ciao e auguri a tutti
Ho un file di testo simile a questo: x|y|nome 1372776|4945702|Tizio 1373247|4953183|Caio 1373371|4957525|Sempronio ove le coordinate x e y sono nel sistema Gauss-Boaga fuso Ovest (epsg:3003). In Qgis (Mimas in Windows, scaricato dal sito di qgis, QGIS-1.3.0-3-No-GrassSetup.exe): 1) setto la proprietà del progetto, sistema di coordinate, epsg=3003; 2) importo il file come testo delimitato, specifico il delimitatore, processa; l'import avviene regolarmente e viene creato un layer con gli attributi specificati; tutto ok. 3) definisco la proiezione in uso (strumenti->strumenti di gestione dati->definisci proiezione in uso), setto a epsg=3003, ottengo questo errore: """ Errore durante l'esecuzione di codice Python: Traceback (most recent call last): File "C:\Programmi\Quantum GIS Mimas\python\plugins\fTools\tools\doDefineProj.py", line 82, in accept outputPrj = open(inPath + ".prj", "w") IOError: [Errno 2] No such file or directory: PyQt4.QtCore.QString(u'C:/Documents and Settings/nome_utente/Documenti/prova_qgis/siti.txt?delimiter=|&delimiterType=plain&xField=x&yField=y.prj') Versione Python: 2.5.2 (r252:60911, Feb 21 2008, 13:11:45) [MSC v.1310 32 bit (Intel)] Sentiero Python:['C:/Programmi/Quantum GIS Mimas/./python', 'C:/Documents and Settings/nome_utente/.qgis//python/plugins', 'C:/Programmi/Quantum GIS Mimas/./python/plugins', 'C:\\Programmi\\FWTools2.4.2\\pymod', 'C:\\Programmi\\Quantum GIS Mimas\\bin\\python25.zip', '', 'C:\\Programmi\\Quantum GIS Mimas\\bin', 'C:\\Programmi\\Quantum GIS Mimas\\python\\plugins\\fTools\\tools', 'C:\\Documents and Settings\\nome_utente\\.qgis\\python\\plugins\\GdalTools\\tools'] """ Sul pc ho installato python 2.6 e le qt, disinstallato e reinstallato qgis senza risolvere (come pure cambiando delimitatore). Manca qualcosa, sbaglio io o sbaglia qgis ? Nessun problema in Ubuntu con qgis da pacchetto. ciao Paolo C. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Il giorno lun, 28/12/2009 alle 15.27 +0100, Paolo Craveri ha scritto:
> > Sentiero Python:['C:/Programmi/Quantum GIS Mimas/./python', Non c'entra niente.. ma visto che parliamo di traduzioni per favore eliminate il "sentiero pitone" e rimettete al suo posto il Python path. Ciao, steko -- Stefano Costa http://www.iosa.it/ Open Archaeology _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Stefano Costa ha scritto:
> Non c'entra niente.. ma visto che parliamo di traduzioni per favore > eliminate il "sentiero pitone" e rimettete al suo posto il Python path. Nella GUI non lo trovo: ti riferisci al manuale? Saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Il 28 dicembre 2009 16.23, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
> Stefano Costa ha scritto: > >> Non c'entra niente.. ma visto che parliamo di traduzioni per favore >> eliminate il "sentiero pitone" e rimettete al suo posto il Python path. > > Nella GUI non lo trovo: ti riferisci al manuale? > Saluti. > -- > Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc Stefano si riferisce al testo del messaggio di errore: """ Sentiero Python:['C:/Programmi/Quantum GIS Mimas/./python',... """ ciao -- -- Paolo C. Lat. 44° 39' 11.08'' N Long. 7° 23' 25.26'' E _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Paolo Craveri ha scritto:
> Stefano si riferisce al testo del messaggio di errore: Credo che sia della versione vecchia, in trunk non lo trovo. Grazie. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by Paolo Craveri
Paolo Craveri ha scritto:
> ciao e auguri a tutti > > Ho un file di testo simile a questo: ... > ove le coordinate x e y sono nel sistema Gauss-Boaga fuso Ovest (epsg:3003). > > In Qgis (Mimas in Windows, scaricato dal sito di qgis, > QGIS-1.3.0-3-No-GrassSetup.exe): Ciao. Invito tutti ad usare la 1.4 (se su win, da osgeo4w), di imminente rilascio. Forse il bug che hai trovato e' collegato con questo: https://trac.osgeo.org/qgis/ticket/2326 In ogni caso, puoi aggirare il problema salvando il layer nel sistema di coordinate corretto, e ricaricarlo da li'. Salutoni. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by Paolo Craveri
Paolo Craveri ha scritto:
> Il 28 dicembre 2009 16.23, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: > >> Stefano Costa ha scritto: >> >>> Non c'entra niente.. ma visto che parliamo di traduzioni per favore >>> eliminate il "sentiero pitone" e rimettete al suo posto il Python path. >>> >> Nella GUI non lo trovo: ti riferisci al manuale? >> Saluti. >> -- >> Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc >> > > Stefano si riferisce al testo del messaggio di errore: > > """ > Sentiero Python:['C:/Programmi/Quantum GIS Mimas/./python',... > """ “pitoni” né “sentieri”. :-) _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by pcav
Paolo Cavallini ha scritto: > Stefano Costa ha scritto: > >> Non c'entra niente.. ma visto che parliamo di traduzioni per favore >> eliminate il "sentiero pitone" e rimettete al suo posto il Python path. > > Nella GUI non lo trovo: ti riferisci al manuale? L'errore di traduzione era stato inserito in una vecchia versione di qgis il cui binario e' stato distribuito e successivamente corretto. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |