Salve a tutti, Continuo ad avere problemi nell'installazione del pacchetto OsGeo (Qgis 1.6.0) su Windows 7 64 bit. Ho provato le soluzioni che mi avete proposto nelle mail precedenti ma continuo ad avere problemi. Ho disinstallato tutto completamente e ho installato qgis e grass con i soli pacchetti legati alle 2 applicazioni, deselezionando nelle librerie gdal17 e gdal17-phyton, e selezionando invece gdal16 e gdal16-phyton. QGis però non sì avvia, e mi da un errore diverso da quello che avevo riscontrato nei giorni scorsi: Errore di Sistema, Impossibile avviare l'applicazione perchè QtSql4.dll non è presente nel computer. A questo punto, anche se non sono esperto, posso ipotizzare che il problema non sia solo delle librerie gdal!! Fiducioso nel sistema di sviluppo e nella filosofia dell'open source, spero che qualcuno sappia darmi indicazioni utili a risolvere questo problema!! Matteo _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 496 iscritti al 24.1.2011 |
On Sun, Jan 30, 2011 at 10:54:15PM +0100, Matteo Chialva wrote:
> Errore di Sistema, Impossibile avviare l'applicazione > perchè QtSql4.dll non è presente nel computer. .. > Fiducioso nel sistema di sviluppo e nella filosofia > dell'open source, spero che qualcuno sappia darmi > indicazioni utili a risolvere questo problema!! Nel pieno della filosofia dell'open source, la prima indicazione che sentirei di darti e': disfati del sistema operativo che stai usando, prima che sia troppo tardi. --strk; Pubblicita' progresso: Chi usa software propritario, avvelena anche te ! _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 496 iscritti al 24.1.2011 |
In reply to this post by Matteo Chialva
>HoFino a 10 giorni fa' gdal-17 era OBBLIGATORIO per qgis-dev, ora stanno passando a gdal-18. Per cui e' un momento di transizione. Ma sospetto che te non dovevi rimuovere gdal-17. Se stai installando la versione con l'installatore offline allora e' obbligatorio gdal-16, se stai installando la versione qgis-dev con l'osge4w-setup allora e' obbligatorio gdal-17. Insomma dipende dalle scelte che fai. Ma penso che per questa strada non fai che incasinarti sempre di piu' ti conviene dare no stop e ripartire. Io uso costantemente qgis-trunk con win7-64bit e non ho nessun problema, manco mezzo. E' palese che dai per scontato qualcosa che scontato non e' . Win7 ha dei meccanismi di sicurezza avanzati rispetto a XP e come tale non fa' eseguire certe operazioni. Pero' vediamo se riusciamo a capire dove stai sbagliando, per questo la cosa migliore e' procedere passo passo. Intanto immagino che tu hai diritti di amministratore sulla tua macchina Giusto ? E inoltre immagino che tu stia usando l'installatore online il cosidetto "osgeo4w-setup". Se queste due condizioni sono soddisfatte passiamo oltre: La disistallazione: la roba installata con osgeo4w-setup si disinstalla usando ilmedesimo osgeo4w-setup, impostando la voce "Uninstall". Dopo di che' si va' nella cartella dove si era installato tutto e si cancella il rimanente. Per questo ho una prima domanda a cui devi rispondere : Quando si installa con osgeo-setup lui ti chiede se vuoi fare la installazione standard o l'avanzata. Quale di queste due opzioni avevi scento ? Seconda domanda: Lui ti chiede in quale cartella installare il pacchetto scaricato e in quale cartella scaricare i vari programmi di installazione scaricati puoi farci sapere i nomi e percorsi delle due cartelle che avevi indicato ? Quando hai risposto a queste domande potremo continuare per cercare di capire dove sbagli. Quando sappiamo queste cosa proseguiamo oltre... -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 496 iscritti al 24.1.2011 |
In reply to this post by Sandro Santilli
Il giorno lun, 31/01/2011 alle 07.36 +0100, strk ha scritto:
> Nel pieno della filosofia dell'open source, la prima > indicazione che sentirei di darti e': disfati del > sistema operativo che stai usando, prima che sia > troppo tardi. Giustissimo. Mi pare abbastanza ironico che tutti gli sforzi fatti per rendere il GFOSS piu' accessibile anche a chi usa sistemi operativi proprietari abbia avuto anche troppo successo, con il risultato che moltissimi non sentono piu' l'esigenza di migrare a soluzioni completamente libere. Grazie strk per ricordarcelo. -- http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 496 iscritti al 24.1.2011 |
Ciao Matteo,
non ho con me il computer dove ho osgeo4w, ma se non ricordo male le lbrerie Qt (tra cui dovrebbe esserci QtSql.dll) si trovano sotto osgeo4w\bin. Controlla che ci sia quella .dll intanto. Per caso hai un'altra installazione delle Qt sul tuo computer?
Giovanni Il giorno 31 gennaio 2011 08:30, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il giorno lun, 31/01/2011 alle 07.36 +0100, strk ha scritto: _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 496 iscritti al 24.1.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |