Salve. La mappa di base (osm landscape) è ben visibile e definita...ma al momento del salvataggio (ho provato con pdf,jpeg,svg), quando apro il file la mappa diventa sgranata e i toponimi microscopici (da 10 a 4 ad occhio e croce). _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 30.01.2015 |
Salve. La mappa di base (osm landscape) è ben visibile e definita...ma al momento del salvataggio (ho provato con pdf,jpeg,svg), quando apro il file la mappa diventa sgranata e i toponimi microscopici (da 10 a 4 ad occhio e croce). _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 30.01.2015 |
In reply to this post by Sandro Pellicciotta-2
Aggiungo: la dimensione finale deve essere A5. Qualcuno ha idea del perché? Cosa posso fare? Salvare in uno specifico formato? Il 22/feb/2016 15:08, "Sandro Pellicciotta" <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 30.01.2015 |
In reply to this post by Sandro Pellicciotta-2
Il 22 febbraio 2016 15:08, Sandro Pellicciotta
<[hidden email]> ha scritto: > Salve. > Stavo stilando una mappa, ed al momento di giungere alla composizione della > stampa ho avuto il seguente problema: Ciao Sandro, qualche idea me la sono fatta. ma ti pregherei di specificare in dettaglio: - quale software GFOSS stai utilizzando - con quale modalità carichi il livello OSM Landscape - qual'è la scala della tua mappa nel compositore di stampe, ci hai detto che la dimensione del foglio deve essere A5 ma non hai chiarito se in quell'A5 ci deve stare una intera regione o un quartiere.... Inoltre modificando l'oggetto del messaggio hai creato un altro thread che potrebbe essere difficoltoso da seguire. amefad _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 30.01.2015 |
In reply to this post by Sandro Pellicciotta-2
Qual e' il programma che utilizzi?
Saluti, Gabriela
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 30.01.2015 |
In reply to this post by Sandro Pellicciotta-2
Ciao,
immagino che il software utilizzato sia QGIS. In qualunque caso.....hai provato ad abbassare la risoluzione del file di uscita? Io avevo un problema simile in QGIS e ho risolto così. Ciao Mariateresa _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 30.01.2015 |
In reply to this post by Sandro Pellicciotta-2
Se nel layout, invece della mappa OSM online, metti l'omologa offline (da Progetto => Salva come immagine), come si comporta? |
Free forum by Nabble | Edit this page |