Ciao, Questi messaggi mi ricordano perché ho evitato di ricevere le mail dalla lista per alcuni mesi (che bei tempi :-P) > ---------- Messaggio inoltrato ---------- > tempo, perchè il DXF non è un formato Gis, bensì un formato di transito Uhm, nobilitare lo shapefile é una posizione un po' audace, ma in linea con il tono della discussione X-D e poi non credo che i CAD scompariranno presto, per cui ... Scusate l'intervento fuori tema, ma proprio non resistevo X-D X-D Ciao, Carlo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Non vorrei vanificare tutti i test fatti, quindi allego [0] un progetto minimale con file dxf, due progetti qgis e due video che dimostrano quanto detto nelle email precedenti. spero sia utile. ciao Il giorno 18 settembre 2015 17:07, CARLO CORMIO <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
This post was updated on .
In reply to this post by Amedeo Fadini
Semplicemente perche', come ripeto per l'ennesima (ed ultima) volta, con quei dati il minidump NON si riproduce, pertanto il problema NON esiste NON essendo sistematico. L'unica differenza fra la mia piattaforma (Win10_x64 + Pisa_x64 standalone) e quella di Toto' sta nella quantita' di Ram: essendo un pezzente, io ne ho solo 4, ossia la meta' :( Quello che volevo denunciare col mio accorato appello e' l'abuso dei ticket: il sottoscritto, tecnico P.A., auspicherebbe che le risorse in ore-uomo spese al miglioramento di Qgis, fossero indirizzate a problemi veri, acclarati, e non di nicchia come quello della presente discussione. Infine c'e' un altro aspetto che mi manda in bestia, che Voi non potete capire, non abitando all'estero come lo scrivente, e mi spiego. Se uno sviluppatore, diciamo sudcoreano, legge il ticket di Salvatore, prova i DXF allegati, gli funziona tutto, cambia hardware, e continua a funzionare, a 'sto punto pensa: "L'utente italiano ha ecceduto con la grappa, non ci perdo piu' un minuto". Ecco, noi emigrati ci facciamo un mazzo tanto per tenere alto il vessillo della Patria lontana, e quindi non possiamo accettare che la nostra reputazione venga messa a repentaglio per motivi inutili. Cio' detto, passo e chiudo, ringraziando per l'attenzione :) |
In reply to this post by pcav
Il giorno 16 settembre 2015 09:30, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il 15/09/2015 17:39, Totò Fiandaca ha scritto: Conviene utilizzare questo stesso ticket, per non disperdere le energie, dato che è un bug bloccante. A presto Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by pigreco
On Fri, Sep 18, 2015 at 06:50:26PM +0200, Totò Fiandaca wrote:
> Non vorrei vanificare tutti i test fatti, quindi allego [0] un progetto > minimale con file dxf, due progetti qgis e due video che dimostrano quanto > detto nelle email precedenti. > > spero sia utile. > > [0] http://1drv.ms/1Kl9Nr9 Riesci ad aggiungere queste informazioni al ticket esistente ? http://hub.qgis.org/issues/13272 --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
ci posso provare, sarebbe il mio primo ticket (mi sono appena registrato). ecco il testo che vorrei inserire, ditemi se va bene: software/hardware: QGIS Pisa standalone 64 bit, Windows 10 64 bit / Lenovo Z50 75 con 8 GB RAM problema: minidump su file dxf (non ha importanza se tematizzati o meno) procedura minimale per ottenere il minidump: 1. creare un nuovo progetto qgis, importare un file dxf, creare un gruppo per raccogliere le varie entità, salvare il progetto; 2. chiudere qgis, avviarlo nuovamente e da 'layer --> includi layer e gruppi ... selezionare il progetto creato al pto 2, includi il gruppo visualizzato; 3. a questo punto, compare il gruppo nella TOC, ma non si vede nulla nella map canvas; 4. facendo zoom sul gruppo compare la finestra del minidump. naturalmente allegherò il mio progetto minimale. Il giorno 18 settembre 2015 21:24, Sandro Santilli <[hidden email]> ha scritto: On Fri, Sep 18, 2015 at 06:50:26PM +0200, Totň Fiandaca wrote: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
On Fri, Sep 18, 2015 at 09:35:52PM +0200, Totò Fiandaca wrote:
> ecco il testo che vorrei inserire, ditemi se va bene: In italiano impedirebbe alla gran parte degli sviluppatori di capirlo. Riesci a scriverlo in inglese ? > software/hardware: > QGIS Pisa standalone 64 bit, Windows 10 64 bit / Lenovo Z50 75 con 8 GB RAM Aggiungerei anche la versione numerica (personalmente "Pisa" non mi dice molto). > problema: > minidump su file dxf (non ha importanza se tematizzati o meno) > > procedura minimale per ottenere il minidump: > 1. creare un nuovo progetto qgis, importare un file dxf, creare un gruppo > per raccogliere le varie entità, salvare il progetto; > 2. chiudere qgis, avviarlo nuovamente e da 'layer --> includi layer e > gruppi ... selezionare il progetto creato al pto 2, includi il gruppo > visualizzato; > 3. a questo punto, compare il gruppo nella TOC, ma non si vede nulla nella > map canvas; > 4. facendo zoom sul gruppo compare la finestra del minidump. > > naturalmente allegherò il mio progetto minimale. Ottimo! Molto invitante, da provare. Non avevi anche un link ad un video, da aggiungere ? --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by geodrinx
Salve,
ho dato una occhiata al ticket indicato. Siete convinti che l'evento dump che viene segnalato nel ticket e' parente stretto del problema del dump dei DXF ? Chiedo questo perche' da quel poco che ho letto , cio' che viene descritto nel ticket e' un qualcos che mi ricorda molto alcne problematiche che avevo su un mio vecchio pc . NOn con qgis, ma con altro software. Ma il problema alla fine era un dump che si scatenava durante l'utilizzo. Unicoelemto per riprodurlo era che avveniva non all'avvio , ma bensi' durante l'uso e nelle fasi di usopiu' impegnativo. Per farla breve alla fine la spiegazione era che vi era un modulo di memoria che cominciava a fare le bizze. Era questa la spiegazione. Tenete anche presente che i computer moderni piu' risparmiosi adottano memorie senza controllo CRC dimemoria e quindi non si accorgono di qesti bit difettosi. Il risultato e' il blocco imporvviso di programmi apparentemente senza alcun motivo. Quindi per escludere questa eventualita' suggerirei un test di memoria con qualche programmino di controllo di quelliscaricabili da internet. Costa poco e evita perdite di tempo enormi. Se poi la ram e' buona, si cerca altrove, ma almeno on si h ildubbio che sia un difetto dell'hardware a scatenare il dump. A. Il 18 settembre 2015 21:08, Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto: > > > Il giorno 16 settembre 2015 09:30, Paolo Cavallini <[hidden email]> > ha scritto: >> >> Il 15/09/2015 17:39, Totò Fiandaca ha scritto: >> >> > non appena carico un gruppo o un singolo layer del gruppo e faccio lo >> > zoom al layer il sistema mi da la solita finestra di minidump!!! >> > (accade solo per layer DXF) >> >> A costo di essere nojoso: per piacere apri un ticket, se non c'e' gia', >> allegando un miniprogetto (il piu' piccolo possibile), con i dati >> relativi. >> Saluti. > > > > un ticket riguardante il minidump c'è già : > > http://hub.qgis.org/issues/13272 > > Conviene utilizzare questo stesso ticket, per non disperdere le energie, > dato che è un bug bloccante. > > > A presto > > Roberto > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 750 iscritti al 18.3.2015 -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
On Fri, Sep 18, 2015 at 09:48:00PM +0200, Andrea Peri wrote:
> Siete convinti che l'evento dump che viene segnalato nel ticket e' > parente stretto del problema del dump dei DXF ? In effetti non mi sembra lo stesso problema di Toto'. Il ticket di Roberto (http://hub.qgis.org/issues/13272) e' un crash in uscita non sempre riproducibile, mentre quello di Toto' sembra potersi sempre riprodurre e non avvenire in uscita. --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by pigreco
Ciao Totò,
2015-09-18 21:35 GMT+02:00 Totò Fiandaca <[hidden email]>: > ci posso provare, sarebbe il mio primo ticket (mi sono appena registrato). > > ecco il testo che vorrei inserire, ditemi se va bene: > > software/hardware: > QGIS Pisa standalone 64 bit, Windows 10 64 bit / Lenovo Z50 75 con 8 GB RAM > > problema: > minidump su file dxf (non ha importanza se tematizzati o meno) > > procedura minimale per ottenere il minidump: > 1. creare un nuovo progetto qgis, importare un file dxf, creare un gruppo > per raccogliere le varie entità, salvare il progetto; > 2. chiudere qgis, avviarlo nuovamente e da 'layer --> includi layer e gruppi > ... selezionare il progetto creato al pto 2, includi il gruppo visualizzato; > 3. a questo punto, compare il gruppo nella TOC, ma non si vede nulla nella > map canvas; > 4. facendo zoom sul gruppo compare la finestra del minidump. > > naturalmente allegherò il mio progetto minimale. ottimo, chiaro e molto efficiente nel fornire le informazioni e i dati per riprodurre il problema, bravo! Ieri ho proposto una risoluzione al problema qui [0]. Il fix dovrebbe interessare sia la versione 2.10 che l'LTR, oltre che la futura 2.12. Questo non vuol dire che in futuro dovrai astenerti dal segnalre qualche problema nel bug tracker :) Saluti, -SL [0] - https://github.com/qgis/QGIS/pull/2325 -- Salvatore Larosa linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore twitter: @lrssvt skype: s.larosa IRC: lrssvt on freenode _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Administrator
|
Salvatore, grazie mille, con un solo gesto hai generato un'esplosione di conseguenze positive :) Bravissimo
Andrea Borruso
---------------------------------------------------- twitter: https://twitter.com/aborruso website: https://medium.com/tantotanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- |
Il 19/09/2015 11:19, aborruso ha scritto:
> Salvatore, grazie mille, con un solo gesto hai generato un'esplosione di > conseguenze positive :) > > Bravissimo ottimo, cosi' sì che il processo funziona! :) grazie a Toto', a Salvatore, e a chi ha contribuito a chiarire il problema. Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
buongiorno, vorrei capire un pò meglio quel che sta accadendo... devo o non devo aprire il ticket sul problema? purtroppo sono fuori da questo mondo e capisco poco di cosa parlate, di cosa ha fatto Salvatore. leggo solo che siete entusiasti, ma non capisco realmente di cosa. buon weekend!!! Il giorno 19 settembre 2015 11:27, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il 19/09/2015 11:19, aborruso ha scritto: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Buondì Totò, con i dati che hai fornito qui in mailing list, sebbene non hai aperto un ticket per segnalare il problema, Salvatore è riuscito a riprodurlo e proporre una modifica al codice che risolve il problema. Nella prossima versione di QGIS (o nel prossimo aggiornamento della versione LTR) il problema non dovrebbe più manifestarsi, per questo sono contenti ;) Se ne hai voglia, ti chiederei di aprire ugualmente il ticket e riportarne il numero qui, così Salvatore o chi per lui lo chiuderanno con l'indicazione della versione in cui il fix è presente, e qualora qualcun altro dovesse avere lo stesso problema troverebbe il ticket chiuso come risolto. Relativamente alla questione se abbia senso aprire un ticket per un problema che non si riesce a riprodurre in maniera sistematica, il mio approccio è pratico più che filosofico: Se non c'è un ticket, il problema non esiste. Buon weekend. Sent from mobile. Sorry for being short. Il 19/set/2015 11:46, "Totò Fiandaca" <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Grazie Giuseppe, ora mi è tutto chiaro. Seguirò il tuo consiglio, aprirò il ticket. ciao Il giorno 19 settembre 2015 12:49, Giuseppe Sucameli <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Anche di sabato sera si lavora per il progetto QGIS!!! Ticket fatto!!! Bug report #13381Il giorno 19 settembre 2015 12:59, Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
On Sat, Sep 19, 2015 at 11:24:35PM +0200, Totò Fiandaca wrote:
> Anche di sabato sera si lavora per il progetto QGIS!!! > > Ticket fatto!!! > > Bug report #13381 Grande. La passione e' contagiosa, mi hai convinto a provare a riprodurlo, e sono riuscito. Ora abbiamo anche uno stacktrace :) Resta solo da trovare chi lo sistema: http://hub.qgis.org/issues/13381 --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Ciao Sandro, sono un neofita dei ticket e di tutto ciò che gira intorno.... che prova vuoi che faccia??? Il giorno 21 settembre 2015 15:37, Sandro Santilli <[hidden email]> ha scritto: On Sat, Sep 19, 2015 at 11:24:35PM +0200, Totň Fiandaca wrote: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
credo che hai gia' fatto abbastanza dando una procedura riproducibile
del bug e questo normalmente porta a fix veloci (sempore che ci sia qualcuno che ci lavori su)... e questo vale non solo per qgis ma per qualsiasi progetto FOSS. ciao Luigi Pirelli ************************************************************************************************** * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli * Elance: https://www.elance.com/s/edit/luigipirelli/ * GitHub: https://github.com/luipir * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli * Mastering QGIS: https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis ************************************************************************************************** 2015-09-21 16:12 GMT+02:00 Totò Fiandaca <[hidden email]>: > Ciao Sandro, sono un neofita dei ticket e di tutto ciò che gira intorno.... > > che prova vuoi che faccia??? > > Il giorno 21 settembre 2015 15:37, Sandro Santilli <[hidden email]> ha > scritto: >> >> On Sat, Sep 19, 2015 at 11:24:35PM +0200, Totň Fiandaca wrote: >> > Anche di sabato sera si lavora per il progetto QGIS!!! >> > >> > Ticket fatto!!! >> > >> > Bug report #13381 >> >> Grande. La passione e' contagiosa, mi hai convinto a provare a >> riprodurlo, e sono riuscito. Ora abbiamo anche uno stacktrace :) >> >> Resta solo da trovare chi lo sistema: >> http://hub.qgis.org/issues/13381 >> >> --strk; > > > > > -- > Salvatore Fiandaca > mobile.:+39 327.493.8955 > m: [hidden email] > 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 > > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 750 iscritti al 18.3.2015 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
On Mon, Sep 21, 2015 at 04:45:32PM +0200, Luigi Pirelli wrote:
> credo che hai gia' fatto abbastanza dando una procedura riproducibile > del bug e questo normalmente porta a fix veloci (sempore che ci sia > qualcuno che ci lavori su)... e questo vale non solo per qgis ma per > qualsiasi progetto FOSS. Confermo, Totò ha fatto un lavoro eccellente. Se proprio hai le energie per fare nuove prove, prova a fare la stessa cosa con un progetto che non sia un DXF ? (non so quanti tra gli sviluppatori utilizzino i DXF, io non l'ho mai fatto, ad esempio). --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Free forum by Nabble | Edit this page |