Scusate ancora ma sta diventando un braccio di ferro, tra me e grass :p
Su win7 e con grass6.4.2 (osgeo). Digitando nell console dei programmi: svn co https://svn.osgeo.org/grass/grass-addons/grass6/raster/r.hazard.flood/ mi viene restituito: Estratta revisione 55420. (Mon Mar 18 16:47:16 2013) Comando terminato (8 sec) Ergo è andato tutto a buon fine? Digito il comando: r.hazard.flood/r.hazard.flood.py e mi si apre la finestra del modulo r.hazard.flood ci inserisco il dem e do gli output Ma mi restituisce il seguente errore: Traceback (most recent call last): File "C:\OSGeo4W\apps\grass\grass-6.4.2\etc\wxpython\gui_m odules\menuform.py", line 657, in OnRun self.goutput.RunCmd(cmd, onDone = self.OnDone) File "C:\OSGeo4W\apps\grass\grass-6.4.2\etc\wxpython\gui_m odules\goutput.py", line 523, in RunCmd task = menuform.GUI(show = None).ParseCommand(command) File "C:\OSGeo4W\apps\grass\grass-6.4.2\etc\wxpython\gui_m odules\menuform.py", line 1732, in ParseCommand blackList = _blackList) File "C:\OSGeo4W\apps\grass\grass-6.4.2\etc\python\grass\s cript\task.py", line 460, in parse_interface tree = etree.fromstring(get_interface_description(name)) File "C:\OSGeo4W\apps\Python27\lib\xml\etree\ElementTree.py", line 1283, in XML return parser.close() File "C:\OSGeo4W\apps\Python27\lib\xml\etree\ElementTree.py", line 1636, in close self._raiseerror(v) File "C:\OSGeo4W\apps\Python27\lib\xml\etree\ElementTree.py", line 1488, in _raiseerror raise err xml.etree.ElementTree . ParseError : no element found: line 1, column 0 Ps ho provato anche con grass 6.4.3 / 6.5 /7 stand alone e su xubuntu con grass64 provando sia con svn che con g.extension Cosa posso fare? Oltre che buttare il pc dalla finestra? :p Saluti e un grazie per la pazienza di tutti di ricevere queste mie mail Gioacchino _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Ciao,
2013/3/18 Gioacchino Lattanzio <[hidden email]> Scusate ancora ma sta diventando un braccio di ferro, tra me e grass :p Meglio usare grass6.4.3
ergo hai scaricato l'ultima versione da svn. Questo non significa che l'hai installata. Come mai usi svn co? perche` non g.extension? Best regards, Margherita DI LEO Postdoctoral Researcher
European Commission - DG JRC Institute for Environment and Sustainability (IES) Via Fermi, 2749
I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261 Tel. +39 0332 78 3600
Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
In reply to this post by Gioacchino Lattanzio
2013/3/18 Gioacchino Lattanzio <[hidden email]>:
> Scusate ancora ma sta diventando un braccio di ferro, tra me e grass :p > Su win7 e con grass6.4.2 (osgeo). > > Digitando nell console dei programmi: > svn co https://svn.osgeo.org/grass/grass-addons/grass6/raster/r.hazard.flood/ Per Windows è l'approccio spagliato. Su Windows, un addon viene installato con "g.extension" oppure la wxGUI che ha un apposito menu entry. Consiglio poi ancora (come Madi) di usare lo snapshot di 6.4.3svn: http://wingrass.fsv.cvut.cz/grass64/ Ciao Markus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
In reply to this post by margherita
Ciao Gioacchino,
rimetto in copia la lista, nella speranza che qualcun altro possa aiutare.
On Wed, Mar 20, 2013 at 10:56 AM, Gioacchino Lattanzio <[hidden email]> wrote:
Best regards, Margherita DI LEO
Postdoctoral Researcher European Commission - DG JRC Institute for Environment and Sustainability (IES)
Via Fermi, 2749 I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261 Tel. +39 0332 78 3600
Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
In reply to this post by Markus Neteler
Ciao Gioacchino,
non so cosa dirti di nuovo... Qualche commento di sotto: 2013/3/20 Gioacchino Lattanzio <[hidden email]>: > Ciao Markus, > scusa ancora ma volevo proprio provarlo questo addons ma non ci riesco > proprio ad installarlo, > Ho scaricato grass6.4.3 apro il modulo g.extension ma mi restituisce il -> quale sistema operativo? Indovino Windows... OSGeo4W oppure winGRASS standalone? > seguente errore: > > (Wed Mar 20 10:54:01 2013) > > g.extension -s -u extension=r.hazard.flood > svnurl=http://svn.osgeo.org/grass/grass-addons/grass6 > which: wget: unknown command > WARNING: The GRASS program path: [C:/Program Files/GRASS_GIS_6.4.3svn] > contains a space. The build which follows will likely fail. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ --> come scritto, NON funziona. Soluzione: non avere spazi bianchi nel path. > Fetching <r.hazard.flood> from GRASS-Addons SVN (be patient)... > A r.hazard.flood\r.hazard.flood.py > A r.hazard.flood\description.html > A r.hazard.flood\Makefile > U r.hazard.flood > Checked out revision 55464. > Compiling <r.hazard.flood>... > makefile:5: C:/Program: No such file or directory ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ --> ecco fallito xché c'è white space dopo "C:/Program" > makefile:5: > Files/GRASS_GIS_6.4.3svn/include/Make/Script.make: No such > file or directory > make: *** No rule to make target > `Files/GRASS_GIS_6.4.3svn/include/Make/Script.make'. Stop. > ERROR: Compilation failed, sorry. Please check above error messages. > rm: cannot remove directory `C:\\Users\\prova\\Desktop\\SIt/ > GRASS/prova/.tmp/248.0/r.hazard.flood': > Permission denied > (Wed Mar 20 10:54:15 2013) Comando terminato (14 sec) > Mi sfugge completamente perché g.extension non prende come dovrebbe: http://wingrass.fsv.cvut.cz/grass65/addons/r.hazard.flood.zip (basta usare unzip...) ciao Markus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Ciao Gioacchino, credo e spero che nel frattempo tu abbia risolto. In caso contrario, se prendi il nuovo snapshot domani mattina, il problema dovrebbe essere risolto. Facci sapere!
ciao madi 2013/3/20 Markus Neteler <[hidden email]> Ciao Gioacchino, Best regards, Margherita DI LEO
Postdoctoral Researcher European Commission - DG JRC Institute for Environment and Sustainability (IES)
Via Fermi, 2749 I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261 Tel. +39 0332 78 3600
Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
2013/6/16 Margherita Di Leo <[hidden email]>
Best regards, Margherita DI LEO
Postdoctoral Researcher European Commission - DG JRC Institute for Environment and Sustainability (IES)
Via Fermi, 2749 I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261 Tel. +39 0332 78 3600
Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |