Cari tutti,
scusate se torno su un argomento già girato in ml qualche tempo fa. Sto cercando una mappa con i CAP italiani. Cercando in rete ho trovato lo shapefile a pagamento delle poste italiane oppure mappe con i cap solo per alcune regioni. Qualcuno ha sottomano qualcosa a scala italiana? O solo della Toscana? Grazie per l'aiuto, saluti, Clara _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Il 12/04/2018 19:02, [hidden email] ha scritto:
> Cari tutti, > > scusate se torno su un argomento già girato in ml qualche tempo fa. > > Sto cercando una mappa con i CAP italiani. > > Cercando in rete ho trovato lo shapefile a pagamento delle poste italiane oppure mappe con i cap solo per alcune regioni. > > Qualcuno ha sottomano qualcosa a scala italiana? O solo della Toscana? > > Grazie per l'aiuto, > > saluti, > > Clara Tolto la parte di quanto dici "illegale" (shapefile, mappe con non si sa che diritto d'autore), per OSM, direi i provare a vedere tramite overpass-turbo[0], inserendo nel wizard (ctrl+ i): "addr:postcode"=* in Toscana Poi puoi eventualmente esportare i risultati n GeoJson, una volta ottenuti e farti la cernita per comune/CAP. Tieni conto però che la copertura è quella che i volontari hanno inserito. Eventualmente se non ti interessa il formato sopra, puoi sempre caricarlo in Josm, se lo conosci e poi esportarlo in CSV. [0] http://overpass-turbo.eu/ -- _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| Simone Girardelli _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
In reply to this post by clara.tattoni@libero.it
La questione è che i cap non sono opendata
https://forum.italia.it/t/elenco-di-basi-di-dati-chiave-come-mai-non-ci-sono-piu-i-cap/1049 Il Gio 12 Apr 2018, 19:11 <[hidden email]> ha scritto: > Cari tutti, > > scusate se torno su un argomento già girato in ml qualche tempo fa. > > Sto cercando una mappa con i CAP italiani. > > Cercando in rete ho trovato lo shapefile a pagamento delle poste italiane > oppure mappe con i cap solo per alcune regioni. > > Qualcuno ha sottomano qualcosa a scala italiana? O solo della Toscana? > > Grazie per l'aiuto, > > saluti, > > Clara > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 796 iscritti al 28/12/2017 -- -- Le informazioni contenute nella presente comunicazione sono di natura privata e come tali sono da considerarsi riservate ed indirizzate esclusivamente ai destinatari indicati e per le finalità strettamente legate al relativo contenuto. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi preghiamo di eliminarlo e di inviare una comunicazione all’indirizzo e-mail del mittente. -- The information transmitted is intended only for the person or entity to which it is addressed and may contain confidential and/or privileged material. If you received this in error, please contact the sender and delete the material. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
In reply to this post by liste_girarsi
Dal punto di vista tecnico temo aggiunga poco, ma è comunque una discussione pertinente:
https://forum.italia.it/t/elenco-di-basi-di-dati-chiave-come-mai-non-ci-sono-piu-i-cap/1049/7 R Eng. Roberto Marzocchi, PhD GIS Project Coordinator Gter srl (Unige spin-off) Piazza De Marini 3/61 - 16123 Genova P.IVA/CF 01998770992 ph: 010-8694830 - mob: 349-8786575 E-mail: [hidden email] skype: roberto.marzocchi84 www.gter.it -- Gter social www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline - https://plus.google.com/+GterIt/posts www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis ----------------------------------------------------------------- Please consider the environment before printing this email! ---- On gio, 12 apr 2018 20:10:01 +0200 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <[hidden email]> wrote ---- Il 12/04/2018 19:02, [hidden email] ha scritto: > Cari tutti, > > scusate se torno su un argomento già girato in ml qualche tempo fa. > > Sto cercando una mappa con i CAP italiani. > > Cercando in rete ho trovato lo shapefile a pagamento delle poste italiane oppure mappe con i cap solo per alcune regioni. > > Qualcuno ha sottomano qualcosa a scala italiana? O solo della Toscana? > > Grazie per l'aiuto, > > saluti, > > Clara Tolto la parte di quanto dici "illegale" (shapefile, mappe con non si sa che diritto d'autore), per OSM, direi i provare a vedere tramite overpass-turbo[0], inserendo nel wizard (ctrl+ i): "addr:postcode"=* in Toscana Poi puoi eventualmente esportare i risultati n GeoJson, una volta ottenuti e farti la cernita per comune/CAP. Tieni conto però che la copertura è quella che i volontari hanno inserito. Eventualmente se non ti interessa il formato sopra, puoi sempre caricarlo in Josm, se lo conosci e poi esportarlo in CSV. [0] http://overpass-turbo.eu/ -- _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| Simone Girardelli _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
2018-04-12 23:48 GMT+02:00 Roberto Marzocchi <[hidden email]>:
> Dal punto di vista tecnico temo aggiunga poco, ma è comunque una discussione pertinente: > > > > https://forum.italia.it/t/elenco-di-basi-di-dati-chiave-come-mai-non-ci-sono-piu-i-cap/1049/7 Il problema di fondo è che, anche se qualcuno mette in dubbio il significato di usare i cap nel 21esimo secolo, rimane il fatto che molti moduli della PA (e non solo) chiedono il CAP. il CAP è anche uno dei primi riferimenti geografici usati dalle assicurazioni. In sintesi: se è una banca dati in mano ad un ente privato ma di valore pubblico perchè dovrebbe stare chiusa? (vabbè che lo stesso vale per il registro delle imprese) -- -- Le informazioni contenute nella presente comunicazione sono di natura privata e come tali sono da considerarsi riservate ed indirizzate esclusivamente ai destinatari indicati e per le finalità strettamente legate al relativo contenuto. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi preghiamo di eliminarlo e di inviare una comunicazione all’indirizzo e-mail del mittente. -- The information transmitted is intended only for the person or entity to which it is addressed and may contain confidential and/or privileged material. If you received this in error, please contact the sender and delete the material. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
In reply to this post by Roberto Marzocchi
Grazie a tutti per aver farro chiarezza,
Clara > Il 12 aprile 2018 alle 23.48 Roberto Marzocchi <[hidden email]> ha scritto: > > > Dal punto di vista tecnico temo aggiunga poco, ma è comunque una discussione pertinente: > > > > https://forum.italia.it/t/elenco-di-basi-di-dati-chiave-come-mai-non-ci-sono-piu-i-cap/1049/7 > > > > R > > > > Eng. Roberto Marzocchi, PhD GIS Project Coordinator Gter srl (Unige spin-off) Piazza De Marini 3/61 - 16123 Genova P.IVA/CF 01998770992 ph: 010-8694830 - mob: 349-8786575 E-mail: [hidden email] skype: roberto.marzocchi84 www.gter.it -- Gter social www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline - https://plus.google.com/+GterIt/posts www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis ----------------------------------------------------------------- Please consider the environment before printing this email! > > > > > > > > ---- On gio, 12 apr 2018 20:10:01 +0200 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <[hidden email]> wrote ---- > > > > > Il 12/04/2018 19:02, [hidden email] ha scritto: > > > Cari tutti, > > > > > > scusate se torno su un argomento già girato in ml qualche tempo fa. > > > > > > Sto cercando una mappa con i CAP italiani. > > > > > > Cercando in rete ho trovato lo shapefile a pagamento delle poste italiane oppure mappe con i cap solo per alcune regioni. > > > > > > Qualcuno ha sottomano qualcosa a scala italiana? O solo della Toscana? > > > > > > Grazie per l'aiuto, > > > > > > saluti, > > > > > > Clara > > > > Tolto la parte di quanto dici "illegale" (shapefile, mappe con non si sa > > che diritto d'autore), per OSM, direi i provare a vedere tramite > > overpass-turbo[0], inserendo nel wizard (ctrl+ i): > > > > "addr:postcode"=* in Toscana > > > > Poi puoi eventualmente esportare i risultati n GeoJson, una volta > > ottenuti e farti la cernita per comune/CAP. > > > > Tieni conto però che la copertura è quella che i volontari hanno inserito. > > > > > > Eventualmente se non ti interessa il formato sopra, puoi sempre > > caricarlo in Josm, se lo conosci e poi esportarlo in CSV. > > > > > > [0] http://overpass-turbo.eu/ > > > > -- > > _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ > > |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| > > Simone Girardelli > > _______________________________________________ > > [hidden email] > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > 796 iscritti al 28/12/2017 > > > > > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 796 iscritti al 28/12/2017 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Free forum by Nabble | Edit this page |