Serve un aiuto a tradurre la documentazione per la nuova versione
dell'OSGeo Live [0], chi è disposto a dare una mano? [0] http://adhoc.osgeo.osuosl.org/livedvd/docs/en/index.html -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Ciao Luca,
potresti spiegare meglio cosa c'è da fare (tool da usare, pagine di how to, ...) e le tempistiche? Grazie! Ale On 07/25/2012 09:33 AM, Luca Delucchi wrote: > Serve un aiuto a tradurre la documentazione per la nuova versione > dell'OSGeo Live [0], chi è disposto a dare una mano? > > [0] http://adhoc.osgeo.osuosl.org/livedvd/docs/en/index.html > _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 25 luglio 2012 09:40, Alessandro Sarretta
<[hidden email]> ha scritto: > Ciao Luca, ciao alessandro > potresti spiegare meglio cosa c'è da fare (tool da usare, pagine di how to, > ...) e le tempistiche? guarda mi sto informando ora tramite Hamish Bowman, spero che qualcuno italiano che collabora alla live (soprattutto massimo) possa chiarirci meglio le idee > Grazie! > Ale > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by alessandro.sarretta@inwind.it
Il 25 luglio 2012 09:40, Alessandro Sarretta
<[hidden email]> ha scritto: > Ciao Luca, rieccomi > potresti spiegare meglio cosa c'è da fare (tool da usare, pagine di how to, > ...) e le tempistiche? mi ha appena risposto queste le statistiche [0] e questa la documentazione su come fare [1]. In poche parole scrivere sulla lista della live che si è intenzionati a tradurre [2] scaricare da svn la documentazione [3] o l'intero progetto osgeo live [4] (se si vuole provare a compilare la documentazione con sphynx) dopodichè copiare il file con svn copy doc/en/<doc>.rst doc/lang/<doc>.rst tradurre e poi committare il tutto tramite svn commit -m "Translated docX.rst to Italian" docX.rst > Grazie! > Ale > [0] http://adhoc.osgeo.osuosl.org/livedvd/lang_stats.html [1] http://wiki.osgeo.org/wiki/Live_GIS_Translate [2] http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/live-demo [3] svn co https://svn.osgeo.org/osgeo/livedvd/gisvm/trunk/doc/ [4] svn co https://svn.osgeo.org/osgeo/livedvd/gisvm/trunk/ > > On 07/25/2012 09:33 AM, Luca Delucchi wrote: >> >> Serve un aiuto a tradurre la documentazione per la nuova versione >> dell'OSGeo Live [0], chi è disposto a dare una mano? >> >> [0] http://adhoc.osgeo.osuosl.org/livedvd/docs/en/index.html >> > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 605 iscritti al 10.7.2012 -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Piccolo aggiornamento, nel weekend ho lavorato abbastanza sodo e siamo
arrivati quasi al 20% di documenti tradotti [0] (ma per ora ho tradotto solo quelli semplici). Nel frattempo ho contattato gli sviluppatori/contributori di alcuni dei progetti citati nella documentazione, attualmente solo Sandro Furieri mi ha già spedito la documentazione richiesta tradotta. Altri mi hanno già confermato il loro interesse o non interesse mentre sono in attesa di altre risposte. Attualmente l'idea è quella di tradurre almeno tutte le overview [1] e per prime verranno tradutte quelle senza una vasta comunità italiana, in modo tale da spronare altre persone, tra cui quelle contattate, a contribuire. La scadenza per la documentazione è abbastanza ravvicinata, dovrebbe essere il 10 agosto [0] http://adhoc.osgeo.osuosl.org/livedvd/lang_stats.html [1] http://trac.osgeo.org/osgeo/browser/livedvd/gisvm/trunk/doc/en/overview/ -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by Luca Delucchi
Io sono disponibile. Devo scrivere in lista i documenti che voglio
tradurre? Ci sono documenti in lavorazione? Quali? Il coordinamento della traduzione italiana è su quella lista o in questa? Secondo me sarebbe meglio, e più veloce, creare una pagina dedicata sul wiki, con l'elenco dei documenti e a fianco chi li sta traducendo, o ha l'intenzione di farlo. Dando un primo sguardo di sfuggita su uno dei primi tradotti, mi è caduto l'occhio su un "processare", che personalmente non mi piace molto, essendo un calco di "to process", che io ho sempre tradotto con "elaborare". Ciao, Marco _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 30 luglio 2012 22:02, Marco Curreli <[hidden email]> ha scritto:
> Io sono disponibile. Devo scrivere in lista i documenti che voglio > tradurre? Ci sono documenti in lavorazione? Quali? > marco dai un'occhiata qui [0] e qui trovi il documento con i file tradotti o in elaborazione [1] > Il coordinamento della traduzione italiana è su quella lista o in > questa? > si può fare su questa, comunque sull'altra registratevi lo stesso per fare i commit > Secondo me sarebbe meglio, e più veloce, creare una pagina dedicata sul > wiki, con l'elenco dei documenti e a fianco chi li sta traducendo, o ha > l'intenzione di farlo. > c'è il google doc segnato sopra > Dando un primo sguardo di sfuggita su uno dei primi tradotti, mi è > caduto l'occhio su un "processare", che personalmente non mi piace > molto, essendo un calco di "to process", che io ho sempre tradotto con > "elaborare". si meglio, dov'è che l'hai incontrata? [0] http://wiki.osgeo.org/wiki/Live_GIS_Translate [1] https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AlRFyY1XenjJdFRDbjFyWHg1MlNTRm10QXk0UWEzWlE&authkey=CPTB6uIE&hl=en_GB&authkey=CPTB6uIE#gid=27 > > Ciao, > Marco > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 605 iscritti al 10.7.2012 -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
On 09:47 Tue 31 Jul , Luca Delucchi wrote:
> c'è il google doc segnato sopra > Ho visto. I documenti da tradurre sono solo quelli che hanno entrambi i campi 'it' e 'updated by' vuoti, o solo il campo del nome vuoto? > > si meglio, dov'è che l'hai incontrata? > processare l'ho trovato in gdal_overview: "fornisce strumenti per linea di comando per convertire e processare una vasta gamma di formati geospaziali di dati" in questo caso lo renderei con 'trattare', ma forse non è la soluzione migliore - altre idee? grass_overview: "processamento di immagini aeree e geospaziali": elaborazione/trattamento (forse meglio trattamento). Ciao, Marco _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 01 agosto 2012 18:36, Marco Curreli <[hidden email]> ha scritto:
> On 09:47 Tue 31 Jul , Luca Delucchi wrote: >> c'è il google doc segnato sopra >> > Ho visto. I documenti da tradurre sono solo quelli che hanno entrambi i > campi 'it' e 'updated by' vuoti, o solo il campo del nome vuoto? > guarda si è sputtanata tutta la tabella del google spreadsheet, la cosa più semplice è lavorare bene con svn committando e aggiornando spesso oppure scriviamo qui in lista per gestire i documenti che vogliamo tradurre >> >> si meglio, dov'è che l'hai incontrata? >> > processare l'ho trovato in gdal_overview: > "fornisce strumenti per linea di comando per convertire e processare una > vasta gamma di formati geospaziali di dati" > > in questo caso lo renderei con 'trattare', ma forse non è la soluzione > migliore - altre idee? > > grass_overview: "processamento di immagini aeree e geospaziali": > elaborazione/trattamento (forse meglio trattamento). > corretti > Ciao, > Marco > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
On 20:13 Wed 01 Aug , Luca Delucchi wrote:
> guarda si è sputtanata tutta la tabella del google spreadsheet, la > cosa più semplice è lavorare bene con svn committando e aggiornando > spesso oppure scriviamo qui in lista per gestire i documenti che > vogliamo tradurre > Inizierei con R_overview; mi sa che hanno rimesso a posto la tabella. Marco _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 02 agosto 2012 23:31, Marco Curreli <[hidden email]> ha scritto:
> On 20:13 Wed 01 Aug , Luca Delucchi wrote: >> guarda si è sputtanata tutta la tabella del google spreadsheet, la >> cosa più semplice è lavorare bene con svn committando e aggiornando >> spesso oppure scriviamo qui in lista per gestire i documenti che >> vogliamo tradurre >> > Inizierei con R_overview; mi sa che hanno rimesso a posto la tabella. > vai pure, io stasera pensavo di fare osgearth, gpsprune e forse opencpn poi fai pure gli altri overview che vuoi, tra le altre cose anche le pagine degli standard sarebbero importanti > Marco > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Ciao,
2012/8/2 Luca Delucchi <[hidden email]> tra le altre cose anche le Comincio a lavorare sugli standard. -- Dr. Margherita Di Leo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by Marco Curreli
Salve,
ho terminato la traduzione di R_overview; mi rimane da sciogliere un dubbio sulla traduzione di una frase: "... to infer spatial relationships and pattern of features"; la frase completa è questa: Users can accomplish a broad array of tasks such as: image classification, statistical analysis to infer spatial relationships and patterns of features Si può effettuare un'ampia gamma di operazioni come: classificazioni di immagini, analisi statistiche per inferire le relazioni spaziali e i modelli degli elementi oppure: "il modello della distribuzione geografica degli elementi"? Ciao, Marco _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Ho iniziato ossim_overview.
Marco _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by Marco Curreli
Ciao marco, io pattern non lo tradurrei perche mi capita di sentire questo termine anche in italiano. Ciao _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by Luca Delucchi
Anch'io lo sempre trovato non tradotto; è uno di quei termini che
non viene tradotto per pigrizia linguistica. In rete ho trovato "modello di distribuzione geografica", riferito alla "point pattern analysis". Facendo mente locale, diversi anni fa avevo trovato su una rivista "modello strutturale", riferito all'ecologia del paesaggio. Gli spagnoli l'hanno tradotto semplicemente con "modello". >----Messaggio originale---- >Da: [hidden email] >Data: 04/08/2012 9.20 >A: "Marco Curreli" <[hidden email]> >Cc: <[hidden email]> >Ogg: Re: [Gfoss] traduzione OSGeo Live > >Ciao marco, io pattern non lo tradurrei perche mi capita di sentire questo >termine anche in italiano. Ciao Invita i tuoi amici e Tiscali ti premia! Il consiglio di un amico vale più di uno spot in TV. Per ogni nuovo abbonato 30 € di premio per te e per lui! Un amico al mese e parli e navighi sempre gratis: http://freelosophy.tiscali.it/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by Marco Curreli
Il 04 agosto 2012 01:45, Marco Curreli <[hidden email]> ha scritto:
> Ho iniziato ossim_overview. > quando finisci (anche se manca qualche frase) committalo sul svn così poi lo possiamo aggiustare tutti e soprattutto rischiamo di non creare conflitti o lavoro doppio > Marco > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
On 14:43 Sun 05 Aug , Luca Delucchi wrote:
> quando finisci (anche se manca qualche frase) committalo sul svn così > poi lo possiamo aggiustare tutti e soprattutto rischiamo di non creare > conflitti o lavoro doppio Fatto. Ho aggiornato anche la tabella _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 05 agosto 2012 17:07, Marco Curreli <[hidden email]> ha scritto:
> Fatto. Ho aggiornato anche la tabella > allora mi piace molto "Guida rapida" invece di "Presentazione Veloce" per Quickstart, che dite la sostituisco in tutti i documenti? per "Quickstart documentation" sto usando "Documentazione introduttiva", che ne pensi? -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
2012/8/5 Luca Delucchi <[hidden email]> Il 05 agosto 2012 17:07, Marco Curreli <[hidden email]> ha scritto: +1. Lo sostituisco sul glossario. per Quickstart, che dite la sostituisco in tutti i documenti? Documentazione rapida (veloce)?
Dr. Margherita Di Leo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |