SimpleGeo decide di usare CC0 per i propri dati geografici :)

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

SimpleGeo decide di usare CC0 per i propri dati geografici :)

Maurizio Napolitano-2

SimpleGeo – azienda statunitense nota per progetti come PolyMaps[1] e
per i suoi servizi di cloud computing[2] per smartphone e applicazioni
web annuncia dal proprio blog la scelta di utilizzare la licenza
Creative Commons 0 “No Copyright”.

La motivazione nasce dall’esigenza di voler vedere il proliferare di
informazioni di luoghi geografici utili a sviluppatori che possano farne
quello che vogliono, cominciando loro stessi a costruire un proprio
database che raccoglie al suo interno già un insieme di dati privo di
restrizioni di mercato.

Per prendere questa scelta, i ragazzi di SimpleGeo, si sono confrontati
con le definizioni di open data fornite da Open Knowledge Foundation.
La scelta specifica della licenza CC0 nasce dal fatto che SimpleGeo si
propone come una azienda con un business basato sui servizi e non sui
dati, pertanto lo scopo è fornire il servizio migliore agli sviluppatori
e i dati sono una parte importantissima di questa attività. Ciascun
contributo derivato dalla comunità sarà sempre  rilasciato con licenza CC0.
SimpleGeo mescola questi dati con quelli provenienti da altre fonti e
con diversa licenza, ma garantisce che i propri dati e quelli della
comunità saranno rilasciati come CC0.


[1] http://polymaps.org/
[2] https://simplegeo.com/products/
[3] http://blog.simplegeo.com/2011/04/20/open-places-data/

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SimpleGeo decide di usare CC0 per i propri dati geografici :)

a.furieri
On Fri, 22 Apr 2011 11:56:38 +0200, Maurizio Napolitano wrote
> La scelta specifica della licenza CC0 nasce
> dal fatto che SimpleGeo si propone come una azienda con un business
> basato sui servizi e non sui dati, pertanto lo scopo è fornire il
> servizio migliore agli sviluppatori e i dati sono una parte
> importantissima di questa attività. Ciascun contributo derivato
> dalla comunità sarà sempre  rilasciato con licenza CC0.
>

Quod erat demonstrandum :-)

a volte il 'bieco capitalista' guidato dalla
bramosa ricerca del profitto privato arriva
prima e meglio di alcuni soggetti pubblici
a cogliere i vantaggi economici e le opportunità
offerte da un business model innovativo

ciao Sandro
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011