primi passi dati lidar

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
48 messages Options
123
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

primi passi dati lidar

antonio79
Salve a tutti,volevo cercare di creare un dtm partendo da dati lidar.
Come  software propenderei per Saga gis che ho visto sia abbastanza potente da questo punto di vista,ed ho visto sia il video del buon Volker Wikmann in rete ed ho anche trovato dei tutorial interessanti..
ora la domanda è che dati mi conviene in primo approccio utilizzare? dati .las, ascii o altro?
grazie
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: primi passi dati lidar

Maurizio Marchi-2
Mi aggancio alla discussione per chiedere notizie sul LIDAR. Esiste un plugin specifico x QGIS per utilizzare file .las? In alternativa, LasTools si può usare anche su Linux (Ubuntu nel mio caso)?

Grazie


--
Maurizio Marchi, Ph.D. student
Florence, Italy
ID skype: maurizioxyz
Ubuntu 14.04 LTS
linux user 552742



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: primi passi dati lidar

antonio79
In reply to this post by antonio79
ho visto che saga gis richiede nello specifico file .LAs    ora chiedo: esiste la possibilità di convertire file .laz che sono quelli in mio possesso in .las?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: primi passi dati lidar

Sieradz
antonio79 wrote
esiste la possibilità di convertire file .laz che sono quelli in mio possesso in .las?


Sissignore, col modulo LAS2LAS delle Lastools di M.Isenburg :)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: primi passi dati lidar

antonio79
ho scaricato il lastools di riferimento e al momento non sono riuscito a cavare un ragno dal buco..qualcuno mi potrebbe linkare qualche tutorial di partenza? grazie
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: primi passi dati lidar

Sieradz
Non esistono tutorial, basta leggere il relativo file Readme, nella fattispecie las2las14_README.txt nella cartella BIN.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: primi passi dati lidar

antonio79
This post was updated on .
ho fatto un rapido giro su tutti i lastools che ho scaricato e con lasview sono riuscito a visualizzare il lidar di riferimento.una volta converito da .laz a .las quale programma open source utilizzereste voi per creare dai dati lidar un dem/dtm? saga gis,grass gis o altro?prima avevo detto saga gis,secondo voi è la scelta migliore?
grazie
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: primi passi dati lidar

Sieradz
antonio79 wrote
secondo voi è la scelta migliore?


Senza il minimo dubbio, una delle suddette utilita' Lastools, il cui nome e' cosi' eloquente da non aver bisogno di essere suggerito...


Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: primi passi dati lidar

antonio79
ho visto che quello che dici tu ha la licenza e dovrebbe essere acquistato..lo ho aperto e dato una rapida occhiata poi non ho approfondito lo studio cercando una alternativa free...
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: primi passi dati lidar

Sieradz
antonio79 wrote
quello che dici tu ha la licenza

Di quale dei "tools" stai parlando, Anto'..?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: primi passi dati lidar

antonio79
"las2dem"
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: primi passi dati lidar

Sieradz
Apri una finestra Dos, naviga nella cartella Lastools, e dai il comando:

LAS2DEM C:\PIPPO\PLUTO.LAS

ove PIPPO e' la cartella contenente il file .LAS, e PLUTO e' il file medesimo.

Verra' creato un Dem di tipo ASC, che potrai georiferire con RASTER => PROIEZIONI => ASSEGNA PROIEZIONE.

N.B.
Se un tool e' contenuto in Qgis (menu Processing), usalo e basta, senza cercare il sesso degli angeli...

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: primi passi dati lidar

Luca Delucchi
In reply to this post by antonio79
2014-11-09 15:53 GMT+01:00 antonio79 <[hidden email]>:
> ho visto che saga gis richiede nello specifico file .LAs    ora chiedo:
> esiste la possibilità di convertire file .laz che sono quelli in mio
> possesso in .las?
>

utilizza liblas [0] o pdal [1], Lastools è software proprietario (e
non capisco perchè e come sia distribuito con QGIS).  utilizzando la
versione gratuita se il file è più grande di un certo numero di punti
inserisce un errore random nell'output. È vivamente consigliato di
utilizzare lastools solo dopo l'acquisto della licenza d'uso.

[0] http://www.liblas.org/
[1] http://www.pdal.io


--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: primi passi dati lidar

antonio79
In reply to this post by Sieradz
ho lanciato il las2dem ma non da msdos..mi ha creato un asc con cella da 1mt,lo ho caricato in qgis ho lanciato il Terrain Profile e non credo ai miei occhi..mi da la sezione con passo di 1mt;ora dimmi una cosa:ma era veramente cosi facile creare un dem da un rilievo lidar,senza grass gis,saga o altre pippe mentali??? per me sarebbe una rivoluzione copernicana dopo 4 mesi di lavoro e giuro che mi metto a piangere dalla gioia se è veramente cosi....
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: primi passi dati lidar

Sieradz
antonio79 wrote
ma era veramente cosi facile creare un dem da un rilievo lidar,senza grass gis,saga o altre pippe mentali???

Affermativo, caro omonimo :)

Per curiosita', come hai lanciato LAS2DEM se non in ambiente Dos..?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: primi passi dati lidar

antonio79
lanciando semplicemente las2dem.exe ho fatto male?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: primi passi dati lidar

Mattia De Agostino
In reply to this post by Sieradz
Oltre a poter essere eseguito all'interno di una finestra DOS, LAS2DEM è dotato di una sua interfaccia grafica.
E, tra l'altro, gestisce direttamente i file LAZ, quindi uno dei passaggi (LAZ -> LAS) è superfluo.

Ma attenzione! Come ti faceva notare già Luca D., solo una parte dei LAStools è distribuita con licenza open (LGPL 2.1), mentre altri moduli hanno una licenza commerciale, e se usati senza aver acquistato la licenza introducono al loro interno errori più o meno importanti.
In particolare, sono distribuiti sotto licenza open:
    * laszip
    * lasindex
    * lasvalidate
    * lasinfo
    * las2las
    * lasview
    * lasdiff
    * lasmerge
    * las2txt & txt2las
    * lasprecision
    * LASzip
    * LASlib

Mentre tra i moduli "commerciali" troviamo:
    * blast2dem   <--
    * blast2iso
    * lasground
    * lasheight
    * lasclassify
    * lasgrid & lascanopy
    * lasboundary
    * lascontrol
    * lasoverlap
    * lasoverage
    * lasduplicate
    * lassplit
    * las2tin
    * las2iso
    * las2dem   <--
    * lasthin & lasnoise
    * lassort
    * lastile
    * lascolor
    * lasclip
    * las2shp & shp2las.

Come vedi, i due moduli per ricavare un DEM da un LAS sono entrambi distribuiti con licenza commerciale e pertanto introdurranno errori all'interno del tuo DEM (a meno di non acquistare la licenza, ovviamente!).
Nel caso specifico, LAS2DEM introduce delle "bande" trasversali di valore pari a 0, come visibile nell'immagine che ti allego.


Quindi...meglio "grass gis,saga o altre pippe mentali" ;-)
Che poi non sono così "pippose"...magari soffrono un po' di carenza di documentazione (è un problema noto, ahimé, e già più volte discusso in lista).

Mattia
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: primi passi dati lidar

Mattia De Agostino
This post was updated on .
Questo non vuol dire che con gli altri strumenti open sia complesso!
...ad esempio, con SAGA, bastano tre comandi (tutti nel menu "Modules"):
1) File > Shape > Import > Import LAS files
2) Grid > Gridding > Shapes to Grid
3) File > Grid > Export > <formato che vuoi tu>

Purtroppo per ogni comando hai molte opzioni, e per questo devi fare un po' di prove per trovare la configurazione ideale... In questo, un po' più di documentazione servirebbe, sono d'accordo!
Vedrò di dare il mio contributo anche io (e, se riesci a prendere confidenza con quei moduli, anche tu ovviamente!).

Ciao,
Mattia
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: primi passi dati lidar

pcav
Il 12/11/2014 09:53, Mattia De Agostino ha scritto:

> In questo, un po' più di documentazione servirebbe, sono d'accordo!
> Vedrò di dare il mio contributo anche io (e, se riesci a prendere confidenza
> con quei moduli, anche tu ovviamente!).

ottimo, grazie!
saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: primi passi dati lidar

antonio79
ho fatto questo mio primo tentativo con las2dem perchè mi sembrava quello più diretto..ora provo con saga gis che ho torvato un tutorial interessante per elaborare dati lidar,ma prima devo convertire il file da .laz a .las se non erro,pensate che sia sufficiente il lastools las2las?
a me interessa elaborare un dem da lidar, perchè dovendo elaborare calcoli idraulici devo avere un dem con il migliore dettaglio e con celle di 1 o 0,5 metri pixel..poi incrocio questo con quelli "ufficiali" per vedere se ho lavorato bene.grazie
123