Domanda Agostana ed accaldata
La regione toscana ha reso disponibili i TIFF dell'intera regione. [Gescopio - Cartoteca (splendido anche il Fototeca)] Il problema è che sono file da 8 - 10 Mb come si possono ridurre mantenendo la georef? ho provato con Raster - conversione - conversione formati ma la conversione allarga i file a dismisura ho ridimensionato il file con IRFANview ma perde la georef qualche soluzione? grazie in anticipo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
2013/8/9 Riccardo Giaccari <[hidden email]>:
> > Il problema è che sono file da 8 - 10 Mb > 8-10 mb non mi sembra un problema, hai mica dimenticato uno zero? che software usi? > > grazie in anticipo > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
ciao grazie
lisboa e win 7 è lento nella visualizzazione ed ogni modifica prende troppo tempo sono abituato a TIFF da 1 M -------------------------------------------------- From: "Luca Delucchi" <[hidden email]> Sent: Friday, August 09, 2013 11:43 AM To: "Riccardo Giaccari" <[hidden email]> Cc: "GFOSS.it" <[hidden email]> Subject: Re: [Gfoss] ridimensionare TIFF > 2013/8/9 Riccardo Giaccari <[hidden email]>: > >> >> Il problema è che sono file da 8 - 10 Mb >> > > 8-10 mb non mi sembra un problema, hai mica dimenticato uno zero? > che software usi? > >> >> grazie in anticipo >> > > -- > ciao > Luca > > http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ > www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 09/08/2013 11:50, Riccardo Giaccari ha scritto: > ciao grazie lisboa e win 7 > > è lento nella visualizzazione ed ogni modifica prende troppo tempo > sono abituato a TIFF da 1 M fai le piramidi - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlIEvV0ACgkQ/NedwLUzIr50pwCeNstv2elpLAwtj1rp/Qxiqj3M dggAn3IInFLubLx6pi5kPIjgimfjxYXd =REFN -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by ricc65
2013/8/9 Riccardo Giaccari <[hidden email]>:
> ciao grazie > lisboa e win 7 > > č lento nella visualizzazione ed ogni modifica prende troppo tempo > sono abituato a TIFF da 1 M > non uso quotidianamente questa combinazione, ma con la mia soluzione Linux+GRASS GIS apro tranquillamente TIF da diverse centinaia di MB Puoi provare a fare le piramidi con gdal_retile, inoltre non ricordo se lisboa supporta già la riproiezione al volo dei raster, se così fosse questa operazione potrebbe essere una delle cause -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by ricc65
Ciao, hai creato le piramidi? tasto destro su legenda, proprietà, piramidi Il 09/08/2013 11:50, Riccardo Giaccari ha scritto: > ciao grazie > lisboa e win 7 > > è lento nella visualizzazione ed ogni modifica prende troppo tempo > sono abituato a TIFF da 1 M > > > > -------------------------------------------------- > From: "Luca Delucchi" <[hidden email]> > Sent: Friday, August 09, 2013 11:43 AM > To: "Riccardo Giaccari" <[hidden email]> > Cc: "GFOSS.it" <[hidden email]> > Subject: Re: [Gfoss] ridimensionare TIFF > >> 2013/8/9 Riccardo Giaccari <[hidden email]>: >> >>> >>> Il problema è che sono file da 8 - 10 Mb >>> >> >> 8-10 mb non mi sembra un problema, hai mica dimenticato uno zero? >> che software usi? >> >>> >>> grazie in anticipo >>> >> >> -- >> ciao >> Luca >> >> http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ >> www.lucadelu.org > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Luca Delucchi
Ciao Paolo
Provato con le piramidi ma .... ricevo il messaggio d'errore "accesso di scrittura negato. Sistemare i permessi del fle e provare ancora." Comunque hai centrato il bersaglio, il problema è la riproiezione al volo. Nel pacchetto scaricabile da RT vengono forniti 2 TFW, di default il TFW è in UTM ma nel pacchetto è presente anche il file *.TFW_GB. io di default ho l'EPSG=3003 e rinominando il file TFW_GB .... il problema si elimina. grazie per il suggerimento che mi ha acceso la lampadina -------------------------------------------------- From: "Luca Delucchi" <[hidden email]> Sent: Friday, August 09, 2013 12:03 PM To: "Riccardo Giaccari" <[hidden email]> Cc: "GFOSS.it" <[hidden email]> Subject: Re: [Gfoss] ridimensionare TIFF > non uso quotidianamente questa combinazione, ma con la mia soluzione > Linux+GRASS GIS apro tranquillamente TIF da diverse centinaia di MB > > Puoi provare a fare le piramidi con gdal_retile, inoltre non ricordo > se lisboa supporta già la riproiezione al volo dei raster, se così > fosse questa operazione potrebbe essere una delle cause > > -- > ciao > Luca > > http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ > www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 09/08/2013 12:12, Riccardo Giaccari ha scritto: > Ciao Paolo > > Provato con le piramidi ma .... ricevo il messaggio d'errore > > "accesso di scrittura negato. Sistemare i permessi del fle e > provare ancora." Se non hai diritti di scrittura sulla cartella dove stanno i files, qgis non puo' scrivere i suoi xml d'appoggio, e deve quindi rileggere la colortable ogni volte, risultando ovviamente molto piu' lento. Cambia i permessi e facci sapere. Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlIEwzoACgkQ/NedwLUzIr4l/QCgmZrzIrCIacm66lPfFo6ECsZ9 GB0An0kbDuIBvgS0iWRheJez4LTQVuTg =u8Z5 -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by ricc65
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 09/08/2013 12:12, Riccardo Giaccari ha scritto: Se non hai diritti di scrittura sulla cartella dove stanno i files, qgis non puo' scrivere i suoi xml d'appoggio, e deve quindi rileggere la colortable ogni volte, risultando ovviamente molto piu' lento. Cambia i permessi e facci sapere. Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlIEwzoACgkQ/NedwLUzIr4l/QCfXi4+haXQOHsnk/2xa6ZpdLXk UZwAnA9HPldZu5Dqv85nlpL7na1Owh3Q =l/gx -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by ricc65
Leggo che la soluzione la hai già trovata. Giusto per completezza. I file di cui parli sono tiff4 a 2colori. Hanno un particolare algoritmo di compressione ultra efficiente. Se li converti e non stai attento ai parametri ti vengono trasformati in tiff a 256 colori o addirittura a milioni di colori. Anche se poi in realtà ne usa sempre 2. Questo si traduce in aumenti di dimensione anche di 10 volte e oltre. Send from padfone2 Riccardo Giaccari <[hidden email]> ha scritto: >Domanda Agostana ed accaldata > >La regione toscana ha reso disponibili i TIFF dell'intera regione. > >[Gescopio - Cartoteca (splendido anche il Fototeca)] > >Il problema è che sono file da 8 - 10 Mb > >come si possono ridurre mantenendo la georef? > >ho provato con Raster - conversione - conversione formati ma la conversione >allarga i file a dismisura > >ho ridimensionato il file con IRFANview ma perde la georef > >qualche soluzione? > >grazie in anticipo > >_______________________________________________ >[hidden email] >http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >666 iscritti al 22.7.2013 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |