dati nazioni

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
22 messages Options
12
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

dati nazioni

pcav
Salve.
Qualcuno sa come trovare dati di base aggiornati su statistiche demografiche, economiche,
sociologiche relative ai vari stati del mondo, in forma usabile (meglio anche geografici, altrimenti
anche tabellari)? Ad es. natalita', mortalita', reddito pro capite, ecc.
Ho cercato un po', ci sono migliaia di siti, ma non ho trovato una tabella riassuntiva singola.
Grazie.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati nazioni

Patti Giuseppe
Per l'Italia ci sono i dati del censimento 2001
http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0c0I0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH30009OG0 
non so che licenza abbiano (però è roba istat). Sicuramente ogni stato
ha qualcosa di analogo. Qualcosa di più generale magari su siti della
FAO o dell'ONU...solo un'idea...

Paolo Cavallini ha scritto:
> Salve.
> Qualcuno sa come trovare dati di base aggiornati su statistiche demografiche, economiche,
> sociologiche relative ai vari stati del mondo, in forma usabile (meglio anche geografici, altrimenti
> anche tabellari)? Ad es. natalita', mortalita', reddito pro capite, ecc.
> Ho cercato un po', ci sono migliaia di siti, ma non ho trovato una tabella riassuntiva singola.
> Grazie.
>  

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati nazioni

pcav
Patti Giuseppe ha scritto:
> Per l'Italia ci sono i dati del censimento 2001
> http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0c0I0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH30009OG0
> non so che licenza abbiano (però è roba istat). Sicuramente ogni stato
> ha qualcosa di analogo. Qualcosa di più generale magari su siti della
> FAO o dell'ONU...solo un'idea...

Grazie. Io intendevo statistiche riassuntive per tutte le nazioni (una riga per ogni nazione).
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati nazioni

Luisa Manigas
In reply to this post by pcav
Ciao Paolo,
hai provato sul sito di ESPON (European Spatial Planning Observation
Network)?
Fanno proprio questo di mestiere, raccogliere dati di diversa natura sugli
stati europei (europa allargata), elaborarli in indicatori e pubblicarli su
web gis. Ti consiglio di provare appunto il webgis e anche l'ESPON Atlas.

Trovi tutto (ovviamente gratuitamente) qui:

http://www.espon.eu/mmp/online/website/content/tools/127/index_EN.html

Fammi sapere se va bene, buona giornata


Luisa

----- Original Message -----
From: "Paolo Cavallini" <[hidden email]>
To: "GFOSS.it" <[hidden email]>
Sent: Friday, September 25, 2009 8:53 AM
Subject: [Gfoss] dati nazioni


Salve.
Qualcuno sa come trovare dati di base aggiornati su statistiche
demografiche, economiche,
sociologiche relative ai vari stati del mondo, in forma usabile (meglio
anche geografici, altrimenti
anche tabellari)? Ad es. natalita', mortalita', reddito pro capite, ecc.
Ho cercato un po', ci sono migliaia di siti, ma non ho trovato una tabella
riassuntiva singola.
Grazie.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati nazioni

Antonio Falciano
In reply to this post by pcav
Paolo Cavallini ha scritto:
> Patti Giuseppe ha scritto:
>> Per l'Italia ci sono i dati del censimento 2001
>> http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0c0I0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH30009OG0
>> non so che licenza abbiano (però è roba istat). Sicuramente ogni stato
>> ha qualcosa di analogo. Qualcosa di più generale magari su siti della
>> FAO o dell'ONU...solo un'idea...
>
> Grazie. Io intendevo statistiche riassuntive per tutte le nazioni (una riga per ogni nazione).
> Saluti.

Dati aggiornati li puoi trovare sul portale del Population Reference
Bureau (PRB): http://www.prb.org/pdf09/09wpds_eng.pdf

ciao
Antonio

--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano




_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati nazioni

giohappy
In reply to this post by Luisa Manigas
Notevole, hanno un server Apache funzionante! :)
http://datanavigator.espon.eu/

giovanni

Il giorno 25 settembre 2009 09.32, Luisa Manigas <[hidden email]> ha scritto:
Ciao Paolo,
hai provato sul sito di ESPON (European Spatial Planning Observation Network)?
Fanno proprio questo di mestiere, raccogliere dati di diversa natura sugli stati europei (europa allargata), elaborarli in indicatori e pubblicarli su web gis. Ti consiglio di provare appunto il webgis e anche l'ESPON Atlas.

Trovi tutto (ovviamente gratuitamente) qui:

http://www.espon.eu/mmp/online/website/content/tools/127/index_EN.html

Fammi sapere se va bene, buona giornata


Luisa

----- Original Message ----- From: "Paolo Cavallini" <[hidden email]>
To: "GFOSS.it" <[hidden email]>
Sent: Friday, September 25, 2009 8:53 AM
Subject: [Gfoss] dati nazioni



Salve.
Qualcuno sa come trovare dati di base aggiornati su statistiche demografiche, economiche,
sociologiche relative ai vari stati del mondo, in forma usabile (meglio anche geografici, altrimenti
anche tabellari)? Ad es. natalita', mortalita', reddito pro capite, ecc.
Ho cercato un po', ci sono migliaia di siti, ma non ho trovato una tabella riassuntiva singola.
Grazie.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati nazioni

Antonio Falciano
G. Allegri ha scritto:
> Notevole, hanno un server Apache funzionante! :)
> http://datanavigator.espon.eu/

E vabbe'... puo' darsi che sia in manutenzione, puo' capitare.
Vi consiglio di dare un'occhiata anche al GEOdata Portal dell'United
Nations Environment Programme (UNEP): http://geodata.grid.unep.ch/

ciao
Antonio

--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati nazioni

Ivano Picco-2
In reply to this post by pcav
beh, hai provato con Wolfram Alpha? Questi ad esempio sono i risultati per "life exptectancy": http://www.wolframalpha.com/input/?i=life+expectancy
Siamo al 19° posto.
Questa invece è la pagina contenente un buon numero di dati Demografici e SocioEconomici, ma la mole totale è impressionante: http://www.wolframalpha.com/examples/SocioeconomicData.html

i dati non sono "usabili" direttamente in altre applicazioni, ma ci sono le apposite API che potrebbero tornare utili.
Ciao


2009/9/25 Paolo Cavallini <[hidden email]>
Salve.
Qualcuno sa come trovare dati di base aggiornati su statistiche demografiche, economiche,
sociologiche relative ai vari stati del mondo, in forma usabile (meglio anche geografici, altrimenti
anche tabellari)? Ad es. natalita', mortalita', reddito pro capite, ecc.
Ho cercato un po', ci sono migliaia di siti, ma non ho trovato una tabella riassuntiva singola.
Grazie.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati nazioni

Diego Guidotti - Aedit s.r.l.
Andando su : http://www.gapminder.org/ oltre che un interessante sistema di visualizzazione multidimensionale (purtroppo non open) sono presenti anche alcuni dati  scaricabili (http://www.gapminder.org/gapminder-world/documentation/)

Ciao,
Diego



2009/9/25 Ivano <[hidden email]>
beh, hai provato con Wolfram Alpha? Questi ad esempio sono i risultati per "life exptectancy": http://www.wolframalpha.com/input/?i=life+expectancy
Siamo al 19° posto.
Questa invece è la pagina contenente un buon numero di dati Demografici e SocioEconomici, ma la mole totale è impressionante: http://www.wolframalpha.com/examples/SocioeconomicData.html

i dati non sono "usabili" direttamente in altre applicazioni, ma ci sono le apposite API che potrebbero tornare utili.
Ciao


2009/9/25 Paolo Cavallini <[hidden email]>

Salve.
Qualcuno sa come trovare dati di base aggiornati su statistiche demografiche, economiche,
sociologiche relative ai vari stati del mondo, in forma usabile (meglio anche geografici, altrimenti
anche tabellari)? Ad es. natalita', mortalita', reddito pro capite, ecc.
Ho cercato un po', ci sono migliaia di siti, ma non ho trovato una tabella riassuntiva singola.
Grazie.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati nazioni

PJ Hooker
In reply to this post by pcav
Qualcuno sa se esiste un csv con l'elenco di tutte le città europee con numero di abitanti dell'ultimo censimento e superficie territoriale...

Grazie!

ps. scopo: conoscere quali sono e dove sono le città europee con circa 15.000 abitanti

cross posting
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati nazioni

Markus Neteler
2011/12/8 PJ Hooker <[hidden email]>:
> Qualcuno sa se esiste un csv con l'elenco di tutte le città europee con
> numero di abitanti dell'ultimo censimento e superficie territoriale...
>
> Grazie!
>
> ps. scopo: *conoscere quali sono e dove sono le città europee con circa
> 15.000 abitanti*

Un candidato è
http://www.naturalearthdata.com/downloads/10m-cultural-vectors/
-> Populated Places: City and town points...

cheers
Markus
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati nazioni

PJ Hooker
Grazie, lo sto scaricando... ma non promette bene.

Ti faccio sapere.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati nazioni

PJ Hooker
Niente da fare!

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati nazioni

PJ Hooker
Bhé! diciamo che la soluzione che avevo abbandonato dall'inizio era quella che più mi avrebbe avvicinato al risultato. OSM (con una risorsa tempo di 4-5 ore) mi ha data i suoi punti, che estrapolando City, Town e Village, mi ha dato tutte le città (per adesso in Italia), perfino quelle più piccole, verificando a grandi linee che i Suburb, non siano veramente dei piccoli comuni.

Si questo lo farei per tutta l'Europa, anche se poi dovrò scoprire il modo per associare gli abitanti, ma già la suddivisione in City, Town e Village è già buona! anche perché posso così analizzare le aree geografiche tipo Baviera ecc.

Però forse il mio metodo è risultato sbagliato, perché ho cercato di caricare in QGis il file italy.osm (caricamento 1 ora, indicizzazione 2ore) ed in primo luogo gli avevo flaggato sono name e non poligoni e linee, ma invece mi ha caricato tutto, poi per fare qualcosa, ho convertito i punti in shp (che poi ho inserito in db postgres - non essendo riuscito ad usare osm2postgres)... ma tutto questo per tutta l'Europa... se so che questo ci ha messo 2-3 ore e l'Europa ce ne mette 20, mi andrebbe bene, ma poi se tanto aspetto e non succede nulla? oppure va in crash...

Detto questo, aspetto fino a domani se qualcuno mi da qualche suggerimento, dopodichè carico i 57gb di europe.osm.

Bye!

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati nazioni

Maurizio Napolitano-2

> Però forse il mio metodo è risultato sbagliato, perché ho cercato di
> caricare in QGis il file italy.osm (caricamento 1 ora, indicizzazione 2ore)
> ed in primo luogo gli avevo flaggato sono name e non poligoni e linee, ma
> invece mi ha caricato tutto, poi per fare qualcosa, ho convertito i punti in
> shp


http://download.geofabrik.de/osm/
qui trovi i dati di osm convertiti in formato .shp?

>(che poi ho inserito in db postgres - non essendo riuscito ad usare
> osm2postgres)...

che errore ti dava?
personalmente ti consiglio di usare spatialite e i relativi strumenti
di import.
Oppure di usare imposm, che ti permette di selezionare i dati.
Chiaramente un paio di query sulle tipologie 'place'


> Detto questo, aspetto fino a domani se qualcuno mi da qualche suggerimento,

Giusto per curiosita':
ti avevo consigliato di guardare dbpedia, ed ho visto che non hai
ottenuto buoni risultati.
Avevi fatto una qualche query in sparql? Io mi ci devo ancora dedicare.
In ogni caso le geopages di wikipedia sono disponibili anche in formato
sql.
Le avevo pescate qui
http://en.wikipedia.org/wiki/User:Emijrp/Systemic_bias#Geography
Il cui download e' qui
http://toolserver.org/~dispenser/dumps/
Fra i servizi implementati c'e' questo interessante
wikilocation,org
Solo che,temo, non ti tornano utili in quanto ti restituiscono
solo l'url della relativa geowikipage.

Ciao

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati nazioni

PJ Hooker
>http://download.geofabrik.de/osm/
>qui trovi i dati di osm convertiti in formato .shp?

non di tutte le nazioni ci sono in .shp (in linea di massima poi vorrei evitare gli .shp)

>che errore ti dava?

non sono riuscito a scrivere le stringe giuste nel terminale, mi dava i soliti errori di connessione al db, che è un mio incubo

>personalmente ti consiglio di usare spatialite e i relativi strumenti
>di import.

spatialite... con qgis o a parte?
 
>Oppure di usare imposm, che ti permette di selezionare i dati.
>Chiaramente un paio di query sulle tipologie 'place'

questo non lo conoscevo poi lo cerco

>Giusto per curiosita':
>ti avevo consigliato di guardare dbpedia, ed ho visto che non hai
>ottenuto buoni risultati.
>Avevi fatto una qualche query in sparql? Io mi ci devo ancora dedicare.

si sono arrivato a sparql e mi sono limitato a guardare i risultati che mi dava con le query di default e incominciava ad essere complicato capire come fare una query

>In ogni caso le geopages di wikipedia sono disponibili anche in formato
>sql.
>Le avevo pescate qui
>http://en.wikipedia.org/wiki/User:Emijrp/Systemic_bias#Geography
>Il cui download e' qui
>http://toolserver.org/~dispenser/dumps/
>Fra i servizi implementati c'e' questo interessante
>wikilocation,org

non so cosa sono, poi le guardo

>Solo che,temo, non ti tornano utili in quanto ti restituiscono
>solo l'url della relativa geowikipage.

allora questo può servire dopo

>Ciao
Ciao
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati nazioni

PJ Hooker
This post was updated on .
ho fatto qualche prova con http://wikilocation.org/documentation/ e devo dire che mi sono illuminato... cmq ho fatto le seguenti prove:

1) http://api.wikilocation.org/articles?lat=40.71428&lng=-74.00644&limit=1 (New York)
2) http://api.wikilocation.org/articles?lat=45.46357&lng=9.18807&limit=1 (Milano)
3) http://api.wikilocation.org/articles?lat=45.5939&lng=8.9166&radius=2000&limit=1 (Legnano)

Per la prima, a parte che gli avevo messo la lng negativa, ha dato i suoi risultati ed ho provato ad aumentare i risultati (limit), molto interessante

Con la seconda è andato tutto bene

Con la terza niente risultati fino a quando non ho aumentato il radius a 2000, perchè ho visto che in default è 250m ed ho ottenuto un risultato; Legnano ha circa 50.000 abitanti e quindi c'è.

Questo cosa vuol dire: che quando ho tutti i punti di tutti i comuni, posso lanciare (non so in che modo) un batch per riempire di risultati tramite le info di wikipedia; poi nel risultato:
{"articles":[{"id":"921430","lat":"45.6","lng":"8.91667","type":"","title":"Legnano","url":"http:\/\/en.wikipedia.org\/w\/index.php?curid=921430","distance":"678m"}]}
ho visto che c'è anche un curid, il che spero mi servirà a tirare giù ulteriori informazioni tipo il numero di abitanti che di solito è nella casella a destra, magari insieme alla foto...

Adesso dhò un'occhiata a imposm e poi per oggi può bastare!

ps. se riuscissi a far funzionare osm2postgres penso sia meglio che spatialite, perchè dopo faccio un lavoro tutto in php che interroga il db postgres. O sbaglio dicendo questa cosa?

Ciao e grazie.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati nazioni

a.furieri
On Thu, 8 Dec 2011 15:41:47 -0800 (PST), PJ Hooker wrote
> ps. se riuscissi a far funzionare osm2postgres penso sia meglio che
> spatialite, perchè dopo faccio un lavoro tutto in php che interroga
> il db postgres. O sbaglio dicendo questa cosa?
>

perche' mai senti il bisogno di usare PHP per
lanciare in esecuzione delle banali query SQL ?

puoi usare direttamente uno script SQL per fare
tutte le elaborazioni che ti servono; e' molto
piu' semplice e diretto che passare attraverso PHP

per lanciare gli script SQL ti basta usare
semplicemente il front-end a riga di comando
(psql o spatialite, a seconda dei casi).

se invece ti trovi piu' a tuo agio lavorando in
modo interattivo (manuale) allora puoi usare i
rispettivi front-end GUI: pgAdminIII e/o spatialite_gui

ciao Sandro
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati nazioni

Maurizio Napolitano-2
In reply to this post by PJ Hooker
Il 09/12/2011 00:13, PJ Hooker ha scritto:
>> http://download.geofabrik.de/osm/
>> qui trovi i dati di osm convertiti in formato .shp?
>
> non di tutte le nazioni ci sono in .shp


a naso mi sembra ci sia tutta europa
http://download.geofabrik.de/osm/europe/

>(in linea di massima poi vorrei
> evitare gli .shp)

Capisco
IMHO: la cosa migliore e' andare di sql

>> che errore ti dava?
>
> non sono riuscito a scrivere le stringe giuste nel terminale, mi dava i
> soliti errori di connessione al db, che è un mio incubo

Secondo me, se ci riprovi, e posti su questa ML il problema, trovi la
risposta in pochissimo tempo.

>> personalmente ti consiglio di usare spatialite e i relativi strumenti
>> di import.
>
> spatialite... con qgis o a parte?


spatialite puoi usarlo anche per i fatti suoi attraverso i suoi strumenti.
Se poi vuoi visualizzare tutti i dati, allora vai tranquillo


>> Giusto per curiosita':
>> ti avevo consigliato di guardare dbpedia, ed ho visto che non hai
>> ottenuto buoni risultati.
>> Avevi fatto una qualche query in sparql? Io mi ci devo ancora dedicare.
>
> si sono arrivato a sparql e mi sono limitato a guardare i risultati che mi
> dava con le query di default e incominciava ad essere complicato capire come
> fare una query

Non mi sono ancora lanciato su sparql, in teoria pero', con una query
ben fatta, dovresti riuscirci.
Appena ho voglia/tempo ci provo :)
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati nazioni

stefano campus
Administrator
This post was updated on .
In reply to this post by pcav
io in genere uso questo: UN Data

http://data.un.org/Default.aspx

Altro sito interessante è questo della columbia university

http://sedac.ciesin.columbia.edu/data/sets/browse
12