osgeo setup

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
35 messages Options
12
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

osgeo setup

pcav
Salve.
Mi dicono che il problema osgeo vs telecom e' rimasto invariato: visto
che non uso ne' l'uno ne' l'altro, non ci posso fare niente.
C'e' qualcuno che puo' intervenire?
Grazie.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: osgeo setup

Markus Neteler
2011/3/31 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> Salve.
> Mi dicono che il problema osgeo vs telecom e' rimasto invariato: visto
> che non uso ne' l'uno ne' l'altro, non ci posso fare niente.
> C'e' qualcuno che puo' intervenire?

Come altri, sono già intervenuto senza sucesso.
Interessa solo (alcuni) utenti in Europa oppure anche
in altri continenti?

Ciao
Markus
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: osgeo setup

Giovanni Manghi
> Come altri, sono già intervenuto senza sucesso.
> Interessa solo (alcuni) utenti in Europa oppure anche
> in altri continenti?

qualcuno si é lamentato da un isola in mezzo all'oceano indiano (i.
reunion). Qua in Portugal tutto ok.

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: osgeo setup

Gabriela Osaci Costache
In reply to this post by Markus Neteler
Qua, in Romania (Bucarest) non si muove ancora...ahimè! Utilizzo la rete Orange.

Ciao
Gabriela


Da: Markus Neteler <[hidden email]>
A: Paolo Cavallini <[hidden email]>
Cc: gfoss <[hidden email]>
Inviato: Gio 31 marzo 2011, 20:27:01
Oggetto: Re: [Gfoss] osgeo setup

2011/3/31 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> Salve.
> Mi dicono che il problema osgeo vs telecom e' rimasto invariato: visto
> che non uso ne' l'uno ne' l'altro, non ci posso fare niente.
> C'e' qualcuno che puo' intervenire?

Come altri, sono già intervenuto senza sucesso.
Interessa solo (alcuni) utenti in Europa oppure anche
in altri continenti?

Ciao
Markus
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: osgeo setup

Roberto Facoetti
In reply to this post by pcav
ciao a tutti,

ieri ho fatto lanciato apt.bat, dalla shell osgeo4w, con l'opzione
update. Mi ha dato risultato 100%.

Da allora, se lancio il solito setup, ora funziona e carica il setup in
con il download2, sempre usando alice (telecom).

Quindi, in qualche modo, il fix mandato in rete ieri, se non sbaglio,
funziona.

ciao

roberto



Il 31/03/2011 18.44, Paolo Cavallini ha scritto:
> Salve.
> Mi dicono che il problema osgeo vs telecom e' rimasto invariato: visto
> che non uso ne' l'uno ne' l'altro, non ci posso fare niente.
> C'e' qualcuno che puo' intervenire?
> Grazie.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

**SPAM** shp2pgsql : come determinare il formato geometrico dell'output?

PiaMic
Tempo fa avevo scritto codice in PHP che utilizzava l'output SQL del comando shp2pgsql.exe fornito da PostGis per la conversione degli shapefile in tabelle geometriche per Postgres. Questo output scriveva le geometrie in formato esplicito, di tipo testo.
Le caratteristiche dell'ambiente erano

-postgres 8.3 POSTGIS="1.3.3" GEOS="3.0.0-CAPI-1.4.1" PROJ="Rel. 4.6.0, 21 Dec 2007" USE_STATS

Oggi a distanza di qualche anno provo ad eseguire shp2pgsql.exe, ma il formato delle geometrie è binario, ciò che mi constringe a riscrivere parte del codice in PHP. Questo è il nostro attuale ambiente

-postgres 8.4 POSTGIS="1.5.2" GEOS="3.2.2-CAPI-1.6.2" PROJ="Rel. 4.6.1, 21 August 2008" LIBXML="2.7.6" USE_STATS

Come determinare il formato delle geometrie nell'output SQL di shp2pgsql.exe? Nell'help del comando non c'è nulla di illuminante in tal senso. Forse dipende dal formato geometrico definito nell'ambiente Postgis?
Inoltre ho provato a caricare con Qgis una tabella geometrica già presente nell'ambiente PostGis, ma non viene riconosciuta come tabella geometrica, pur essendoci ed avendo compilato correttamente la tabella Geometry_columns.

Cosa sbagliamo? Chi ci illumina d'immenso?
Grazie



Pia Miccoli
tecnico Gis
Ufficio Sic
Comune di Fano
tel. 0721-887746




Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie.


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: osgeo setup

pcav
In reply to this post by Markus Neteler
Il giorno gio, 31/03/2011 alle 19.27 +0200, Markus Neteler ha scritto:
> Come altri, sono già intervenuto senza sucesso.
> Interessa solo (alcuni) utenti in Europa oppure anche
> in altri continenti?

A quello che capisco si puo' agire in due direzioni:
- tartassando i providers che non danno l'accesso
- chiedendo agli admin di osgeo di verificare dove si ferma (route).
Saluti.
--
http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: **SPAM** shp2pgsql : come determinare il formato geometrico dell'output?

Sandro Santilli
In reply to this post by PiaMic
On Fri, Apr 01, 2011 at 10:54:01AM +0200, PiaMic wrote:
> Tempo fa avevo scritto codice in PHP che utilizzava l'output SQL del comando shp2pgsql.exe fornito da PostGis per la conversione degli shapefile in tabelle geometriche per Postgres. Questo output scriveva le geometrie in formato esplicito, di tipo testo.
> Le caratteristiche dell'ambiente erano
>
> -postgres 8.3 POSTGIS="1.3.3" GEOS="3.0.0-CAPI-1.4.1" PROJ="Rel. 4.6.0, 21 Dec 2007" USE_STATS
>
> Oggi a distanza di qualche anno provo ad eseguire shp2pgsql.exe, ma il formato delle geometrie è binario, ciò che mi constringe a riscrivere parte del codice in PHP. Questo è il nostro attuale ambiente

Vedi il flag -W (o era -w?).
shp2pgsql --help ...

--strk;

  ()   Free GIS & Flash consultant/developer
  /\   http://strk.keybit.net/services.html
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: **SPAM** shp2pgsql : come determinare il formato geometrico dell'output?

Paolo Corti
In reply to this post by PiaMic
2011/4/1 PiaMic <[hidden email]>:

> Tempo fa avevo scritto codice in PHP che utilizzava l'output SQL del comando
> shp2pgsql.exe fornito da PostGis per la conversione degli shapefile in
> tabelle geometriche per Postgres. Questo output scriveva le geometrie in
> formato esplicito, di tipo testo.
> Le caratteristiche dell'ambiente erano
>
> -postgres 8.3 POSTGIS="1.3.3" GEOS="3.0.0-CAPI-1.4.1" PROJ="Rel. 4.6.0, 21
> Dec 2007" USE_STATS
>
> Oggi a distanza di qualche anno provo ad eseguire shp2pgsql.exe, ma il
> formato delle geometrie è binario, ciò che mi constringe a riscrivere parte
> del codice in PHP. Questo è il nostro attuale ambiente
>
> -postgres 8.4 POSTGIS="1.5.2" GEOS="3.2.2-CAPI-1.6.2" PROJ="Rel. 4.6.1, 21
> August 2008" LIBXML="2.7.6" USE_STATS
>
> Come determinare il formato delle geometrie nell'output SQL di
> shp2pgsql.exe? Nell'help del comando non c'è nulla di illuminante in tal
> senso. Forse dipende dal formato geometrico definito nell'ambiente Postgis?
> Inoltre ho provato a caricare con Qgis una tabella geometrica già presente
> nell'ambiente PostGis, ma non viene riconosciuta come tabella geometrica,
> pur essendoci ed avendo compilato correttamente la tabella Geometry_columns.
>
> Cosa sbagliamo? Chi ci illumina d'immenso?
> Grazie

ciao
se per formato testo intendi WKT, allora usa l'opzione -w:

$ shp2pgsql -D -w ../data/shapefile/multipoly.shp
Shapefile type: Polygon
Postgis type: MULTIPOLYGON[2]
SET CLIENT_ENCODING TO UTF8;
SET STANDARD_CONFORMING_STRINGS TO ON;
BEGIN;
CREATE TABLE "multipoly" (gid serial PRIMARY KEY,
"name" varchar(80));
SELECT AddGeometryColumn('','multipoly','the_geom','-1','MULTIPOLYGON',2);
COPY "multipoly" ("name",the_geom) FROM stdin;
primo SRID=-1;MULTIPOLYGON(((-0.101046025104602
0.997280334728033,-0.0131799163179915
1.16422594142259,0.136192468619247
0.957740585774059,-0.0131799163179915
0.698535564853557,0.149372384937239
0.628242677824268,0.0790794979079499
0.32071129707113,-0.101046025104602
0.316317991631799,-0.369037656903766
0.720502092050209,-0.101046025104602 0.997280334728033)))

ciao
P
--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: **SPAM** shp2pgsql : come determinare il formato geometrico dell'output?

Paolo Corti
In reply to this post by Sandro Santilli
> Vedi il flag -W (o era -w?).
> shp2pgsql --help ...

In effetti sull'output dell'help l'opzione -w non e' visualizzata
(deve trattarsi di una dimenticanza).
Ma c'e' e funziona.
ciao
P

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: **SPAM** shp2pgsql : come determinare il formato geometrico dell'output?

Sandro Santilli
On Fri, Apr 01, 2011 at 11:12:07AM +0200, Paolo Corti wrote:
> > Vedi il flag -W (o era -w?).
> > shp2pgsql --help ...
>
> In effetti sull'output dell'help l'opzione -w non e' visualizzata
> (deve trattarsi di una dimenticanza).
> Ma c'e' e funziona.

Puo' darsi sia una manovra di chi vuole disfarsi dello switch.
Ho sentito mozioni in quella direzione ;)

Suggerisco di aprire un ticket su trac cosi' da rendere la questione
nota a tutto il team di sviluppo.

PiaMic, e' il tuo momento: http://trac.osgeo.org/postgis

Buona partecipazione.

--strk;

  ()   Free GIS & Flash consultant/developer
  /\   http://strk.keybit.net/services.html
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: osgeo setup

Markus Neteler
In reply to this post by pcav
2011/4/1 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> Il giorno gio, 31/03/2011 alle 19.27 +0200, Markus Neteler ha scritto:
>> Come altri, sono già intervenuto senza sucesso.
>> Interessa solo (alcuni) utenti in Europa oppure anche
>> in altri continenti?
>
> A quello che capisco si puo' agire in due direzioni:
> - tartassando i providers che non danno l'accesso
> - chiedendo agli admin di osgeo di verificare dove si ferma (route).

Sono uno di quelli - cosa posso provare? Se faccio un
traceroute sul mio IP attuale (Infostrada), va perfettamente:

neteler@xblade13:~$ /usr/sbin/traceroute 151.64.68.112
traceroute to 151.64.68.112 (151.64.68.112), 30 hops max, 40 byte packets
 1  lightning.sdsc.edu (198.202.74.6)  0.423 ms  0.430 ms  0.477 ms
 2  piranha.sdsc.edu (132.249.31.8)  0.231 ms  0.245 ms  0.235 ms
 ...
16  ge-2-0-0-dcr1.ash.cw.net (195.2.21.189)  176.585 ms  176.271 ms
...
20  wind-gw2.par.cw.net (195.10.54.38)  185.885 ms  185.386 ms  185.741 ms
...
23  151.6.192.42 (151.6.192.42)  190.102 ms  196.783 ms  196.450 ms
...
arrivato.

Mi servirebbe allora un'IP telecom che non va.

ciao
Markus
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: osgeo setup

Andrea Antonello
CiaoMarkus,
abbiamo mica gia' fatto questi test un po' di tempo fa e Rigacci (se
non ricordo male) aveva inquadrato il collo di bottiglia?
Io con 79 14 80 158 e telecom non raggiungo il download server.
Ma immagino che ci sia poco da fare, no? Se non un proxy?

Ciao
Andrea


2011/4/1 Markus Neteler <[hidden email]>:

> 2011/4/1 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
>> Il giorno gio, 31/03/2011 alle 19.27 +0200, Markus Neteler ha scritto:
>>> Come altri, sono già intervenuto senza sucesso.
>>> Interessa solo (alcuni) utenti in Europa oppure anche
>>> in altri continenti?
>>
>> A quello che capisco si puo' agire in due direzioni:
>> - tartassando i providers che non danno l'accesso
>> - chiedendo agli admin di osgeo di verificare dove si ferma (route).
>
> Sono uno di quelli - cosa posso provare? Se faccio un
> traceroute sul mio IP attuale (Infostrada), va perfettamente:
>
> neteler@xblade13:~$ /usr/sbin/traceroute 151.64.68.112
> traceroute to 151.64.68.112 (151.64.68.112), 30 hops max, 40 byte packets
>  1  lightning.sdsc.edu (198.202.74.6)  0.423 ms  0.430 ms  0.477 ms
>  2  piranha.sdsc.edu (132.249.31.8)  0.231 ms  0.245 ms  0.235 ms
>  ...
> 16  ge-2-0-0-dcr1.ash.cw.net (195.2.21.189)  176.585 ms  176.271 ms
> ...
> 20  wind-gw2.par.cw.net (195.10.54.38)  185.885 ms  185.386 ms  185.741 ms
> ...
> 23  151.6.192.42 (151.6.192.42)  190.102 ms  196.783 ms  196.450 ms
> ...
> arrivato.
>
> Mi servirebbe allora un'IP telecom che non va.
>
> ciao
> Markus
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 502 iscritti all'11.2.2011
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: osgeo setup

Andrea Peri
In reply to this post by pcav
Purtroppo anche a me continua questo
"malfunzionamento".

Ho aperto un ticket, sul sistema di assistenza online,
ma e' semplicemente scomparso, senza lasciare traccia neanche di chiusura.

Andrea.

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: osgeo setup

amefad
In reply to this post by Andrea Antonello
2011/4/1 andrea antonello <[hidden email]>
CiaoMarkus,
abbiamo mica gia' fatto questi test un po' di tempo fa e Rigacci (se
non ricordo male) aveva inquadrato il collo di bottiglia?
Io con 79 14 80 158 e telecom non raggiungo il download server.
Ma immagino che ci sia poco da fare, no? Se non un proxy?

Ciao
Andrea

Idem con 79.16.180.252
il traceroute risponde fino 172.
17.6.113 che mi risulta essere un indirizzo interno pertanto il pacchetto non esce dalla rete telecom.

questa la risposta del DNS:

----
C:\Users\VIRTUALGEO>nslookup download.osgeo.org 62.211.69.170
Server:  nst.tin.it
Address:  62.211.69.170

Risposta da un server non autorevole:
Nome:    download.osgeo.org
Address:  198.202.74.218

---
ho chiamato il 187 come assistenza guasti, mi ha messo in attesa, si è informata e mi ha risposto che "il server non è riconosciuto da telecom"  per cui non è di loro competenza. Ho cercato di farmi spiegare cosa intendeva lei TECNICAMENTE con "il server non è riconosciuto" ma non c'è stato verso. Mi han detto che verrò ricontattato (cosa di cui dubito) e alla fine ho strappato un numero di fax a cui rivolgermi: 800 000 187.

Suggerisco anche agli altri clienti telecom di chiamare sperando che prendano coscienza della cosa, forse non è da escludere una presa di posizione "forte" perché di fatto è una censura nei confronti (guarda caso) del sw libero.


amedeo


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: osgeo setup

mando
Ho segnalato anche io il guasto ala Telecom....risposta più aleatoria...mi richiameranno...

2011/4/2 Amedeo Fadini <[hidden email]>
2011/4/1 andrea antonello <[hidden email]>
CiaoMarkus,
abbiamo mica gia' fatto questi test un po' di tempo fa e Rigacci (se
non ricordo male) aveva inquadrato il collo di bottiglia?
Io con 79 14 80 158 e telecom non raggiungo il download server.
Ma immagino che ci sia poco da fare, no? Se non un proxy?

Ciao
Andrea

Idem con 79.16.180.252
il traceroute risponde fino 172.
17.6.113 che mi risulta essere un indirizzo interno pertanto il pacchetto non esce dalla rete telecom.

questa la risposta del DNS:

----
C:\Users\VIRTUALGEO>nslookup download.osgeo.org 62.211.69.170
Server:  nst.tin.it
Address:  62.211.69.170

Risposta da un server non autorevole:
Nome:    download.osgeo.org
Address:  198.202.74.218

---
ho chiamato il 187 come assistenza guasti, mi ha messo in attesa, si è informata e mi ha risposto che "il server non è riconosciuto da telecom"  per cui non è di loro competenza. Ho cercato di farmi spiegare cosa intendeva lei TECNICAMENTE con "il server non è riconosciuto" ma non c'è stato verso. Mi han detto che verrò ricontattato (cosa di cui dubito) e alla fine ho strappato un numero di fax a cui rivolgermi: 800 000 187.

Suggerisco anche agli altri clienti telecom di chiamare sperando che prendano coscienza della cosa, forse non è da escludere una presa di posizione "forte" perché di fatto è una censura nei confronti (guarda caso) del sw libero.


amedeo


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: osgeo setup

Markus Neteler
In reply to this post by amefad
2011/4/2 Amedeo Fadini <[hidden email]>:

> 2011/4/1 andrea antonello <[hidden email]>
>>
>> CiaoMarkus,
>> abbiamo mica gia' fatto questi test un po' di tempo fa e Rigacci (se
>> non ricordo male) aveva inquadrato il collo di bottiglia?
>> Io con 79 14 80 158 e telecom non raggiungo il download server.
>> Ma immagino che ci sia poco da fare, no? Se non un proxy?
>>
>> Ciao
>> Andrea
>
> Idem con 79.16.180.252

Ho provato *da* download.osgeo.org verso l'indirizzo di Andrea e
di Amedeo - interessante:

http://pastebin.com/0hbYWdqj

Cosa significa?

ciao
Markus
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: osgeo setup

pcav
In reply to this post by mando
Salve.
Secondo me e' importante ed urgente risolvere il problema.
Purtroppo io posso fare poco, dato che non use ne' telecom ne' windows,
e non sono amministratore osgeo. Pare che il problema ci sia anche in
Spagna.
Prego quindi chi puo' di tormentare entrambi i capi del problema
(Telecom e Osgeo) finche' non si arriva ad una soluzione.
Anche pareri da parte di chi conosce gli internals di internet saranno
utili.
Saluti, e grazie.

Il giorno sab, 02/04/2011 alle 21.20 +0200, Luca Mandolesi ha scritto:
> Ho segnalato anche io il guasto ala Telecom....risposta più
> aleatoria...mi richiameranno...
--
http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Problema download.osgeo.org

Niccolo Rigacci
In reply to this post by Markus Neteler
On Sun, Apr 03, 2011 at 08:10:17AM +0200, Markus Neteler wrote:
>
> http://pastebin.com/0hbYWdqj

Grazie Markus, andiamo restringendo il campo d'indagine: il
problema è tra questi due provider:

* Interbusiness infrastructural (Telecom)
* Qwest Communications Company, LLC, Denver, CO

Lato Telecom non resta che aprire guasti da parte di tutti gli
utenti Telecom che non raggiungono osgeo.download.org.

Lato Osgeo c'è da fare pressione su San Diego Supercomputer
Center (il provider di osgeo.download.org) che faccia a sua volta
pressione su Qwest in modo che risolva il problema (non raggiunge
ad esempio 88.57.16.26 oppure 79.14.80.158).

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: osgeo setup

pcav
In reply to this post by pcav
> On Mon, 04 Apr 2011 09:18:45 +0200, Paolo Cavallini wrote
> > Salve.
> > Secondo me e' importante ed urgente risolvere il problema.
> > Purtroppo io posso fare poco, dato che non use ne' telecom ne'
> > windows, e non sono amministratore osgeo.

In attesa della soluzione finale, questo dovrebbe funzionare:
osgeo4w-setup -s http://download2.osgeo.org/osgeo4w

Fate sapere please.
Saluti.
--
http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
12