Ho gia fatto delle prove con progetti in cui ho caricato: file shp; vettori postgis; vettori spatialite; e funzionano benissimo. PS: ci tengo a far notare che (secondo me) il problema non è legato ai file DXF ma alla procedura descritta nel ticket; importando direttamente un file DXF in un progetto non accade nessun minidump il progetto qgis funziona benissimo. saluti Il giorno 21 settembre 2015 17:40, Sandro Santilli <[hidden email]> ha scritto: On Mon, Sep 21, 2015 at 04:45:32PM +0200, Luigi Pirelli wrote: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by Sandro Santilli
Ciao Sandro, 2015-09-21 15:37 GMT+02:00 Sandro Santilli <[hidden email]>: Resta solo da trovare chi lo sistema: se non ho capito male, Salvatore La Rosa ha già provveduto a fare una PR sul repo [1] per correggere il problema. Non rimane che fare un test con l'ultima master e chiudere il ticket. Saluti. -- Giuseppe Sucameli
-- Giuseppe Sucameli
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
On Mon, Sep 21, 2015 at 05:29:27PM +0000, Giuseppe Sucameli wrote:
> 2015-09-21 15:37 GMT+02:00 Sandro Santilli <[hidden email]>: > > > Resta solo da trovare chi lo sistema: > > http://hub.qgis.org/issues/13381 > > se non ho capito male, Salvatore La Rosa ha già provveduto a fare > una PR sul repo [1] per correggere il problema. > > Non rimane che fare un test con l'ultima master e chiudere il ticket. > > [1] https://github.com/qgis/QGIS/pull/2325 Ottimo. Totò: sei la persona piu' indicata per fare il test, in quanto iniziale reporter. Hai la possibilita' di provare la versione cui fa riferimento il commento di Salvatore ? Idealmente, per garantire che la funzionalita' si rompa in futuro, andrebbe aggiunto un test automatizzato. Potrebbe essere possibile scriverlo in python. Ci sono volontari per occuparsene ? --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
... no, non posso fare il test nell'ultimo master in quanto mi occorrerebbe molto tempo, dovrei creare una VM, scaricare Ubuntu, installare ultimo master ... ecc.... :-( Il giorno 22 settembre 2015 08:01, Sandro Santilli <[hidden email]> ha scritto: On Mon, Sep 21, 2015 at 05:29:27PM +0000, Giuseppe Sucameli wrote: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
On Tue, Sep 22, 2015 at 09:45:30AM +0200, Totò Fiandaca wrote:
> ... no, non posso fare il test nell'ultimo master in quanto mi occorrerebbe > molto tempo, dovrei creare una VM, scaricare Ubuntu, installare ultimo > master ... ecc.... :-( Sembra esserci l'installer di uno snapshot di ieri, per windows: http://qgis.org/downloads/weekly/?C=M;O=D Trovato da qui: http://www.qgis.org/en/site/forusers/alldownloads.html Solo, non sono sicuro che includa il commit perche' il nome del file non contiene un identificativo della revisione. Paolo: potrebbe essere utile aggiungerlo... --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Il 22/09/2015 10:11, Sandro Santilli ha scritto:
> On Tue, Sep 22, 2015 at 09:45:30AM +0200, Totò Fiandaca wrote: >> ... no, non posso fare il test nell'ultimo master in quanto mi occorrerebbe >> molto tempo, dovrei creare una VM, scaricare Ubuntu, installare ultimo >> master ... ecc.... :-( > > Sembra esserci l'installer di uno snapshot di ieri, per windows: > http://qgis.org/downloads/weekly/?C=M;O=D > > Trovato da qui: > http://www.qgis.org/en/site/forusers/alldownloads.html la cosa migliore e' utilizzare qgis-dev, compilato ogni notte, aggiornabile giornalmente dall'installer osgeo4w. giuro, e' *facile* :) e non ti richiede virtual machines ne' altro. saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Paolo, possono coesistere (stesso PC) Qgis standalone e Qgis dev? nella mia macchina ho installato Qgis standalone 64 bit, se installassi pure qgis dev cosa cambierebbe ? mi consigli di farlo? ciao Il giorno 22 settembre 2015 11:18, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il 22/09/2015 10:11, Sandro Santilli ha scritto: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Il 22/09/2015 14:28, Totò Fiandaca ha scritto:
> Paolo, possono coesistere (stesso PC) Qgis standalone e Qgis dev? dovrebbero. la cosa migliore e' pero' disinstallare tutto, ed installare sia la stable (qgis-full) che la qgis-dev, tutto da osgeo4w. saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Scusate il ritardo; ho appena fatto la prova su QGIS master 2.11 e sembra che tutto funzioni benissimo, non da più il minidump su file dxf caricati da un altro progetto. w qgis!!! ps: ho visto anche altre novità, la veste notturna NON va bene, non si riesce a leggere le tabelle, non si riesce a leggere i messaggi di errore, ecc... saluti SF Il giorno 22 settembre 2015 18:30, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il 22/09/2015 14:28, Totò Fiandaca ha scritto: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Totò, vorrei pubblicamente scusarmi con Te e col resto della comunità, per aver sottovalutato il Tuo problema. Il fatto che io non potessi riprodurlo, mi aveva indotto a bollarlo come "non degno" di apertura ticket: mi sbagliavo, per cui chiedo venia, e Ti assicuro che non si ripeterà. Buon tutto a tutti :) |
Grande Sieradz.
+1 Il 29 settembre 2015 09:21, Sieradz <[hidden email]> ha scritto: > / > pigreco wrote >> ho appena fatto la prova su QGIS master 2.11 e sembra che tutto funzioni >> benissimo, non da più il minidump su file dxf caricati da un altro >> progetto > > / > > Totò, vorrei pubblicamente scusarmi con Te e col resto della comunità, per > aver sottovalutato il Tuo problema. > > Il fatto che io non potessi riprodurlo, mi aveva indotto a bollarlo come > "non degno" di apertura ticket: mi sbagliavo, per cui chiedo venia, e Ti > assicuro che non si ripeterà. > > Buon tutto a tutti :) > > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-Pisa-minidump-su-file-DXF-tp7593912p7594203.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 750 iscritti al 18.3.2015 -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Ciao Sieradz, La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè. In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè! Albert Einstein La capacità di cambiare idea e di modificare i propri comportamenti…è sinonimo di grande intelligenza e di autocritica…tipica di persone che si evolvono continuamente…chi non riesce a farlo resta fermo…e blocca il proprio percorso di crescita personale… Marta Lock - Elogio del cambiamento ciao e a presto con un altro problema da risolvere assieme!!! Il giorno 29 settembre 2015 09:28, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto: Grande Sieradz. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Free forum by Nabble | Edit this page |