minidump alla chiusura di Qgis...

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
44 messages Options
123
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

minidump alla chiusura di Qgis...

Massimo A.
ho QGIS 2.8 wien  installato in questa versione:

Versione di QGIS2.8.3-WienRevisione codice QGIS313a6bcCompilato con Qt4.8.5Esecuzione con Qt4.8.5Compilato con GDAL/OGR1.11.2Esecuzione con GDAL/OGR1.11.2Compilato con GEOS3.4.2-CAPI-1.8.2Esecuzione con GEOS3.4.2-CAPI-1.8.2 r3921Versione client PostgreSQL9.2.4Versione SpatiaLite4.1.1Versione QWT5.2.3Versione PROJ.4480Versione QScintilla22.7.2

ed ogni volta che chiudo il programma mi appare questo minidump



che però non mi da nessun problema una volta che clicco ok si chiude...


sono io che sbaglio qualcosa ?




_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: minidump alla chiusura di Qgis...

geodrinx


Inviato da iPhone

Il giorno 25/ago/2015, alle ore 17:23, [hidden email] ha scritto:

ho QGIS 2.8 wien  installato in questa versione:

Versione di QGIS2.8.3-WienRevisione codice QGIS313a6bcCompilato con Qt4.8.5

ogni volta che chiudo il programma mi appare questo minidump

:)
Benvenuto nel fantastico mondo dei minidump di QGIS versione > 2.0.   :)

Io ormai mi sono abituato al minidump, di cui non conoscevo l'esistenza, e ormai l'ho adottato come messaggio di saluto di QGIS.  Ne ho una directory piena (oltre mille :)
Forse un giorno qualcuno capirà da cosa dipendono.  Per ora esistono solo teorie scaricabarile ( plugins, files di configurazione, operazioni avventate, eccetera eccetera...). 

Non preoccuparti:  quasi sempre non si hanno conseguenze.  A volte non è grave.  :)
Comunque, ho visto che si crasha in uscita anche sulla versione MacOSX, con un messaggio diverso e probabilmente più utile dell'oscuro (se non inutile) "minidump". 
Propongo di aprire un nuovo blog informativo sul "minidump" di QGIS. 

Stasera provvedo, e poi inoltrerò in lista il link. 

Scherzo, ovviamente ( ma mica tanto... :)

A presto

Roberto

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: minidump alla chiusura di Qgis...

mando
Mica tanto innocuo, 9 volte su 10 il minidump mi spiana il file di progetto di QGis ... e nessuno sa perchè ... 

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: minidump alla chiusura di Qgis...

Andrea Peri

Non so se qgis ha un evento di chiusura su cui scatenare uno script python.
Se la risposta e affermativa.
Potresti farti uno script che ti copia il progetto salvandotelo

Il 26/ago/2015 14:52, "Luca Mandolesi" <[hidden email]> ha scritto:
Mica tanto innocuo, 9 volte su 10 il minidump mi spiana il file di progetto di QGis ... e nessuno sa perchè ... 

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: minidump alla chiusura di Qgis...

pcav
Il 26/08/2015 14:55, Andrea Peri ha scritto:
> Non so se qgis ha un evento di chiusura su cui scatenare uno script python.
> Se la risposta e affermativa.
> Potresti farti uno script che ti copia il progetto salvandotelo

In generale il crash all'uscita dipende dai plugin installati.
Verificare e' facile, basta partire da una .qgis2 "pulita".
In passato sono stati trovati e risolti bugs in questo senso.
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: minidump alla chiusura di Qgis...

Sieradz
pcav wrote
Verificare e' facile, basta partire da una .qgis2 "pulita"


Esatto, ecco un esempio di stringa da utilizzare sotto Windows per lanciare Qgis senza alcun plugin:

"C:\Program Files\QGIS-Weekly-210\bin\nircmd.exe" exec hide C:\PROGRA~1\QGIS-W~1\bin\qgis-dev-g6.4.4.bat --noplugins
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: minidump alla chiusura di Qgis...

geodrinx
In reply to this post by pcav
Ciao Paolo,

 
In generale il crash all'uscita dipende dai plugin installati.
Verificare e' facile, basta partire da una .qgis2 "pulita".


autocitandomi, se è vero che : 

"Con l'uscita della versione  QGIS 2.10  "Pisa"   siamo arrivati alla maturità (intesa come professionalità) del noto software geografico libero e open source"

( come si dice nel blog ExportToCanoma )  dobbiamo comportarci di conseguenza  ( riguardo la professionalità ).
Quindi, da oggi, direi "Niente più ali di farfalla e code di rospo",  ovvero ipotesi approssimative sulle pillole per il mal di testa, di fronte a casi di ictus.

Guardiamo la realtà :   Quantum GIS, dalla versione 2.0 in poi, molto spesso esce con minidump, anche disattivando completamente i plugin (anche da linea di comando).

Da cosa dipende, questo ?   Non lo sa nessuno.  :(

Qualcuno pensa che, eliminando la dir  .qgis2  e facendola ricreare da QGIS,  le cose vadano a posto.  Errato :   dopo qualche tempo, il problema si presenta di nuovo.   :(

 
In passato sono stati trovati e risolti bugs in questo senso.


Non è stato risolto nulla.   Il problema c'è, e accade anche su MacOSX ( dove il messaggio di dump viene esplicitato con una lista di chiamate, che possono essere più indicative ).

Direi che occorre affrontare questo problema con priorità massima, e concentrarsi SOLO sulla sua soluzione, sospendendo tutto lo sviluppo.   Altrimenti, si rischia di dire addio a QGIS,

 
Spero di essermi spiegato a sufficienza.


A presto  ( al primo convegno gfoss )

Roberto


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: minidump alla chiusura di Qgis...

pcav
Il 27/08/2015 08:27, Geo DrinX ha scritto:

> Altrimenti, si rischia di dire addio a QGIS,

suvvia, non siamo drammatici. chi riscontra il problema per cortesia
provi a:
* avviare qgis senza plugins
* se il crash sparisce, riattivare alcuni plugins, finche' si trova il
colpevole
* segnalare il problema sul bugtracker del plugin incriminato.
Questo e' gia' successo in passato, ed alcuni plugins sono stati sistemati.
Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: minidump alla chiusura di Qgis...

geodrinx


Il giorno 27 agosto 2015 08:57, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Il 27/08/2015 08:27, Geo DrinX ha scritto:

> Altrimenti, si rischia di dire addio a QGIS,

chi riscontra il problema per cortesia
provi a:
* avviare qgis senza plugins
* se il crash sparisce, riattivare alcuni plugins, finche' si trova il
colpevole

Non dipende da nessun plugin.  Anche disattivando completamente i plugin con la seguente riga di comando

"C:\Program Files\QGIS-Weekly-210\bin\nircmd.exe" exec hide
C:\PROGRA~1\QGIS-W~1\bin\qgis-dev-g6.4.4.bat *--noplugins*

il problema si ripresenta lo stesso (anche uscendo immediatamente).  Il problema si presenta anche dopo aver candellato completamente la dir  .qgis2

Comunque, anche se dipendesse da plugin, la cosa sarebbe grave lo stesso, perchè renderebbe evidente una fragilità dell'ambiente python di QGIS, che non è protetto e isolato con una "sandbox".

Ho segnalato il problema sul bugtracker di QGIS e ho inoltrato il mio precedente messaggio alla lista developer (ma è rimasto in attesa di approvazione).

 
* segnalare il problema sul bugtracker del plugin incriminato.

Il problema si verifica anche disattivando completamente i plugin.

 
Questo e' gia' successo in passato, ed alcuni plugins sono stati sistemati.

Viene voglia di non sviluppare più plugin   :)    Scherzo, ovviamente:  vi angoscerò presto con altri aggiornamenti ai miei plugin.


A presto

Roberto

 
Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: minidump alla chiusura di Qgis...

geodrinx
Ecco la schermata che prova il minidump anche disattivando i plugin e uscendo da QGIS 2.10 senza fare nulla:

https://drive.google.com/file/d/0Bwg_m86uaXY1LXRvSGV2WE9uZjg/view?usp=sharing

Qualcun altro può confermare ?   Apro una raccolta firme  :)


A presto

Roberto  ( GeoDrinX )

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: minidump alla chiusura di Qgis...

geodrinx
Per la cronaca, la mia directory contiene ad oggi ben 1413  file di minidump.

Spero questo possa essere utile al debug.

Ho inviato i file anche al bugtracker


A presto

Roberto

Il giorno 27 agosto 2015 09:27, Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto:
Ecco la schermata che prova il minidump anche disattivando i plugin e uscendo da QGIS 2.10 senza fare nulla:

https://drive.google.com/file/d/0Bwg_m86uaXY1LXRvSGV2WE9uZjg/view?usp=sharing

Qualcun altro può confermare ?   Apro una raccolta firme  :)


A presto

Roberto  ( GeoDrinX )


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: minidump alla chiusura di Qgis...

Sandro Santilli
In reply to this post by geodrinx
On Thu, Aug 27, 2015 at 09:10:50AM +0200, Geo DrinX wrote:

> Ho segnalato il problema sul bugtracker di QGIS e ho inoltrato il mio
> precedente messaggio alla lista developer (ma è rimasto in attesa di
> approvazione).

Link al ticket ?

--strk;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: minidump alla chiusura di Qgis...

geodrinx

Link al ticket ?

Roberto

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: minidump alla chiusura di Qgis...

mando

Domandone....ma il file minidump a cosa serve?? Ho dato un occhio dato che qgis crusha ogni copia e incolla geometrie ma sembra un file compilato....come si legge e come si usa?

Il 27/ago/2015 11:28, "Geo DrinX" <[hidden email]> ha scritto:

Link al ticket ?

Roberto

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: minidump alla chiusura di Qgis...

Sandro Santilli
On Wed, Sep 02, 2015 at 01:07:52PM +0200, Luca Mandolesi wrote:
> Domandone....ma il file minidump a cosa serve?? Ho dato un occhio dato che
> qgis crusha ogni copia e incolla geometrie ma sembra un file
> compilato....come si legge e come si usa?

Non so esattamente cosa sia un "minidump" e dove tu abbia letto
quel nome, ma se e' un "core dump" si tratta di una copia di quel
che c'era nella memoria dedicata del processo che ha raggiunto
una condizione di eccezione e puo' essere usato da un debugger per
capire cosa stava facendo quando e' successo.

--strk;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: minidump alla chiusura di Qgis...

Luigi Pirelli-2
In reply to this post by mando
https://support.microsoft.com/en-us/kb/315263
Luigi Pirelli

**************************************************************************************************
* LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
* Elance: https://www.elance.com/s/edit/luigipirelli/
* GitHub: https://github.com/luipir
* Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
* Mastering QGIS:
https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis
**************************************************************************************************


2015-09-02 13:07 GMT+02:00 Luca Mandolesi <[hidden email]>:

> Domandone....ma il file minidump a cosa serve?? Ho dato un occhio dato che
> qgis crusha ogni copia e incolla geometrie ma sembra un file
> compilato....come si legge e come si usa?
>
> Il 27/ago/2015 11:28, "Geo DrinX" <[hidden email]> ha scritto:
>>
>>
>>> Link al ticket ?
>>>
>>
>> http://hub.qgis.org/issues/13272
>>
>>
>> Roberto
>>
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 750 iscritti al 18.3.2015
>
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 750 iscritti al 18.3.2015
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: minidump alla chiusura di Qgis...

geodrinx
In reply to this post by Sandro Santilli


Non so esattamente cosa sia un "minidump" e dove tu abbia letto
quel nome,

Sandro, puoi vedere la parola "minidump"  in questo capture screen:
https://drive.google.com/file/d/0Bwg_m86uaXY1LXRvSGV2WE9uZjg/view?usp=sharing

Non sono sicuro che abbiamo capito tutti la gravità del problema:   su Windows  QGIS spesso e volentieri propone questo interessante pannello "minidump".

Ho segnalato personalmente questo "problemino" su issue tracking, qualche giorno fa :

http://hub.qgis.org/issues/13272

 
ma se e' un "core dump" si tratta di una copia di quel
che c'era nella memoria dedicata del processo che ha raggiunto
una condizione di eccezione e puo' essere usato da un debugger per
capire cosa stava facendo quando e' successo.


Perfetto.  Allora, visto che si sa di cosa si tratta, questo è il link ad uno di questi (migliaia) di file minidump:


https://drive.google.com/file/d/0Bwg_m86uaXY1MVNBMVZJRVpuVGM/view?usp=sharing


se sei in grado di leggerlo e capire da cosa è dipeso questo particolare "minidump",  puoi svelarcene il motivo ?

Possiamo parlarne alla hackfest 2015,  se vuoi.


A presto

Roberto





_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: minidump alla chiusura di Qgis...

geodrinx
Sandro,


comunque, cercando la parola "minidump"  su Issue Tracking di QGIS si scopre che non è sconosciuto, il termine:
Inoltre, vedo che anche tu stesso hai postato un commento, chiedendo:

"What's the affected version ? Can you get a backtrace from the dump ?
Note that on unix you can prevent the creation of dumps (if that bothers you) using ulimit -c 0"

Dalle mie parti si dice:  "Occhio non vede, core non dole".

Domanda:  su Unix, o Linux,  QGIS non crasha mai ?    Buffo:  su MacOSX crasha.


Ciao

Roberto




Il giorno 4 settembre 2015 12:06, Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto:


Non so esattamente cosa sia un "minidump" e dove tu abbia letto
quel nome,

Sandro, puoi vedere la parola "minidump"  in questo capture screen:
https://drive.google.com/file/d/0Bwg_m86uaXY1LXRvSGV2WE9uZjg/view?usp=sharing

Non sono sicuro che abbiamo capito tutti la gravità del problema:   su Windows  QGIS spesso e volentieri propone questo interessante pannello "minidump".

Ho segnalato personalmente questo "problemino" su issue tracking, qualche giorno fa :

http://hub.qgis.org/issues/13272

 
ma se e' un "core dump" si tratta di una copia di quel
che c'era nella memoria dedicata del processo che ha raggiunto
una condizione di eccezione e puo' essere usato da un debugger per
capire cosa stava facendo quando e' successo.


Perfetto.  Allora, visto che si sa di cosa si tratta, questo è il link ad uno di questi (migliaia) di file minidump:


https://drive.google.com/file/d/0Bwg_m86uaXY1MVNBMVZJRVpuVGM/view?usp=sharing


se sei in grado di leggerlo e capire da cosa è dipeso questo particolare "minidump",  puoi svelarcene il motivo ?

Possiamo parlarne alla hackfest 2015,  se vuoi.


A presto

Roberto






_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: minidump alla chiusura di Qgis...

Sandro Santilli
On Fri, Sep 04, 2015 at 12:28:45PM +0200, Geo DrinX wrote:

> http://hub.qgis.org/search?issues=1&q=minidump
>
> "What's the affected version ? Can you get a backtrace from the dump ?
> Note that on unix you can prevent the creation of dumps (if that bothers
> you) using ulimit -c 0"
>
> Dalle mie parti si dice:  "Occhio non vede, core non dole".

Non creare dump non nasconde il problema, semplicemente non lascia
in giro un file potenzialmente utile per il debugging ma inutile per
l'utente, che comunque viene informato del crash.

> Domanda:  su Unix, o Linux,  QGIS non crasha mai ?    Buffo:  su MacOSX
> crasha.

Crasha spesso e volentieri. Devo dire nelle ultimi tempi molto meno
di prima. Io uso felicemente la versione stabile 2.8 e non ho
esperienze di crash (qualcuna di deadlock, riportata, ma non
crash...).

Ho il forte sospetto che l'introduzione del multithreading abbia
reso piu' instabile l'applicazione (il crash on exit e' tipico).

--strk;

  ()   Free GIS & Flash consultant/developer
  /\   http://strk.keybit.net/services.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: minidump alla chiusura di Qgis...

geodrinx
Sandro,

 
Non creare dump non nasconde il problema, semplicemente non lascia
in giro un file potenzialmente utile per il debugging ma inutile per
l'utente, che comunque viene informato del crash.


Se fossi credente, direi:   "Parole Sante !"

 
> Domanda:  su Unix, o Linux,  QGIS non crasha mai ?    Buffo:  su MacOSX
> crasha.

Crasha spesso e volentieri. Devo dire nelle ultimi tempi molto meno
di prima. Io uso felicemente la versione stabile 2.8 e non ho
esperienze di crash (qualcuna di deadlock, riportata, ma non
crash...).


Ah, ecco.  Quindi, non si tratta di un "solito problema windows".


 
Ho il forte sospetto che l'introduzione del multithreading abbia
reso piu' instabile l'applicazione (il crash on exit e' tipico).

--strk;


Beh, diciamo che io ne sono sicuro.   Ma forse mi sarei aspettato qualche conferma autorevole (che spero stia lavorando su questo).    Ho anche un'altra ipotesi:  ci sono dei rami secchi, all'interno di QGIS, che potrebbero fare danni.   Ad esempio, un certo   "Globo"  abbandonato lì dentro, non usabile, ma compilato con le sue belle librerie  wxWidgets  e  OpenSceneGraph,  in versioni incompatibili tra di loro (?)  e forse anche incompatibili con le altre librerie attuali GDAL eccetera.

Qualcuno è in grado di escludere questo ?   Forse è il caso di segnalarlo anche sul tracker e in lista  qgis-developer   (a proposito, che fine ha fatto la mia eMail riguardante questo lì dentro ?   Sono in attesa... )

Rimango fiducioso.

A presto

Roberto
 


 

  ()   Free GIS & Flash consultant/developer
  /\   http://strk.keybit.net/services.html


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
123