Salve a tutti,
in questi giorni sto correggendo un layer poligonale in cui la regola topologica di base dovrebbe essere evitare le intersezioni tra i poligoni e "non devono esserci spazi tra i poligoni".
Io uso QGis e fino a dare come regola topologia l'evita intersezioni ci arrivo, ma non so come dare oppure correggere a posteriori gli spazi tra poligoni che dovrebbero collimare. Siamo così dovuti ricorrere ad ArcZis che ha uno strumento di validazione p Ho dato un occhio veloce in grass, ma non mi pareva ci fosse una soluzione, ma forse mi sbaglio. Suggerimenti?
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
On Mon, May 30, 2011 at 10:03:21PM +0200, Luca Mandolesi wrote:
> Salve a tutti, > in questi giorni sto correggendo un layer poligonale in cui la regola > topologica di base dovrebbe essere evitare le intersezioni tra i poligoni e > "non devono esserci spazi tra i poligoni". > > Io uso QGis e fino a dare come regola topologia l'evita intersezioni ci > arrivo, ma non so come dare oppure correggere a posteriori gli spazi tra > poligoni che dovrebbero collimare. > > Siamo così dovuti ricorrere ad ArcZis che ha uno strumento di validazione p > > Ho dato un occhio veloce in grass, ma non mi pareva ci fosse una soluzione, > ma forse mi sbaglio. > > Suggerimenti? Aumenta la tolleranza dello snapping ? Certo da fare a mano e' noioso. Se hai la versione 2.0 (dev) di PostGIS c'e' la funzione ST_Snap che lo potrebbe fare per te. --strk; () Free GIS & Flash consultant/developer /\ http://strk.keybit.net/services.html _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
In reply to this post by mando
In GRASS (anche via QGIS) basta importare settando i parametri
"minarea" e "snap". Oppure dopo si possono usare le varie opzioni di v.clean. In QGIS si possono correggere a mano gli errori con lo strumento reshape. -- Giovanni -- 2011/5/30 Luca Mandolesi <[hidden email]>: > Salve a tutti, > in questi giorni sto correggendo un layer poligonale in cui la regola > topologica di base dovrebbe essere evitare le intersezioni tra i poligoni e > "non devono esserci spazi tra i poligoni". > Io uso QGis e fino a dare come regola topologia l'evita intersezioni ci > arrivo, ma non so come dare oppure correggere a posteriori gli spazi tra > poligoni che dovrebbero collimare. > Siamo così dovuti ricorrere ad ArcZis che ha uno strumento di validazione p > Ho dato un occhio veloce in grass, ma non mi pareva ci fosse una soluzione, > ma forse mi sbaglio. > Suggerimenti? > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 502 iscritti all'11.2.2011 > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Il problema non è tanto correggere a mano, ma trovare gli errori, ovvero lo spazio tra 2 poligoni, andarli a verificare e poi correggerli anche a mano....
Arcziz, ha questa bella funzione che, date le regole topologiche, ti trova gli errori, per layer, come nel mio caso, disegnati a monte male....
2011/5/30 Giovanni Manghi <[hidden email]> In GRASS (anche via QGIS) basta importare settando i parametri _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
On Mon, 30 May 2011 22:28:34 +0200, Luca Mandolesi <[hidden email]>
wrote: > Il problema non è tanto correggere a mano, ma trovare gli errori, ovvero > lo > spazio tra 2 poligoni, andarli a verificare e poi correggerli anche a > mano.... in effetti IMHO non e' un errore topologico. per trovarli puoi fare una select che trova tutti gli oggetti che distano <x dal piu' vicino, escludendo quelli che si toccano. se puoi, apri un ticket, spiegando bene cosa ti serve. saluti. -- http://faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Ciao a tutti,
potresti, in automatico: 1 - eliminare tutti i buchi dai poligoni tenendo solo il linearring esterno 2 - effettuare un dissolve del layer usando come parametro un valore che sia uguale per tutti i poligoni, in modo da fondere l'intero layer in un unico poligono (o in più poligoni in caso di discontinuità) 3 - i buchi che ti rimangono (i linearring interni) sono gli "errori" che cerchi Spero ti sia utile Buona giornata a tutti Sig Il giorno mar, 31/05/2011 alle 09.19 +0200, Paolo Cavallini ha scritto: > On Mon, 30 May 2011 22:28:34 +0200, Luca Mandolesi <[hidden email]> > wrote: > > Il problema non è tanto correggere a mano, ma trovare gli errori, ovvero > > lo > > spazio tra 2 poligoni, andarli a verificare e poi correggerli anche a > > mano.... > > in effetti IMHO non e' un errore topologico. > per trovarli puoi fare una select che trova tutti gli oggetti che distano > <x dal piu' vicino, escludendo quelli che si toccano. > se puoi, apri un ticket, spiegando bene cosa ti serve. > saluti. > -- > http://faunalia.it/pc > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 502 iscritti all'11.2.2011 _____________ PRIVACY Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). PRIVACY Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
In reply to this post by pcav
Interessante, non ci avevo pensato. Avevo provato a fare un grande poligono e poi provato con gli ftools intersect o difference e vedere se ricavavo dei poligoni dove avevo uno spazio tra due, ma non ho avuto un gran risultato....
C'è per caso qualcuno in lista che usa arcZiz e sa usare il comando di controllo della topologia a posteriori e mandare una bella foto a schermo! Proverò a scrivere un ticket, magari in inglese, poi se c'è qualche buona anima che me lo corregge sarei ben contento!!
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
In reply to this post by mando
>Interessante, non ci avevo pensato. Avevo provato a fare un grande poligono Io proverei con spatialite. Tra l'altro se si trova la strada ne scaturirebbe un caso di uso utile anche in altre circostanze. Secondo me con un po' di externalrings, symdifference ed unions ci si potrebbe arrivare.... -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
In reply to this post by mando
Ecco l'esempio a cui vorrei arrivare!!!
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
In reply to this post by Andrea Peri
Scusa andrea come mai ti vedo su faunalia? Se posto su gfoss.list.it ti arrivano anche a te??
Cmq l'esempio è questo:
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
In reply to this post by pcav
Ciao a tutti,
potresti, in automatico: 1 - eliminare tutti i buchi dai poligoni tenendo solo il linearring esterno 2 - effettuare un dissolve del layer usando come parametro un valore che sia uguale per tutti i poligoni, in modo da fondere l'intero layer in un unico poligono (o in più poligoni in caso di discontinuità) 3 - i buchi che ti rimangono (i linearring interni) sono gli "errori" che cerchi Spero ti sia utile Buona giornata a tutti Sig Il giorno mar, 31/05/2011 alle 09.19 +0200, Paolo Cavallini ha scritto: > On Mon, 30 May 2011 22:28:34 +0200, Luca Mandolesi <[hidden email]> > wrote: > > Il problema non è tanto correggere a mano, ma trovare gli errori, ovvero > > lo > > spazio tra 2 poligoni, andarli a verificare e poi correggerli anche a > > mano.... > > in effetti IMHO non e' un errore topologico. > per trovarli puoi fare una select che trova tutti gli oggetti che distano > <x dal piu' vicino, escludendo quelli che si toccano. > se puoi, apri un ticket, spiegando bene cosa ti serve. > saluti. > -- > http://faunalia.it/pc > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 502 iscritti all'11.2.2011 _____________ PRIVACY Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). PRIVACY Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
In reply to this post by mando
in grass hai molte soluzioni
la più banale è v.clean con opzione rimuovi aree piccole (perchè immagino che saranno piccole...) gli dai un valore di soglia ed il gioco è fatto se vuoi avere controllo su quali sono le aree in questione invece, usi v.centroids per aggiungere centroidi alle aree che non ne hanno (partendo da un valore di cat molto alto cioè non già presente nel layer importato) e poi selezioni solo le aree con cat molto alta appunto così vedi quali sono gli errori e dove si trovano... (li estrai con v.extract) nota adesso con precisione la dimensione massima (areale) di questi errori, usi v.clean per rimuovere tutte le aree inferiori a quella dimensione la topologia è garantita e l'area viene assegnata al poligono contermine con cui la tua area condivide il boundary più lungo.. ciao Il giorno lun, 30/05/2011 alle 22.03 +0200, Luca Mandolesi ha scritto: > Salve a tutti, > in questi giorni sto correggendo un layer poligonale in cui la regola > topologica di base dovrebbe essere evitare le intersezioni tra i > poligoni e "non devono esserci spazi tra i poligoni". > > > Io uso QGis e fino a dare come regola topologia l'evita intersezioni > ci arrivo, ma non so come dare oppure correggere a posteriori gli > spazi tra poligoni che dovrebbero collimare. > > > Siamo così dovuti ricorrere ad ArcZis che ha uno strumento di > validazione p > > > Ho dato un occhio veloce in grass, ma non mi pareva ci fosse una > soluzione, ma forse mi sbaglio. > > > Suggerimenti? > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 502 iscritti all'11.2.2011 Ti prego di cercare di non inviarmi files .dwg, .doc, .xls, .ppt. Preferisco formati liberi. Please try to avoid to send me .dwg, .doc, .xls, .ppt files. I prefer free formats. http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format Ivan Marchesini Perugia (Italy) Socio fondatore GFOSS "Geospatial Free and Open Source Software" http://www.gfoss.it e-mail: [hidden email] [hidden email] fax (mailfax): +39 1782092534 jabber: [hidden email] skype: geoivan73 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Le cosiddette aree piccole, le genero partendo da una union o un intersect con un poligono più grande che contiene tutte le mie geometrie?
2011/5/31 ivan marchesini <[hidden email]> in grass hai molte soluzioni _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
In reply to this post by ivan marchesini-2
Il 31 maggio 2011 11:27, ivan marchesini <[hidden email]> ha scritto:
> in grass hai molte soluzioni > > la più banale è v.clean con opzione rimuovi aree piccole (perchè > immagino che saranno piccole...) > gli dai un valore di soglia ed il gioco è fatto > puoi anche ottenere la mappa degli errori... > ciao > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Sempre con v.clean?
2011/5/31 Luca Delucchi <[hidden email]> Il 31 maggio 2011 11:27, ivan marchesini <[hidden email]> ha scritto: _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Il 31 maggio 2011 11:31, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto:
> Sempre con v.clean? > si... basta leggere il manuale ;-) [0] grass sarà difficile o poco user friendly, ma una documentazione così ben fatta io non l'ho mai trovata.... [0] http://grass.osgeo.org/grass64/manuals/html64_user/v.clean.html PS cercate di rispettare la netiquette e rispondere a modino -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
In reply to this post by ivan marchesini-2
Un po' di pubblicità comparativa.
Sto provando in PostGIS, ma su un layer con 20000 poligoni una ST_Union(ST_ExteriorRing(geom)) sta girando da mezz'ora. Al termine, sempre che a terminare sia la query e non il processo - dovrei poi usare ST_Dump(geom) e ST_DumpRings(geom) where path > 0 per estrarre i poligoni incriminati. Ma forse in PG non è questo l'approccio giusto. Nel frattempo GRASS ha eseguito un v.clean degli stessi poligoni in un paio di minuti (con un processore e mezzo impegnati da Postgres), anche se non credo di aver usato proprio tutti i tool a proposito. Se GRASS non fosse così difficile da capire. Ciao Sig Il giorno mar, 31/05/2011 alle 11.27 +0200, ivan marchesini ha scritto: > in grass hai molte soluzioni > > la più banale è v.clean con opzione rimuovi aree piccole (perchè > immagino che saranno piccole...) > gli dai un valore di soglia ed il gioco è fatto > > se vuoi avere controllo su quali sono le aree in questione invece, > usi v.centroids per aggiungere centroidi alle aree che non ne hanno > (partendo da un valore di cat molto alto cioè non già presente nel layer > importato) e poi selezioni solo le aree con cat molto alta appunto > così vedi quali sono gli errori e dove si trovano... (li estrai con > v.extract) > > nota adesso con precisione la dimensione massima (areale) di questi > errori, usi v.clean per rimuovere tutte le aree inferiori a quella > dimensione > > la topologia è garantita e l'area viene assegnata al poligono contermine > con cui la tua area condivide il boundary più lungo.. > > ciao > > > > > > Il giorno lun, 30/05/2011 alle 22.03 +0200, Luca Mandolesi ha scritto: > > Salve a tutti, > > in questi giorni sto correggendo un layer poligonale in cui la regola > > topologica di base dovrebbe essere evitare le intersezioni tra i > > poligoni e "non devono esserci spazi tra i poligoni". > > > > > > Io uso QGis e fino a dare come regola topologia l'evita intersezioni > > ci arrivo, ma non so come dare oppure correggere a posteriori gli > > spazi tra poligoni che dovrebbero collimare. > > > > > > Siamo così dovuti ricorrere ad ArcZis che ha uno strumento di > > validazione p > > > > > > Ho dato un occhio veloce in grass, ma non mi pareva ci fosse una > > soluzione, ma forse mi sbaglio. > > > > > > Suggerimenti? > > _______________________________________________ > > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > > [hidden email] > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > Non inviate messaggi commerciali. > > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > 502 iscritti all'11.2.2011 > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 502 iscritti all'11.2.2011 _____________ PRIVACY Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). PRIVACY Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Ringrazio tutti per i consigli. Proverò nel week end a fare un po' di prove anche io e vedere se non altro come potrebbe essere fatto uno strumento utile.
Ciao e grazie luca
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
In reply to this post by mando
Il 31/05/2011 10:45, Luca Mandolesi ha scritto:
> Ecco l'esempio a cui vorrei arrivare!!! > > http://www.youtube.com/watch?v=LZ-fJMGF7UM allegalo al ticket per favore. grazie. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |