http://de.straba.us/cartogrammi_italia/
Ciao a tutti, dopo il mio amore a prima vista con i cartogrammi e grazie all'implementazione in javascript basata su d3.js di Shawn Allen di Stamen - http://prag.ma/code/d3-cartogram/ - ho deciso di fare l' adattamento su alcuni dati italiani usando le regioni come geometrie. Il risultato si trova qui http://de.straba.us/cartogrammi_italia/ Appena ho tempo/voglia scrivo l'howto su come riprodursi il tutto da soli (ho usato google refine per i dati ISTAT, ogr2ogr e topojson per i geodati, e adattato alcune variabili del sorgente) Spero poi di aver tempo di fare almeno l'export in svg, pdf, e png delle immagini. Intanto qui una immagine dei risultati (qualora qualcuno abbia problemi con il browser) http://de.straba.us/cartogrammi_italia/placeholder.png Questo e' il cartogramma del numero medio di figli per donna (... in val d'aosta l'aria e' sana ...) Lo stesso lo si ottiene elaborato a questo indirizzo http://de.straba.us/cartogrammi_italia/#mfd/2011 Ho solo adattato il codice ai dati, quindi niente di incredibile. Sono invece rimasto colpito da TopoJSON TopoJSON is an extension of GeoJSON that encodes topology. Rather than representing geometries discretely, geometries in TopoJSON files are stitched together from shared line segments called arcs. TopoJSON eliminates redundancy, offering much more compact representations of geometry than with GeoJSON; typical TopoJSON files are 80% smaller than their GeoJSON equivalents. In addition, TopoJSON facilitates applications that use topology, such as topology-preserving shape simplification, automatic map coloring, and cartograms. https://github.com/mbostock/topojson _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Bello Napo!
Sarebbe facile aggiungerci una legenda per i colori? Ale On 12/29/2012 11:30 AM, Maurizio Napolitano wrote: > http://de.straba.us/cartogrammi_italia/ > > > Ciao a tutti, > dopo il mio amore a prima vista con i cartogrammi e > grazie all'implementazione in javascript basata su d3.js > di Shawn Allen di Stamen - http://prag.ma/code/d3-cartogram/ - > ho deciso di fare l' adattamento su alcuni dati italiani usando > le regioni come geometrie. > Il risultato si trova qui > http://de.straba.us/cartogrammi_italia/ > > Appena ho tempo/voglia scrivo l'howto su come riprodursi > il tutto da soli (ho usato google refine per i dati ISTAT, > ogr2ogr e topojson per i geodati, e adattato alcune variabili > del sorgente) > > Spero poi di aver tempo di fare almeno l'export in svg, > pdf, e png delle immagini. > > Intanto qui una immagine dei risultati (qualora qualcuno > abbia problemi con il browser) > http://de.straba.us/cartogrammi_italia/placeholder.png > Questo e' il cartogramma del numero medio di figli > per donna (... in val d'aosta l'aria e' sana ...) > Lo stesso lo si ottiene elaborato a questo indirizzo > http://de.straba.us/cartogrammi_italia/#mfd/2011 > > Ho solo adattato il codice ai dati, > quindi niente di incredibile. > > Sono invece rimasto colpito da TopoJSON > > TopoJSON is an extension of GeoJSON that encodes topology. Rather than > representing geometries discretely, geometries in TopoJSON files are > stitched together from shared line segments called arcs. TopoJSON > eliminates redundancy, offering much more compact representations of > geometry than with GeoJSON; typical TopoJSON files are 80% smaller > than their GeoJSON equivalents. In addition, TopoJSON facilitates > applications that use topology, such as topology-preserving shape > simplification, automatic map coloring, and cartograms. > > https://github.com/mbostock/topojson > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 630 iscritti al 1.12.2012 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
On 30/12/2012 23:38, Alessandro Sarretta wrote:
> Bello Napo! > Sarebbe facile aggiungerci una legenda per i colori? E' nel mio "todo" assieme a molte altre cose. Considera che, per ora, ho solo usato il codice di Swan ed ho cambiato le variabili _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by Alessandro Sarretta
On 30/12/2012 23:38, Alessandro Sarretta wrote:
> Bello Napo! > Sarebbe facile aggiungerci una legenda per i colori? Intanto ho sistemato il codice e migliorato la funzione che, spostandosi sopra la geometria con il mouse, ti mostra il nome della regione e il relativo indicatore. ... nei prox giorni lavoro su altre cose. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |