Problema calcolo aree

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
22 messages Options
12
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Problema calcolo aree

Maurizio Marchi-2
Buondì,
Sto riscontrando un piccolo problema con il calcolatore di aree. Ho uno shapefile poligonale in ETRS89/UTM32N che mi rappresenta la proiezione a terra delle chiome di alcuni alberi. Il calcolo del perimetro viene sempre corretto mentre quello delle aree di alcuni poligoni sballa e anche di tanto, per esempio mi calcola aree di 2000, 3000 metri quadrati quando invece si tratta di poligoni di 10-20 metri quadrati. L'errore non ha una logica apparente, i poligoni sballati sono molto distanti tra loro mentre i vicini sono calcolati correttamente...Inoltre ho notato che se sposto il poligono di qualche metro il calcolo dell'area cambia, pure rimanendo però sempre sbagliato.

Suggerimenti?
Buona domenica a tutti


--
Maurizio Marchi
Calenzano (FI) - Italy
ID Skype: maurizioxyz
Ubuntu 14.04 LTS
linux user 552742




_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Problema calcolo aree

pigreco

Il giorno 28 febbraio 2016 13:00, Maurizio Marchi <[hidden email]> ha scritto:
Suggerimenti?

​di quale software GFOSS stai parlando?
quale versione?​



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?” 
R. Stallman

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Problema calcolo aree

pcav
In reply to this post by Maurizio Marchi-2
Il 2016-02-28 13:00 Maurizio Marchi ha scritto:

> Sto riscontrando un piccolo problema con il calcolatore di aree. Ho
> uno shapefile poligonale in ETRS89/UTM32N che mi rappresenta la
> proiezione a terra delle chiome di alcuni alberi. Il calcolo del
> perimetro viene sempre corretto mentre quello delle aree di alcuni
> poligoni sballa e anche di tanto, per esempio mi calcola aree di 2000,
> 3000 metri quadrati quando invece si tratta di poligoni di 10-20 metri
> quadrati. L'errore non ha una logica apparente, i poligoni sballati
> sono molto distanti tra loro mentre i vicini sono calcolati
> correttamente...Inoltre ho notato che se sposto il poligono di qualche
> metro il calcolo dell'area cambia, pure rimanendo però sempre
> sbagliato.
>
> Suggerimenti?

in QGIS 2.14, di imminente pubblicazione, questo annoso problema e'
stato risolto.
(NB: la lista per l'help su qgis in italiano è
[hidden email])
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Problema calcolo aree

Maurizio Marchi-2
Si in effetti dovevo aggiungere il software: è QGIS 2.13.3 su ubuntu 14.04.
Comunque Paolo mi ha già risposto e a tal proposito in effetti faccio sempre confusione tra questa lista è quella specifica x QGIS.

Grazie a tutti e due :)

Il domenica 28 febbraio 2016, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Il 2016-02-28 13:00 Maurizio Marchi ha scritto:

Sto riscontrando un piccolo problema con il calcolatore di aree. Ho
uno shapefile poligonale in ETRS89/UTM32N che mi rappresenta la
proiezione a terra delle chiome di alcuni alberi. Il calcolo del
perimetro viene sempre corretto mentre quello delle aree di alcuni
poligoni sballa e anche di tanto, per esempio mi calcola aree di 2000,
3000 metri quadrati quando invece si tratta di poligoni di 10-20 metri
quadrati. L'errore non ha una logica apparente, i poligoni sballati
sono molto distanti tra loro mentre i vicini sono calcolati
correttamente...Inoltre ho notato che se sposto il poligono di qualche
metro il calcolo dell'area cambia, pure rimanendo però sempre
sbagliato.

Suggerimenti?

in QGIS 2.14, di imminente pubblicazione, questo annoso problema e' stato risolto.
(NB: la lista per l'help su qgis in italiano è [hidden email])
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html


--
Maurizio Marchi
Calenzano (FI) - Italy
ID Skype: maurizioxyz
Ubuntu 14.04 LTS
linux user 552742




_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Problema calcolo aree

nformica
In reply to this post by pigreco

Bravo Totò !
Se è QGIS, invitiamo tutti a scrivere sulla apposita ML utenti ! Anche perché così nel tempo resteranno archiviati tanti preziosi consigli e soluzioni ...  tra cui i tuoi 👍

Saluti !


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [QGIS-it-user] Problema calcolo aree

Marco
In reply to this post by pcav

Il giorno 28 febbraio 2016 13:04, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Il 2016-02-28 13:00 Maurizio Marchi ha scritto:

Sto riscontrando un piccolo problema con il calcolatore di aree.....

in QGIS 2.14, di imminente pubblicazione, questo annoso problema e' stato risolto.
(NB: la lista per l'help su qgis in italiano è [hidden email])
Saluti.


Sai se in QGIS 2.8 LTR è stato risolto?
 


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [QGIS-it-user] Problema calcolo aree

pcav
Il 29/02/2016 16:25, Marco Spaziani ha scritto:

> Sai se in QGIS 2.8 LTR è stato risolto?

no, ha richiesto un refactoring cnmplesso, che non si adatta ad un backport.
NB: 2.14 e' la nuova LTR.
saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [QGIS-it-user] Problema calcolo aree

Marco


Il giorno 29 febbraio 2016 16:26, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Il 29/02/2016 16:25, Marco Spaziani ha scritto:

> Sai se in QGIS 2.8 LTR è stato risolto?

no, ha richiesto un refactoring cnmplesso, che non si adatta ad un backport.
NB: 2.14 e' la nuova LTR.
saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html

Grazie Paolo. Sono sicuro che la 2.14 LTR sarà all'altezza della 2.8 LTR (per me, una delle più affidabili versioni della serie 2.x)

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [QGIS-it-user] Problema calcolo aree

pigreco
In reply to this post by pcav

Il giorno 28 febbraio 2016 13:04, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
in QGIS 2.14, di imminente pubblicazione, questo annoso problema e' stato risolto.

​Paolo, questa tua frase mi ha scioccato!!!


--
Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?” 
R. Stallman

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [QGIS-it-user] Problema calcolo aree

Sieradz
In reply to this post by pcav
pcav wrote
NB: 2.14 e' la nuova LTR


Purtroppo il sito ufficiale qgis.org riporta quanto segue:

Latest release (eg. for New Users):
    QGIS Standalone Installer Version 2.14 (32 bit)
    QGIS Standalone Installer Version 2.14 (64 bit)

Long term release (eg. for corporate users):
    QGIS Standalone Installer Version 2.8 (32 bit)
    QGIS Standalone Installer Version 2.8 (64 bit)

Appare pertanto che la Essen sia trattata come versione "normale", e non LTR...

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

QGIS 2.14 e LRT

Alessandro Sarretta
Qui è spiegato nel dettaglio che QGIS 2.14 è una LTR: http://qgis.org/en/site/forusers/visualchangelog214/

Ale

01/03/2016 08:19, Sieradz wrote:
/
pcav wrote
NB: 2.14 e' la nuova LTR
/

Purtroppo il sito ufficiale qgis.org riporta quanto segue:

Latest release (eg. for New Users):
    QGIS Standalone Installer Version 2.14 (32 bit)
    QGIS Standalone Installer Version 2.14 (64 bit)

*Long term release* (eg. for corporate users):
    QGIS Standalone Installer *Version 2.8* (32 bit)
    QGIS Standalone Installer *Version 2.8 *(64 bit)

Appare pertanto che la Essen sia trattata come versione "normale", e non
LTR...



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Problema-calcolo-aree-tp7595555p7595568.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015

--
--

Alessandro Sarretta

skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com

Research information:


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.14 e LRT

pcav
Il 01/03/2016 08:30, Alessandro Sarretta ha scritto:

> Qui è spiegato nel dettaglio che QGIS 2.14 *è* una LTR:
> http://qgis.org/en/site/forusers/visualchangelog214/
>
> Ale
>
> 01/03/2016 08:19, Sieradz wrote:
>> /
>> pcav wrote
>>> NB: 2.14 e' la nuova LTR
>> /
>>
>> Purtroppo il sito ufficiale qgis.org riporta quanto segue:
>>
>> Latest release (eg. for New Users):
>>     QGIS Standalone Installer Version 2.14 (32 bit)
>>     QGIS Standalone Installer Version 2.14 (64 bit)
>>
>> *Long term release* (eg. for corporate users):
>>     QGIS Standalone Installer *Version 2.8* (32 bit)
>>     QGIS Standalone Installer *Version 2.8 *(64 bit)
>>
>> Appare pertanto che la Essen sia trattata come versione "normale", e non
>> LTR...

la e', vedi l'announcement.
ovviamente non e' saggio annunciare come LTR una versione appena uscita:
lasciamogli il tempo di mostrare e sistemare i primi bugs, e sara' una
LTR a tutti gli effetti.
saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.14 e LRT

Amedeo Fadini
In reply to this post by Alessandro Sarretta


Il 01/mar/2016 08:30, "Alessandro Sarretta" <[hidden email][hidden email][hidden email]> ha scritto:
>
> Qui è spiegato nel dettaglio che QGIS 2.14 è una LTR: http://qgis.org/en/site/forusers/visualchangelog214/
>
> Ale

Grazie Ale.

Ricordo a tutti che quando l'argomento del thread cambia è opportuno cambiare anche l'oggetto (come in questo caso)

Forse non tutti sanno che....
- il sito di QGIS è composto da più di una pagina.
- QGIS è un progetto comunitario, tutti sono invitati a partecipare:
se c'è da fare un aggiornamento sul sito lo si segnala al webmaster. Paolo comunque ha spiegato bene la motivazione del lancio differito della LTR.
Se invece uno pensa di saperne più di tutti gli altri, più di quelli che  seguono il progetto da dieci anni e ci hanno investito tempo, soldi e reputazione... beh allora è bene usare il tasto "annulla" del proprio client email.

Sieradz... com'è che si dice netiquette in polacco?

amefad


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.14 e LRT

Giuliano Curti
Il giorno Tue, 1 Mar 2016 08:53:29 +0100
Amedeo Fadini <[hidden email]> ha scritto:

> Il 01/mar/2016 08:30, "Alessandro Sarretta" <alessandro.sarretta
> ....
>
> ...... Se invece uno pensa di saperne più di tutti gli altri, più
> di quelli che seguono il progetto da dieci anni e ci hanno investito
> tempo, soldi e reputazione... beh allora è bene usare il tasto
> "annulla" del proprio client email.

.. per fortuna non l'ha usato e così ha dato modo ad Alessandro e Paolo
di chiarire un dettaglio che avrebbe potuto confondere più d'uno,
certamente il sottoscritto :-)
 

> amefad

ciao,
giuliano

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [QGIS-it-user] Problema calcolo aree

pigreco
In reply to this post by pcav

Il giorno 29 febbraio 2016 16:26, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
> Sai se in QGIS 2.8 LTR è stato risolto?

no, ha richiesto un refactoring cnmplesso, che non si adatta ad un backport.
NB: 2.14 e' la nuova LTR.
saluti.

​Salve a tutti,
non riesco a riprodurre il problema in nessuna versione, 
forse è legato a quel specifico SR?

grazie!!!​



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?” 
R. Stallman

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Problema calcolo aree

pigreco
In reply to this post by Maurizio Marchi-2

Il giorno 28 febbraio 2016 13:00, Maurizio Marchi <[hidden email]> ha scritto:
Buondì,
Sto riscontrando un piccolo problema con il calcolatore di aree. Ho uno shapefile poligonale in ETRS89/UTM32N che mi rappresenta la proiezione a terra delle chiome di alcuni alberi. Il calcolo del perimetro viene sempre corretto mentre quello delle aree di alcuni poligoni sballa e anche di tanto, per esempio mi calcola aree di 2000, 3000 metri quadrati quando invece si tratta di poligoni di 10-20 metri quadrati. L'errore non ha una logica apparente, i poligoni sballati sono molto distanti tra loro mentre i vicini sono calcolati correttamente...Inoltre ho notato che se sposto il poligono di qualche metro il calcolo dell'area cambia, pure rimanendo però sempre sbagliato.

Suggerimenti?

​Ciao Maurizio,
non riesco a replicare il tuo problema​, saresti cosi cortese di inviarmi lo shapefile?

la cosa a mio avviso è parecchio grave.

grazie!!!



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?” 
R. Stallman

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Problema calcolo aree

pigreco
ecco issue di riferimento https://hub.qgis.org/issues/13209,

sempre grazie Andrea Borruso

saluti

Il giorno 1 marzo 2016 19:00, Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:

Il giorno 28 febbraio 2016 13:00, Maurizio Marchi <[hidden email]> ha scritto:
Buondì,
Sto riscontrando un piccolo problema con il calcolatore di aree. Ho uno shapefile poligonale in ETRS89/UTM32N che mi rappresenta la proiezione a terra delle chiome di alcuni alberi. Il calcolo del perimetro viene sempre corretto mentre quello delle aree di alcuni poligoni sballa e anche di tanto, per esempio mi calcola aree di 2000, 3000 metri quadrati quando invece si tratta di poligoni di 10-20 metri quadrati. L'errore non ha una logica apparente, i poligoni sballati sono molto distanti tra loro mentre i vicini sono calcolati correttamente...Inoltre ho notato che se sposto il poligono di qualche metro il calcolo dell'area cambia, pure rimanendo però sempre sbagliato.

Suggerimenti?

​Ciao Maurizio,
non riesco a replicare il tuo problema​, saresti cosi cortese di inviarmi lo shapefile?

la cosa a mio avviso è parecchio grave.

grazie!!!



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:<a href="tel:%2B39%20327.493.8955" value="+393274938955" target="_blank">+39 327.493.8955 
m: [hidden email]

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?” 
R. Stallman



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?” 
R. Stallman

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.14 e LRT

Sieradz
In reply to this post by Giuliano Curti
giulianc51 wrote
.. per fortuna non l'ha usato e così ha dato modo ad Alessandro e Paolo di chiarire un dettaglio che avrebbe potuto confondere più d'uno, certamente il sottoscritto :-)


Bravo Giuliano, un virtuale "pollice su" per Te :)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Problema calcolo aree

Sieradz
In reply to this post by Maurizio Marchi-2
Maurizio Marchi-2 wrote
mi calcola aree di 2000, 3000 metri quadrati quando invece si tratta di poligoni di 10-20 metri quadrati


Per gli appassionati, riporto la (presunta) soluzione al problema di Maurizio.

Secondo il dott.Marchi, si trattava di un'errata assegnazione di SR alla shape: una volta impostato quello corretto, tutto sarebbe andato a posto.

Qualcosa non mi torna in codesta spiegazione: anche ammesso di sballare completamente il datum (ad es. scegliendo un Gauss-Boaga invece di un UTM) la discrepanza nelle aree ammonterebbe a qualche unita', e non certo a 2 ordini di grandezza (da 20 a 2000 mq.)

Inoltre l'errore sarebbe "diffuso", e non solo limitato ad alcuni poligoni...
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Problema calcolo aree

pigreco

Il giorno 2 marzo 2016 10:46, Sieradz <[hidden email]> ha scritto:
Secondo il dott.Marchi, si trattava di un'errata assegnazione di SR alla
shape: una volta impostato quello corretto, tutto sarebbe andato a posto.

Qualcosa non mi torna in codesta spiegazione

​Rinnovo la richiesta a Maurizio, per cortesia zippa lo shapefile, caricalo in un cloud e incolla qui il link.​

grazie



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:<a href="tel:%2B39%20327.493.8955" value="+393274938955" target="_blank">+39 327.493.8955 
m: [hidden email]

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?” 
R. Stallman

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
12