
Saluti.

- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlEw4ZAACgkQ/NedwLUzIr7eIACeNJVYoDDSTKORdMhjeWHPWWVH
DzAAn0tduWPU6cmTYMP6pj4hx3ruoKdR
=YfXO
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Riparare geometria???

Sandro Santilli
On Fri, Mar 01, 2013 at 06:12:48PM +0100, Paolo Cavallini wrote:
> Il 01/03/2013 18:09, Novarese ha scritto:
>
> > Qualora invece siano in grado di "aggiustare" in automatico una shape
> > devastata come fa l'impressionante MAPCLEAN suddetto, beh, tanto di
> > cappello.
>
> Scappellati pure: la funzione MakeValid fa questo.

E tanto di cappello alla Regione Toscana che ne ha finanziato lo sviluppo.

Soldi spesi bene, contrariamente a quelli che finiscono in licenze d'uso
di software sviluppati da aziende che tengono in ostaggio molte pubbliche
amministrazioni.

--strk;

 http://strk.keybit.net 

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Riparare geometria???

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 01/03/2013 18:38, Sandro Santilli ha scritto:

>> Scappellati pure: la funzione MakeValid fa questo.
>
> E tanto di cappello alla Regione Toscana che ne ha finanziato lo sviluppo.

beh, allora continuiamo con questo incensamento collettivo, e soprattutto tanto di
cappello a Sandro Santilli, AKA strk, che con le sue ditine ed ingegno ha scritto
questo codice.
questo, fra le tante cose, mi piace del sw libero: ognuno e' un aiuto per l'altro, e
tutti collaboriamo e ci siamo grati. chi l'ha detto che il mondo e' una gabbia di
lupi affamati che competono per un osso?
saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlEw6GEACgkQ/NedwLUzIr6Y2ACeLNOluW7XVjH3iDlXVZ0/a/WG
CEwAnR0vibwrciPpHrHs3c+ZtcO6obAM
=xKGR
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Riparare geometria???

Maurizio Napolitano-2
In reply to this post by Novarese

> *@ Maurizio*
>
> Massimo rispetto per il software opensource, anzi, invito tutti a venirmi a
> trovare  qua <http://forum.openoikos.com>  ...
 >
> Il sottoscritto e' un umile tecnico, e quando un postante ha un problema,
> gli offro un ventaglio di N opzioni (in primis gratuite) da cui attingere a
> seconda del portafoglio o del tempo necessario a scalare la curva
> d'apprendimento.

Non preoccuparti!
Mi era chiaro che la soluzione era dettata dagli strumenti con cui hai
lavorato in passato.
Volevo farti notare che eri off topic ma senza offendere, e invitarti
anche a prendere contatto con la comunita' di sviluppatori di qgis,
qualora tu avessi trovato dei problemi nella funzione di cui si parla in
questo thread.

Grazie e benvenuto!

Ciao

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013