Salve a tutti...
Ho istallato su una macchina XP via OSGEOW4p la nuova release 2.0 Ho giochicchato x un paio di giorni. Oggi ho aperto una sessione di lavoro (qualche buffer, un pò di geocodifiche di indirizzi...etc) ho salvato il progetto, ho istalato qualche plugin che avevo nella 1.8 ..e alla fine sono uscito molto sodisfatto. Al riavvio però mi è comparsa una finestra sopra la finestra di Qgis con questo messaggio "Creato un dump relativo al blocco - minidump scritto a C:\DOCUME~1\ALESSA~2.UMM\IMPOST~\Temp\qgis-20130920-160304-3652-396-exported.dmp" Do OK e Qgis si chiude...ho fatto vari tentativi (tra cui l'eliminazione della cartella .qgis2) ma niente da fare. Ho controllatto tutte le policy del mio profilo (utenza) ....permessi etc.. ma niente da fare L'stallazione è stata fatta come administrator con l'opzione "allow everyone". Il crash si verifica solo con l'utenza specifica (la mia) mentre se entro come admin. non sembrano esserci problemi (non ho fatto delle sessioni di lavoro impegnative ma ho provato qualche plug-in e a caricare dei progetti già fatti). é un bug ..? qualcuno può darmi delle dritte per indirizare i mie referenti informatici prima che semmetano la sentenza di non compatibilità di QGis 2.0 con il nostro ambinte di lavoro !! PS con la 1.8 nessun problema .....
A.Ummarino
|
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 20/09/2013 16:26, Ummarino ha scritto: > é un bug ..? qualcuno può darmi delle dritte per indirizare i mie referenti > informatici prima che semmetano la sentenza di non compatibilità di QGis 2.0 > con il nostro ambinte di lavoro !! Ciao. Hai provato a reinstallare l'ultima build (2.0.1-2)? Meglio se per sicurezza disinstalli, cancelli la dir C:\OSGEO4W e reinstalli dallo standalone. Comunque se crasha solo col tuo utente, e' quasi certamente un problema con le tue configurazioni, forse un plugin, o delle chiavi di registro. Facci sapere. Saluti - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlJBs/4ACgkQ/NedwLUzIr4o2QCfZRAnOj5YHaOwrqnobm3eeKzA fcQAn2RZoPyhZOubpGrMQjCMog/v1EBw =zCX0 -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Capita esattamente la stessa cosa anche a me.
|
Confermo, succedeva anche a me dopo aver installato la versione 2.0.1 su Windows (usando il file binario, non Osgeo4W) e dopo aver installato alcuni dei plugin che avevo sulla versione 1.8.
Purtroppo non mi sono segnato quali plugin avevo installato... L'unica maniera che ho trovato per risolvere il problema è: 1) disinstallare QGIS 2.0 2) cancellare a mano le cartelle .qgis2 (in Documents and Settings\user) e la cartella di installazione del programma 3) pulire il registro di sistema di Windows da tutti i valori associati a QGIS. Il modo più semplice per farlo è utilizzare programmi freeware come ad esempio CCleaner (http://www.piriform.com/ccleaner/download). 4) reinstallare la nuova versione 2.0.1-2, sempre utilizzando il binario per Windows. Ciao, Mattia |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 25/09/2013 15:13, Mattia De Agostino ha scritto: > 1) disinstallare QGIS 2.0 questo non dovrebbe servire, se hai gia' la 2.0.1-2 > 2) cancellare a mano le cartelle .qgis2 (in Documents and Settings\user) questo si' > la cartella di installazione del programma > 3) pulire il registro di sistema di Windows da tutti i valori associati a > QGIS. Il modo più semplice per farlo è utilizzare programmi freeware come ad > esempio CCleaner (http://www.piriform.com/ccleaner/download). questo pure fate sapere grazie - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlJDD+YACgkQ/NedwLUzIr4MiwCdG7W9UPHXJZt0Lkp1WbUBr4BG vmIAoIbrkREBq2WUFkQETZrZO/dZInv2 =vy02 -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Mattia De Agostino
Eliminato le cartelle .qgisx
Eliminato c:\osgeo4w eliminati gli scarichi temporanei reinstallato tutto bello nuovo Il plugin globe mi crasha qgis oddio, non ho mia provato quel plugin, nemmeno so a cosa serve ... però un errore che mi dava il downloader osgeo sullo scarico di grass è scomparso. |
Dunque...ho penato ma il problema si è risolto in questo modo:
Ripulito tutto...(.qgis2 e C:/OSGeo4W) Poi, con il mio profilo ma come Administrator (cioè mi hanno promosso di grado :-) ) ho installato ex novo via posgeo4w-setup.exe Ho notato che durante l'istllazione ha chiesto in "tedesco"..(ma non è meglio in inglese !!!, ho siamo già commissariati dalla Merkel ...) l'istallazione di non ho capito bene quali librerie C++ o similari. Adesso funziona tutto, settimana prossima mi fanno rientrare nei ranghi e vi farò sapere se con il mio normale profilo fuziona tutto... La cosa strana (ma a questo punto credo che sia stato proprio un problema di librerie ..) è che altre macchine, come la mia, su cui abbiamo istallato Qgis2.0 non hanno dato questi problemi..anche quando invece di instalare facevo un semplice Cntrl V della cartella C:/OSGeo4W, da chiavetta usb, già istallata su altre macchine
A.Ummarino
|
In reply to this post by Daniele Drago
Dunque...ho penato ma il problema si è risolto in questo modo:
Ripulito tutto...(.qgis2 e C:/OSGeo4W) Poi, con il mio profilo ma come Administrator (cioè mi hanno promosso di grado :-) ) ho installato ex novo via posgeo4w-setup.exe Ho notato che durante l'istllazione ha chiesto in "tedesco"..(ma non è meglio in inglese !!!, ho siamo già commissariati dalla Merkel ...) l'istallazione di non ho capito bene quali librerie C++ o similari. Adesso funziona tutto, settimana prossima mi fanno rientrare nei ranghi e vi farò sapere se con il mio normale profilo fuziona tutto... La cosa strana (ma a questo punto credo che sia stato proprio un problema di librerie ..) è che altre macchine, come la mia, su cui abbiamo istallato Qgis2.0 non hanno dato questi problemi..anche quando invece di instalare facevo un semplice Cntrl V della cartella C:/OSGeo4W, da chiavetta usb, già istallata su altre macchine
A.Ummarino
|
Free forum by Nabble | Edit this page |